In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Sono 8.561 i casi di Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall'inizio dell'emergenza di 2.475.372. L'incremento delle vittime invece è di 420, che porta il numero complessivo dei decessi a 85.881. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.421, 21 in più rispetto a ieri

DPCM, LE FAQ DEL GOVERNO - CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 29 GENNAIO IN DIRETTA

Condividi:

Basilicata, 73 nuovi casi

73 nuovi positivi nell'ultimo giorno in Basilicata, a fronte di 551 tamponi processati. Quattro i decessi registrati. Sono 6 i ricoverati in terapia intensiva (+2 rispetto a ieri)
- di Redazione SkySport24

Ue, Italia tra Paesi con zone rosso scuro 

L'Italia è tra i Paesi Ue con alcune zone che diventano 'rosso scuro', la nuova colorazione per le aree europee ad alto rischio Covid. Lo ha detto il commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, anticipando i risultati di una simulazione della nuova mappa del contagio in Ue realizzata dal Centro europeo per la prevenzione e il
controllo delle malattie (Ecdc)  
- di Redazione SkySport24

Toscana, 422 nuovi casi

Sono 422 i nuovi positivi accertati nell'ultimo giorno in Toscana (i contagi totali salgono a 131.281). I decessi registrati sono 14 (4.109 le vittime complessive)
- di Redazione SkySport24

Roma, Spallanzani: 162 ricoverati positivi

Sono 162 i ricoverati positivi al coronavirus all'ospedale Spallanzani (34 in terapia intensiva). I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono attualmente 1.854
- di Redazione SkySport24

Austria, da oggi obbligo mascherine Ffp2 

Dopo la Germania, anche l'Austria introduce oggi l'obbligo di indossare mascherine Ffp2 nei negozi e sui mezzi di trasporto pubblici. La nuova misura deve essere applicata anche negli ospedali, nelle farmacie e negli studi medici. 
- di Redazione SkySport24

Francia, laboratorio Pasteur rinuncia a vaccino 

L'Istituto Pasteur, il più importante organismo di ricerca francese, ha annunciato oggi di aver deciso lo stop allo sviluppo del suo principale progetto di vaccino contro il Covid-19, in partnership con il gruppo Merck (MSD), poiché i primi test hanno mostrato che è meno efficace di quanto si sperasse
- di Redazione SkySport24

Sardegna arancione, pronto dossier per ricorso 

L'assessorato della Sanità sta preparando il dossier da consegnare all'ufficio legale della Regione per poter promuovere il ricorso contro la decisione di classificare l'Isola in zona arancione sino al 7 febbraio.
- di Redazione SkySport24

Arcuri: " Spero immunità di gregge a fine autunno"

"Non perderei la speranza di raggiungere alla fine dell'autunno l'immunità di gregge". Lo ha detto a Rai Radio2 il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri, che ha aggiunto: "I ritardi sono insopportabili, imprevisti, inaccettabili e rispetto ai quali noi faremo ogni cosa per perseguire la responsabilità di chi li ha prodotti. Ma abbiamo la speranza di recuperare"
- di Redazione SkySport24

Veneto: 533 nuovi casi e 43 morti

In Veneto nell'ultimo giorno accertati 533 nuovi positivi e 43 decessi. Dati che portano il totale degli infetti da inizio epidemia a 306.206 e quello delle vittime a 8.602.
- di Redazione SkySport24

El Shaarawi ancora positivo

Stephan El Shaarawi è ancora positivo al coronavirus. L'attaccante, futuro rinforzo della Roma, attende la negatività per completare l'iter delle visite mediche e firmare così per il club giallorosso. Domani previsto un nuovo tampone
- di Redazione SkySport24

Vaccino, Arcuri: "Nulla da rimproverarci, ritardi unilaterali"


Noi non abbiamo davvero nulla da rimproverarci, e neanche l'Europa". Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri, a 'Non è un paese per giovani' su Radio, a proposito dei ritardi dei vaccini. "L'acquisto centralizzato da parte della Ue è stata una pagina bella della storia europea che va continuata e se possiamo valorizzata - ha proseguito - le modalità con cui queste
fattispecie si sono verificate sono davvero unilaterali".
 

- di Redazione SkySport24

Scuola, Zaia: "Da lunedì possibile apertura"

"Se i dati restano così partiamo con l'organizzazione e lunedì riapriamo le scuole". Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia. "Una rondine non fa primavera - ha aggiunto - ma adesso abbiamo un trend di 25 giorni. Resto convinto dagli scienziati che dovremo monitorare fortemente il tema scolastico, perché si aumenta un po' di più il rischio. Le modalità le definiremo nei prossimi giorni, con l'Ufficio scolastico, e tutto il tema dei trasporti"
- di Redazione SkySport24

Gresini, condizioni in lento miglioramento

Le parole del dottor Nicola Cilloni sulle condizioni di Fausto Gresini, ricoverato all'Ospedale Maggiore di Bologna: "Le condizioni cliniche generali sono fragili, ma in lento e progressivo miglioramento. È cosciente e combattivo. Ha ancora bisogno di essere supportato per il respiro dal ventilatore meccanico, ma l’ossigenazione del sangue sta progressivamente migliorando. Ha iniziato la fisioterapia per riabilitare sia la respirazione che tutta la muscolatura. Rimane un paziente critico e fragile con un percorso di cura ancora lungo, ma la direzione presa negli ultimi giorni rende più ottimistica la prognosi che rimane a tutt’oggi riservata”. QUI PER L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione SkySport24

Von der Leyen chiama AstraZeneca: "Rispettare tempi consegna"

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha parlato al telefono stamattina con l'Ad di AstraZeneca Pascal Claude Roland Soriot ricordando che l'Ue si attende "una consegna nei tempi previsti" dei vaccini contro il Covid 
- di Redazione SkySport24

Roma, focolaio in casa riposo: 40 positivi e 4 morti 

Focolaio di Covid in una casa di riposo di Grottaferrata, alle porte di Roma. Secondo quanto apprende l'Ansa da fonti sanitarie, al momento ci sono circa quaranta positivi e si contano 4 decessi. La struttura è stata isolata. Il cluster è stato individuato nei giorni scorsi dopo che ospiti e operatori sono stati sottoposti a tampone il 14 gennaio. Un decina gli operatori sarebbero risultati positivi, tra cui 5 suore
- di Redazione SkySport24

Alto Adige, 200 nuovi casi e 4 decessi

L'Azienda sanitaria provinciale segnala altri quattro decessi nelle ultime 24 ore che portano il totale dall'inizio dell'emergenza sanitaria a 845. Accertati anche 131 nuovi casi positivi sulla base di 1.003 tamponi pcr, 351 dei quali nuovi test. A questi si aggiungono 69 test antigenici positivi su 1.666 effettuati, con il totale di 200 nuove infezioni accertate nelle ultime 24 ore
- di Redazione SkySport24

Russia, contagi in calo

In Russia si registrano meno di 20mila casi di Covid-19 in un giorno per la prima volta dall'11 novembre dell'anno scorso. Stando ai dati pubblicati dal centro operativo nazionale anticoronavirus, nelle ultime 24 ore nel Paese sono stati accertati 19.290 contagi e 456 decessi
- di Redazione SkySport24

Sileri: "Pfizer assicura recupero dosi dal 1 febbraio"

Il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri a Radio24: "Pfizer ha dichiarato che dal 1 febbraio i ritardi e le dosi saranno recuperate e la campagna vaccinale potrà proseguire nella norma. La vaccinazione di larga massa sugli anziani slitta di 4 settimane. Dobbiamo ancora fare la seconda dose al personale sanitario: per completare 1,4 milioni di persone si arriverà a metà febbraio" 

 
- di Redazione SkySport24

Sileri: "Lombardia? Regione comunica i dati"

Il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio24 sulla vicenda della Lombardia in zona rossa: "I dati vengono dalle Regioni, è la Regione che comunica i dati al ministero e l'Istituto superiore di Sanità li analizza e in base ai parametri dà il colore. Gli errori accadono, sono sempre possibili, l'importante è riconoscerli e correggerli, ma l'errore non è partito da qui"
- di Redazione SkySport24

Australia approva vaccino Pfizer, al via il mese prossimo

L'Australia ha approvato Il primo vaccino contro il Covid-19 e inizierà la campagna di vaccinazione il mese prossimo: si tratta del vaccino Pfizer-Bionech, che verrà somministrato prioritariamente a residenti e lavoratori nelle strutture di assistenza agli anziani oltre che agli operatori sanitari.
 
- di Redazione SkySport24