EuropeiGiornata 2 - venerdì 21 giugno 2024Giornata 2 - ven 21 giu
Fine
Slovacchia
Schranz I. 17'
1 - 2
Ucraina
Shaparenko M. 54'Yaremchuk R. 80'
Slovacchia
Schranz I. 17'
1 - 2 Ucraina
Shaparenko M. 54'Yaremchuk R. 80'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Slovacchia-Ucraina 1-2: gol e highlights. Shaparenko e Yaremchuk firmano la rimonta

La nazionale di Rebrov conquista la prima vittoria nel gruppo E, ribaltando per 2-1 la Slovacchia e agganciandola a quota 3 punti. In avvio prime occasioni per Haraslin e Hancko, dopo il quarto d'ora la sblocca Schranz. Passata la mezz'ora il palo nega il pari a Tymchyk, ma a inizio ripresa arriva l'1-1 di Shaparenko. Nel finale Mudryk colpisce un altro legno, poi Yaremchuk completa la rimonta con un gol bellissimo e regala il successo all'Ucraina

Le scelte di Calzona

L'allenatore italiano conferma gli stessi 11 che hanno battuto il Belgio: in difesa gli ex Serie A Vavro e Skriniar, in mezzo al campo Lobotka. Al centro dell'attacco c'è Bozenik, ai lati Schranz e Haraslin.


Le formazioni ufficiali

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Bozenik, Haraslin. Ct. Calzona

UCRAINA (4-3-3):
Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Matviyenko, Zinchenko; Shaparenko, Sudakov, Brazhko; Yarmolenko, Dovbyk, Mudryk. Ct. Rebrov

statistiche

I precedenti

La Slovacchia ha vinto solo due degli otto incontri contro l'Ucraina in tutte le competizioni (3 pareggi e 3 sconfitte).

Slovacchia sorpresa della prima giornata

Ivan Schranz si è rivelato un eroe con il suo gol al settimo minuto contro il Belgio, la terza migliore squadra maschile del mondo secondo il ranking FIFA, mentre la Slovacchia ha fornito la prima notevole sorpresa del torneo.

Quarto gol con la Slovacchia per Schranz

Quello segnato al Belgio è stato il quarto gol di Schranz in 23 presenze con la nazionale, anche se l'unico giocatore slovacco a segnare più di una volta in un torneo importante è Robert Vittek ai Mondiali del 2010 (quattro gol).

La Slovacchia la più "anziana" delle ultime 3 edizioni

Contro il Belgio l’undici titolare della Slovacchia aveva un’età media di 30 anni e 229 giorni, la più anziana per una squadra in una partita del Campionato Europeo dalla vittoria dell’Italia agli ottavi contro la Spagna nel 2016 (30 anni 319 giorni).

Garanzia esperienza per gli slovacchi

Tra il portiere Martin Dúbravka (35), il terzino Peter Pekarik (37) e il centrocampista Juraj Kucka (37), tre giocatori della squadra di Calzona hanno 35 anni o più. È la prima volta che una squadra annovera così tanti giocatori di età pari o superiore a 35 anni nella formazione degli Europei dalla Francia nel 2008 (Gregory Coupet, Lillian Thuram e Claude Makelele in due partite).

Momento positivo per i ragazzi di Calzona

La Slovacchia ha trionfato per la decima volta nelle ultime 14 partite in tutte le competizioni.

La Slovacchia cerca un 'bis' storico

Il prossimo obiettivo della Slovacchia sarà quello di vincere due partite in un unico torneo importante per la prima volta nella storia, dopo aver ottenuto una vittoria in ciascuna delle sue precedenti apparizioni (Coppa del Mondo 2010, Euro 2016, 2020 e questa edizione).

Trend negativo degli ucraini

Dopo la sconfitta per 4-0 nei quarti di finale contro l'Inghilterra a Euro 2020, l'Ucraina ha perso le ultime due partite della competizione con tre o più gol, non avendo subito sconfitte per più di due gol in nessuna delle prime 10 partite della competizione.

Porte sempre aperte per l'Ucraina

L'Ucraina vanta il record negativo del maggior numero di partite giocate in questo torneo senza mantenere la porta inviolata (12).

Inizio da dimenticare per la nazionale di Rebrov

La Romania, nella gara d'esordio contro l'Ucraina, è la prima squadra che Opta ha mai registrato (dal 1980 in poi) ad avere più del 70% del possesso palla e a segnare tre gol in una partita del Campionato Europeo.

Ucraina a caccia di riscatto

L'Ucraina ha perso due delle ultime tre partite (1 vittoria), tante quante nelle precedenti 14 partite messe insieme in tutte le competizioni e potrebbe perdere tre volte in un solo mese per la prima volta da novembre 2020 (3).