
Tanto sport alla 32esima edizione del Salone del Libro di Torino. Ecco tutti (o quasi) i libri presentati in questi giorni. Tra gli autori anche Massimiliano Allegri e il suo È molto semplice, poi Goals di Gianluca Vialli e il calcio femminile con la biografia di Patrizia Panico. Fino al libro per ragazzi a firma Marco Cattaneo e (Zio) Billy Costacurta. Buona lettura

"La vita e il calcio sono simili: è tutta una questione di equilibrio", così scrive l'allenatore della Juventus che spiega il suo modo di vivere il calcio e lo sport in 32 regole

Dall’allenatore della Juve a un altro che il bianconero lo ha vestito, Gianluca Vialli, che ha raccontato 99 storie sportive (l'ultima è autobiografica) che lo hanno ispirato e tuttora lo ispirano nella sua vita

La coppa degli immortali. Milan 1989: la leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò. Ossia Arrigo Sacchi da Fusignano

Volevo essere Maradona è il romanzo scritto da Valeria Ancione che racconta la storia di Patrizia Panico. Dalle strade di Tor Bella Monaca alla Serie A, fino alla Nazionale: un libro che racconta la vita di una bambina diventata fuoriclasse del calcio femminile italiano. Di come un sogno può diventare realtà

Zio Billy e i suoi amici: il calcio e lo scolapasta. E’ il libro per bambini di Marco Cattaneo ad Alessandro Costacurta. Racconta le storie di un bambino con una grande passione per il calcio. Storie di personaggi reali (Messi, Arrigo Sacchi) raccontati ai più piccoli dallo "Zio Billy" in carne e ossa che svela retroscena e aneddoti più divertenti e appassionanti raccolti in vent'anni di carriera

La squadra dei sogni. Il cuore sul prato è invece il primo romanzo per ragazzi del giornalista Marino Bartoletti

Grande Torino e Superga con il libro scritto dalla figlia Mirella che racconta di papà Ezio Loik, morto nello schianto dell'aereo il 4 maggio 1949

20 storie di sport dimenticate, 20 uomini e donne che non hanno trovato nella vittoria l'unico motivo per migliorarsi. Partendo dai campioni e dalle loro straordinarie vite in Eterni secondi si racconta della sconfitta, dell'imparare a perdere

Le parole che mancano al cuore è il nuovo romanzo di Fabio Canino. Parla di sport e delle ipocrisie del mondo del pallone attraverso la storia d'amore tra due calciatori

A metà fra racconto e biografia, Capolavori è una mappa per trasformare il potenziale in eccellenza, in cui anche il gesto dell’allenare, si tratti di una squadra o di qualsiasi gruppo di lavoro, è un’arte che rende le persone capaci di realizzare il proprio talento. Lo ha scritto Mauro Berruto, ex Commissario Tecnico della Nazionale Maschile Italiana di pallavolo dal 2010 al 2015