In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Roma-Manchester United 3-2, gol e highlights: Dzeko, Cristante e autorete di Telles

europa league
©Getty

Bella prova della squadra di Fonseca che se esce dall’Europa League a testa alta e con un risultato di prestigio. Gara sbloccata nel primo tempo da Cavani al 39’. Nella ripresa grande reazione della Roma che in 3’ ribalta il match con Dzeko e Cristante. Cavani realizza il 2-2 ma nel finale Telles fa autorete su tiro di Zalewski e la gara si chiude sul 3-2. De Gea decisivo per lo United in almeno tre circostanze, palo colpito da Mkhitaryan. Lo United affronterà il Villarreal in finale

Condividi:

ROMA-MANCHESTER UNITED 3-2 (Highlights)

39' e 68' Cavani (M), 57' Dzeko (R), 60' Cristante (R), 83' aut. Telles (R)

 

ROMA (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Smalling (30' Darboe), Ibanez, Bruno Peres (69' Santon); Mancini, Cristante, Mkhitaryan, Pellegrini, Pedro (77' Zalewski); Dzeko (77' Borja Mayoral). All. Fonseca

 

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka (46' Williams), Bailly, Maguire, Shaw (46' Telles); Pogba (64' Matic), Fred; Greenwood, Bruno Fernandes (84' Mata), Van De Beek; Cavani (73' Rashford). All. Solskjaer

 

Ammonito: Wan Bissaka, Fred, Cavani, Karsdorp, Williams

 

Pensare a una rimonta sarebbe stato onestamente complicato, provare a terminare un percorso in Europa League a testa alta era l'obbligo che la Roma aveva dopo la debacle di Manchester. Con il cambio in panchina già annunciato, Paulo Fonseca e la sua squadra hanno dimostrato attaccamento e professionalità oltre che la voglia di non chiudere un'avventura durata due anni con una brutta eliminazione. E' arrivato un risultato di prestigio che non cancella il 6-2 dell'Old Trafford ma mitiga umori e permette di lavorare con un pizzico di serenità in più fino alla fine della stagione. Eppure, avesse avuto un po' più di fortuna, la Roma avrebbe avuto l'opportunità di giocarsi la qualificazione anche stasera. Non ci fosse stato un De Gea in serata di grazia, un Manchester United in versione 'relax' non avrebbe avuto vita facile.

 

La Roma ha avuto la capacità di ribaltare in 3' il vantaggio di Cavani grazie a Dzeko e a Cristante, ha sfiorato a ripetizione il terzo gol, ha subito ancora il pari dal 'Matador' ed è comunque riuscita a vincere il match grazie all'autorete di Telles (su tiro del giovane Zalewski) che, insieme all'altro giovane Darboe (entrato al 30' per l'infortunato Smalling), rappresentano le note più positive della serata. Dunque, la Roma esce dall'Europa League con un rammarico reso ancora più profondo dalla prestazione dell'Olimpico. Sarà lo United a giocare la finale con il Villarreal.

 

La Roma non perde entrambe le gare di un doppio confronto a eliminazione diretta nelle principali competizioni europee (escluse le qualificazioni) dagli ottavi di finale di Champions League nel 2015-16 contro il Real Madrid, mentre non accade in Coppa UEFA/Europa League dagli ottavi di finale nel 2009-10 contro il Panathinaikos.
- di Redazione SkySport24

Il Manchester United ha vinto ognuna delle ultime quattro partite di Europa League, non arriva a cinque successi di fila in competizioni europee dal maggio 2011, prima di perdere contro il Barcellona nella finale di Champions League a Wembley.

- di Redazione SkySport24
Edin Dzeko ha segnato in cinque delle ultime sei presenze in Europa League con la Roma. In tutte le maggiori competizioni europee ha realizzato 31 gol con i giallorossi, almeno tre più di ogni altro giocatore del club (Francesco Totti, 28).
- di Redazione SkySport24
Dal suo debutto nella competizione nel 2018, Bruno Fernandes del Man Utd ha preso parte a 30 gol in Europa League (19 reti, 11 assist), almeno sette più di qualsiasi altro giocatore.
- di Redazione SkySport24