In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Sono 8.561 i casi di Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall'inizio dell'emergenza di 2.475.372. L'incremento delle vittime invece è di 420, che porta il numero complessivo dei decessi a 85.881. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.421, 21 in più rispetto a ieri

DPCM, LE FAQ DEL GOVERNO - CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 29 GENNAIO IN DIRETTA

Condividi:

Primo caso in Nuova Zelanda in 2 mesi: è variante Sudafrica

Un caso di contagio da Covid-19 dopo oltre 2 mesi è stato registrato in Nuova Zelanda. Si tratta di una donna di 56 anni, recentemente rientrata in patria dall'Europa, risultata positiva ben 10 giorni dopo la fine delle due settimane di quarantena. Il virus che l'ha contagiata è quello della cosiddetta "variante
sudafricana". Da metà novembre nel Paese non si riscontravano nuovi casi
- di Redazione SkySport24

Colombia, superati i 2 milioni di casi

Secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University, superati i 2 milioni di contagi da Covid-19 registrati ufficialmente in Colombia dall'inizio della pandemia. Oltre 51mila i decessi complessivi
- di Redazione SkySport24

Messico, positivo il presidente Lopez Obrador

Il presidente messicano Lopez Obrador ha reso noto di aver contratto il Covid-19, manifestando "sintomi lievi" della malattia. Via Twitter, il capo dello Stato messicano ha aggiunto di essersi già sottoposto a trattamento medico. "Come sempre - ha sottolineato - sono ottimista e andremo tutti avanti".
 
- di Redazione SkySport24

Australia sospende corridoio viaggi con Nuova Zelanda

Il ministro della Salute australiano, Greg Hunt, ha annunciato la sospensione per 72 ore del 'corridoio' per i viaggi con la Nuova Zelanda. Lo riporta il Guardian. La decisione è stata presa dopo l'individuazione del primo contagio locale di coronavirus in Nuova Zelanda dallo scorso novembre
- di Redazione SkySport24

Superati i 99 milioni di casi nel mondo

Secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University, sono 99.225.963 i casi di coronavirus nel mondo, con 2,1 milioni di decessi registrati. Gli Stati Uniti si confermano il Paese con il maggior numero di contagi e vittime (oltre 25 milioni di positivi accertati e 419mila morti)
- di Redazione SkySport24

Boccia: "Richiami vaccini garantiti,slitta immunità gregge"

Il Ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia a SkyTg24: "Se i vaccini non ci sono, slitta di qualche settimana o mese l'immunità di gregge. Non dipende da noi, ma dalle aziende che forniscono i vaccini. I richiami saranno fatti e garantiti, ma il piano va rimodulato in base ai numeri ridotti. Pretendiamo che quei numeri siano ripristinati,  se ci sono problemi produttivi per i ritardi devono spiegarceli ma, se i vaccini destinati all'Ue finiscono in altri continenti, è molto grave".

- di Redazione SkySport24

Francia: 18.436 nuovi casi e 72 decessi

Secondo l'ultimo bollettino registrati in Francia 18.436 nuovi casi di coronavirus e 72 decessi. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.965, 69 in più rispetto al giorno precedente.

- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna: 30 mila nuovi casi e 610 morti

Nel Regno Unito sono stati registrati ieri altri 30.004 casi di coronavirus, in calo rispetto ai 38.598 di sabato. I decessi sono stati 610, anche questo dato in leggera diminuzione rispetto al giorno precedente. I contagi hanno registrato un calo del 22,3% negli ultimi sette giorni, mentre il numero dei morti ha continuato a crescere (+10,8%).

- di Redazione SkySport24

Slovenia: confermato primo caso variante inglese

In Slovenia il primo caso di variante inglese del coronavirus è stato confermato in un cittadino del Kosovo, arrivato sabato all'aeroporto di Lubiana dal Belgio, mentre sono in corso le verifiche su altri due casi sospetti e test a ritroso su diversi campioni.

- di Redazione SkySport24

Brindisi: 18 positivi in scuola media

Un focolaio con 18 casi di coronavirus è stato rilevato all'interno di una scuola media di Ceglie Messapica (Brindisi), la media "Vinci". "Ad oggi - spiega il sindaco di Ceglie, Angelo Palmisano -, sono 2 i casi positivi al molecolare e tre positivi al tampone rapido per quanto riguarda il personale docente e 13 alunni positivi al tampone rapido".

- di Redazione SkySport24

Olanda: proteste contro il coprifuoco e scontri

Le proteste contro un nuovo coprifuoco per frenare la diffusione del Covid-19 in Olanda sono degenerate in scontri con la polizia in alcune località. Lo hanno reso noto fonti ufficiali. La tv pubblica Nos ha riferito che sono stati usati cannoni ad acqua e cani in una piazza nel centro di Amsterdam, dove centinaia di manifestanti si sono riuniti per protestare contro il coprifuoco iniziato sabato. A Eindhoven, nel sud del paese, la polizia ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere una folla di diverse centinaia di persone.

- di Redazione SkySport24

Vaccini: in Italia 1.379.124 somministrazioni

Sono 1.379.124 le dosi di vaccino contro il Covid finora somministrate in Italia, il dato è aggiornato alle 21 di ieri nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. Oltre 901mila gli operatori sanitari che hanno ricevuto il vaccino. In testa per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi ricevute ci sono P.A. di Bolzano, Piemonte e Veneto. I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24

Foggia: 10 autisti di ambulanze positivi

Dieci autisti di ambulanze del 118 in servizio presso il policlinico Riuniti di Foggia sono risultati positivi al virus Covid. Lo conferma l'azienda ospedaliera. Si tratta di personale che si occupa di trasferire pazienti Covid in altre strutture sanitarie o in altri reparti. Gli autisti contagiati sarebbero tutti asintomatici o paucisintomatici. Al momento dal policlinico starebbero provvedendo a riorganizzare il servizio

- di Redazione SkySport24

Vaccini in Italia, da oggi priorità ai richiami

Secondo quanto riporta l’Ansa, sono oltre 100 mila i richiami di vaccino anti-Covid fatti finora in Italia. Da oggi la priorità sarà data proprio alle seconde dosi, ha annunciato il vice ministro alla Salute Sileri alla luce dei ritardi di Pfizer e AstraZeneca. Da questa settimana "avremo il 20% di fiale in meno", avverte Arcuri aggiungendo con scetticismo che se avessimo le dosi annunciate dalle aziende farmaceutiche "entro l'autunno potremmo vaccinare 45 milioni di italiani". Il tasso di positività nazionale risale intanto al 5,3%. Altri 299 i decessi. 
 
- di Redazione SkySport24

Da oggi si torna a scuola in 5 Regioni

Quasi un milione di studenti torna in classe da oggi: 600 mila tra medie e superiori nella sola Lombardia. Altri 360mila tra i licei di Umbria, Marche e Liguria e le medie in Campania
 

- di Redazione SkySport24

Pfizer: “Settimana prossima fornitura torna a regime”

"Dalla prossima settimana la fornitura del vaccino da parte di Pfizer tornerà a regime". Lo ha ribadito società farmaceutica statunitense contattata da Sky TG24, che ha anche specificato che "dall'8 al 18 Gennaio sono state inviate le fiale previste dal piano di ordinazione, poi c'è stata la riduzione a causa del riadattamento del sito produttivo belga di Puurs".

- di Redazione SkySport24

Usa: superati i 25 milioni di casi

Gli Usa hanno superato i 25 milioni di contagi da Covid, secondo i dati della Johns Hopkins University. Le vittime sono oltre 417 mila

- di Redazione SkySport24

Israele: chiuso una settimana l'aeroporto Ben Gurion

Il governo israeliano ha approvato la chiusura dell'aeroporto Ben Gurion per i voli in arrivo e in partenza da domani notte fino a domenica 31 gennaio - fine del lockdown - a causa del Covid. La decisione è stata presa per impedire l'ingresso delle versioni mutate del virus e contro un possibile avvio di una variante israeliana immune al vaccino.

- di Redazione SkySport24