In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Roma-Manchester United 3-2, gol e highlights: Dzeko, Cristante e autorete di Telles

europa league
©Getty

Bella prova della squadra di Fonseca che se esce dall’Europa League a testa alta e con un risultato di prestigio. Gara sbloccata nel primo tempo da Cavani al 39’. Nella ripresa grande reazione della Roma che in 3’ ribalta il match con Dzeko e Cristante. Cavani realizza il 2-2 ma nel finale Telles fa autorete su tiro di Zalewski e la gara si chiude sul 3-2. De Gea decisivo per lo United in almeno tre circostanze, palo colpito da Mkhitaryan. Lo United affronterà il Villarreal in finale

Condividi:

ROMA-MANCHESTER UNITED 3-2 (Highlights)

39' e 68' Cavani (M), 57' Dzeko (R), 60' Cristante (R), 83' aut. Telles (R)

 

ROMA (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Smalling (30' Darboe), Ibanez, Bruno Peres (69' Santon); Mancini, Cristante, Mkhitaryan, Pellegrini, Pedro (77' Zalewski); Dzeko (77' Borja Mayoral). All. Fonseca

 

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka (46' Williams), Bailly, Maguire, Shaw (46' Telles); Pogba (64' Matic), Fred; Greenwood, Bruno Fernandes (84' Mata), Van De Beek; Cavani (73' Rashford). All. Solskjaer

 

Ammonito: Wan Bissaka, Fred, Cavani, Karsdorp, Williams

 

Pensare a una rimonta sarebbe stato onestamente complicato, provare a terminare un percorso in Europa League a testa alta era l'obbligo che la Roma aveva dopo la debacle di Manchester. Con il cambio in panchina già annunciato, Paulo Fonseca e la sua squadra hanno dimostrato attaccamento e professionalità oltre che la voglia di non chiudere un'avventura durata due anni con una brutta eliminazione. E' arrivato un risultato di prestigio che non cancella il 6-2 dell'Old Trafford ma mitiga umori e permette di lavorare con un pizzico di serenità in più fino alla fine della stagione. Eppure, avesse avuto un po' più di fortuna, la Roma avrebbe avuto l'opportunità di giocarsi la qualificazione anche stasera. Non ci fosse stato un De Gea in serata di grazia, un Manchester United in versione 'relax' non avrebbe avuto vita facile.

 

La Roma ha avuto la capacità di ribaltare in 3' il vantaggio di Cavani grazie a Dzeko e a Cristante, ha sfiorato a ripetizione il terzo gol, ha subito ancora il pari dal 'Matador' ed è comunque riuscita a vincere il match grazie all'autorete di Telles (su tiro del giovane Zalewski) che, insieme all'altro giovane Darboe (entrato al 30' per l'infortunato Smalling), rappresentano le note più positive della serata. Dunque, la Roma esce dall'Europa League con un rammarico reso ancora più profondo dalla prestazione dell'Olimpico. Sarà lo United a giocare la finale con il Villarreal.

 

Marani su Mourinho: “Ha grande fascino, da tre giorni Roma è sulle prime pagine di tutto il mondo. Non che ne avesse bisogno, perché Roma c’è da qualche migliaio di anni, ma il binomio è fortissimo. È una grande operazione di marketing, non mi stupisce che è dentro una proprietà americana che è dentro l’entertaintment. C’era bisogno di un grande nome, poi c’è un aspetto tecnico da discutere. I punti di forza sono il carisma, la capacità di convincere grandi giocatori, un mercato misurato su di lui. Poi c’è il campo: non penso agli esoneri avuti di recente, ma il piano della Roma era un po’ più lontano rispetto a Mourinho. L’obiettivo di valorizzare i giovani cambia con l’arrivo di Mou”.
- di Redazione SkySport24
L'annuncio a sorpresa del club giallorosso: contratto triennale. Mourinho: "Convinto dalla passione dei tifosi, insieme costruiremo un percorso vincente negli anni. Daje Roma!" E poi mostra sui social la cover giallorossa del suo telefono. Friedkin: "Un fuoriclasse". Pinto: "Impressionati dal suo desiderio di vincere". Sarà in Italia a fine stagione. L'annuncio nel giorno in cui il club aveva comunicato la separazione da Fonseca al termine del campionato. RIVIVI LE FASI CHE HANNO PORTATO ALL'ARRIVO DI MOURINHO
- di Redazione SkySport24
Personaggio unico, in panchina ma non solo. Mourinho allenerà la Roma a partire dalla prossima stagione e l’Italia ritrova un “maestro” nell’arte di comunicare. Capace di stare al passo con i tempi, come ha dimostrato dopo il suo recente sbarco sui social. Critiche alla squadra, riflessioni, scatti di vita privata e qualche tuffo nel passato su Instagram. Ecco come comunica il nuovo “Social One”. GUARDA LE FOTO
- di Redazione SkySport24
José Mourinho, l’allenatore che nella storia del calcio ha fatto spendere più soldi ai club in cui è stato, siederà sulla panchina della Roma consapevole di dover fare un mercato oculato. In giallorosso ritroverà anche uno dei suoi "vecchi colpi" milionari: in attesa di conoscere il primo da allenatore della Roma, ecco la top 10 dei suoi acquisti più costosi. GUARDA LE FOTO
- di Redazione SkySport24
IL MODULO 'MOURINHANO' DI FONSECA CONTRO IL MAN UNITED (IL VIDEO)
- di Redazione SkySport24
L'ARRIVO DELLE DUE SQUADRE ALL'OLIMPICO (IL VIDEO)
- di Redazione SkySport24
Solskjaer, Manchester United: "Non sarà una gara facile, siamo preparati bene, abbiamo un vantaggio rispetto alla gara dell'andata e siamo a metà dell'opera. Mourinho? Una grande notizia per il calcio, è un grande manager e sono contento che sarà sulla panchina della Roma, peccato sia andato via dalla Premier League ma farà bene in Serie A"
- di Redazione SkySport24
statistiche

Dopo aver travolto Braga e Shakhtar ai sedicesimi e agli ottavi, i giallorossi hanno eliminato l'Ajax, arrivando in semifinale di UEFA Europa League per la prima volta. Sono passati trent'anni da quando la Roma ha raggiunto per l'ultima volta questo turno della competizione, che allora era la Coppa UEFA. Grazie a un successo contro i danesi del Brøndby (0-0 t, 2-1 c), è arrivata alla doppia finale contro l'Inter, persa con un 2-1 complessivo.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Lo United, vincitore della UEFA Europa League 2016/17, è arrivato terzo in Premier League la scorsa stagione, quando ha perso tre semifinali (Coppa di Lega, FA Cup ed Europa League). Il suo piazzamento in campionato gli ha permesso di partecipare alla fase a gironi di UEFA Champions League per la 23ª volta.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Gli otto gol segnati nell'andata della sfida hanno eguagliato il record di una partita di UEFA Europa League, dalla fase a gironi alla finale. Lo United ha anche eguagliato il record della competizione dello Sporting CP segnando cinque o più gol in UEFA Europa League per la quarta volta. Lo United è diventata la settima squadra a segnare cinque o più gol nel secondo tempo di una partita di UEFA Europa League e appena la seconda a riuscirci nella fase a eliminazione diretta - dopo il Porto nel 5-1 sul Villareal nel 2010/11, sempre in un'andata di una semifinale.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Con lo United, Smalling e Mkhitaryan hanno vinto la finale di UEFA Europa League 2017 contro l'Ajax (2-0, con secondo gol del nazionale armeno). Insieme a loro c'erano Sergio Romero, Paul Pogba (autore del primo gol), Juan Mata, Rashford e il subentrato Anthony Martial.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Džeko, autore del gol del pari nel ritorno dei quarti contro l'Ajax, ha giocato per quattro stagioni e mezzo nel Manchester City, segnando 72 gol in 189 presenze e vincendo due Premier League, una FA Cup e una Coppa di Lega. Ha segnato due doppiette in Premier League contro lo United all'Old Trafford: nel 6-1 del 23 ottobre 2011 e nel 3-0 del 25 marzo 2014. Inoltre, ha segnato nella gara persa 3-2 contro lo United in FA Community Shield 2011.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Pogba ha giocato nella Juventus dal 2012 al 2016, vincendo quattro campionati e due Coppe Italia. In sette sfide di Serie A contro la Roma non aveva mai segnato prima di andare in gol nell'andata.

- di Redazione SkySport24
statistiche

Edinson Cavani ha giocato nel Palermo (2007–10) e nel Napoli (2010–13), segnando nove gol in Serie A contro la Roma – due in sei gare con i rosanero e sette in sei gare con il Napoli, fra cui una tripletta nel 4-1 casalingo del 6 gennaio 2013.

- di Redazione SkySport24
Le scelte di formazione, Manchester United: Solskjaer non si fida della Roma e manda una squadra con grande qualità in campo. Gioca Cavani come punta, dal 1' anche Bruno Fernandes e Pogba, sarà Van de Beek ad affiancare Fred a centrocampo
- di Redazione SkySport24
Le scelte di formazione, Roma: Per cercare la clamorosa rimonta Fonseca si affida a un sistema di gioco 'mourinhano' un 4-2-3-1 con Mancini nei due di centrocampo insieme a Cristante e Pedro, Pellegrini e Mkhitaryan dietro Dzeko
- di Redazione SkySport24

Statistiche e curiosità

Nella storia della Coppa UEFA/Europa League, dei 225 precedenti in cui una squadra ha perso l'andata di un doppio confronto a eliminazione diretta per quattro o più gol, solo due hanno passato il turno; il Partizan v QPR nei sedicesimi di finale 1984-85 e il Real Madrid v Borussia Mönchengladbach negli ottavi di finale 1985-86.

- di Redazione SkySport24
La sconfitta per 6-2 contro il Manchester United all'andata è stata solo la quarta volta in cui la Roma ha subito almeno sei gol in una partita in grandi competizioni europee, due delle quali contro i Red Devils (1-7 nell'aprile 2007).
- di Redazione SkySport24
Il Manchester United ha vinto cinque degli ultimi sei incontri con la Roma in tutte le competizioni, pareggiando il restante per 1-1 nel dicembre 2007.
- di Redazione SkySport24
Il Manchester United punta a raggiungere la sua prima importante finale in tutte le competizioni con Ole Gunnar Solskjær; in precedenza è stato eliminato da tutte e quattro le semifinali di coppa sotto il norvegese (2x League Cup, 1x FA Cup, 1x UEFA Europa League).
- di Redazione SkySport24