Federica Brignone, le news di oggi dopo la caduta e l'operazione

milano

Dopo l'operazione per la frattura scomposta della tibia, del perone e dei legamenti mediali del ginocchio della gamba sinistra, la campionessa azzurra ha trascorso una notte tranquilla alla clinica 'La Madonnina' di Milano. Oggi comincia la fisioterapia assistita. Federica su Instagram: "Questa volta l'ho fatta grossa... Voglio ringraziare tutti". Poi la telefonata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Mattarella ha sentito Brignone al telefono

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha sentito telefonicamente la campionessa di sci, Federica Brignone all'indomani dell'operazione chirurgica cui è stata sottoposta dopo l'incidente in pista durante gli Assoluti di sci in Val di Fassa

Malagò: "Federica farà di tutto per esserci ai Giochi"

"L’infortunio di ieri di Federica Brignone ci mette una carica addosso pazzesca che bisogna trasmetterle per augurarle non solo la migliore delle guarigioni, ma anche una buona tempistica di guarigione". Così il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine dell’evento 'Donna oro Italia', al circolo tennis Eur di Roma. Sulla presenza della valdostana alle Olimpiadi invernali Milano Cortina, il presidente non si sbilancia perché “non voglio iscrivermi alla corsa di chi ha già fatto i calcoli sul suo rientro, sono molto rispettoso di chi ha competenza e dei tecnici. I mesi di recupero sono quelli per un infortunio così ma spero che vada tutto bene. L'ho sentita, non c’è solo la speranza ma la certezza che Federica farà di tutto per esserci ai Giochi". 

Roda: "Fatto tanto per la sicurezza, ma montagna non è stadio"

"Ogni incidente che capita per la federazione è una sconfitta", ma "non si può trasformare la montagna in uno stadio di calcio". Lo afferma il presidente della Fisi, Fabio Roda, commentando quanto avvenuto a Federica Brignone e i nuovo attacchi sulla presunta scarsa sicurezza delle piste da sci. "Soffriamo con lei e per lei, e le siamo a fianco. Ci siamo subito attivati per cercare di darle tutto il supporto e l'assistenza necessari, per aiutarla a tornare più forte di prima - dice Roda in merito alla campionessa valdostana, operata per le fratture riportate nella caduta durante i campionati assoluti.

Altro incidente agli Assoluti: Gaia Viel si fa male in SuperG

Gaia Viel è caduta durante il supergigante ai Campionati italiani di sci alpino in Val di Fassa in Trentino, il giorno dopo l'incidente di Federica Brignone. La 20enne veneta, che è sempre rimasta cosciente, è stata prima stabilizzata e poi trasportata in codice rosso con l'elicottero in ospedale.

Mamma Federica: "Anche da bambina sempre guarita in fretta"

"Anche da bambina è sempre guarita in frettissima da tutte le cose che aveva, quindi mi auguro che sia rimasta anche oggi quella sua capacità di guarire in fretta. Già oggi vederla così mi ha rassicurato abbastanza". Sono le parole della madre di Federica Brignone, Maria Rosa Quario, raccolte dal TGR della Lombardia all'uscita della Clinica La Madonnina di Milano dove la sciatrice è ricoverata da ieri. 

Abodi: "Federica sarà ai Giochi con la sua forza d'animo"

"Ora per Federica Brignone è cominciata un'altra competizione, la sua forza d'animo e voglia di esserci farà la differenza e anche se Milano Cortina é vicina ci sarà". Lo ha detto il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, a margine dell'evento "Donna Oro d'Italia" presso il Circolo tennis Eur commentando l'infortunio della vincitrice della Coppa del Mondo di sci e oro ai Mondiali.   "Da ieri il pensiero va a lei che è stata straordinaria per tutta la stagione - ha aggiunto Abodi -. Lei è capace di grandi cose, tanto positive quanto questa più negativa. É andata ai campionati italiani per amore dello sci, della montagna e del paese per gareggiare con le italiane. Forza Federica". 

Brignone: "L'ho fatta grossa... Ringrazio tutti"

"Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio! Questa volta l'ho fatta grossa (in negativo). Volevo ringraziare chi mi ha soccorsa in pista, chi mi ha aiutata a Trento, l'equipe medica della Fisi che mi ha operata e chi si sta prendendo cura di me qui alla Clinica La Madonnina. Un grazie a tutti voi che mi state scrivendo, per fortuna ho un sacco di amici che mi tengono compagnia e mi fanno ridere". Così Federica Brignone su Instagram, allegando una sua foto dal lettino della clinica 'La Madonnina', dove è stata operata giovedì sera

Il supporto di Deborah Compagnoni

"Lasciamo stare me e i miei infortuni, adesso l'obiettivo è il ritorno di Federica in pista. Sono sicura che ce la farà, fra un mese, e qui parlo per esperienza, starà già meglio". A confortare Federica Brignone dopo l'infortunio di ieri c'è anche Deborah Compagnoni che affida all'ANSA il suo messaggio di speranza, anzi di certezza. "Lei ha grinta e carattere, è una tigre, sa lottare - prosegue l'ex campionessa di sci - darà il massimo per rientrare e gestire al meglio questo periodo. Io dopo gli infortuni ho fatto gare bellissime, e questo le auguro di fare".

Le parole di Federica dopo l'operazione

"Nel momento più felice della mia carriera non ci voleva proprio, mi aspettava ancora un mese di lavoro e non vedevo l'ora di farlo. Dovrò invece affrontare una nuova sfida nella quale metterò tutta me stessa, come sempre. Oggi le condizioni della pista erano ottime, stavo bene - aggiunge l'azzurra trovando la forza di scherzare - e se tornassi indietro rifarei tutto uguale… cercando però di non cadere!".

Il comunicato dopo l'operazione

Federica Brignone ha trascorso una notte tranquilla presso la clinica 'La Madonnina' di Milano dopo che ieri è stata operata per la frattura scomposta della tibia, del perone e dei legamenti mediali del ginocchio della gamba sinistra. La Commissione medica Fisi che l'ha visitata stamattina è soddisfatta per il decorso post operatorio. Nel corso della giornata, la campionessa valdostana comincerà la fisioterapia assistita. Il dottor Panzeri (presidente Commissione medica Fisi) dopo l'operazione a tibia e perone ieri ha dichiarato: "L'intervento è andato bene. Si è confermata una brutta frattura. La riduzione ossea è avvenuta bene, è stata messa una placca con delle viti. Per quanto riguarda il crociato valuteremo più avanti. Comincia il percorso riabilitativo, sono previsti 45 giorni di scarico. Poi di settimana in settimana vedremo come modificare il programma di recupero"

ALTRE NEWS