NAP1
BAR1
POR1
ARS0
Champions LeagueOttavi - mercoledì 21 febbraio 2024Ottavi - mer 21 feb
Fine
Napoli
Osimhen V. 75'
1 - 1
Barcellona
Lewandowski R. 60'
Napoli
Osimhen V. 75'
1 - 1 Barcellona
Lewandowski R. 60'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli-Barcellona 1-1, gol e highlights: Osimhen risponde a Lewandowski

Con un lampo di Osimhen, pochi secondi prima di essere sostituito, il Napoli risponde alla rete di Lewandowski nell’andata degli ottavi. La squadra di Calzona è in evidente difficoltà in avvio, con Yamal che la grazia dopo pochi minuti e Meret che salva su Lewandowski; gli azzurri crescono prima dell’intervallo, ma chiudono il primo tempo senza mai tirare. Nella ripresa Lewandowski alla prima palla buona non perdona, Osimhen gli risponde dopo 15’. Ritorno il 12 marzo

statistiche

Il Barcellona ha vinto solo una delle  ultime 10 trasferte nella fase a eliminazione diretta della Champions  League (4 pareggi, 5 sconfitte), contro il Manchester United nell’aprile  2019 (1-0). La squadra blaugrana ha realizzato solo quattro gol in  questi 10 incontri, non riuscendo a segnare in sei di questi.

statistiche

Nella  fase a gironi di questa edizione della Champions League, solamente il  Manchester City (44%) ha una percentuale più alta di pressione  nell’ultimo terzo di campo del Barcellona (42%). Infatti, la  squadra di Xavi è risultata la quarta per pressioni in media a partita  nell’ultimo terzo di campo (147), nonostante abbia registrato il terzo  possesso palla medio nella competizione (62%).

statistiche

Le 10 reti del Napoli in  questa edizione della Champions League sono state realizzate da otto giocatori diversi, solamente il Manchester City (nove) ne conta di più  nel torneo in corso.

statistiche

Robert Lewandowski del  Barcellona non è riuscito a segnare in nessuna delle ultime quattro  presenze in Champions League – solamente tra marzo e maggio 2018 con il  Bayern Monaco (cinque), l’attaccante ha registrato una serie di incontri  più lunga senza trovare la via della rete nella competizione.

statistiche

Il giovane del Barcellona Yamine Lamal –  che ha già realizzato almeno un gol in tre diverse competizioni  (LaLiga, Coppa del Re e Supercoppa spagnola) – potrebbe diventare il  primo sedicenne a segnare in Champions League.

statistiche

Ilkay Gündogan è  il giocatore che ha effettuato più passaggi a superare la linea  difensiva avversaria (14) nella fase a gironi della Champions League  2023/24. Inoltre, solo Jude Bellingham (sei) ha creato più occasioni con  un passaggio tra le linee di lui nella fase a gironi di questo torneo.