Esplora tutte le offerte Sky

Europei Atletica, i risultati di domenica 9 giugno: Tecuceanu e Dosso di bronzo

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Le finali della sessione serale della terza giornata degli Europei di atletica regalano altre due medaglie all'Italia, con il bronzo di Catalin Tecuceanu negli 800 m maschili e quello di Zaynab Dosso nei 100 m femminili. Straordinario Luca Sito, che approda in finale dei 400 m con il nuovo record italiano. Finale anche per Tortu e Desalu nei 200m

RISULTATI - MEDAGLIERE

Terza gioranta degli Europei di atletica di Roma, e altre 5 medaglie per l'Italia. Dopo le tre conquistate nella mezza maratona nella sessione mattutina (doppietta oro-argento Crippa-Riva e oro a squadre), la serata porta altri due bronzi, con Zaynab Dosso e Catalin Tecuceanu che si regalano una medaglia rispettivamente nei 100 e negli 800 metri. Bene anche Tortu e Desalu (qualificati alla finale dei 200m) e Sito (in finale nei 400 m con nuovo record italiano), delusione invece per Ludovica Cavalli nei 1500m e Dariya Derkach nel triplo.

in evidenza

Cosa è successo stasera

  • Zaynab Dosso bronzo nei 100m 
  • Catalin Tecuceanu bronzo negli 800m
  • Filippo Tortu e Fausto Desalu in finale dei 200m maschili
  • Luca Sito in finale dei 400m con primato italiano 

Dosso a Sky: "Mi manca solo un tassello"

Zaynab Dosso a Sky: "Mi ero detta di correre più sciolta nel finale e non ci sono riuscita, quindi pensavo che mi fosse sfuggita l'occasione di una medaglia. Poi ho visto gli altri che gridavano e ho capito che ero terza. Sono consapevole di quello che posso fare perché ho corso bene l'80% della gara e mi manca quel tassello. So che appena riuscirò a fare bene anche la seconda parte potrò scendere sotto quel muro degli 11''. So che sono pronta, oggi ho fatto due tempi simili nel giro di un'ora. L'emozione nella presentazione? Quando entro in pista cerco di isolarmi ma stavolta era impossibile non sentire il boato"

Italia a 15 medaglie

Ancora una medaglia dunque per l'Italia! E sono 15 in totale (a metà di questi Europei). Sette ori, cinque argenti, tre bronzi

Bronzo per Zaynab Dosso!

Zaynab Dosso è terza! Vince Asher-Smith con 10.99, poi Swoboda e Dosso entrambe con 11.03. Serve il fotofinish per chiarire l'ordine di arrivo, con le prime tre vicinissime

Falsa partenza, tutto da rifare. Peccato perché Zaynab era partita bene

E ora la finale dei 100m femminili con Zaynab Dosso!

Le atlete si preparano ai blocchi, Dosso in corsia 5

Tecuceanu: "Medaglia speciale"

Tecuceanu ai microfoni di Sky è preoccupato per l'amica Ludovica Cavalli: "Ho visto che stava male al traguardo... Questa medaglia, arrivata in casa, è davvero speciale. Puntavo a fare meglio ma sono soddisfatto. E' mancato un 1%"

1500m, oro alla Mageean

Vince l'irlandese Mageean davanti all'inglese Bell e alla francese Guillemot. Male Ludovica Cavalli

Cavalli sembra cedere e adesso è ultima, staccatissima dal gruppo. Sembra ci sia qualcosa che non va per lei

Partita la finale dei 1500m femminili

Ludovica Cavalli è in forma e potrebbe essere la grande sorpresa

E ora attesa per Cavalli e Dosso

Mancano dunque due finali a conclusione di questa terza giornata degli Europei: quella dei 1500m, con Ludovica Cavalli in gara, e quella dei 100m, con Zaynab Dosso a caccia di una medaglia

Finale del triplo femminile: oro a Peleteiro

La spagnola Peleteiro con il suo 14.85 vince l'oro nel triplo. 

Bronzo Tecuceanu negli 800m!

Tecuceanu terzo! Ancora una medaglia per l'Italia, la numero 14 di questi fantastici Europei

Partita la finale degli 800m

Tecuceanu è nelle prime posizioni

Tutto pronto per la finale degli 800m maschili

E adesso gli 800m, con il nostro Tecuceanu impegnato nella finale. Una bella "carta" per l'Italia...

Nowicki vince la finale di lancio del martello

L'ungherese Halasz non riesce a migliorare il suo 80.49m ed è argento. L'oro va al polacco Nowicki. Bronzo a Kokhan

Terzi lanci della finale del martello

Primo è Nowicki (80.95m), che trova proprio adesso il lancio che lo proietta in testa. Secondo è Halasz, terzo Kokhan

Tortu a Sky: "MI sono piaciuto, ma è solo il primo gradino"

C'è Filippo Tortu ai microfoni di Sky per commentare la sua fantastica semifinale: "Ho corso sicuramente bene, fatto una buona prima parte concentrato per tenere un giusto assetto e sul lanciato mi sono disteso gestendo la gara e tenendo sotto controllo la situazione. Sono contento, ho fatto una buona gara. La curva è dove ho sempre avuto un po' di problemi ma oggi mi sono piaciuto. Oggi era solo il primo gradino, sono già focalizzato su domani dove darò tutto me stesso come sempre. Sono arrivato qui con la mia gara peggiore degli ultimi otto anni ma domani non guardo niente e nessuno, penso solo a me stesso, focalizzato solo sull'arrivo"

Finale 3000 siepi: oro a Finot

La francese Finot vince i 3000 siepi davanti alla tedesca Krause. Bronzo per l'inglese Bird

Partita la finale dei 3000 siepi femminile

E nel frattempo Peleteiro salta 14.85 nel triplo! Un'ipoteca sulla medaglia d'oro

Tortu e Desalu in finale domani sera

Appuntamento dunque a domani sera, alle 22.50, per la finale dei 200m maschili, con due italiani in gara, gli olimpionici Tortu e Desalu. Filippo Tortu si presenta con il miglior tempo di queste semifinali

Anche Tortu in finale con una super prestazione!

Tortu stravince la sua semifinale! Vola in 20.14 ed è in finale!

Aggiornamento dalla finale del salto tripo femminile, dove Derkach è al momento settima

Ora tocca a Filippo Tortu

L'azzurro corre in corsia 8 nella terza semifinale dei 200m

Desalu in finale!

Incredibile Desalu! Chiude secondo con 20.39, arrendendosi solo nei metri finali a Mateo che vince in rimonta con 20.34

Tocca a Desalu nella seconda semifinale dei 200m

L'azzurro corre in corsia 4 nella semifinale che vede come favorito il francese Mateo

Pettorossi eliminato

Pettorossi chiude la prima semifinale al quinto posto (20.88) ed è eliminato

Tre le semifinali anche in questo caso, con un italiano in ognuna di queste

Iniziano le semifinali dei 200m maschili

Ora in pista Pettorossi

Dosso in finale col primato italiano!

Zaynab Dosso chiude seconda in 11.01 e ritocca ancora il primato italiano! Vince la batteria Van der Weken (11.00). Zaynab approda alla finale che chiude il programma di questa sera con il terzo miglior tempo

dosso

Ora Zaynab Dosso in pista

La primatista italiana in corsia 6 nella terza e ultima semifinale dei 100m, a caccia della finale

Asher-Smith vola nella seconda semifinale

Asher-Smith ha una grande partenza e vince in 10.96. Messaggio chiaro anche da parte sua a tutte le aspiranti al titolo europeo

100m femminili, seconda semifinale

Seconda semifinale dei 100m femminili. La favorita in questa batteria è l'inglese Asher-Smith. Zaynab Dosso correrà in corsia 6 nella terza semifinale

Bongiorni settima ed eliminata nei 100m

Swoboda vince in 11.02, grande tempo e grande messaggio lanciato per la finale. Bongiorni chiude settima con 11.32

Si parte ora con le semifinali dei 100m femminili

Tre le semifinali, Anna Bongiorni e Zaynab Dosso per l'Italia. Nella prima semifinale c'è proprio Bongiorni (corsia 9), in una batteria con la superfavorita Swoboda

Inizia la finale del triplo femminile

Derkach inizia la sua gara con un 14.03m. Poi salta Peleteiro: 14.37m lasciando quasi 22cm sull'asse di battuta

Luca Sito ora ai microfoni di Sky: "La fatica la sento anch'io, non si chiama giro della morte per caso. Ma l'emozione che si prova in questi casi è indescrivibile. La cosa che mi ha caricato di più è il tifo, vedere tutti che tifano per te... Sono al settimo cielo anche per il nuovo record, non potevo chiedere di più. Ho fatto dei passaggi perfetti a livello di sensazioni, quando mancavano 120 metri erano ottime, mi sentivo tipo Nadia Battocletti nel finale dei 5000

Eliminato Scotti

Vince il belga Doom, altro candidato all'oro con Dobson, in 44.87. Scotti sesto ed eliminato (45.92). In finale dei 400m maschili (domani sera alle 21.40) avremo Luca Sito

Ora Scotti nella terza semifinale

Ultima semifinale dei 400m maschili, in pista Edoardo Scotti in corsia 4. Servirebbe un personale per arrivare in finale (oppure arrivare nei primi due)

Seconda semifinale dei 400m, vince Dobson

Nella seconda semifinale dei 400m maschili vince l'inglese Dobson in 44.65 (ma senza spingere nel finale). Sarà un bel duello in finale con Luca Sito, con Dobson che avrà il vantaggio di non aver gareggiato prima di oggi

Sito in finale dei 400m con record italiano!

Che gara di Luca Sito, è in finale! Ed è anche primato italiano per lui, con 44.75! Battuto il record che apparteneva a Davide Re (44.77) fatto registrare nel 2019

400 m maschili, ecco la prima semifinale

Il sorprendente Luca Sito in quinta corsia. Batteria equilibrata a giudicare dai tempi degli avversari dell'azzurro, che se la può giocare con tutti

Mangione: "Che rabbia, la finale era alla mia portata"

Alice Mangione a Sky: "Provo rabbia e frustrazione, ho fatto un passaggio molto lento e mi spiace perché potevo provarci. La finale era alla mia portata. Ma adesso ci sarà la 4x400 femminile. Le mie avversarie di oggi erano belle fresche, io stamattina mi sono svegliata con le gambe pensanti, ma non è una giustificazione"

Partono anche le semifinali dei 400m maschili

Ora le tre semifinali dei 400 metri maschili. Due gli italiani in gara, Luca Sito nella prima e Edoardo Scotti nella terza

Salto in alto femminile: via alla finale

Partita la finale del salto in alto femminile. Non ci sono azzurre in gara, e ci sembra quasi strano visto come ci siamo abituati bene...

Mangione terza e prima delle escluse. Ma...

Che rimonta di Alice Mangione! All'ultimo posto per quasi tutta la gara, chiude con un finale meraviglioso, un rettilineo in cui supera le avversarie una dopo l'altra e chiude al terzo posto (con primato personale in 51.34): niente male, considerando che era alla terza gara in tre giorni. Purtroppo, con questo tempo (il nono generale) è la prima delle escluse ma dovrà comunque tenersi pronta il giorno della finale, perché verrebbe richiamata lei per una sostituzione in caso una delle 8 qualificate dovesse avere un problema all'ultimo

Mangione in pista nell'ultima semifinale dei 400m

Terza semifinale dei 400m femminili con Alice Mangione in ottava corsia. Anche lei è stata impegnata nella 4x400 mista, protagonista del gran finale tenendosi alle spalle la grande Femke Bol. Anche per lei, dunque, la fatica accumulata nei giorni scorsi potrebbe farsi sentire

Anche Polinari non riesce ad accedere alla finale

Anna Polinari chiude al sesto posto la semifinale vinta da Kaczmarek in 50.70

Polinari in pista nella seconda semifinale dei 400m

L'azzurra, già protagonista nella 4x400 mista che ha vinto un argento a questi Europei, è in corsia 4 .La polacca Kaczmarek tra le favorite

Si preparano le tripliste

Riscaldamento per le atlete del salto triplo. Tra queste la nostra Derkach, con speranze di medaglia. Ma ora c'è la seconda semifinale dei 400m femminili

Trevisan quinta ed eliminata

Vince questa prima semifinale l'irlandese Adeleke in 50.54, davanti all'inglese Nielsen 50.73. Trevisan chiude il "giro della morte" al quinto posto e purtroppo non ha possibilità di essere nemmeno ripescata

Iniziano i 400m femminili: Trevisan in pista

Prima semifinale dei 400m femminili, atlete già ai blocchi di partenza. In corsia 2 c'è la nostra Giancarla Trevisan. Passano le prime 2 di ognuna delle tre semifinali, più i due migliori tempi tra terze e quarte

Inizia a piovere a Roma

Appena fuori dallo stadio, nonostante inizi a piovere, Lorenzo Simonelli - poco fa ai nostri microfoni - si sta trattenendo con i tifosi che entrano all'Olimpico per foto e autografi. E ci ha confidato che Zaynab Dosso (impegnata stasera) "è molto carica"

Tra poco si parte con i 400m femminili

Su Sky Sport Arena si parte adesso con la diretta di tutte le gare di questa sera. Qui invece il nostro liveblog con tutti i risultati aggiornati minuto dopo minuto

Simonelli: "Ho rivisto la mia gara almeno 150 volte"

Ora su Sky Sport 24, ai microfoni di Sky, c'è Lorenzo Simonelli, fresco campione europeo dei 110 ostacoli (oro ieri): "La giornata di oggi è stata forse anche più strana di quella di ieri. Non riesco più a capire dove sono e cosa ho fatto ieri sera, sono ancora emozionato. Avrò rivisto la mia gara almeno 150 volte, non scherzo. Gara impeccabile, risultato che non mi aspettavo ma a cui puntavo. Cantare l'inno d'Italia sul podio a squarciagola è stato incredibile. Ora voglio andare alle Olimpiadi, dire la mia e divertirmi, poi se arriva una medaglia... Se mi guarderanno? Guarderanno tutta l'Italia..."

simonelli

Il programma delle gare di stasera (e gli italiani in pista)

  • 20:05, 400 metri femminile (semifinale) - Mangione, Polinari, Trevisan
  • 20:28, salto in alto femminile (finale)
  • 20:38, 400 metri maschile (semifinale) - Scotti, Sito
  • 21:04, salto triplo femminile (finale) - Derkach
  • 21:10, lancio del martello maschile (finale)
  • 21:13, 100 metri femminile (semifinale) - Bongiorni, Dosso
  • 21:39, 200 metri maschile (semifinale) - Desalu, Pettorossi, Tortu
  • 22:04, 3000 siepi femminile (finale)
  • 22:27, 800 metri maschile (finale) - Tecuceanu
  • 22:40, 1500 metri femminile (finale) - Cavalli
  • 22:53, 100 metri femminile (finale) - event. Bongiorni, Dosso

Grande attesa per Dosso e Tortu

Tra le speranze di nuove medaglie c'è Zaynab Dosso, oggi in pista nei 100m femminili (di cui è diventata recentemente primatista italiana): semifinali alle 21.05, eventuale finale alle 22.53. Ma questa sera fa il suo esordio - nei 200m - anche Filippo Tortu. Si corrono le semifinali, con anche Desalu e Pettorossi impegnati. La finale sarà domani sera

tortu

Medagliere azzurro sempre più ricco

E allora, se il record di medaglie di Spalato 1990 è già stato superato (e siamo solo a metà della terza giornata!), il medagliere azzurro è pronto ad accogliere nuovi metalli... Intanto, ecco tutte le medaglie conquistate finora

IL MEDAGLIERE AZZURRO

Come è andata la sessione mattutina

Iniziamo con un piccolo riassunto di quello che è successo stamattina. In due parole: altre medaglie. L'Italia non finisce di stupire, e stamattina ne ha conquistate altre 3 nella mezza maratona. Doppietta Crippa-Riva (oro e argento) e poi l'oro nella prova a squadre grazie alla somma dei risultati di Eyob Faniel, Pietro Riva, Yeman Crippa, Pasquale Selvarolo, Daniele Meucci e Yohanes Chiappinelli). Ha esordito anche Gimbo Tamberi, approdato in finale nel salto in alto al primo tentativo. Con lui anche Manuel Lando e Stefano Sottile. Li rivedremo martedì sera. Sara Fantini in finale nel  lancio del martello con la seconda misura. Pettorossi ha raggiunto Tortu e Desalu nelle semifinali dei 200 metri, in programma stasera. Tre azzurri hanno conquistato la finale del salto triplo (che sarà sempre martedì sera): Ihemeje, Dallavalle e Bocchi

crippa

Dove vedere gli Europei di atletica

Il canale di riferimento per questa sera è Sky Sport Arena. Terzo giorno di gare live su Sky e in streaming su NOW,  con telecronache,  analisi, commenti e studi anche su Sky Sport 24. Qui invece il racconto di questa e delle prossime giornate, tutte LIVE, con news, highlights e video sul sito skysport.it

Terza giornata, sessione serale al via alle 20.05

Dopo le nuove medaglie di questa mattina (conquistate dall'Italia nella mezza maratona), il programma della terza giornata degli Europei di Atletica di Roma prosegue con la sessione serale, al via alle 20.05. Programma ricco con tanti altri grandi atleti italiani in pista e l'attesissima finale dei 100m femminili a chiudere la serata

ALTRE NEWS