Amburgo-St Pauli 1-0, gol e highlights: verdetti rimandati in Zweite Bundesliga
Succede di tutto al Volksparkstadion nel derby tra Amburgo e St. Pauli: due gol annullati alla squadra di casa che poi riesce a segnare il gol del vantaggio con Glatzel. Nel finale un rigore per l'Amburgo parato da Vasilj. L'Amburgo vince 1-0 e tiene vive le speranze per il terzo posto. Il St. Pauli invece è costretto a rimandare la festa promozione: con due partite da giocare i "pirati" devono mantenere i 4 punti di vantaggio sul terzo posto
Amburgo-St. Pauli 1-0 LIVE
Marcatori: 85' Glatzel (A)
Ammoniti: 39' Muheim (A), 49' Metcalfe (S), 66' Meffert (A)
Espulsi: 95' Saliakas (st. Pauli, doppia ammonizione)
Amburgo (4-2-1-3): Raab; Reis, Hadžikadunić, Schonlau, Muheim; Meffert (87'Van der Brempt), Poręba (71' Suhonen); Pherai; Königsdörffer (87' Okugawa), Glatzel, Dompé (92' Oztunali). All. Baumgart
St. Pauli (3-4-3): Vasilj; Nemeth, Wahl, Mets; Saliakas, Irvine, Kemlein (87' Saad), Metcalfe (87' Ritzka) ; Afolayan (89' Nielsen Albers), Eggestein (79' Amenyido), Hartel. All. Hurzeler
La classifica a due partite dal termine
- St. Pauli 63 pt
- Kiel (una partita in meno) 61 pt
- Dusseldorf 59 pt
- Amburgo 55 pt
Verdetti rimandati
Mancano due giornate alla fine della Zweite Bundesliga. La situazione: il St. Pauli, per essere aritmeticamente promosso, il prossimo turno deve mantenere i 4 punti di vantaggio che ha sul Dusseldorf (oggi vittorioso 3-1 contro il Norimberga). L'Amburgo, per sperare nell'accesso allo spareggio promozione contro la terz'ultima della Bundesliga, deve invece recuperare i 4 punti che lo separano dal terzo posto: deve quindi vincere le prossime due partite e sperare in un passo falso del Dusseldorf
Finisce la partita! L'Amburgo batte il St. Pauli 1-0
Rigore parato!
97' - Vasilj ha parato il calcio di rigore
Rigore per l'Amburgo
95' - Dopo un check l'arbitro ha concesso un calcio di rigore per l'Amburgo per fallo di Saliakas su Okugawa. Il difensore è stato ammonito e quindi espulso per somma di ammonizioni
Dusseldorf-Norimberga 3-1
Nel frattempo è finita la partita del Dusseldorf, che ha battuto il Norimberga 3-1 e resta terzo in classifica
Cambio Amburgo
92' - Oztunali prende il posto di Dompé,
5 minuti di recupero
Altro cambio per il St. Pauli
89' - Un esausto Afolayan lascia il campo per Nielsen Albers
4 cambi dopo il gol
86' - Doppio cambio sia per l'Amburgo che per il St. Pauli:
Baumgart toglie Konigsdorffer e manda in campo Okugawa e inserisce Van der Brempt per Meffert. Il St. Pauli sostituisce Metcalfe e Kemlein, al loro posto Ritzka e Saad
Gol Amburgo!
85' - Su calcio d'angolo uscita a vuoto di Vasilj, Glatzel salta più in alto di tutti e mette in rete nonostante il disperato tentativo di Irvine di salvare sulla linea
Altra occasione Amburgo
84' - Konigsdorffer in area tira, decisiva la ribattuta di Metcalfe che salva il St. Pauli
Che occasione St. Pauli!
81' - Kemlein spreca un rigore in movimento su palla servita in mezzo all'area
Traversa Amburgo!
80' - Pherai prova a soprendere il portiere del St. Pauli, la punizione scheggia la traversa
Ammonito Saliakas
79' - Saliakas ammonito per un intervento al limite dell'area. Punizione interessante per l'Amburgo
Primo cambio per il St. Pauli
78' - Esce Eggestein, al suo posto entra Amenyido
Altra occasione Amburgo!
78' - Ancora un errore in disimpegno del St. Pauli, ci prova Königsdörffer ma Vasilj para in due tempi
Pherai alto di testa
77' - Bella azione di Dompé sulla sinistra, pallone in mezzo per Pherai: buono il tempo di inserimento, ma di testa manda alto
Amburgo pericoloso su punizione
73' - Calcio di punizione dalla destra per l'Amburgo, libera la difesa del St. Pauli
Cambio nell'Amburgo
71 ' - Sostituzione per l'Amburgo: Buamgart fa uscire Poręba, al suo posto Suhonen
Occasione St. Pauli
67' - Su punizione, Metcalfe liberato mette un bel pallone in area, Irvine non ci arriva per un soffio
Ammonito Meffert
Un altro cartellino giallo: sanzionato Meffert dell'Amburgo
Un altro gol annullato all'Amburgo
64' - Gol annullatto all'Amburgo. Sul cross Poręba trattiene vistosamente il portiere del St. Pauli, con la palla che finisce in rete. Inizialmente convalidato, il gol è stato annullato dopo il richiamo del Var all'arbitro: dopo aver rivisto le immagini, nessun dubbio
Pherai conquista un calcio di punizione
57' - Pherai, uno dei più vivaci dell'Amburgo, conquista un calcio di punizione dopo essere andato via sulla sinistra. Occasione però non sfruttata con palla che finisce a lato sul cross
Giro palla del St. Pauli
La squadra allenata da Hurzeler cerca di tenere i ritmi bassi in questa prima parte di secondo tempo
Iniziato il secondo tempo!
Tutto pronto per il secondo tempo
Squadre di nuovo in campo, tutto pronto per il secondo tempo del derby di Amburgo
Dusseldorf avanti 2-0
Nell'altra partita, importante per i destini di Amburgo e St. Pauli, il Dusseldorf ha chiuso il primo tempo in vantaggio 2-0 sul Norimberga
La "torciata" dei tifosi St. Pauli

La coreografia dell'Amburgo

Finisce il primo tempo: 0-0 tra Amburgo e St. Pauli
Ammonito Metcalfe
49' - Prima ammonizione anche per il St. Pauli: giallo per Metcalfe per una trattenuta
Ci prova Afolayan
L'esterno del St. Pauli ci prova con un tiro da fuori area ma la palla non impensierisce il portiere dell'Amburgo
Dusseldorf in vantaggio contro il Norimberga
Nel frattempo il Dusseldorf è passato in vantaggio contro il Norimberga, brutta notizia soprattutto per l'Amburgo che è costretto a vincere per avere ancora la speranza di raggiungere il terzo posto
Occasione St. Pauli
41' - Bel cross dalla destra e stacco di testa di Eggestein che si libera bene ma la palla finisce a lato
Primo cartellino giallo
40' - Ammonito Muheim dell'Amburgo per un'ostruzione nei confronti di Afolayan
Palo dell'Amburgo!
37' - Un'altra grande occasione per l'Amburgo: cross dalla sinistra non letto benissimo dal portiere del St. Pauli, arriva in spaccata di Konigsdorffer con pallone che finisce sul palo
Grande occasione anche per il St. Pauli
27' - Grande occasione anche per il St. Pauli, sugli sviluppi di un cross Hartel litiga con il pallone che resta sul palo. Anche se l'azione sarebbe stata da rivedere per un sospetto fuorigioco
Gol annullato all'Amburgo
25' - Gol annullato all'Amburgo: Glatzel lanciato in profondità supera il portiere del St. Pauli con un bel tocco. Ma l'arbitro annulla per un fallo dell'attaccante. Decisione confermata dopo il check del Var
Si fa vedere in avanti il St. Pauli
23' - Dopo i rischi clamorosi subiti nella propria area, si fa rivedere in avanti il St. Pauli, ma il colpo di testa di Afolayan non è pericoloso
Amburgo vicinissimo al gol!
20' - Amburgo vicinissimo al gol! Errore in uscita del St. Pauli, prima conclusione dell'Amburgo respinta sulla linea dalla difesa del St. Pauli con un grande intervento di Mets, poi un altro grande intervento di Vasilj sul tiro successivo di Meffert
Dusseldorf-Norimberga al momento 0-0
Nel frattempo si sta giocando Dusseldorf-Norimberga: il Dusseldorf al momento è terzo e il risultato di questa partita può essere decisivo sia per il St. Pauli (che potrebbe essere promosso anche con un pareggio o con una sconfitta se il Dusseldorf dovesse perdere) che per l'Amburgo che insegue a quattro punti il terzo posto
Pallone sul fondo
12'- Sul calcio di punizione attacco prolungato da parte del St. Pauli, Hadžikadunić non riesce a deviare in porta dopo un batti e ribatti
11' - Calcio di punizione per il St. Pauli
Gran tiro di Pherai
9' - Sugli sviluppi del calcio d'angolo, gran tiro al volo di Pherai, si salva di nuovo in corner il portiere del St. Pauli Vasilj
Amburgo pericoloso
8'- Su contropiede l'Amburgo si rende molto pericoloso, Saliakas mette in angolo rischiando l'autogol
Riprende il match
Dopo un paio di minuti di stop, l'arbitro dà l'ok per riprendere la partita
L'arbitro ferma il match
Il direttore di gara Matthias Jollenbeck ha sospeso momentaneamente la partita in attesa che svanisca l'effetto nebbia per i tanti fumogeni
Attacca il St. Pauli
- 3' St. Pauli in attacco e subito aggressivo, doppio cross respinto dalla difesa dell'Amburgo. Intanto i fumogeni rendono davvero difficile la visibilità al momento
Iniziata la partita!
Squadre in campo
Le squadre sono entrate in campo: maestosa la coreografia dei tifosi dell'Amburgo, mentre i tifosi del St. Pauli hanno acceso i consueti fumogeni nel loro settore
Atmosfera caldissima, sold out al Volksparkstadion
57 mila spettatori al Volksparkstadion, stadio esaurito e atmosfera caldissima per il derby tra Amburgo e St. Pauli. Tutto pronto, tra poco le squadre in campo

Tensione durante il riscaldamento: il video
Quanta tensione, rissa in campo durante il riscaldamento
C'è davvero tanto in gioco in questo derby e la tensione si fa sentire: durante il riscaldamento c'è stato un accenno di rissa tra giocatori e staff dell'Amburgo e quelli del St. Pauli.

Le formazioni ufficiali
Amburgo (4-2-3-1): Raab; Reis, Hadžikadunić, Schonlau, Muheim; Meffert, Poręba; Königsdörffer, Glatzel, Dompé; Pherai. All. Baumgart
St. Pauli (3-4-3): Vasilj; Nemeth, Wahl, Mets; Saliakas, Irvine, Kemlein, Metcalfe; Afolayan, Eggestein, Hartel. All. Hurzeler
St. Pauli, una squadra diventata simbolo
Il simbolo della squadra è ormai il teschio dei pirati, scelto dai primi tifosi del mondo punk che si avvicinarono alla squadra. Una polisportiva che varia dal calcio alla pallamano agli sport paralimpici. Con valori molto chiari e ben definiti: anti razzismo, anti fascismo e difesa dei diritti di ogni minoranza. Segnato dal motto impresso sulle tribune del Millerntor: "Kein Mensch ist illegal" (Nessun essere umano è illegale). Numerose le battaglie a favore dei rifugiati (durante la crisi siriana il club mise le proprie strutture a disposizione per l'accoglienza), dei diritti della comunità Lgbt (è stato il primo club a mettere le bandierine arcobaleno in campo, così come la fascia di capitano è arcobaleno). E' il club che vanta la maggior presenza femminile allo stadio in Europa e, come da tradizione tedesca, i tifosi sono i principali protagonisti delle scelte strategiche del club.

Hurzeler: un altro giovane allenatore tedesco in rampa di lancio
Oggi il St. Pauli è a un passo dalla promozione grazie a uno degli allenatori emergenti del calcio tedesco, Fabian Hurzeler. 31 anni, dalla scorsa stagione è l'allenatore dopo l'esonero di Timo Schulz, di cui era il vice. E' l'ultimo ed ennesimo allenatore giovane prodotto in Germania, paese in cui la carta d'identità non conta, mentre le idee tantissimo. E Hurzeler ha dimostrato di averne parecchie, sulla scia di un calcio aggressivo e propositivo.
St. Pauli, l'altra faccia di Amburgo sogna
Dall'altra parte il St. Pauli, un club diventato un vero culto per il mondo alternativo e non solo a partire dalla metà degli anni '80. Squadra del quartiere più popolare della città, attraversato dalla Reperbahn (la strada delle corderie). Da luogo simbolo dei portuali della città a meta del mondo punk e alternativo a partire dagli anni '80. L'ultima promozione in Bundesliga nel 2010, 14 anni dopo i "marroni e bianchi" (i colori sociali) sognano la Bundes che arriverebbe aritmeticamente proprio battendo i rivali cittadini.
Amburgo, dalla gloria all'orologio spento
Come detto prima, l'Amburgo è una delle squadre con il palmares più ricco in Germania: il trofeo più prestigioso la Coppa dei Campioni vinta nel 1983 battendo 1-0 in finale la Juventus. Poi il declino culminato nel 2018 la retrocessione e lo spegnimento dello storico orologio presente al Volksparkstadion. Un orologio che simboleggiava il record dell'Amburgo: fino al 2018 infatti era l'unica squadra fondatrice della Bundesliga a non essere mai retrocessa. Lo spegnimento avvenne 54 anni, 261 giorni, 0 ore, 36 minuti e 2 secondi dalla prima gara in Bundesliga. Dopo la retrocessione, per l'Amburgo 5 stagioni nella Serie B con promozioni sempre sfiorate e sfumate all'ultimo: quarto nelle prime tre stagioni, ha perso poi gli spareggi nel 2021-2022 contro L'Hertha Berlino e nel 2022-23 contro lo Stoccarda

Molto più di un derby
Al Volksparkstadion oggi va in scena una partita che può valere una stagione. Di fronte i padroni di casa dell'Amburgo contro i rivali cittadini del St. Pauli. Con le gerarchie cittadine che si sono ribaltate. Infatti sono i "pirati" del St. Pauli in testa al campionato e con una vittoria la squadra del quartiere "punk" sarebbe aritmeticamente promossa in Bundesliga. Mentre l'Amburgo, squadra decisamente più blasonata (6 titoli nazionali, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e tre Coppe di Germania in bacheca), insegue al quarto posto lontano 4 punti dal terzo (occupato dal Dusseldorf) che garantirebbe l'accesso allo spareggio promozione contro la terz'ultima della Bundesliga. La partita sarà in diretta su Sky Sport sul canale 252 alle 18.30.
Come funzionano retrocessioni e promozioni in Germania
Nei campionati tedeschi promozioni e retrocessioni hanno un sistema molto particolare. Mentre le prime due classificate in Zweite Bundesliga vengono promosse direttamente nella massima serie, la terza deve affrontare uno spareggio contro la terz'ultima della Bundesliga. In questo momento il St. Pauli guida la classifica con 63 punti davanti al Kiel (61) e al Dusseldorf (56), mentre l'Amburgo è al quarto posto a 52 punti. In caso di vittoria il St, Pauli sarebbe aritmeticamente promosso a due giornate dalla fine, mantenendo i 7 punti di vantaggio sulla terza in classifica.
Alle 18.30 Amburgo-St. Pauli su Sky, canale 252
Manca poco meno di un'ora al fischio d'inizio del derby di Amburgo. I padroni di casa ospitano la capolista St. Pauli che, con una vittoria, conquisterebbe aritmeticamente la promozione in Bundesliga