Esplora tutte le offerte Sky
Champions LeagueSpareggi - mercoledì 12 febbraio 2025Spareggi - mer 12 feb
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Feyenoord
Igor Paixão 3'
1 - 0 Milan
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Feyenoord-Milan 1-0, gol e highlights: la decide una rete di Paixao

Nonostante i fantastici 4 in campo contemporaneamente, la squadra di Conceiçao perde il match di andata dei playoff a Rotterdam contro il Feyenoord per 1-0. I padroni di casa giocano un primo tempo di grande intensità e passano in vantaggio grazie a un tiro di Paixao, complice un errore piuttosto evidente di Maignan. Il Milan fatica a essere pericoloso e solo nella parte finale del secondo tempo crea qualche grattacapo alla difesa olandese. La qualificazione resta aperta

PAGELLE - IL TABELLONE DELLA CHAMPIONS

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Guarda gli highlights di Feyenoord-Milan
statistiche

Il Feyenoord ha vinto una gara a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni / Champions League per la prima volta dal 2 ottobre 1974, contro i nordirlandesi del Coleraine.

statistiche

Il Milan non ha trovato la rete in tre gare a eliminazione diretta di UEFA Champions League di fila per la prima volta da marzo 2011.

statistiche

Igor Paixão ha realizzato il gol più veloce del Feyenoord dall’inizio di una gara di UEFA Champions League (2:56)

statistiche

Santiago Giménez è il quinto calciatore a giocare sia a favore che contro la stessa squadra in una singola edizione di UEFA Champions League, dopo Takumi Minamino nel 2019/20, Luis Díaz nel 2021/22, Pedro Porro nel 2022/23 e João Cancelo nel 2022/23.

statistiche

Per la prima volta nella propria storia, il Milan non ha schierato neanche un giocatore italiano titolare in un match ad eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League.

statistiche

Con un'età media pari a 26 anni e 223 giorni, il Milan ha schierato la propria seconda formazione titolare più giovane di sempre in un match della fase ad eliminazione diretta della UEFA Champions League, dopo quella di Tottenham-Milan 0-0 dell'8 marzo 2023 (26 anni e 149 giorni).

finisce qui!

Feyenoord-Milan 1-0

90' - Sei minuti di recupero

sostituzione

85' - Esce Paixao, entra Ivanusec

84' - Ripartenza veloce del Feyenoord con Moussa, prima finta e poi conclusione, il Milan si salva

sostituzione

82' - Entrano Camarda e Abraham, escono Gimenez e Leao

81' - Ribaltamento di fronte del Milan con Pavlovic che resta in attacco e poi conclude, tiro troppo centrale

sostituzione

79' - Escono Timber e Read, entrano Mitchell e Osman

73' - Altra conclusione da fuori per il Milan, questa volta è Chukwueze, palla troppo centrale e parata

70' - Primo vero squillo del Milan nella ripresa, ci prova Reijnders che calcia dal limite, palla appena alta oltre la traversa

sostituzione

70' - Esce Smal, entra Bueno

ammonizione!

61' - Ammonito Milambo

sostituzione

59' - Escono Pulisic e Thiaw, entrano Chukwueze e Tomori

ammonizione!

57' - Ammonito Smal

statistiche

Il Feyenoord ha effettuato 12 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 11.1 in UEFA Champions League.

53' - Strepitosa partita di Paixao, palla in profondità per Carranza che prova la conclusione che finisce fuori

ammonizione!

51' - Ammonito Thiaw

50' - Milan ancora in grande difficoltà, la squadra di Conceiçao non trova soluzioni offensive e soffre in ripartenza

inizia il secondo tempo!

Feyenoord-Milan 1-0

Si riparte al De Kuip

sostituzione

Esce Ueda, entra Carranza

Squadre nel tunnel pronte a rientrare in campo

statistiche

Igor Paixão ha segnato il gol più veloce del Feyenoord in UEFA Champions League (2:56)

statistiche

Givairo Read ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore.

intervallo!

Feyenoord-Milan 1-0

45' - Tre minuti di recupero

45' - Paixao va a terra dopo un contatto con Walker, protesta il feyenoord, in ogni caso il contatto è avvenuto fuori area

40' - Leao tutto solo in campo aperto, al momento della battuta a rete a tu per tu con Wellenreuther si fa rimontare e non riesce a concludere

37' - Feyenoord vicino al raddoppio sempre con Paixao che rientra da sinistra e calcia con il destro, palla che scheggia la traversa

33' - Capovolgimento di fronte, ennesima incursione di Leao che non calcia subito e poi viene chiuso ancora in angolo

33' - Ogni volta che il Feyenoord attacca è pericoloso

31' - Ancora Joao Felix questa volta, prima un dribbling e poi la conclusione, para Wellenreuther

30' - Ancora Leao entra in area, supera un avversario, finisce giù ma l'arbitro lascia proseguire

25' - Iniziativa di Leao che fa filtrare un pallone per Joao Felix, palla troppo lunga ma il portoghese si scontra con il portiere del Feyenoord che romane a terra dolorante

23' - Continua ad aggredire forte il Feyenoord che sta giocando con una intensità pazzesca

16' - Break del Milan con Joao Felix che palla al piede guadagna campo centralmente, lascia partire una conclusione troppo centrale che Wellenreuther para

11' - Il Milan prova a scuotersi e a riguadagnare campo ma il feyenoord è sempre molto compatto in fase difensiva e poi riparte velocemente

statistiche

Igor Paixão ha segnato al minuto 2:56, il gol più veloce Feyenoord in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Il Feyenoord ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 8 partite di UEFA Champions League

GOL!

3' - Feyenoord in vantaggio: segna Paixao

Il Milan prova la conclusione a botta sicura con Reijnders, parata. Sul capovolgimento di fronte tiro quasi innocuo di Paixao, grave errore di Maignan con la palla che tocca le mani del portiere e finisce in rete

2' - Partenza molto aggressiva da parte del Milan che prova subito ad attaccare il Feyenoord nella bolgia del De Kuip

calcio d'inizio!

Feyenoord-Milan 0-0

Si parte al De Kuip, è iniziata Feyenoord-Milan

Inno della Champions League

statistiche

Il Milan di questa sera è la prima squadra italiana a schierare zero giocatori italiani nella propria formazione titolare per una partita della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League dall'Inter contro il Marsiglia negli ottavi di finale del 2011-12, con Claudio Ranieri in panchina.

statistiche

Santiago Giménez è il quinto calciatore a giocare sia a favore che contro la stessa squadra in una singola edizione di UEFA Champions League, dopo Takumi Minamino nel 2019/20, Luis Díaz nel 2021/22, Pedro Porro nel 2022/23 e João Cancelo nel 2022/23.

Squadre nel tunnel del De Kuip pronte a entrare in campo

Quasi tutto pronto al De Kuip per Feyenoord-Milan

Ibra: "Mercato fatto per alzare il livello"

"Questi nomi che sono arrivati sono per alzare il livello e portare qualcosa di nuovo, anche come profili. Viste le tante partite abbiamo pensato di avere due squadre di pari livello e per come gioca il mister, serve gamba. Adesso ha tante scelte, però se il mercato è andato bene lo diciamo a fine stagione".

Gimenez: "Qui sono a casa ma ora gioco per il Milan"

"Oggi mi tocca giocare con la maglia del Milan in una casa che sento mia. Ma ora è il momento di fare bene col Milan".

statistiche

Il Feyenoord ha perso solo tre delle ultime 22 partite delle competizioni UEFA in casa (16 vittorie, 3 pareggi)

statistiche

Giménez ha segnato nella sua prima partita di Serie A con i Rossoneri, diventando il primo giocatore messicano a segnare per il Milan.

statistiche

Il Milan aveva vinto cinque partite consecutive di UEFA Champions League prima della sconfitta contro la GNK Dinamo all'ottava giornata.

statistiche

Pulišić ha segnato nelle ultime due trasferte del Milan in Champions League. Ha vinto la competizione nel 2021 con il Chelsea, diventando il primo americano a riuscirci.

La formazione del Milan in grafica

La formazione del Feyenoord in grafica

statistiche

I Rossoneri puntano a sollevare questo trofeo per l'ottava volta: il loro attuale bottino di sette vittorie è superato solo dai detentori del record, il Real Madrid, con 15 stagioni vincenti in questa competizione.

Feyenoord, le scelte di formazione

Il neo allenatore Bosschaart schiera Ueda come punta centrale. Ai suoi fianchi Paixao e Moussa. Moder, Milambo e Timber a centrocampo

Milan, le scelte di formazione

Conceiçao schiera i quattro giocatori offensivi tutti insieme: Pulisic, Joao Felix, Leao e Gimenez. Reijnders con Fofana a centrocampo, in difesa c'è Thiaw insieme a Pavlovic

Il De Kuip, scenario di Feyenoord-Milan

statistiche

Sono stati segnati 39 gol nelle precedenti otto partite di Champions League dal Feyenoord in questa stagione (una media di 4,88 a partita).

statistiche

Il Feyenoord può vantare un record impressionante in casa contro club di Serie A, avendo perso solo una delle precedenti 11 partite di competizioni UEFA, vincendone sei e pareggiandone quattro. L'unica sconfitta è arrivata per mano della Roma nei sedicesimi di finale di Europa League 2014/15, quando i giallorossi hanno trionfato 2-1 e si sono qualificati con un 3-2 complessivo.

statistiche

Il Milan punterà a ottenere la prima vittoria esterna nella fase a eliminazione diretta della Champions League da quella trionfale stagione 2006/07, quando Clarence Seedorf e Filippo Inzaghi segnarono nello spazio di quattro minuti del primo tempo, assicurandosi la vittoria per 2-0 in casa del Bayern nella gara di ritorno dei quarti.

Le formazioni ufficiali

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Timber; Paixao, Ueda, Moussa. All. Bosschaart

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. All. Conceiçao

Statistiche e curiosità

Questo sarà solo il terzo incontro tra Feyenoord e Milan in competizioni europee, con le due squadre che hanno vinto una partita a testa nel doppio scontro degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni durante la stagione 1969/70: la squadra olandese è passata al turno successivo (sconfitta per 0-1 in trasferta all'andata e vittoria per 2-0 in casa al ritorno).

Milan, nessuna vittoria nelle ultime 4 in Europa

Il Milan non è riuscito a vincere nessuna delle ultime quattro partite nelle principali competizioni europee contro squadre olandesi (3 pareggi, 1 sconfitta), dopo la vittoria per 3-1 contro l'SC Heerenveen in Coppa UEFA nell'ottobre 2008.

Feyenoord ko in una sola delle 11 gare casalinghe contro italiane

Il Feyenoord ha perso solo una delle 11 partite casalinghe nelle principali competizioni europee contro squadre italiane (6 vittorie, 4 pareggi), una sconfitta per 1-2 contro la Roma nel febbraio 2015 nei sedicesimi di finale di UEFA Europa League.

Milan, nessuna vittoria in trasferta nelle ultime 11 di Champions nella fase a eliminazione diretta

Il Milan non è riuscito a vincere nessuna delle ultime 11 trasferte nella fase a eliminazione diretta della Champions League (4 pareggi, 7 sconfitte), segnando solo tre gol in totale nelle ultime 10 partite di questa serie.

Feyenoord alla fase a eliminazione diretta per la prima volta dal 1984-85

Il Feyenoord partecipa alla fase a eliminazione diretta della Champions League/Coppa dei Campioni per la prima volta dalla stagione 1984/85, quando perse complessivamente 1-2 contro il Panathinaikos nel primo turno (0-0 in casa, 1-2 in trasferta).

Feyenoord secondo solo al Barcellona per gol totali

Durante la fase di campionato di questa Champions League, solo le partite con il Barcellona (41) hanno visto più gol in totale rispetto a quelle con il Feyenoord (39). Delle 24 squadre che sono passate da quella fase della competizione, la squadra olandese è quella che ha subito più gol (21).

Gimenez il giocatore con il miglior rapporto minuti-gol

Santiago Giménez del Milan è il giocatore con il miglior rapporto minuti-gol nella Champions League di questa stagione (minimo quattro gol), con una media di uno ogni 59 minuti (cinque gol in cinque presenze).

Pulisic, quattro gol in questa Champions

Christian Pulisic del Milan ha segnato quattro gol durante la fase di campionato di questa Champions League, con Olivier Giroud ultimo giocatore ad averne realizzati di più per il club (cinque nel 2022/23) in una singola edizione. Nel frattempo, è anche diventato il primo giocatore della Nazionale USA a segnare così tanti gol in una stagione di UCL

Solo De Ketelaere più assist di Paixao

Solo Charles De Ketelaere (cinque) dell'Atalanta ha registrato più assist durante la fase a gironi di questa Champions League rispetto a Igor Paixão (quattro) del Feyenoord. In totale, il brasiliano ha partecipato a cinque gol in questa stagione, mentre solo Santiago Giménez (sei in questa stagione) ha mai fatto meglio durante un’edizione di UCL per il Feyenoord.

Leao, 30 dribbling completati in questa Champions

Rafael Leão del Milan ha completato 30 dribbling in questa Champions League, il numero più alto di qualsiasi altro giocatore durante la fase di campionato. Infatti, da quando ha debuttato nella competizione a settembre 2021, solo Vinícius Júnior (134) ne ha completati di più rispetto a Leão (97).