Esplora tutte le offerte Sky

Napoli-Modena 4-3 dcr, gli highlights: Meret para due rigori

coppa italia
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il Napoli rischia grosso con il Modena e riesce a superare il turno solo grazie ai calci di rigore. Nei 90' gara terminata sullo 0-0 con la squadra di Conte dominante ma poco incisiva. Modena vicino al gol con Palumbo (traversa). Ai rigori, Cheddira sbaglia, la squadra di Bisoli sogna ma poi Meret neutralizza due calci di rigore ed elimina il Modena

NAPOLI-MODENA 0-0 (4-3 dcr)

NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi (73' Ngonge), Lobotka, Anguissa, Spinazzola (73' Oliveira); Politano (87' Cheddira), Kvaratskhelia; Raspadori (65' Simeone). All. Conte

 

MODENA (4-4-1-1): Gagno; Caldada, Zaro, Pergreffi, Cotali (78' Cauz); Magnino, Battistella, Santoro, Idrissi (78' Bozanhaj); Palumbo; Gliozzi (69' Abiuso). All. Bisoli

 

Ammoniti: Anguissa

Con qualche brivido di troppo il primo Napoli di Conte ottiene il passaggio ai 16mi di Coppa Italia battendo il Modena al Maradona soltanto ai rigori. Gara dominata dal Napoli per 90', tuttavia gli uomini di Conte si sono scontrati con l'attenta difesa messa in campo dalla squadra di Bisoli. Ci hanno provato a ripetizione Politano, Spinazzola, Mazzocchi e Kvara ma l'occasione migliore l'ha avuta il Modena con la conclusione di Palumbo finita contro l'incrocio dei pali. Ai rigori, dopo l'errore di Cheddira, che lasciava presagire il peggio, Meret è stato protagonista con due parate che hanno regalato il successo al Napoli

finisce qui!

Il Napoli passa il turno battendo 4-3 ai rigori il Modena


Napoli-Modena 4-3

Zaro contro Meret: parata

GOL!

Napoli-Modena 4-3

Kvaratskhelia contro Gagno: gol

GOL!

Napoli-Modena 3-3

Bozhanaj contro Meret: gol

GOL!

Napoli-Modena 3-2

Simeone contro Gagno: gol

Napoli-Modena 2-2

Battistella contro Meret: parata

GOL!

Napoli-Modena 2-2

Ngonge contro Gagno: gol

GOL!

Napoli-Modena 1-2

Magnino contro Meret: gol

Napoli-Modena 1-1

Cheddira contro Gagno: parata

GOL!

Napoli-Modena 1-1

Palumbo contro Meret: gol

GOL!

Napoli-Modena 1-0

Di Lorenzo contro Gagno: gol

iniziano i rigori!


finisce il secondo tempo!

Napoli-Modena 0-0

Si va ai calci di rigore

94' - Ancora un tentativo di Lobotka da fuori, Gagno in tuffo respinge

93' - Ultimi assalti per il Napoli ci provano Kvaratskhelia e anche Simeone ma il Modena continua a difendere ancora molto bene

90' - Quattro minuti di recupero

90' - Poca lucidità in campo in questo momento, la gara si avvia verso i rigori

sostituzione

87' - Esce Politano, entra Cheddira

83' - Adesso anche il Napoli è stanco, il Modena prova ad allungare il match ai rigori e a giocarsi le possibilità di passaggio del turno con i tiri dal dischetto

sostituzione

78' - Escono Idrissi e Cotali, entrano Bozhanaj e Cauz

78' - Ci prova anche Di Lorenzo dagli sviluppi di un angolo, colpo di testa alto

sostituzione

73' - escono Mazzocchi e Spinazzola, entrano Oliveira e Ngonge

72' - Buona preparazione di Politano, che rientra ancora una volta sul sinistro e calcia, palla alta

sostituzione

69' - esce Gliozzi, entra Abiuso

68' - Chance per Kvaratskhelia che raccoglie una palla vagante sul secondo palo e conclude, in qualche modo Gagno respinge

sostituzione

65' - Esce Raspadori, entra Simeone

65' - Adesso è quasi un assedio del Napoli all'area di rigore del Modena

64' - Ancora una combinazione tra Spinazzola (cross) e Mazzocchi (colpo di testa), palla questa volta imprecisa

58' - Ci prova anche il Modena con una conclusione di Santoro, tiro troppo debole, parato da Meret

54' - Ancora Napoli, la squadra di Conte chiude il Modena all'interno dei suoi 30 metri, conclusione di Lobotka, palla alta di poco

52' - Prova ad alzare il ritmo il Napoli che costringe il Modena tutto sulla difensiva

46' - Ci prova Anguissa da fuori area, palla troppo schiacciata che termina fuori

inizia il secondo tempo!

Si riparte per il secondo tempo

Nessun cambio all'intervallo

intervallo!

Napoli-Modena 0-0

Primo tempo dai ritmi non elevatissimi con il Napoli che prova a fare la partita e ci prova soprattutto con Mazzocchi, Spinazzola, Kvara e Politano. L'occasione più ghiotta è tuttavia per Palumbo del Modena che colpisce la traversa

44' - Il Napoli prova a chiudere il primo tempo in attacco, Spinazzola si inserisce e calcia con il sinistro in diagonale, palla fuori di poco ma deviata e dunque in angolo

38' - Primo squillo di Kvaratskhelia, destro a giro un po' telefonato, Gagno para senza difficoltà

36' - Raspadori segna ma il gioco era fermo, l'attaccante si era portato il pallone oltre la linea di fondo

33' - E' del Modena la palla gol più clamorosa, conclusione di Palumbo e palla contro la traversa

32' - Napoli in costante proiezione offensiva ma il Modena difende molto basso e non concede spazi ai giocatori di Conte

ammonizione!

26' - Primo giallo del match: è per Anguissa

24' - Nuovo tentativo per la squadra di Conte, Kvara appoggia per Anguissa, la conclusione del centrocampista viene deviata nuovamente in angolo

21' - Prima vera occasione da gol per il Napoli con Politano che si accentra e calcia con il sinistro, bella parata di Gagno che devia in angolo

18' - Ritmi inevitabilmente non elevatissimi a causa del gran caldo ma anche dei carichi di lavoro sopportati dalle due squadre nelle ultime settimane

13' - Il Modena si difende ma non disdegna di ripartire per provare a sorprendere il Napoli ogni volta che può

10' - Altra buona iniziativa di Mazzocchi sulla destra, cross liberato con qualche affanno dalla difesa del Modena

7' - Il Napoli mantiene costantemente l'iniziativa in questa primissima fase di gara con il Modena che prova a difendersi con ordine

3' - Primo tentativo da parte del Napoli, il cross è di Spinazzola, il colpo di testa di Mazzocchi, palla alta

calcio d'inizio!

Napoli-Modena 0-0

Si parte, è iniziata la gara, prima partita ufficiale per Conte alla guida del Napoli

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Quasi tutto pronto per l'inizio del match tra Napoli e Modena

Manna: "Lukaku? Per ora è del Chelsea"

"La situazione è chiara, Osimhen ha chiesto di andare via e già l'anno scorso c'era una situazione in essere. Preferiamo tutelare la creazione del gruppo squadra, poi nei prossimi 20 giorni vedremo". Su Lukaku: "Lukaku è ora un calciatore del Chelsea. Siamo tranquilli, può arrivare un attaccante e non è detto che sia Lukaku. Siamo attenti a tutte le possibilità che ci sono e siamo pronti per coglierle. Neres? Seguiamo tanti calciatori, ci vorrà del tempo per vedere le opportunità più funzionali alle nostre esigenze".

Di Lorenzo: "Dobbiamo dare un segnale a noi stessi"

"A noi non interessa se è Coppa Italia e se affrontiamo una squadra di categoria inferiore. Dobbiamo partire forte e dare un segnale a noi stessi. Siamo pronti per fare una bella stagione".

Le formazioni tipo delle 20 di Serie A

Come giocheranno le venti squadre del campionato? Come e quanto il mercato estivo ha modificato (e ancora modificherà) le scelte degli allenatori? Ecco le formazioni tipo di tutti i club della Serie A 2024-25, tra certezze, ballottaggi e test delle amichevoli estive. Manca sempre meno al calcio d'inizio della nuova stagione, prevista per il weekend di sabato 17 e domenica 18 agosto (con due match in programma anche lunedì 19). In attesa che tutte le squadre completino le proprie mosse nel mondo delle trattative (con un occhio anche alla situazione infortunati a lungo termine, vedi Scamacca-Atalanta), ecco come potrebbero scendere in campo durante il 2024-25 con tutte le "formazioni tipo". CLICCA QUI

Le amichevoli di oggi

La Fiorentina pareggia contro il Friburgo (2-2 in un match da tre tempi) dopo essere stata avanti di due con Kean e Mandragora. In campo oggi anche le due romane: la squadra di De Rossi non va oltre il pari contro l'Everton (in gol Pellegrini) mentre la Lazio se la vedrà con gli spagnoli del Cadice. Gara contro il Maiorca invece per il Bologna di Vincenzo Italiano. Ecco il quadro delle amichevoli delle squadre, quelle già disputate e quelle ancora in programma. CLICCA QUI

La formazione del Napoli in grafica

La formazione del Napoli in grafica

Le formazioni ufficiali

NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori. All. Conte

MODENA (4-4-1-1): Gagno; Caldada, Zaro, Pergreffi, Cotali; Magnino, Battistella, Santoro, Idrissi; Palumbo; Gliozzi. All. Bisoli

Statistiche e curiosità

Il Napoli ha giocato contro il Modena in 4 competizioni per un totale di 36 partite, ottenendo 17 vittorie, 6 pareggi e 13 sconfitte. In totale 52 gol fatti e 37 gol subiti.

Primo match ufficiale tra Napoli e Modena in stagione

Prima uscita ufficiale per il nuovo Napoli di Antonio Conte. La formazione azzurra affronta il Modena, formazione di Serie B, nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia

La vincente contro Parma o Palermo

Chi vince affronterà una tra Parma e Palermo nel turno successivo

Arbitra Bonacina di Bergamo

Sarà l’arbitro Bonacina di Bergamo a dirigere Napoli-Modena.

Napoli, 4 vittorie e una sconfitta nel precampionato

Il Napoli ha ottenuto quattro vittorie pre-stagionali senza subire un solo gol prima di perdere 2-0 contro il Girona la scorsa settimana

Anche il Napoli al 10° posto nella scorsa stagione di Serie A

Come risultato del decimo posto, a circa 41 punti di distanza dai vincitori dello Scudetto dell'Inter, il Napoli entra nella coppa al primo turno, con due ostacoli da superare prima di raggiungere gli ottavi.

Napoli fuori contro il Frosinone nella scorsa stagione

Uno dei momenti peggiori della scorsa stagione per gli Azzurri è stata l'uscita per 4-0 dalla Coppa Italia in casa contro il Frosinone

Per il Modena 10° posto nella scorsa Serie B

Al contrario dei loro illustri padroni di casa, il Modena non ha mai sollevato la Coppa. Solo nel 2022 la squadra emiliana è tornata in Serie B dopo il fallimento di cinque anni prima, e la scorsa stagione si è classificata al 10° posto.

Per il Modena due vittorie e un pareggio nei test precampionato

L'allenatore Pierpaolo Bisoli ha preparato la sua squadra per l'esordio in campionato della prossima settimana contro il Sudtirol con due vittorie in amichevole e un pareggio contro il Cagliari

CALCIO: SCELTI PER TE