Tuchel è il primo allenatore tedesco a raggiungere la semifinale di Champions con tre squadre diverse (PSG, Chelsea e Bayern).
Bayern Monaco-Arsenal 1-0, gol e highlights: Kimmich manda in semifinale i bavaresi
Il Bayern Monaco vola in semifinale di Champions League. Dopo il 2-2 maturato all'Emirates martedì scorso, la squadra di Tuchel è riuscita a imporsi contro l'Arsenal nel match di ritorno. A decidere la partita ci ha pensato Joshua Kimmich, che al 63' è riuscito a battere Raya con un colpo di testa su assist di Guerreiro. I tedeschi affronteranno in semifinale il Real Madrid, che ha battuto il Manchester City ai calci di rigore
Bayern Monaco-Arsenal 1-0
Il Bayern Monaco vola in semifinale di Champions League. Decisivo il gol di Kimmich al 63' minuto.
94' - Ultimo calcio d'angolo per l'Arsenal, anche Raya in area. Il Bayern allontana!
93' - Ammonito per proteste anche per Gabriel Jesus
92' - Becca il giallo anche Kimmich
91' - Arsenal che si rende pericoloso dalle parti di Neuer, gioco interrotto per fuorigioco
90' - Concessi 4 minuti di recupero
90' - Chance per il Bayern: serpentina di Musiala che calcia con il sinistro dall'interno dell'area, tiro centrale che Raya blocca
89' - Esce Sané nel Bayern, al suo posto Upamecano
88' - Arsenal vicina al pari! Conclusione di Odegaard sul primo palo, Neuer devia in angolo. Svista arbitrale con l'arbitro che assegna rimessa dal fondo
87' - Tiro cross di Musiala dalla sinistra, Raya bravo a bloccare
86' - Sostituzione nell'Arsenal: esce Tomiyasu, entra Nketiah
84' - Intervento in netto ritardo di White su Guerreiro, secondo ammonito del match
84' - Arsenal che ci prova, Bayern che attende schierato nella sua metà campo
80' - Primo squillo di Gabriel Jesus, imbeccato in profondità da Rice. L'attaccante dei Gunners calcia fuori, ma c'era fuorigioco
76' - Azione personale di Musiala, che si accentra e calcia. C'è deviazione, calcio d'angolo
75' - Cambio nel Bayern: esce Mazraoui, entra Kim. Tuchel passa alla difesa a 3
73' - Cross molto tagliato di Saka dalla bandierina, Neuer costretto a deviare nuovamente in angolo
71' - Bayern vicino al raddoppio: dopo una gran giocata di Sané, Kimmich raccoglie il pallone e calcia in porta. Pallone deviato in angolo
67' - Cambi nell'Arsenal: fuori Jorginho e Martinelli, dentro Gabriel Jesus e Trossard
65' - Il Bayern fallisce il 2-0: ripartenza veloce con Mazraoui che prende il fondo e crossa in mezzo, Sané colpisce di prima ma il pallone termina altissimo
63' - Vantaggio Bayern! Cross di Guerreiro dalla sinistra e Kimmich dall'interno dell'area di rigore batte di testa Raya
59' - Lancio in profondità di Jorginho per Havertz, l'aggancio in area è splendido ma il tedesco in riesce a tenere il pallone in campo
57' - Arsenal che rischia l'autogol. Filtrante di Guerreiro per Kane, Gabriel tocca in angolo con il pallone che passa a centimetri dal palo
54' - Primo giallo del match: ammonito Laimer per una trattenuta su Odegaard
52' - Ci prova l'Arsenal con Martinelli, l'esterno offensivo viene fermato in area di rigore
48' - Uscita "alla Neuer" del portiere tedesco, che colpisce di testa il pallone a 30 metri dalla sua porta
47' - Occasionissima Bayern! Cross di Kimmich, Goretzka stacca di testa e colpisce il palo. Raccoglie il pallone Guerreiro che calcia, tiro deviato che si stampa nuovamente sul palo ed esce in angolo
Nell'altro quarto di finale in corso questa sera, Real Madrid in vantaggio in casa del Manchester City per 1-0 grazie alla rete di Rodrygo al 12'. IL LIVEBLOG
Primo tempo bello e intenso all'Allianz Arena, con occasioni da gol sia da una parte che dall'altra. Tedeschi molto attenti in fase difensiva, Gunners che hanno spesso avuto il pallino del gioco in mano senza trovare grandi sbocchi
45' - L'arbitro concede 1 minuto di recupero
41' - Conclusione di White dal limite dell'area di rigore, tiro che termina alto
40' - Punizione di Rice dalla sinistra, colpo di testa centrale di Havertz con Neuer che blocca
39' - Odegaard a terra dopo un contatto con un avversario, norvegese dolorante al ginocchio sinistro
38' - Recupero palla dell'Arsenal sulla trequarti del Bayern, Laimer rimedia al suo errore spazzando
36' - Qualche errore di troppo del Bayern nella costruzione dal basso, l'Arsenal recupera il possesso
31' - Chance per l'Arsenal: cross di Odegaard per Martinelli, che calcia di prima all'altezza del dischetto del rigore ma la conclusione è centrale. Neuer para senza problemi
30' - Ci prova Odegaard! Conclusione da fuori area bloccata in due tempi da Neuer
29' - Bayern stretto sulle due linee in fase difensiva, l'Arsenal gira il pallone con pazienza
26' - I tedeschi negli ultimi minuti hanno alzato notevolmente il baricentro spinti dalla Allianz Arena
24' - Ancora Bayern che ci prova! Conclusione dalla distanza di Musiala, Raya respinge senza bloccare
23' - Bayern vicino al vantaggio! Ripartenza veloce con Guerreiro che imbuca per Mazraoui, pallone deviato da White che passa a centimetri dal palo e termina in angolo
21' - Serpentina di Martinelli in area di rigore: l'esterno prova a liberare il tiro ma Dier è bravo a fermarlo in tempo
18' - Fallo di Jorginho su Musiala, nessun provvedimento disciplinare
16' - Grande lancio in profondità per Sané, che prende il fondo e la mette in mezzo. Cross deviato in angolo
15' - Bayern attendista in questo primo quarto d'ora, Gunners che continuano a tenere il pallino del gioco in mano
12' - Filtrante di Odegaard per Saka, brava la difesa del Bayern a chiudere
8' - Altra conclusione dalla distanza: questa volta è Martinelli a provarci a giro, tiro che non centra lo specchio
Il calore della curva del Bayern prima del fischio d'inizio

6' - Ci prova ancora Kane! L'attaccante riesce a liberare il tiro dal limite dell'area, conclusione che termina fuori
3' - Prima azione del Bayern: cross di Kimmich dal fondo, Kane prova la girata al volo ma non inquadra lo specchio della porta
2' - Possesso palla prolungato dell'Arsenal in questi primi secondi
Squadre rientrate negli spogliatoi dopo aver terminato il riscaldamento, tra poco il fischio d'inizio di Bayern-Arsenal!
Le formazioni ufficiali
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, De Ligt, Dier, Mazraoui; Laimer, Goretzka; Sané, Musiala, Guerreiro; Kane. A disposizione: Peretz, Ulreich, Upamecano, Kim, Choupo-Mouting, Zaragoza, Muller, Tel, Pavlovic. Allenatore: Tuchel.
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Jorginho, Rice; Saka, Odegaard, Martinelli; Havertz. A disposizione: Ramsdale, Hein, Partey, Gabriel Jesus, Smith-Rowe, Nketiah, Kiwior, Trossard, Fabio Vieira, Nelson, Elneny, Zinchenko. Allenatore: Arteta.
Anche l'altro quarto di finale di questa sera tra Manchester City e Real Madrid promette spettacolo: si riparte dal 3-3 dell'andata. IL LIVEBLOG
Martin Ødegaard ha creato cinque occasioni nella partita di andata contro il Bayern Monaco, diventando il giocatore dell'Arsenal che ha creato più occasioni in una singola partita della fase a eliminazione diretta della Champions League da Cesc Fàbregas nel febbraio 2010 (cinque contro il Porto).
La prossima potrebbe essere la presenza numero 150 di Thomas Müller in Champions League con il Bayern Monaco (attualmente è a quota 149): se dovesse scendere in campo contro l’Arsenal il tedesco diventerebbe il terzo giocatore a raggiungere questo traguardo con una singola squadra nella competizione, dopo Xavi con il Barcellona (151) e Iker Casillas con il Real Madrid (150).
Bukayo Saka ha preso parte a otto gol in questa Champions League (quattro gol, quattro assist); il maggior numero di partecipazioni per un giocatore inglese nella sua stagione d'esordio nella competizione. Inoltre, tra i giocatori dell’Arsenal solo Thierry Henry ha sommato più gol e assist in una singola edizione del torneo (10 nel 2002-03 e 11 nel 2003-04).
Harry Kane ha segnato 15 gol in 20 presenze contro l'Arsenal, di cui uno nel match di andata della settimana scorsa. Solo tre giocatori hanno segnato in precedenza in entrambe le partite della fase a eliminazione diretta della Champions League contro i Gunners: Lionel Messi del Barcellona nel 2015/16 e Robert Lewandowski e Arjen Robben del Bayern nel 2016/17 (tutti negli ottavi di finale).
Squadre in campo per il riscaldamento!
L'Arsenal è la squadra che ha effettuato il maggior numero di passaggi che superano la linea difensiva avversaria in questa Champions League (111) con quattro giocatori diversi che ne contano almeno 10, anch’esso un record nel torneo in corso (16 Ben White, 11 Bukayo Saka, 11 Jakub Kiwior e 10 Martin Ødegaard).
Nelle fasi a eliminazione diretta della Champions League il Bayern Monaco ha fallito il passaggio del turno solo in uno dei 18 precedenti incontri andata/ritorno quando ha evitato la sconfitta all'andata, contro il Liverpool negli ottavi di finale del 2018-19 (0-0 all'andata, ko 1-3 al ritorno all'Allianz Arena).
Thomas Tuchel potrebbe qualificarsi in semifinale di Champions League con la terza squadra in carriera dopo esserci riuscito sia con il Paris Saint-Germain che con il Chelsea. L'unico manager a riuscirci con più di tre club diversi nella competizione è stato José Mourinho (Porto, Chelsea, Inter e Real Madrid).
L'Arsenal ha vinto solo una delle sei trasferte disputate contro il Bayern Monaco in Champions League (1 pareggio, 4 sconfitte): l’unico successo è arrivato nel marzo 2013 nel ritorno degli ottavi di finale (2-0). Nonostante la vittoria, i Gunners furono comunque eliminati dal torneo a causa della regola dei gol subiti in trasferta (3-3 il risultato finale combinato).
L'Arsenal ha perso ognuna delle ultime tre trasferte in cui ha affrontato squadre tedesche in Champions League: le ultime due si sono concluse ognuna con una sconfitta per 5-1 contro il Bayern Monaco (novembre 2015 e febbraio 2017). Oltre a essere i ko esterni più netti per i Gunners in Europa, questi match sono anche le uniche due occasioni in cui l'Arsenal ha subito cinque gol fuori casa in una competizione europea.
Il Bayern Monaco potrebbe qualificarsi alle semifinali di UEFA Champions League per la 13^ volta, mentre l'Arsenal soltanto per la terza volta. Dall'ultima volta in cui i Gunners si sono qualificati per una semifinale della competizione nel 2008/09, la squadra tedesca ci è riuscita in otto diverse occasioni.
Le scelte di Arteta
Martedì scorso all'Emirates i padroni di casa erano passati in vantaggio con Saka, poi Gnabry e Kane erano riusciti a ribaltare il risultato nel primo tempo. Nella ripresa Trossard ha fissato il risultato sul 2-2
Le scelte di Tuchel
Si ripartirà dal 2-2 dell'andata all'Allianz Arena, dove Bayern Monaco e Arsenal si giocheranno l'accesso alle semifinali di Champions League. Fischio d'inizio alle 21, gara in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD