In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Coronavirus Italia: le news di oggi sul contagio e sulla fase 2

live coronavirus
©Getty

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha dichiarato: "Il decreto legge vigente prevede dal 3 giugno la ripresa degli spostamenti tra regioni. Al momento non ci sono ragioni per rivedere la programmata riapertura degli spostamenti. Monitoreremo ancora nelle prossime ore l'andamento della curva"

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTI IN DIRETTA

Condividi:

Brusaferro (ISS): "Dati fanno prevedere una seconda ondata"

"Per gli scenari che immaginiamo, in autunno, una patologia come il Sars-cov-2, che è trasmessa da droplet, si può maggiormente diffondere e si può confondere con altre sintomatologie di tipo respiratorio e la famosa ipotesi della seconda ondata è collegata a questo, che, dal punto di
vista tecnico scientifico è un dato obiettivo". Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in audizione in Commissione Bilancio. "In autunno, si diffondono le infezioni respiratorie, meno ore di sole e attività all'aperto e più la circolazione aumenta". 
- di Redazione SkySport24

Israele, 15 nuovi casi

In Israele 15 i nuovi casi segnalati questa mattina che portano il totale complessivo a 16.877.
- di Redazione SkySport24

Belgio, 42 decessi e 212 nuovi casi

In Belgio nelle ultime 24 ore si registrano 42 nuovi decessi a causa del coronavirus che salgono così a 9.430, altri 27 ricoveri e 212 nuovi casi. Il numero totale dei casi confermati arriva a 58.061.
- di Redazione SkySport24

Malesia, 103 i nuovi casi

Ora il totale dei contagi nel paese è di 7.732. Le vittime restano 115 da inizio pandemia
- di Redazione SkySport24

Duomo di Milano riapre ai turisti

Dopo la ripresa delle celebrazioni delle messe con i fedeli, il Duomo di Milano da questa mattina riapre anche ai turisti, dando loro la possibilità di accedere oltre che alla cattedrale, anche all'area archeologica, alle terrazze e al museo. Biglietto di ingresso a metà prezzo fino al 2 giugno e possibilità di visitare le terrazze fino alle 20 dal venerdì alla domenica, un'ora in più che durante la settimana. I visitatori dovranno sottoporsi alla misurazione della temperatura, ovviamente indossare la mascherina, igienizzare le mani e mantenere una distanza di almeno 2 metri
- di Redazione SkySport24

Istat, spese famiglie -7,5%

La spesa effettuata dalle famiglie in Italia, sul territorio, ha registrato una diminuzione in termini congiunturali del 7,5%. Un crollo che risente in particolare della discesa degli acquisti per i beni durevoli (-17,5%), dalle auto ai mobili. Forte il decremento anche per i beni semidurevoli, in cui rientra l'abbigliamento, (-11,4%). Giù pure il dato relativo ai servizi (-9,2%). Molto più contenuta la flessione per i beni non durevoli, classificazione dove sono compresi gli alimentari, (-0,9%). E' quanto emerge dai dati dell'Istat sul primo trimestre
- di Redazione SkySport24

Indonesia, 678 i nuovi casi e 24 vittime

Il totale ora nel paese è di 25.216 contagi ufficiali e 1.520 morti
- di Redazione SkySport24

FA Cup, decise le date della ripartenza

"Oggi abbiamo concordato una data di riavvio  per l'Emirates FA Cup 2019-20, che è stata sospesa a causa del COVID-19. In seguito all'annuncio che la stagione della Premier League 2019-20 riprenderà mercoledì 17 giugno, i quarti di finale della Coppa FA degli Emirati si svolgeranno nel fine settimana di sabato 27 giugno e domenica 28 giugno. Le semifinali si svolgeranno durante il fine settimana di sabato 11 luglio e domenica 12 luglio, con la finale sabato 1 agosto" Questo il conunicato della Football Association
- di Redazione SkySport24

Banca d'Italia, Visco: "Recovery Fund primo passo verso unione di bilancio in Europa"

La proposta della Commissione per il Recovery Fund "sarebbe il primo passo verso un'unione di bilancio e il completamento del disegno europeo". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alle considerazioni finali secondo cui "abbracciare con convinzione quest'idea, per disegnarla compiutamente e pianificarne l'attuazione, è una necessità non derogabile". 
- di Redazione SkySport24

Banca d'Italia, Visco: "Calo del Pil tra 9 e 13%"

"Nello scenario di base la flessione dell'attività produttiva nel 2020 sarebbe pari al 9%" e nel 2021 il Pil "recupererebbe circa la metà della caduta". Così il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo il quale "su ipotesi più negative, anche se non estreme il prodotto si ridurrebbe del 13% quest'anno e la ripresa nel 2021 sarebbe molto lenta". Visco sottolinea che "ci vorrà tempo per tornare a una situazione di normalità, presumibilmente diversa da quella a cui eravamo abituati fino a pochi mesi fa". 
- di Redazione SkySport24

Banca d'Italia, Visco: "Fono UE opportunità importante ma va sfruttato al meglio"

"Ogni paese deve utilizzare le risorse messe a disposizione dalle istituzioni europee con pragmatismo, trasparenza e, soprattutto in maniera efficienze". E' quanto afferma il governatore della banca d'Italia, Ignazio Visco nelle considerazioni finali avvertendo però che "i fondi europei non potranno mai essere 'gratuiti'" perché "il debito europee è debito di tutti". Visco definisce l'ultima proposta Ue, del fondo da 750 miliardi "un'opportunità importante". "L'Italia - aggiunge inoltre - è chiamata ad uno straordinario sforzo per sfruttare le opportunità offerte meglio di quanto non abbia fatto negli ultimi decenni"
- di Redazione SkySport24

Banca d'Italia, Visco: "Insieme ce la faremo"

"L'incertezza oggi è forte ma oggi da più parti si dice "insieme ce la faremo". Lo diciamo anche noi". Così il governatore di Bankitalia  Ignazio Visco sottolineando che non lo si deve dire però "solo con ottimismo retorico, bensì per assumere collettivamente un impegno concreto. Serve un nuovo rapporto tra Governo, imprese dell'economia reale e della finanza, istituzioni, società civile; possiamo non chiamarlo, come pure è stato suggerito, bisogno di un nuovo "contratto sociale", ma anche in questa prospettiva serve procedere a un confronto ordinato e dar vita a un dialogo costruttivo". Infine un chiaro appello: "Nessuno deve perdere la speranza" dice Visco. 
- di Redazione SkySport24

Bulgaria, 8 nuovi casi

In Bulgaria nelle ultime 24 ore sono stati registrati 8 nuovi casi di coronavirus a seguito di 1.725 test diagnostici effettuati. Il bilancio complessivo dei contagi sale così a 2.485. Due i nuovi decessi, per un totale di 136 vittime.
- di Redazione SkySport24

Corea del Sud, 58 i nuovi casi

In Corea del Sud i nuovi casi di contagio registrati sono 58, in calo sui 79 di ieri, collegati al focolaio
di un centro di distribuzione della società di e-commerce Coupang a Bucheon, vicino a Seul. La grande metropolitana della capitale è ritornata al distanziamento sociale fino al 14 giugno. Secondo il Korea Centers for Disease Control and Prevention, i casi di trasmissione domestica sono 55 e 3 quelli importati. Le infezioni totali sono 11.402, i decessi 269 e i guariti 10.363
- di Redazione SkySport24

Brusaferro (ISS): "Fase di discesa ma serve attenzione particolare"

"Abbiamo superato la curva di picco dell'infezione, siamo nella parte di discesa e in una fase di controllo della situazione, ma richiede un'attenzione particolare" nell'identificare ed isolare precocemente i casi sospetti. Questo significa "sistemi di monitoraggio e capacità di risposta sanitaria ad eventuali focolai". Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, durante l'audizione in Commissione Bilancio della Camera.
 
- di Redazione SkySport24

Brusaferro (ISS): "Apertura tra regioni sarà sfida importante"

"Con la prossima settimana ci avviamo a una sfida sarà ancora più importante perché sarà liberalizzata la mobilità tra regioni e anche quella internazionale. Questo richiederà una capacità ancora più attenta di monitorare e rispondere a focolai". Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, durante l'audizione in Commissione Bilancio della Camera, in vista della ripresa degli spostamenti tra regioni e stati dell'Ue prevista per il 3 giugno
- di Redazione SkySport24

Ezpeleta: "Rattristati, non vediamo l'ora di tornare"

Carmelo Ezpeleta, CEO della società organizzatice Dorna Sports ha detto "siamo rattristati di dover annunciare la cancellazione di questi eventi iconici. Silverstone e Phillip Island sono sempre due dei weekend di gare più emozionanti della stagione, con entrambe le piste che non mancano mai nella loro promessa di offrire alcune delle corse più vicine nel nostro campionato. Ringrazio i fan per la loro comprensione e pazienza mentre aspettiamo che la situazione migliori. Non vediamo l'ora di tornare a Silverstone e Phillip Island l'anno prossimo per altre incredibili battaglie ".
- di Redazione SkySport24

MotoGP: cancellati GP di Silverstone e Phillip Island

La MotoGP ha ufficializzato la cancellazione del Gran Premio di Silverstone in Gran Bretagna (previsto dal 28 al 30 agosto) e del Gran Premio di Phillip Island in Australia (previsto dal 23 a 25 ottobre)
- di Redazione SkySport24

Singapore, 611 i nuovi casi

Ora il totale nel paese è di 33.860 contagi
- di Redazione SkySport24

Libia, 6 nuovi contagi

La Libia registra nelle ultime 24 ore altri 6 contagi da coronavirus, che portano a 105 il totale dei
casi confermati nel Paese. I morti salgono a 5 mentre i guariti a 59. Le persone attualmente positive sono 55.
- di Redazione SkySport24