Sorteggi Champions League, gli accoppiamenti dei playoff di Juventus, Milan e Atalanta
L'urna di Nyon ha determinato i playoff della seconda fase della Champions League 2024/2025. Evitato il derby italiano: la Juventus pesca il Psv, per il Milan c'è il Feyenoord (di Gimenez). L'Atalanta sfiderà i belgi del Bruges. Le gare d'andata l'11 e 12 febbraio, il ritorno una settimana dopo (18 e 19 febbraio)
Playoff Champions
- Brest-Psg
- Monaco-Benfica
- JUVENTUS-Psv
- Feyenoord-MILAN
- Man City-Real Madrid
- Celtic-Bayern
- Sporting SP-Dortmund
- Bruges-ATALANTA
Chi è già agli ottavi
- Liverpool, Barcellona, Arsenal, INTER, Atletico Madrid, Leverkusen, Lille e Aston Villa
in evidenza
Termina qui il sorteggio dei playoff di Champions League
Ecco l'ultimo accoppiamento: lo Sporting se la vedrà contro il Borussia Dortmund
L'Atalanta trova il Bruges
Evitato lo Sporting!
Il Bayern Monaco tira un sospiro di sollievo: affronterà il Celtic
Sarà Real Madrid-Manchester City!
Super sfida ai playoff di Champions!
Il Milan contro il Feyenoord
Doppio incrocio italo-olandese ai playoff!
La Juventus incontra il Psv
Evitato il derby italiano col Milan!
Il Monaco affronterà il Benfica
Sarà derby francese: il Psg trova il Brest
E ora passiamo alle teste di serie!
Il Brest viene sorteggiato a sinistra, Monaco di conseguenza a destra
Si prosegue con la Juventus, che potrebbe incrociare Milan o Psv. Il Feyenoord andrà a destra nel tabellone
C'è il Manchester City, che occupa la parte sinistra del tabellone. Dall'altra va il Celtic
Si parte dalle non teste di serie: ecco il Bruges (possibile avversaria di Atalanta o Borussia Dortmund), che si piazza a sinistra nel tabellone. Di conseguenza lo Sporting va a destra
Inizia il sorteggio!
Ospite speciale Thiago Alcantara, ex centrocampista che si è ritirato la scorsa estate. A breve si comincia
I possibili accoppiamenti dell'urna
- ATALANTA - SPORTING o BRUGES
- BORUSSIA DORTMUND - SPORTING o BRUGES
- REAL MADRID - CELTIC o MANCHESTER CITY
- BAYERN MONACO - CELTIC o MANCHESTER CITY
- MILAN - FEYENOORD o JUVENTUS
- PSV - FEYENOORD o JUVENTUS
- PSG - MONACO o BREST
- BENFICA - MONACO o BREST
Le date dei playoff
Le partite di andata si giocheranno tra l'11 e il 12 febbraio (sul campo della non testa di serie), il ritorno invece tra il 18 e il 19 con la testa di serie che giocherà in casa
Le squadre che partecipano al sorteggio dei playoff
TESTE DI SERIE
- ATALANTA (9)
- Borussia Dortmund (10)
- Real Madrid (11)
- Bayern Monaco (12)
- MILAN (13)
- Psv Eindhoven (14)
- Psg (15)
- Benfica (16)
NON TESTE DI SERIE
- Monaco (17)
- Brest (18)
- Feyenoord (19)
- JUVENTUS (20)
- Celtic (21)
- Manchester City (22)
- Sporting CP (23)
- Bruges (24)
Tra pochi istanti avrà inizio il sorteggio dei playoff di Champions League
Tutto pronto a Nyon
L'Inter è già agli ottavi
Oggi si creerà il tabellone tennistico, ma la squadra di Inzaghi conoscerà il proprio posizionamento nel tabellone soltanto il 21 febbraio. I nerazzurri sono accoppiati con l'Arsenal che ha chiuso la fase campionato al 3° posto: la certezza è che affronteranno una tra Milan, Juventus, Psv e Feyenoord
Il calendario della fase a eliminazione diretta
- Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio
- Sorteggio ottavi di finale, quarti di finale, semifinali: 21 febbraio
- Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo
- Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile
- Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio
- Finale: 31 maggio (Monaco di Baviera)
Il ranking Uefa per Nazioni
Ricordiamo che i primi due posti garantiscono una squadra in più nella prossima edizione di Champions. L'Italia è attualmente al 2° posto, ma attenzione alla sua inseguitrice... LA CLASSIFICA

La procedura del sorteggio
Vengono preparate otto urne con le palline contenenti i nomi delle squadre teste di serie e non teste di serie posizionati a coppie nelle corrispondenti urne contrassegnate, in base alla classifica della fase campionato
Le non teste di serie
- Il sorteggio inizia con le squadre non teste di serie: viene assegnata ciascuna squadra di una coppia di squadre non teste di serie a una delle relative posizioni predefinite nel tabellone, iniziando con le squadre classificate al 23°/24° posto e finendo con quelle al 17°/18°.
- Verrà così estratta una pallina dall’urna contenente le due squadre nelle posizioni in questione (23° e 24° posto) e poi aperta: la prima squadra estratta da quest'urna viene posizionata nel posto riservato sul lato argentato del tabellone (il sinistro). L'altra squadra non testa di serie dell'accoppiamento viene quindi estratta, svelata e assegnata al posto riservato corrispondente sul lato blu del tabellone (il destro).
- La stessa procedura viene eseguita con i restanti club non teste di serie.
Le teste di serie
- Una volta riempite nel tabellone tutte le posizioni delle squadre non teste di serie, il sorteggio prosegue con le squadre teste di serie iniziando con l'accoppiamento 15°/16° posto. La procedura è la stessa seguita per le non teste di serie: la prima squadra sorteggiata dalla relativa urna viene collocata nel posto riservato sul lato argentato del tabellone (il sinistro) e con la seconda assegnata al lato blu (il destro).
- La procedura viene ripetuta per i restanti accoppiamenti degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, terminando con le squadre classificate al 9°/10° posto.
- I club teste di serie giocano il ritorno in casa.
Le squadre ai playoff
TESTE DI SERIE
- ATALANTA (9)
- Borussia Dortmund (10)
- Real Madrid (11)
- Bayern Monaco (12)
- MILAN (13)
- Psv Eindhoven (14)
- Psg (15)
- Benfica (16)
NON TESTE DI SERIE
- Monaco (17)
- Brest (18)
- Feyenoord (19)
- JUVENTUS (20)
- Celtic (21)
- Manchester City (22)
- Sporting CP (23)
- Bruges (24)
Le squadre già agli ottavi di finale
- Liverpool (1)
- Barcellona (2)
- Arsenal (3)
- INTER (4)
- Atletico Madrid (5)
- Bayer Leverkusen (6)
- Lille (7)
- Aston Villa (8)
La nuova Champions è più ricca
Quanto hanno guadagnato le squadre italiane al termine della prima fase? IL BILANCIO
Gli highlights di Champions
Mercoledì 29 gennaio è stata una splendida serata con una super diretta gol di 17 partite in contemporanea tra gol, emozioni, colpi di scena e continui cambiamenti di classifica. AVETE VISTO TUTTI I GOL?
La classifica finale della nuova Champions
Ecco come si è chiusa la fase campionato della nuova edizione dopo l'ultimo pazzesco turno disputato in contemporanea mercoledì sera. CLICCA QUI
Le date dei playoff
Le partite di andata si giocheranno tra l'11 e il 12 febbraio, il ritorno invece tra il 18 e il 19
Il sorteggio degli ottavi sarà il 21 febbraio
Al termine dei playoff, il prossimo 21 febbraio si terrà un nuovo sorteggio che coinvolgerà anche le prime 8 classificate che conosceranno così le loro avversarie agli ottavi: una tra la 1^ e la 2^ classificata sfiderà una tra le vincenti dei match tra 15^ o 16^ e 17^ o 18^ e così via, dando vita al tabellone completo fino alla finale. L'unica certezza per l'Inter, la sola squadra italiana già qualificata agli ottavi, è che potrà affrontare una tra Milan, Juve, PSV o Feyenoord. IL QUADRO

Rischio derby al playoff e agli ottavi
C'è il 50% di possibilità che ai playoff ci sia un derby italiano tra il Milan e la Juve. Altrimenti, doppio scontro italo-olandese con Milan-Feyenoord e Psv-Juventus. Non è tutto: agli ottavi di finale potrebbe andare in scena anche un ottavo di finale tutto italiano contro l'Inter
I possibili accoppiamenti dell'urna
- ATALANTA - SPORTING o BRUGES
- BORUSSIA DORTMUND - SPORTING o BRUGES
- REAL MADRID - CELTIC o MANCHESTER CITY
- BAYERN MONACO - CELTIC o MANCHESTER CITY
- MILAN - FEYENOORD o JUVENTUS
- PSV - FEYENOORD o JUVENTUS
- PSG - MONACO o BREST
- BENFICA - MONACO o BREST
Come funziona il sorteggio?
La classifica del girone unico ha già determinato degli accoppiamenti in base ai piazzamenti in classifica e il sorteggio stabilirà per ogni squadra quale sarà la sua avversaria tra le due possibili:
- La 9^ o la 10^ classificata contro la 23^ o la 24^
- L'11^ o la 12^ classificata contro la 21^ o la 22^
- La 13^ o la 14^ classificata contro la 19^ o la 20^
- La 15^ o la 16^ classificata contro la 17^ o la 18^
Le squadre classificate dal 9° al 16° posto (quindi Atalanta e Milan, non la Juventus) avranno il vantaggio di disputare la gara di ritorno del playoff in casa

È il giorno del sorteggio dei playoff di Champions League, che stabilirà gli accoppiamenti tra le squadre classificate dalla 9^ alla 24^ posizione nella classifica della fase campionato. Ne fanno parte anche Atalanta, Milan e Juventus: proprio rossoneri e bianconeri potrebbero incrociarsi