Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
milan
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Copa Libertadores, la top 11: Tevez e l'ex Milan Gomez tra i migliori giocatori

SORPRESA fotogallery
04 feb 2021 - 11:45 12 foto
©Getty

Secondo titolo nella competizione sudamericana per il Palmeiras, vittorioso 1-0 nella finale tutta brasiliana contro il Santos. Verdetto ufficiale e miglior undici stilato dalla Conmebol, dove trovano spazio un recentissimo colpo di mercato e due ex Serie A dalle carriere diverse. Ecco tutte le scelte schierate con il 4-3-3

1/12 IPA/Fotogramma

PORTIERE: WEVERTON (Palmeiras)
Iniziamo dai pali e dal numero uno del Verdão campione, classe 1987 e dal 2018 in forza al club. Portiere affidabile, solo 6 gol concessi in 13 partite nella competizione (ben 8 i suoi clean sheet). Con la Seleçao ha vinto un oro olimpico (Rio 2016) e disputato 4 gare con il Ct Tite

FELIPE MELO DORME CON LA COPA LIBERTADORES. VIDEO
2/12 ©Ansa

TERZINO DESTRO: GONZALO MONTIEL (River Plate)
Avventura conclusa in semifinale per i Millonarios, eliminati proprio dal Palmeiras nonostante la spinta del laterale 24enne. Un giocatore ormai pronto per il salto in Europa, prodotto del vivaio del club dove ha già superato le 100 partite ufficiali. Per lui un gol e ben 6 assist nella Libertadores 2020

3/12 ©Ansa

DIFENSORE CENTRALE: LUCAS VERISSIMO (Santos)
In realtà la squadra d’appartenenza è diventata il Benfica, che l’aveva già ufficializzato questo inverno investendo 6,5 milioni di euro (tra i più onerosi al mondo nella sessione di mercato). Sarà il debutto in Europa per il 25enne cresciuto ed esploso nel Santos, fisico e profilo da tenere d'occhio

I COLPI ESTERI PIÙ COSTOSI A GENNAIO 2021
4/12 ©Getty

DIFENSORE CENTRALE: GUSTAVO GOMEZ (Palmeiras)
Fascia di capitano al braccio (complice la partenza dalla panchina di Felipe Melo) e trofeo sollevato dal centrale paraguaiano, classe 1993 protagonista nella difesa bunker del Palmeiras. Qui era arrivato nel 2018, quasi 100 presenze raggiunte e due gol nella competizione per chi in Italia aveva deluso…

SANTOS KO, PALMEIRAS CAMPIONE: TIFOSI IN DELIRIO
5/12 ©LaPresse

Ebbene sì, perché Gomez diventava il primo paraguaiano nella storia del Milan nell’estate 2016. Affare da 9,5 milioni di euro con il Lanus, maglia numero 15 e parentesi italiana da dimenticare. Furono 20 le gare totali con i rossoneri, solo una nella seconda stagione con Montella e Gattuso prima dell’addio. Evidentemente la Serie A non faceva per lui

6/12 ©Ansa

TERZINO SINISTRO: MATIAS VIÑA (Palmeiras)
A completare la difesa un altro compagno di Gomez, terzino uruguaiano a segno due volte (una nell’andata contro il River Plate) e con tre assist a referto. Prodotto del Nacional, pagato 5,5 milioni di euro dal Verdão e un impatto decisivo dal Brasile alla Copa Libertadores

7/12 ©Ansa

CENTROCAMPISTA: GABRIEL MENINO (Palmeiras)
Altro giocatore della squadra di Abel Ferreira, classe 2000 che fa della duttilità l’arma in più. Da sempre legato al Palmeiras, rivelazione nel torneo con tre pesantissimi gol dalla fase a gironi ai quarti di finale. Una presenza fissa nell’undici titolare, così come nella top 11 della Conmebol

8/12 ©Ansa

CENTROCAMPISTA: ENZO PEREZ (River Plate)
L’esperienza premia invece in regia il 34enne argentino, centrocampista che ha già giocato in Europa (Benfica e Valencia) e che giocò da titolare la finale mondiale del 2014 persa contro la Germania. È tornato in patria nel 2017, dove l’anno seguente vinse proprio la Libertadores con i Millonarios

9/12 IPA/Fotogramma

CENTROCAMPISTA: YEFERSON SOTELDO (Santos)
C’è spazio anche per il 23enne venezuelano, talento in miniatura (160 centimetri) che da due anni gioca in Brasile. Giocatore dalla vocazione offensiva (trequartista o esterno offensivo), adattato a centrocampo dove porta colpi e classe: due gol e altrettanti assist per lui nel torneo

10/12 ©Ansa

ALA DESTRA: MARINHO (Santos)
A dare spettacolo insieme a Soteldo è il trentenne brasiliano, ala che vive una stagione da 20 gol totali tra campionato e Copa Libertadores (quattro segnati). Una carriera vissuta in patria ad eccezione della stagione 2017/18 in Cina (Changchun Yatai), ma è al Santos che sta mostrando davvero continuità

11/12 ©Ansa

CENTRAVANTI: SANTOS BORRÉ (River Plate)
Secondo solo a Fidel Martinez (Barcelona) per gol segnati nel torneo, 7 contro 8, ecco il 25enne colombiano che non ha convinto nella sua prima vita europea. L'Atletico Madrid investì 5 milioni di euro nel 2015, male nel prestito al Villarreal (4 reti in 30 presenze) prima del trasferimento in Argentina. Un torneo da protagonista per La Máquina, peccato per la beffa in semifinale col Palmeiras

12/12 IPA/Fotogramma

ALA SINISTRA: CARLOS TEVEZ (Boca Juniors)
Non poteva mancare l’Apache, uno che ha scritto la storia in carriera tra gol (oltre 300) e una bacheca infinita di titoli. Non è arrivata la sua seconda Copa Libertadores (la prima nel 2003 proprio col Boca), negata in semifinale dal Santos per Carlitos dopo tre gol segnati. Contratto in scadenza a giugno per il 36enne Tevez, un idolo alla Bombonera

TAG:

  • fotogallery
  • copa libertadores
  • palmeiras
  • carlos tevez
  • river plate
  • boca juniors
  • milan

Calcio: altre fotogallery

Retegui batte tutti: gli italiani più costosi

CLASSIFICA

Non è ancora ufficiale, ma i 68 milioni circa che entreranno nelle casse dell'Atalanta (via...

12 lug - 15:15 30 foto
250606 Mateo Retegui of Italy looks dejected after 1-0 during the FIFA World Cup Qualifier football match between Norway and Italy on June 6, 2025 in Oslo. 
Photo: Vegard Grøtt / BILDBYRÅN / kod VG / VG0763
bbeng fotball football soccer fotboll fifa world cup qualifiers european qualifiers 2026 uefa world cup qualifiers vm-kvalifisering vm kvalik vm kval norge norway italy italia italien depp (Photo by VEGARD GRØTT/Bildbyran/Sipa USA)

Genoa, Messias rinnova fino al 2026

Calciomercato

Il Genoa ha ufficializzato il rinnovo di contratto di Junior Messias fino al 2026. La Roma...

12 lug - 13:30 65 foto

Fiorentina, ufficiale Stefano Pioli: il comunicato

Serie A

Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. La griglia degli allenatori...

12 lug - 12:00 21 foto

Diogo Jota, l'omaggio dei compagni di squadra

Premier League

I giocatori del Liverpool hanno voluto ricordare ad Anfield Diogo Jota, l'attaccante scomparso lo...

12 lug - 11:45 10 foto

Il Leverkusen compra ancora: dal Psv ecco Tillman

Calciomercato

Dopo le super cessioni (Wirtz su tutti) per un totale di quasi 200 milioni di entrate, il...

12 lug - 10:50 107 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi