Qualificazioni EuropeiGiornata 9 - venerdì 17 novembre 2023Giornata 9 - ven 17 nov
Fine
Italia
Darmian M. 17'Chiesa F. 41', 45' + 3'Raspadori G. 81'El Shaarawy S. 90' + 3'
5 - 2
Macedonia del Nord
Atanasov J. 52', 74'
Italia
Darmian M. 17'Chiesa F. 41', 45' + 3'Raspadori G. 81'El Shaarawy S. 90' + 3'
5 - 2 Macedonia del Nord
Atanasov J. 52', 74'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Italia-Macedonia del Nord 5-2: gol e highlights. Doppietta di Chiesa, pokerissimo azzurro

All'Olimpico l'Italia fa pokerissimo contro la Macedonia del Nord e ha nelle sue mani il destino per la qualificazione. Dopo il quarto d'ora la sblocca Darmian. Prima dell'intervallo Jorginho torna a calciare un rigore ma se lo fa parare, subito dopo Chiesa rimedia e segna due volte in pochi minuti. A inizio ripresa entra e accorcia Atanasov. Lo stesso macedone segna (con deviazione) al 74' e riapre la partita, ma Raspadori cala il poker. Nel recupero segna El Shaarawy

PAGELLESKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITÀ

Chiesa brilla nella notte dell'Olimpico, ma fioccano i 7 tra gli azzurri.

LE PAGELLE

L'Italia si giocherà la qualificazione a Euro 2024 nello scontro diretto contro l'Ucraina di lunedì.

L'ITALIA SI QUALIFICA SE...

finisce qui!

L'Italia vince 5-2 contro la Macedonia del Nord: in gol Darmian, poi la doppietta di Chiesa e il poker di Raspadori. Nel finale la rete di El Shaarawy

GOL!

Segna anche El Shaarawy

93' - El Shaarawy fa 5-2! Sugli sviluppi di un angolo Dimarco appoggia dietro per il mancino del Faraone che trova l'angolo opposto e torna a segnare dopo 3 anni in Nazionale

90' - Sei minuti di recupero

90' - Scamacca ha subito l'occasione per segnare dopo aver ricevuto una grande palla in profondità di Barella: l'attaccante vede il portiere lontano dalla porta e cerca il pallonetto ma non inquadra lo specchio

sostituzione

90' - Ultimo cambio per Spalletti che inserisce Scamacca per Raspadori

ammonizione!

89' - Anche Acerbi finisce sulla lista dei cattivi per un fallo tattico

ammonizione!

87' - Arriva un altro giallo per i macedoni mentre ci avviciniamo alla fine: punito Serafimov dopo un contrasto duro su Raspadori

ammonizione!

84' - Proteste di Ristovski e giallo anche per lui

GOL!

Segna Raspadori, poker dell'Italia

81' - Raspadori fa 4-2! Eccolo il gol  che rimette tranquillità agli azzurri: palla tagliata per l'attaccante che controlla al limite e col mancino incrocia perfettamente

ammonizione!

80' - Altro fallo in ritardo e altro giallo: questa volta è per Ashkovski dopo l'intervento irregolare su Dimarco

ammonizione!

79' - Pestone di Churlinov su Frattesi e giallo per il macedone

sostituzione

76' - Cambia Spalletti che toglie Berardi per far posto a El Shaarawy

GOL!

Doppietta di Atanasov

74' - La riapre Atanasov! Ancora lui a far male agli azzurri e ora il risultato si rimette in discussione: il suo destro dalla distanza viene deviato da Acerbi e beffa Donnarumma. 3-2 all'Olimpico

sostituzione

72' - Ultimo cambio per la Macedonia del Nord: fuori Elmas, sostituito da Churlinov

ammonizione!

72' - Primo giallo del match: è per Zaniolo che allontana il pallone

70' - Rifiata un po' la squadra di Spalletti per allentare la pressione dei macedoni

67' - Il neo-entrato Alimi cerca il destro dalla distanza, palla lontana dallo specchio

sostituzione

64' - Cambia anche il Ct Milevski: fuori Elezi, dentro Alimi

sostituzione

62' - Ecco le prime tre mosse di Spalletti dalla panchina: escono Chiesa, Jorginho e Bonaventura, al loro posto Zaniolo (fischiato dai suoi ex tifosi al momento dell'ingresso in campo), Cristante e Frattesi

60' - Ora di gioco all'Olimpico: l'Italia si prepara ai primi cambi

57' - Punizione battuta velocemente dagli azzurri e mancino a giro di Dimarco che impegna il portiere

56' - Insiste l'Italia che vuole riportare a tre i gol di vantaggio

53' - Bonaventura a un passo dal poker! Occasione da pochi passi per il giocatore della Fiorentina che si ostacola quasi con Barella, grande risposta del portiere

GOL!

Accorcia Atanasov

52' - Atanasov segna il 3-1! Prova a riportarsi in partita la Macedonia del Nord sulla prima disattenzione azzurra: corner battuto velocemente, cross tagliato al centro e colpo di testa ravvicinato di Atanasov che batte Donnarumma

50' - L'Italia non sembra volersi fermare in questa ripresa: anche Spalletti invita a tenere alta l'attenzione

47' - Chance per Raspadori! Azione ben orchestrata sulla trequarti da tutto il trio d'attacco, Chiesa dà in profondità per Raspadori che calcia col mancino ma non riesce ad angolare

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Triplo cambio per la Macedonia del Nord dopo l'intervallo: dentro Ashkovski per Manev, Ristovski per Miovski e Atanasov per Ademi

Cosa è successo nel primo tempo

La paura iniziale spazzata via dalla gioia finale. C'è Federico Chiesa in tutto questo, colpito duro sul ginocchio dopo pochi minuti (e anche successivamente) ma poi diventato protagonista prima dell'intervallo: suoi i due gol, il primo dalla distanza e il secondo con deviazione, che hanno permesso di chiudere la prima frazione di gioco sul 3-0 per l'Italia. A sbloccare il punteggio, invece, un colpo di testa di Darmian, poi tanto dominio per gli azzurri che non hanno rischiato nulla. L'unica nota stonata è un altro rigore sbagliato da Jorginho

Il primo tempo di Italia-Macedonia del Nord
intervallo!

L'Italia chiude il primo tempo sul 3-0, decidono il gol di Darmian e la doppietta di Chiesa

GOL!

Doppietta di Chiesa

45+3' - Chiesa fa 3-0 per l'Italia! Ancora lui a colpire: riceve palla in profondità, vince il duello fisico e atletico e poi calcia col destro a giro: una deviazione alza la traiettoria e lascia di sasso il portiere

45' - Tre minuti di recupero

statistiche

Matteo Darmian ha segnato dopo 2960 giorni la sua rete precedente con l'Italia (10/10/2015), nella storia degli azzurri Fabio Quagliarella è stato il solo ad attendere più giorni tra due sue marcature (3122 giorni)

44' - Ci avviciniamo all'intervallo, l'Italia ha trovato il raddoppio con Chiesa subito dopo il rigore fallito da Jorginho

GOL!

Ci pensa Chiesa, Italia sul 2-0!

41' - Chiesa firma il raddoppio! Riscatto immediato degli azzurri con l'azione condotta proprio da Jorginho, poi il rimpallo e il tacco di Barella che favorisce il tiro dalla distanza di Chiesa: palla angolata e 2-0

Jorginho sbaglia il rigore

40' - Jorginho manca il 2-0! Il centrocampista mantiene fede alle parole e calcia lui dal dischetto: il suo destro viene respinto dal portiere Dimitrievski. Si resta sull'1-0

Calcio di rigore per l'Italia

38' - Serafimov la tocca col braccio in area sul colpo di testa di Gatti e per l'arbitro non ci sono dubbi: possibilità di raddoppio per gli azzurri

35' - Ci prova Dimarco! Altra bell'azione dell'Italia che si sviluppa sul lato destro, dove Darmian vede il compagno di squadra dall'altra parte e lo serve: Dimarco va al volo col mancino ma non colpisce bene e non trova la porta

33' - Ancora un contrasto duro su Chiesa commesso nuovamente da Dimoski

30' - Chiesa vicino al gol! Buona manovra degli azzurri, con l'appoggio a centro area di Bonaventura per il destro di Chiesa che viene deviato in corner: in caso di gol sarebbe stato probabilmente annullato per offside

27' - Proteste dell'Italia per un altro fallo di Dimoski che ha rischiato ancora l'ammonizione

24' - Ancora un tentativo di Chiesa da fuori, questa volta col mancino: conclusione potente ma che non inquadra lo specchio

22' - Bella giocata di Chiesa che si accentra in velocità e poi dà la palla tagliata per Raspadori che calcia in allungo e manda a lato

20' - L'Italia non si accontenta e continua nella gestione del pallone, con possibilità di offendere appena si apre la difesa avversaria

GOL!

Darmian sblocca la partita

17' - Darmian porta in vantaggio l'Italia! Calcio d'angolo battuto corto dagli azzurri, con Raspadori che va al cross sul secondo palo dove Darmian, tutto solo, la mette dentro di testa e ci regala l'1-0!

16' - Occasione per Chiesa! Movimento a elastico di Chiesa che appoggia di petto e scambia con Bonaventura prima di andare col sinistro da posizione angolata: il portiere respinge e poi concede il corner

13' - Gol annullato a Raspadori! Bellissima azione tutta in verticale degli azzurri che si conclude col tocco morbido dell'attaccante davanti al portiere, ma la sua posizione iniziale è irregolare

10' - La partita si mantiene su ritmi alti, la Macedonia del Nord aspetta ma tiene la linea alta

7' - Primo tentativo azzurro col destro dalla distanza di Chiesa: conclusione centrale ma l'esterno sembra aver recuperato fisicamente

6' - Palla velenosa persa dagli azzurri nella propria trequarti, scarico veloce di Miovski sulla sinistra per Elmas che rientra e va subito al tiro in area ma viene murato da Acerbi

4' - Zoppicante Chiesa che rientra comunque in campo

2' - Subito un intervento duro ai danni di Chiesa, colpito sul ginocchio in ritardo da Dimoski. L'esterno bianconero resta fuori a terra dolorante

calcio d'inizio!

E ora tocca all'inno di Mameli per l'Italia

Si parte con gli inni nazionali: si parte dalla Macedonia del Nord

Squadre in campo

Italia e Macedonia del Nord entrano sul terreno di gioco dell'Olimpico: la partita sta per cominciare!

Italia-Macedonia del Nord, arbitra Zwayer

Sarà il fischietto tedesco a dirigere l'incontro dell'Olimpico

L'appuntamento post Macedonia del Nord

Importante ma non decisiva in assoluto. All'appello per gli azzurri, infatti, mancherà ancora una partita prima di concludere il girone.

IL CALENDARIO DELL'ITALIA

L'incontro speciale al Bambin Gesù

A 24 ore dal match, Spalletti ha anche riabbracciato Totti dopo sei anni.

IL VIDEO

Spalletti: "Rigore? Mi aspetto lo tiri Jorginho"

Il Ct ha parlato ai microfoni di Sky Sport alla vigilia della sfida contro la Macedonia del Nord.

RIASCOLTA LE SUE PAROLE

Olimpico, audiodescrizione per i non vedenti

Una ventina di spettatori non vedenti, invitati dalla Figc con i rispettivi accompagnatori in tribuna Monte Mario, potranno seguire Italia-Macedonia del Nord grazie ad un telecronista a loro dedicato e ad una piattaforma di supporto.

L'INIZIATIVA

Festa per un altro Ct italiano

Sono 12 finora le nazionali certe di un posto a Euro 2024, compresa la Slovacchia di Calzona.

LE QUALIFICATE

La situazione dell'Italia

Gli azzurri arrivano a questa sfida in ritardo rispetto all'Ucraina che, però, ha giocato una partita in più.

LE CLASSIFICHE DEI GIRONI

Il resto del programma

Italia-Macedonia del Nord ma non solo: questa sera ci sono altre tre gare in contemporanea.

LA GUIDA TV

Un'altra qualificata

Dopo i risultati del pomeriggio, un'altra nazionale si aggiudica un posto per i prossimi Europei.

I RISULTATI LIVE

Le combinazioni

Vincere stasera sarebbe troppo importante per i ragazzi di Spalletti che hanno una strada quasi obbligata per volare a Euro 2024.

L'ITALIA SI QUALIFICA SE...

Formazioni ufficiali

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. Ct. Spalletti

MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1):
Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu, Dimoski; Elezi, Ademi; Alioski, Bardhi, Elmas; Miovski. Ct. Milevski

statistiche

I precedenti con la Macedonia del Nord

Dopo il successo nel primo dei quattro incroci - per 3-2 a Skopje il 9 ottobre 2016 (rete di Belotti e doppietta di Immobile) - l’Italia non ha vinto nessuno dei successivi tre match contro la Macedonia del Nord: due pareggi, compreso l’ultimo (1-1), lo scorso 9 settembre, e una sconfitta.

Il percorso (fin qui) di Spalletti

Dopo aver raccolto sette punti (2 vittorie, 1 pareggio) nelle prime tre partite alla guida degli Azzurri, Luciano Spalletti ha perso la sfida più recente contro l’Inghilterra (1-3 a Londra) lo scorso 17 ottobre; l’Italia non subisce due sconfitte consecutive dal periodo tra novembre 2022 e marzo 2023 (contro Austria e ancora Inghilterra).

Mantenere un trend che dura da 40 anni

L’Italia ha perso l’ultima sfida contro l’Inghilterra, lo scorso ottobre; gli Azzurri non incassano due sconfitte di fila nella fase di Qualificazione agli Europei dal periodo tra aprile e novembre 1983, quando la serie di ko consecutivi in questa fase fu di quattro (Romania, due contro la Svezia e Cecoslovacchia) con Enzo Bearzot in panchina.

Il bilancio a Roma

L’Italia ha perso soltanto uno dei 35 match ufficiali - escluse amichevoli - andati in scena a Roma (24 vittorie, 10 pareggi): quello per 0-3, del 17 maggio 1953, nella Coppa Internazionale europea contro l’Ungheria, con il tandem Beretta-Meazza in pachina; da allora, ben 30 sfide senza sconfitte per gli Azzurri.

Azzurri in gol da 13 anni

L’Italia va a segno da 33 gare consecutive nella fase di qualificazione agli Europei: 77 reti nel periodo, per una media di 2.3 a partita. L’ultimo incontro in cui gli Azzurri sono rimasti a secco di gol in questa fase risale al pareggio a reti inviolate dell’8 ottobre 2010, contro l’Irlanda del Nord.

Ottima partenza per il nuovo Ct

Luciano Spalletti ha vinto entrambi i primi due confronti casalinghi da allenatore della Nazionale italiana (2-1 contro l’Ucraina e 4-0 contro Malta); l’ultimo commissario tecnico ad avere infilato tre vittorie interne nelle sue prime tre panchine alla guida degli Azzurri è stato Cesare Prandelli.

Com'è cambiata l'Italia con Spalletti

Dall’esordio di Luciano Spalletti alla guida della Nazionale italiana (9 settembre 2023), soltanto la Spagna ha giocato più palloni in area avversaria (171) rispetto a quanti ne hanno toccati gli Azzurri (147) nelle qualificazioni agli Europei.

Due doppiette per due azzurri

Dall’esordio di Luciano Spalletti alla guida della Nazionale italiana (9 settembre 2023), gli Azzurri annoverano due giocatori con marcature multiple in un singolo match di Qualificazione agli Europei 2024 (Frattesi, doppietta contro l’Ucraina, e Berardi, doppietta contro Malta): soltanto il Portogallo ne conta di più (quattro) nel periodo.

Frattesi, gol "oltre le previsioni"

Davide Frattesi ha segnato tre gol nella fase di Qualificazione a EURO 2024, con un valore di Expected Goals soltanto di 0.35; tra i calciatori che giocano in Serie A, soltanto Romelu Lukaku - 10 gol per un xG di 5.25 - vanta una differenza positiva maggiore (4.75) rispetto al centrocampista dell’Inter (+2.65), tra reti realizzate e reti attese in base alla qualità dei tiri effettuati, in questa fase della competizione.

Cifra tonda per Barella

La prossima sarà la 50^ presenza per Nicolò Barella con la maglia dell’Italia, dal suo esordio in Nazionale (10 ottobre 2018), solo Gianluigi Donnarumma ha tagliato questo traguardo con gli Azzurri. Il classe ‘97 è anche il giocatore di movimento con il minutaggio più alto nella gestione Luciano Spalletti con la Nazionale: 329 minuti giocati.