Decide Lukaku, che porta a 12 il conto delle partite consecutive di Europa League in cui è andato in gol, migliorando un record che già gli apparteneva. In queste 12 gare (con Everton, Inter e Roma) ha segnato in tutto 16 gol
Sheriff Tiraspol-Roma 1-2, gol e highlights: segnano Paredes e Lukaku
La Roma parte con una vittoria in Europa League. Nel primo tempo la miglior occasione è per lo Sheriff, con il palo di Mbekeli, ma prima dell’intervallo i giallorossi passano con una punizione di Paredes che trova la doppia deviazione di Talal e Kiki: rete assegnata dalla Uefa all'argentino. Nella ripresa pareggia Tovar sugli sviluppi di un corner, ma Lukaku fa immediatamente 2-1
La Roma parte bene in Europa League: a fare la differenza sono i cambi, dopo un primo tempo spento (ma chiuso comunque in vantaggio grazie a una punizione di Paredes deviata, nel recupero prima dell'intervallo) e dopo aver subito l'1-1 nella ripresa. Bove, Dybala e Spinazzola portano più dinamismo, e Lukaku trova così il gol decisivo
Vince la Roma, 2-1 sullo Sheriff
97' - Fernandes stende da dietro Dybala al limite dell'area. L'arbitro estrae in un primo momento il giallo, poi cambia idea e gli mostra il rosso diretto
96' - Dentro Botan per Talal
92' - Apostolakis duro su Belotti, giallo
90' - Occasione Sheriff, Svilar salva la Roma! Tentativo ravvicinato di Talal, il portiere della Roma gli chiude lo specchio
90' - Sette minuti di recupero
89' - Occasione Roma! Bella azione nell'area dello Sheriff: Bove per Spinazzola, che finta il tiro e allarga per Cristante: Koval salva, poi sulla ribattuta Dybala è in fuorigioco
88' - Esce Tovar. Dentro Luvannor. Poi Apostolakis per Artunduaga. Lo Sheriff a caccia del pareggio
85' - Belotti sfiora il gol! Riceve da Cristante, si gira bene e con il diagonale incrociato sfiora il palo lontano
83' - Alla fine Bove si rialza, semplicemente una botta per lui
82' - Bove a terra molto dolorante: si tiene il ginocchio, staff medico in campo
80' - Entra Belotti per Lukaku
77' - Giallo per Kiki, che entra in ritardo su Cristante
71' - Ricardinho per Ankeye nello Sheriff
Lukaku! Roma di nuovo avanti! 2-1
65' - Combinazione tutta di qualità nell'area dello Sheriff. Dybala inventa, Cristante con un colpo di tacco cede a Lukaku che si libera il sinistro e scarica in porta
Entra Dybala
61' - Triplo cambio per la Roma: Dybala, Spinazzola e Bove per El Shaarawy, Zalewski e Aouar
60' - Imbucata di Paredes, di prima dopo una sponda di Lukaku, per El Shaarawy: tiro alto
Pareggia lo Sheriff, 1-1
57' - Sugli sviluppi di un corner, dopo due rimpalli (in seguito a due tentativi di tiro), la palla finisce sul piede di Tovar, che la gira in rete
56' - Giallo per Cristante, in ritardo su Artunduaga
53' - Talal se ne va con una magia di tacco, costringendo al fallo Llorente. L'arbitro lo grazia, solo un richiamo verbale per lui
48' - Conclusione potente di Mbekeli che però non inquadra la porta: la palla passa comunque vicina all'incrocio dei pali
Gol assegnato a Paredes
Nel frattempo la Uefa ha assegnato a Paredes il gol. Così, l'argentino torna al gol con la maglia giallorossa: l'ultimo era datato 19 marzo 2017, in un Roma-Sassuolo di campionato; l'ultimo in Europa invece lo aveva segnato il 16 agosto del 2018 con la maglia dello Zenit nei preliminari di Europa League contro la Dinamo Minsk
Sheriff e Roma stanno rientrando adesso in campo
Il riassunto del primo tempo
Gol a parte, è stato un primo tempo povero di occasioni: di veramente clamorose se ne ricorda solo una, per lo Sheriff (palo di Mbekeli). I ritmi non sono altissimi, tanti gli errori individuali, con lo Sheriff che gioca unicamente lanciando la palla lunga in profondità. Per la Roma giropalla sempre troppo lento in fase di impostazione, ma è mancata soprattutto l'aggressività: troppo morbidi Aouar e Renato Sanches, che alla mezz'ora ha chiesto il cambio (dentro Paredes). Lukaku e El Shaarawy, tandem d'attacco, si sono trovati poco e male. I giallorossi hanno trovato il vantaggio solo nel recupero, pochi istanti prima dell’intervallo, in maniera abbastanza fortuita: punizione di Paredes che trova una doppia deviazione (Talal-Kiki) a spiazzare il portiere
Roma in vantaggio, deviato il tiro di Paredes
45'+4' - Proprio allo scadere, la Roma passa in vantaggio con una buona dose di fortuna. Punizione di Paredes e doppio tocco di Talal prima e Kiki dopo: portiere spiazzato
45'+3' - Talal entra in ritardo su Mancini e si prende il primo giallo del match
36' - Occasione per El Shaarawy, lanciato in profondità. Da posizione defilata cerca il diagonale, che termina a lato
Palo dello Sheriff, si salva la Roma!
35' - Talal da destra taglia con il suo sinistro e pesca alla perfezione Mbekeli davanti alla porta; conclusione al volo, in spaccata, in anticipo e palla sul palo
30' - Sponda di Lukaku e conclusione al volo di El Shaarawy. Palla a lato non di molto
28' - Problemi per Renato Sanches, che va a comunicare alla panchina di non sentirsi bene. Entra subito Paredes
25' - Giropalla della Roma che fa arrivare palla a Cristante: tiro dalla distanza che Koval controlla
19' - Prima bella combinazione della Roma, nata dall'iniziativa personale di Karsdorp che entra in area e triangola con Lukaku nello stretto: potrebbe calciare ma cerca un nuovo passaggio profondo per El Shaarawy, anticipato dal portiere
16' - Fernandes ci prova da lontanissimo: palla che sfila alla sinistra di Svilar, senza pretese
15' - Possesso palla del 63% per la Roma, anche se non ha portato ancora a nulla di concreto
13' - Ankeye cerca un'improbabile girata in rovesciata dal limite dell'area, figlia di un controllo sbagliato sulla palla che gli era stata data in verticale. Ancora tantissimi errori individuali, soprattutto da parte dei giocatori dello Sheriff, che non rendono possibile una manovra fluida e piacevole
8' - Ritmi piuttosto blandi, errori da ambo le parti. Ancora nessuna conclusione degna di questo nome
3' - Angolo insidioso dello Sheriff, la palla tagliata a rientrare attraversa l'area senza che nessuno riesca a deviarla
2' - Sheriff in campo con il tridente, con il capitano, il marocchino Talal, il giocatore più talentuoso della squadra, che gioca come trequartista alle spalle di due punte
Inflessibile l'arbitro, che fa ripetere il calcio d'avvio. Un giocatore dello Sheriff aveva superato la metacampo prima che il pallone venisse toccato
Inno dell'Europa League e saluto tra i giocatori. Poi le foto di rito e lo scambio dei gagliardetti al cospetto dell'arbitro Treimanis. Prima del fischio d'inizio, un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime delle tragedie in Marocco e in Libia
Capitan Mancini guida la Roma, questa sera in maglia bianca
Ecco l'ingresso in campo delle squadre
Tutto pronto per il via, 113 giorni dopo la finale di Budapest inizia una nuova avventura europea per la Roma
I numeri di Lukaku in Europa League
Attaccante da 358 gol in carriera, Lukaku ne ha segnati 20 in Europa League, torneo in cui va a segno da 11 partite di fila, striscia ancora aperta. Nel 2014-15, inoltre, fu capocannoniere del torneo con la maglia dell'Everton, con 8 gol
Mou cerca velocità e verticalità
Aldo Serena, che commenterà la partita su Sky (diretta su Sport Uno e Sky Sport 252) sulle scelte di formazione di Mourinho: "La Roma quest'anno ha una panchina più lunga e una squadra altamente competitiva. La scelta di Lukaku con El Shaarawy in attacco? Mi aspetto una partita di grande velocità e soprattutto verticalità"
Alle 21 anche l'Atalanta
Alle 21 l'ultima delle italiane impegnate in Europa. L'Atalanta affronta il Rakow per la prima giornata del Gruppo D di Europa League. Gasp, senza Scamacca, con 3 dubbi
In campo anche la Fiorentina in Conference
Serata anche di Conference League, con un'altra italiana in campo alle 18.45, contemporaneamente alla Roma: la Fiorentina è ospite del Genk, in Belgio.
Così in campo lo Sheriff
Da capire con quale modulo giocherà lo Sheriff, con Bordin che sembra orientato a schierare un 4-3-3 ma che potrebbe anche trasformarlo in un 5-3-2 che garantirebbe maggiore copertura in fase difensiva, come già fatto nei preliminari di Champions League contro il Maccabi Haifa. La buona notizia per l'allenatore italiano è il rientro dalla squalifica del capitano Talal. Ankeye vince il ballottaggio con Luvannor
Le scelte di Mourinho
Mourinho (che non siederà in panchina per squalifica) cambia qualcosa rispetto alla partita stravinta contro l’Empoli, a partire dal portiere. Come anticipato, tra i pali esordio stagionale per Svilar al posto di Rui Patricio. In difesa non c'è ancora Smalling, confermato dunque il trio Mancini-Llorente-Ndicka. A centrocampo spazio a Aouar, con Cristante e Renato Sanches. Parte in panchina Paredes, ancora assente Pellegrini ce potrebbe andare in panchina alla prossima contro il Torino. Sugli esterni ci sono Karsdorp e Zalewski. Novità in attacco: fuori Dybala, confermato Lukaku che ha bisogno di mettere tanti minuti nelle gambe e vince così il ballottaggio con Belotti. Con lui, c’è El Shaarawy, in un inedito tandem
Primo incontro ufficiale per lo Sheriff Tiraspol contro la Roma, con l'Inter che è l'unica squadra italiana precedentemente affrontata in Europa; moldavi sconfitti in entrambi gli incontri (3-1 e 1-3) nella fase a gironi della Champions League 2021-22.
La Roma non ha mai affrontato una squadra moldava nelle competizioni europee; l'ultima volta che i giallorossi hanno affrontato una squadra di una determinata nazione per la prima volta in Europa è stato nel settembre 2017, battendo 2-1 la formazione azera dell'FK Qarabag in UEFA Champions League.
Questa sarà la sesta presenza dello Sheriff Tiraspol nella fase a gironi di Europa League; la squadra moldava non è mai riuscita a passare alla fase successiva nelle cinque partecipazioni precedenti (2009-10, 2010-11, 2013-14, 2017-18, 2022-23).
La Roma, finalista nell'ultima partecipazione in Europa League nel 2022-23, ha superato la fase a gironi in tutte e cinque le precedenti partecipazioni alla competizione: 2009-10, 2016-17, 2019-20, 2020-21 e 2022-23.
La Roma non subisce più di un gol in una gara europea da 12 gare consecutive (dalla sconfitta interna per 2-1 vs Real Betis), parziale in cui ha incassato solo sette reti.
Lo Sheriff Tiraspol ha perso solo una delle ultime sette gare in competizioni europee (4 vittorie, 2 pareggi), tutte giocate tra le fasi preliminari di Champions ed Europa League di questa stagione, mantenendo però la porta inviolata solo due volte nel parziale.
La Roma è stata la squadra a tentare più tiri nella scorsa stagione in Europa League (214), oltre ad essere stata quella a subirne di più: 184, almeno 48 più di ogni altra formazione.
La Roma è stata una delle tre formazioni a registrare almeno 10 attacchi in contropiede nella scorsa Europa League, assieme a Union Saint-Gilloise (13) e Manchester United (11).
Romelu Lukaku ha segnato in ognuna delle sue ultime 11 presenze in Europa League (15 gol in totale con le maglie di Everton e Inter). Si tratta della serie di partite più lunga con almeno un gol segnato realizzata da un giocatore nella storia della Coppa UEFA/Europa League.