Atalanta- Rakow 2-0
Parte bene l'avventura dell'Atalanta in Europa League, la squadra di Gasp si impone grazie alle reti di De Ketelaere e Ederson
Parte con il piede giusto il cammino dell'Atalanta in Europa League. La squadra di Gasperini riscatta la sconfitta in campionato e batte 2-0 il Rakow. Gara di dominio per i bergamaschi che sfiorano il gol con Muriel e Lookman nel primo tempo. A inizio ripresa la sblocca di testa De Ketelaere. Entra Ederson e anche lui segna di testa per il raddoppio nerazzurro. L'Atalanta sfiora più volte la terza rete ma chiude con il successo per 2-0
Con Scamacca e Touré out, l'Atalanta ha trovato nella serata di Europa League un nuovo centravanti: finalmente Charles De Ketelaere si è espresso (come d'altronde già stava facendo dall'inizio della stagione) ai massimi livelli. Un gol, tantissime giocate di qualità, pericoloso ogni volta in zona area e una standing ovation strameritata. L'Atalanta batte 2-0 il Rakow nella prima di Europa League. La squadra di Gasperini domina il gioco ma non concretizza nel primo tempo con Muriel e Lookman. Nella ripresa il belga alza il ritmo, segna di testa, si rende sempre pericoloso. Ederson raddoppia e il match termina 2-0.
Parte bene l'avventura dell'Atalanta in Europa League, la squadra di Gasp si impone grazie alle reti di De Ketelaere e Ederson
92' - Standing ovation per De Ketelaere che lascia il posto a Bakker
90' - Quattro minuti di recupero
87' - L'Atalanta chiude in attacco, ancora una girata di testa di De Ketelaere disinnescata da Kovacevic
78' - Entra Carlos, esce Plavsic
77' - Cambia ancora Gasperini: entrano Holm e Pasalic, escono Zappacosta e Lookman
75' - Contropiede del Rakow con Lederman lanciato a tu per tu con Musso, il portiere compie una parata strepitosa
74' - Atalanta vicina al terzo gol con una deviazione ravvicinata di Djimsiti, devia De Ketelaere ma la palla non entra
69' - Escono Berggren e Zwolinski, entrano Lederman e Crnac
L'Atalanta colpisce ancora dalle corsie esterne, questa volta il cross è di Ruggeri, Ederson salta molto bene in terzo tempo, colpisce di testa e batte ancora Kovacevic
Muriel ha creato 7 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore
62' - Entrano Ederson e Miranchuk, escono De Roon e Muriel
61' - Escono Yeboah e Kochergin, entrano Kittel e Cebula
L'Atalanta ha effettuato gli ultimi 10 tiri della partita; l'ultimo tiro Raków Czestochowa è stato fatto da M. Rundić al 37° minuto.
54' - Altra buona combinazione tra Muriel e Lookman con conclusione del secondo, ancora una volta Kovacevic ci mette una pezza
La squadra di Gasperini sblocca il match in avvio di ripresa, Zappacosta affonda sulla destra e pennella un ottimo cross per De Ketelaere che anticipa tutti di testa sul primo palo e batte Kovacevic
Si riparte sullo 0-0, l'Atalanta a caccia del gol per sbloccare una gara non semplice
L. Muriel ha creato 5 occasioni, per la prima volta ha creato almeno 5 occasioni in Europa League dalla partita contro il Bayer Leverkusen del 10 marzo 2022 (5 in quel caso)
La squadra di Gasperini è dominante nella prima frazione contro un Rakow capace di difendersi con ordine. L'Atalanta, in dominio del gioco, crea diverse occasioni. Ci prova soprattutto Muriel che è impreciso sottoporta, chance anche per Lookman che manda fuori da buona posizione. Il Rakow crea una sola palla gol con Rundic che di testa manda alto
Tante le occasioni fallite dalla squadra di Gasperini che non riesce a sbloccare il match
45' - Un minuto di recupero
44' - Adesso sono tante le occasioni mancate dall'Atalanta, cross basso di Muriel sul secondo palo per Lookman che in scivolata fallisce il tap in vincente e non inquadra la porta
43' - Altra chance per l'Atalanta, Muriel a pochi passi dalla porta colpisce di testa ma è scoordinato e manda alto
Raków Czestochowa non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
37' - Occasione anche per il Rakow, colpo di testa da distanza ravvicinata di Rundic con palla che finisce oltre la traversa
34' - Fino a questo momento il Rakow è riuscito a resistere alle iniziative dell'Atalanta che continua a mantenere il dominio del match ma non ha concretizzare l'enorme mole di gioco prodotta
Il 50.3% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti Raków Czestochowa.
L'Atalanta ha avuto il 73.8% di possesso palla negli ultimi 15 minuti
32' - Primo ammonito della partita: De Roon
19' - L'Atalanta spinge forte, scambio De Ketelaere-Lookman, conclusione di quest'ultimo e gran parata di Kovacevic
17' - Ancora Atalanta vicina al gol, dagli sviluppi di un angolo la palla arriva a Koopmeiners che calcia di prima intenzione, palla deviata da Scalvini che termina di poco fuori
15' - Tutto sommato il Rakow riesce a rintuzzare gli attacchi dell'Atalanta, la squadra polacca sta dimostrando di avere una buona organizzazione difensiva
9' - L'Atalanta ha preso possesso della gara e prova con una certa insistenza a trovare la via del gol contro un Rakow che ora è sulla difensiva
3' - Prima chance per l'Atalanta con Lookman che va in verticale vede e premia il taglio di Muriel che calcia in diagonale, Kovacevic devia in angolo
Si parte, è la gara d'esordio dell'Atalanta in Europa League 2023-24
Minuto di raccoglimento per le vittome di Marocco e Libia
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo
Cambia il ranking UEFA dopo la prima giornata di Champions League: l'Inter è l'unica formazione italiana in top 10, a guidare la classifica c'è sempre il Manchester City. Vediamo come sono messe le altre squadre del nostro campionato e le prime 20 posizioni in assoluto. CLICCA QUI
Szwarga schiera un 3-4-2-1 con Zwolinski riferimento più avanzato. Kochergin e Yeboah i due trequartisti, c'è Berggren a centrocampo
Gasperini scioglie i dubbi della vigilia, out Scamacca per infortunio giocano le due punte Muriel e Lookman con alle spalle De Ketelaere. Koopmeiners a centrocampo, in difesa Toloi con Djimsiti e Scalvini
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere; Lookman, Muriel. All. Gasperini.
RAKOW (3-4-2-1): V. Kovacevic; Racovitan, A. Kovacevic, Rundic; Sorescu, Papanikolau, Berggren, Plavsic; Yeboah, Kochergin; Zwolinski. All. Szwarga.
Questo è il primo incontro in assoluto tra Atalanta e Raków Czestochowa in una competizione europea: in generale, La Dea non ha mai affrontato una squadra polacca in Europa.
Il Raków Czestochowa non ha mai giocato in una grande competizione europea prima di questa edizione di UEFA Europa League – l'Atalanta sarà inoltre la prima squadra italiana ad affrontare una partita europea (20 precedenti incontri di qualificazione).
Questa sarà solo la seconda volta in assoluto per l'Atalanta nella fase a gironi di UEFA Europa League: nella prima, ha vinto il proprio girone rimanendo imbattuta, nel 2017/18 (4 vittorie, 2 pareggi), vincendo tutte e tre le partite casalinghe.
Il Raków Czestochowa sarà la 28^ squadra polacca diversa a competere in una grande competizione europea e la prima squadra polacca esordiente dai tempi del Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski, nel 2003/04. L'ultima squadra polacca a vincere la prima partita in assoluto in una grande competizione europea è stata l’Arka Gdynia, contro il Beroe Stara Zagora nella Coppa delle Coppe 1979/80.
Tra Europa League e Champions League, l’Atalanta è rimasta imbattuta nella prima giornata della fase a gironi in tre delle quattro partite (2 vittorie, 1 pareggio), l’unica sconfitta in questa gara è stata contro la Dinamo Zagabria nel settembre 2019 (0-4)
L’Atalanta non ha segnato nella gara più recente nelle competizioni europee (0-2 contro il RB Lipsia nei quarti di Europa League nell’aprile 2022), dopo che aveva realizzato 23 gol nelle 12 partite precedenti.
Dopo la sconfitta nell’ultima partita interna nelle competizioni europee (0-2 contro il RB Lipsia nei quarti di finale di Europa League nell’aprile 2022), l’Atalanta potrebbe perdere due gare interne di fila per la prima volta nella sua storia, mentre solo volta non ha segnato per due incontri consecutivi tra le mura amiche in questi match (tra 1989 e 1990).
Nessuna squadra ha segnato più gol dell'Atalanta da fuori area nelle ultime cinque stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal 2019/20): 55, al pari del Manchester City.
Gianluca Scamacca ha realizzato cinque gol in nove partite nelle competizioni europee (preliminari inclusi), di cui una nella sua ultima gara in questi tornei (contro l’AEK Larnaka in Conference League lo scorso marzo)
Luis Muriel è stato direttamente coinvolto in otto gol nelle ultime sei partite da titolare in UEFA Europa League (cinque reti e tre assist), tra Siviglia e Atalanta