Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Altro
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Altro
  • Programmazione Sky Sport

La giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative del mondo dello sport

le iniziative fotogallery
25 nov 2021 - 11:50 32 foto

Amichevoli, raccolte fondi, progetti solidali e messaggi per dire NO alla violenza sulle donne. Tante le iniziative del mondo del calcio, dalle Leghe ai club, e dello sport in generale per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999

#UNROSSOALLAVIOLENZA, IL VIDEO MESSAGGIO DEL FUTSAL

1/32

Un’unica grande squadra è pronta a scendere in campo per combattere ogni forma di sopruso verso l’universo femminile e dare un cartellino rosso alla violenza sulle donne: Lega Serie A e WeWorld rinnovano il proprio impegno presentando la quinta edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale #unrossoallaviolenza. Testimonial della campagna sono Bernardo Corradi, Alessandro Del Piero, Elisa Di Francisca, Marco Materazzi e Marta Pagnini, insieme a Rossella Brescia

Un Rosso alla violenza. Il VIDEO
2/32

Il mondo del calcio è pronto a dare il suo contributo, per questo le gare della 14^ giornata di Serie A si coloreranno di rosso. Il simbolo della campagna #unrossoallaviolenza, infatti, richiama il cartellino rosso per esorcizzare insieme a tutte le donne vittime di violenza la paura che vivono ogni giorno

3/32

Un pallone rosso per dire basta alla violenza contro le donne. Il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, ha incontrato la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, e consegnato il pallone realizzato per la 14^ giornata del campionato di serie B

4/32

In occasione della Giornata mondiale per combattere la violenza sulle donne, la Lega Pro ha affisso un fiocco bianco sul portone d’ingresso della sua sede di Firenze, che testimonia tolleranza zero nei confronti di un crimine che va combattuto con ogni mezzo. "Il calcio della Serie C c’è, ogni anno i club si mobilitano con diverse iniziative per ribadire il loro impegno contro un fenomeno odioso" le parole del Presidente Francesco Ghirelli

5/32

La Divisione Calcio Femminile della FIGC e il Dipartimento Calcio Femminile della LND insieme per sostenere una campagna che promuove l'1522, numero attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne

6/32

La Juventus ha cambiato il colore al proprio logo su tutti i profili social ufficiali, trasformandolo da nero ad arancione aderendo alla campagna internazionale, promossa dalle Nazioni Unite, che si chiama "Orange the World"

7/32

Inoltre, in occasione di Juventus-Atalanta, in programma il 27 novembre, saranno gli spalti dell’Allianz Stadium a “parlare”: 1 sedile ogni 3, verrà vestito di arancione, colore ufficiale della Giornata, per rispecchiare la percentuale di donne che subiscono violenza nel mondo. Ogni sedile riporterà il messaggio "DON'T SIT AND WATCH", e un QR code che, scansionato, spiegherà l’iniziativa

8/32

Il club giallorosso dà proseguimento alla campagna “Amami e basta” con una nuova iniziativa legata alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne attraverso l’iniziativa 1•5•2•2 #SaveTheTactic. Josè Mourinho e i capitani Lorenzo Pellegrini ed Elisa Bartoli si sono fatti portavoce della nuova campagna  per accendere nuovamente i riflettori sull’importanza della richiesta di aiuto per uscire dalla violenza

AS Roma lancia “1-5-2-2 #SaveTheTactic”, numero antiviolenza e stalking
9/32

Tante le iniziative del club: ad esempio destinerà il 50% dell'incasso di Roma-Zorya, gara di Conference League del 25 novembre, alla fondazione Roma Cares, impegnata a realizzare percorsi formativi per le donne vittime di violenza. I calciatori e le calciatrici, inoltre, indosseranno una maglia con una patch dedicata alla campagna. Le divise indossate andranno poi all'asta

AS Roma lancia “1-5-2-2 #SaveTheTactic”, numero antiviolenza e stalking
10/32

Anche il Milan scende in campo per sostenere l'iniziativa #UnRossoAllaViolenza

11/32

Lo Spezia scende in campo contro la violenza di genere con la campagna #WeForShe: la squadra ligure indosserà delle maglie speciali nella partita contro il Bologna e le metterà all'asta sulla piattaforma Charity Stars per raccogliere fondi in beneficenza in favore di Differenza Donna ONG

#WeForShe, lo Spezia lancia la campagna contro la violenza di genere
12/32

"Oggi e sempre contro la violenza sulle donne", il messaggio del Bologna

13/32

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Cagliari Calcio è sceso in campo assieme al Centro Antiviolenza Donna Ceteris: "#FacciamoRete contro la violenza" è il nome della campagna iniziata con l’inaugurazione di una panchina rossa contro la violenza nel Largo Carlo Felice, davanti al Cagliari 1920 Store

14/32

"Libere di Essere": Pioli testimonial speciale per Buuuball Off Colors. Oltre all'allenatore del Milan ci sono anche Tullio Solenghi, Lino Banfi, Roberto Ciufoli, Gianmarco Tognazzi 

15/32

Lo sport fa la forza, gridiamo assieme: no alla violenza sulle donne. Il messaggio social dell’Hellas Verona

16/32

Anche l’AC Monza partecipa alla giornata contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, l’Amministratore Delegato Adriano Galliani e Giovanni Stroppa hanno preso parte alla campagna di comunicazione “La lotta alla violenza è #AffareNostro” organizzata dal Comune di Monza in collaborazione con Fidapa Bpw Italy Sezione Modoetia Corona Ferrea

17/32

In occasione della gara con il Parma di domenica 28 novembre alle 20.30 il Como 1907 invita tutti i tifosi a presentarsi allo stadio con un segno rosso sotto l'occhio

18/32

Il messaggio sui social della Spal: "Insieme contro la violenza sulle donne"

19/32

L’Ascoli Calcio,  intende ricordare le tante donne vittime di violenze e soprusi attraverso il suo capitano Federico Dionisi per esprimere sdegno e disprezzo nei confronti di qualunque gesto volto a procurare violenza fisica e psicologica

20/32

Il Crotone ha invitato tutte le donne ad assistere gratis alla prossima partita di campionato contro il Vicenza in programma venerdì allo Scida. Tra le iniziative di solidarietà del club anche il progetto “Una donna per amico” che vedrà coinvolte le calciatrici del femminile

21/32

Porta sbarrata alla violenza sulle donne! Il messaggio social del Cosenza Calcio

22/32

Tutte le donne della Ternana Calcio si uniscono alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il messaggio e la foto postata sui social del club umbro di Serie B

23/32

Anche il Cesena, per rendere omaggio alla giornata mondiale contro i femminicidi, ha cambiato il colore al proprio logo sui profili social. Dal bianconero all’arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere (#OrangeTheWorld)

24/32

La Fiorentina femminile ha partecipato ad un triangolare benefico contro la Violenza sulle Donne. Le calciatrici Valery Vigilucci e Martina Piemonte hanno dato il calcio di inizio e consegnato la maglia a sostegno dell'iniziativa

25/32

1 donna su 3 ha subito violenza almeno una volta nella vita. Una delle cose peggiori è che alla violenza ci si abitua fino a credere che sia la normalità. Nella Giornata contro la violenza sulle donne tutti noi ribadiamo che non ci abitueremo MAI. Il messaggio della squadra di calcio femminile dell'Empoli

26/32

"Nessuno in panchina contro la violenza" è la campagna di sensibilizzazione che sarà presentata domenica 28 novembre allo Stadio comunale Città di Arezzo. La società aretina di calcio femminile porterà all'interno dell'impianto sportivo cittadino una panchina rossa, simbolo del contrasto alla violenza di genere

27/32

Il Brescia femminile, che partecipa al campionato di Serie B, ha invece organizzato un'amichevole in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

28/32

Anche il Museo del Calcio di Coverciano, il 25 novembre, parteciperà alla Giornata internazionale contro la violenza alle donne. Prevista una testimonianza dal cuore, quella di Paola Alberti, mamma di Michela, vittima di femminicidio. Un momento di riflessione e condivisione con giornaliste sportive e donne dello sport sull’utilizzo accorto delle parole, in particolare, nel calcio

No alla violenza sulle donne: il messaggio da Coverciano. VIDEO
29/32

Inaugurata anche una panchina rossa nell’area di ingresso al Museo di Coverciano

Matteo Marani inaugura la panchina rossa a Coverciano. Video
30/32

"Le mani si alzano per murare, e non contro una donna" è il messaggio della Lega Pallavolo di Serie A femminile

31/32

Anche la Nazionale italiana di rugby, impegnata lo scorso weekend a Parma contro l‘Uruguay, ha scelto di dimostrare il proprio impegno per la causa. Gli Azzurri sono scesi in campo con un nastro rosso al polso. Nel prossimo weekend saranno in tanti a scendere in campo con lo stesso simbolo, maschi e femmine, seniores e giovanili, in tutti i campionati a partire dal Peroni TOP10

32/32

 “Fermare la violenza è una sfida: vinciamola insieme!” La spadista azzurra Rossella Fiamingo è la testimonial per l’Arma dei Carabinieri della campagna contro la violenza sulle donne. La campionessa siciliana ha posato con la sua divisa da scherma per mettere a segno la stoccata più importante, lanciando un messaggio in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • serie b
  • calcio femminile
  • donne

VIDEO IN EVIDENZA

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi