Esplora tutte le offerte Sky
EuropeiGiornata 2 - giovedì 20 giugno 2024Giornata 2 - gio 20 giu
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Spagna
Calafiori R. 55' (Aut.)
1 - 0 Italia
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Spagna–Italia: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europei Spagna-Italia su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Arena AufSchalke giovedì 20 giugno 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Spagna e Italia e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: SpagnaItalia
Campionato: Europei
Data: giovedì 20 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Arena AufSchalke

Italia-Spagna, le probabili formazioni della partita degli Europei 2024

Dopo il pareggio tra Albania e Croazia, l'Italia può affrontare con più tranquillità la Spagna nel big match dei gironi dell'Europeo. Con una vittoria Spalletti si assicurerebbe qualificazione agli ottavi e primo posto. Confermati gli undici titolari che hanno rimontato l'Albania con Calafiori-Bastoni in difesa. La Spagna ha di nuovo Laporte a disposizione, ma giocano ancora Le Normand e Nacho a protezione di Unai Simon

SPAGNA-ITALIA LIVE

La partita più attesa dall'Italia, dalla Spagna, del gruppo B e probabilmente dell'intera fase a gironi dell'Europeo 2024. A Gelsenkirchen, nello stadio dello Schalke 04, Italia e Spagna si affrontano per l'ennesima volta nella loro storia, soprattutto quella recente. Dall'edizione del 2008, non esiste Europeo in cui le due squadre non abbiano incrociato i loro destini. Domani sarà la sesta volta dopo i quarti di finale del 2008, l'esordio e la finale nel 2012, gli ottavi del 2016 e la semifinale di tre anni fa. Il bilancio è in perfetto equilibrio, con un pareggio e due qualificazioni/vittorie a testa. Sia Spalletti che de la Fuente hanno una grande occasione: vincendo, sarebbero sicuri non solo della qualificazione, ma anche del primo posto nel girone. Per raggiungere l'obiettivo, ci sarà la conferma in blocco delle squadre che hanno battuto Albania e Croazia all'esordio. 

leggi anche

Mentiroso, rigori e gomitate: Italia-Spagna story

Italia: Spalletti conferma Calafiori e Frattesi

Nei giorni scorsi si pensava che l'ex allenatore del Napoli potesse cambiare leggermente la formazione dello scorso sabato, inserendo giocatori fisicamente più strutturati come Mancini e Cristante. Ci dovrebbe invece essere la conferma del blocco che ha rimontato l'Albania. Ancora titolari in difesa i due mancini Bastoni e Calafiori, mentre Frattesi agirà da trequartista con Chiesa e Pellegrini alle spalle di Scamacca.

 

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. All. Spalletti

leggi anche

Spalletti: "Spagna? Servirà una voglia matta"

Spagna: Laporte torna, ma parte in panchina

Le Furie Rosse hanno vinto nettamente l'esordio con la Croazia. Ragion per cui de la Fuente non cambierà nulla, almeno all'inizio. Laporte, il difensore ex City ora all'Al-Nassr, è recuperato ma si siederà solo in panchina. Fiducia ancora a Le Normand e Nacho, con Carvajal e Cucurella, ancora favorito su Grimaldo, a presiedare le fasce. L'ottima prestazione all'esordio con tanto di gol e assist vale la conferma di Fabian Ruiz a centrocampo, mentre in attacco sarà Morata a sostenere il peso del tridente con il giovanissimo Yamal e Nico Williams. 

 

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Williams. All. De la Fuente

leggi anche

Spagna, Morata: lacrime per la dedica della moglie

Italia-Spagna 0-1: gol e highlights. Decide l'autorete di Calafiori, spagnoli qualificati

A Gelsenkirchen l'Italia soffre tantissimo contro la Spagna e perde 1-0: Furie Rosse agli ottavi e certe del primo posto nel girone. La squadra di De La Fuente domina per tutto il primo tempo e impegna più volte Donnarumma. Poi, dopo un'altro tentativo per Pedri a inizio ripresa, arriva l'autogol di Calafiori. Successivamente Nico Williams colpisce anche una traversa, mentre il forcing degli Azzurri nel finale non porta a nulla. Nell'ultima giornata servirà un pari

ITALIA, LE ULTIME DAL RITIRO AZZURRO - PAGELLE

Tra gli spagnoli brilla Nico Williams, ma il migliore in campo è dell'Italia.

LE PAGELLE

statistiche

Donnarumma, con 8 parate, è il secondo portiere con più interventi dell'Italia in una partita degli Europei: dietro solo a Toldo (10 contro il Belgio a Euro 2000). Questa, inoltre, è la sfida con meno conclusioni degli Azzurri (solo 4) in tornei ufficiali dal 1980.

Donnarumma a Sky Sport: "Si vince e si perde tutti insieme. Bisogna migliorare sicuramente in alcuni aspetti, però la squadra ha dato tutto. Bisognava gestire meglio, poi loro hanno qualità e ti fanno male. Adesso bisogna fasciarci la testa perché c'è una partita importante contro la Croazia per passare il turno. Dovevamo essere aggressivi e non lasciargli il possesso, ma secondo me abbiamo sbagliato troppi passaggi facili e hanno recuperato palle nella metà campo che poi, sappiamo, ti fanno male. Gli ultimi 10-15 minuti abbiamo fatto bene, ma dovevamo farlo prima. Differenza con 3 anni fa? Penso che c'è stata troppo irruenza nell'andare a cercare soluzioni in avanti invece di palleggiare e farli correre, anche in avanti non siamo riusciti a tenere palloni per farci salire e rifiatare. Loro sappiamo che hanno qualità e se sbagli così tanto è normale che in un momento o l'altro ti fanno gol"

Può aver pesato l'inizio di sofferenza? La squadra ha quasi mollato?

"Mollare mai, perché siamo italiani. Poi tenti di farlo, ma arrivi sempre dopo. Man mano che passano i minuti non riesci a trovare una linea di giocata, perdi qualsiasi geometria. Eravamo nelle condizioni di essere in difficoltà a difendere, avevamo fatto questa scelta di comandare il gioco. Non ce l'abbiamo fatta, quindi è diventato tutto più difficile"

C'è anche qualcosa nella testa che stasera non ha funzionato?

"Secondo me il fatto è la brillantezza della gamba. A livello psicologico ce l'eravamo preparata bene, venivamo da una buonissima prestazione. Si va a giocare contro una squadra che gioca a calcio e bisogna far vedere di essere bravi come loro, invece loro sono stati più reattivi di noi. È quella la cosa che ci ha messo in difficoltà"

Come si riuscirà a smaltire questa prestazione?

"Bisogna recuperare ed essere capaci di ragionare in maniera corretta a quelle che sono poi le situazioni che sono successe in campo. Alcune volte si poteva fare diversamente da un punto di vista tattico, ma erano troppo più rapidi e reattivi di noi"

Ti aspettavi una reazione caratteriale?

"Quando le gambe non vanno, il carattere e la personalità contano poco. Se non hai le distanze giuste per accettare la sfida e fare la partita, diventa tutto più complicato. Non siamo mai arrivati a centrocampo, eravamo sempre molto lunghi e tutte le volte che abbiamo riconquistato palla a volte ce l'hanno tolta loro, altre è stata una scelta non precisa, non mirata. È stata una reazione senza che ci sia stata una ragione dietro"

Cosa ti ha deluso di più?

"Deluso no, perché si è evidenziato subito che loro erano molto più brillanti di noi. Per cui se non hai la gamba dello stesso livello di reazione diventa tutto più difficile. Se gli altri sono la Spagna che hanno queste qualità di velocità e puntare l'avversario, è chiaro che diventa doppiamente difficile. Però l'analisi è semplice: loro erano più veloci di noi nello scegliere di essere squadra corta, di saltarci addosso. Non eravamo brillanti come loro"

Spalletti ora live su Sky Euroshow

finisce qui!

La Spagna batte l'Italia 1-0 e si qualifica agli ottavi: decide l'autogol di Calafiori. Agli Azzurri servirà un pari nell'ultima contro la Croazia

Italia-Spagna
sostituzione

94' - Ultimo cambio per De La Fuente: esce Fabian Ruiz, entra Merino

92' - Ancora un duello Ayoze-Donnarumma: lo vince il portiere della nostra Nazionale che ci tiene in vita

91' - Giocata personale di Ayoze che scappa in mezzo a due sulla sinistra e calcia sul primo palo, Donnarumma si distende e respinge

90' - Quattro minuti di recupero

89' - Ultimo giro di orologio a Gelsenkirchen prima del recupero: assalto finale dell'Italia

86' - Calcio d'angolo battuto sul primo palo, Cristante cerca la deviazione ma Unai Simon fa sua la sfera

85' - Gli Azzurri danno ora il tutto per tutto per guadagnare un pari che sarebbe importantissimo

sostituzione

82' - Spalletti si gioca l'ultima mossa dalla panchina: dentro Raspadori per Pellegrini

81' - Su cross dalla sinistra stacca Laporte di testa ma spedisce alto

sostituzione

78' - Altro doppio cambio per De La Fuente: entrano Ayoze Perez e Oyarzabal al posto di Morata e Nico Williams

77' - Sempre Spagna in attacco, mentre l'Italia si concede qualche leggerezza di troppo anche in difesa e rischia di complicarsi ulteriormente la vita

74' - Pellegrini tenta di far male su punizione: la palla supera la barriera ma non si abbassa a sufficienza

sostituzione

71' - Doppio cambio per De La Fuente che toglie Pedri e Yamal per far posto a Baena e Ferran Torres

Traversa di Nico Williams

71' - Altra grande azione dell'esterno dell'Athletic: rientra sul destro e calcia dall'interno dell'area sul palo lontano, ma la traversa gli nega il gol

ammonizione!

69' - Le Normand arriva in ritardo su Zaccagni e incassa il cartellino giallo

66' - Italia pericolosa! Recupero alto di Cristante che poi mantiene il pallone in campo e dalla destra mette un pallone interessante sul primo palo, Retegui manca l'appuntamento con la sfera per colpire

sostituzione

64' - Altro doppio cambio per Spalletti: fuori Chiesa e Scamacca, entrano Zaccagni e Retegui

63' - Non trova il modo di reagire l'Italia che sta subendo il gioco degli spagnoli

statistiche

Rodri ha completato ognuno de 73 passaggi tentati finora in questa partita

60' - Lamine Yamal cerca il golazo a giro: palla che esce di pochissimo!

59' - Sul corner arriva il colpo di testa di Le Normard, ostacolato da Calafiori, con Cambiaso che spazza via quasi sulla linea

58' - Ancora la Spagna a comandare e spaventarci: Morata conclude dai 20 metri, Donnarumma alza in calcio d'angolo

autogoal!

Spagna in vantaggio 1-0

55' - Autorete di Calafiori! Arriva il meritato vantaggio degli spagnoli: cross dalla sinistra di Nico Williams, Donnarumma devia su Calafiori che la manda involontariamente nella propria porta

L'autogol di Calafiori

53' - Pedri ci prova anche dalla lunga distanza, Donnarumma blocca in due tempi

Pedri si mangia il vantaggio

52' - Spagna a un passo dal gol! Inserimento sulla sinistra di Cucurella che appoggia in mezzo per il piazzato di Pedri che, dal limite dell'area piccola, conclude fuori

51' - Bella giocata di Scamacca che si gira e va da solo in ripartenza: sui 20 metri legge l'inserimento di Chiesa e prova a servirlo, in uscita Unai Simon fa sua la sfera

49' - Intervento davvero doloroso quello subito da Rodri che stringe i denti

ammonizione!

46' - Neanche 20 secondi e Cristante incassa il giallo: intervento duro in ritardo su Rodri

Gli Azzurri si dispongono con una sorta di 4-4-2

inizia il secondo tempo!


sostituzione

Due novità nell'11 di Spalletti dopo l'intervallo: escono Frattesi e Jorginho, entrano Cambiaso e Cristante

Cosa è successo nel primo tempo

Prima frazione di grande difficoltà per l'Italia, messa sotto più volte dall'offensiva spagnola guidata dalle ali Williams e Yamal e da Morata punto di riferimento al centro. In particolare il giocatore dell'Athletic Bilbao si è reso pericoloso, con Donnarumma chiamato più volte a impedire l'1-0. L'occasione più limpida per gli Azzurri, invece, praticamente allo scadere col tiro fuori misura di Chiesa

Il primo tempo di Italia-Spagna
intervallo!

I primi 45 minuti si chiudono senza gol: 0-0 tra Italia e Spagna

ammonizione!

45+1' - Proteste di Rodri e giallo anche per lui

45' - Due minuti di recupero

45' - Con pochi passaggi l'Italia si presenta in avanti, ma Chiesa decide di andare personalmente e calcia col destro da posizione defilata: palla fuori dallo specchio

44' - Entriamo negli ultimi secondi del primo tempo, con il punteggio che ancora non si sblocca

41' - Altro tentativo da fuori di Fabian Ruiz, blocca Donnarumma

40' - L'Italia prova a gestire il pallone, ma non trova mai lo spazio e il guizzo giusto per andare in profondità

37' - La Spagna tenta uno schema da palla inattiva: passaggio distante dalla porta per Fabian che stoppa e calcia, ma tira lontanissimo dallo specchio

33' - Abbiamo superato abbondantemente la mezz'ora: si resta sullo 0-0

30' - Insiste la Spagna, ora in un ottimo momento: gli Azzurri faticano a chiudere gli spazi sulla trequarti e a rendersi pericolosi in avanti

27' - Anche Rodri tenta la conclusione dalla distanza, ma è larga

25' - Ancora Donnarumma! Terzo intervento del portiere azzurro che, questa volta, vola sul mancino dalla distanza di Fabian Ruiz e devia in angolo

24' - Occasione per Morata! Straordinaria la progressione di Yamal che aggira Dimarco e penetra centralmente, riuscendo a servire Morata che pazienta nel trovarsi lo spazio per il tiro e va col destro: mura Donnarumma in uscita

21' - Azione interessante degli azzurri, ma il rasoterra verso il centro di Dimarco è leggermente troppo arretrato

18' - Più equilibrata in questa fase la partita, tanti i falli già fischiati

ammonizione!

15' - Giallo per Donnarumma: proteste del capitano dell'Italia, decisione che appare severa

13' - Prima offensiva dell'Italia, in ripartenza: il cross di Dimarco è troppo basso, la palla viene intercettata prima che arriva sui piedi di Scamacca al centro

Spagna vicina al gol

10' - Cross dalla sinistra a rientrare, perfetto per il colpo di testa di Nico Williams che manda a lato da buonissima posizione

9' - Rientra Pellegrini, nessuna conseguenza per fortuna

7' - Problemi per Pellegrini dopo un contrasto in scivolata di Pedri: entra in campo lo staff medico azzurro

5' - Ottimo inizio della Spagna, con due attacchi già di Nico Williams che sembra particolarmente ispirato

2' - Donnarumma salva su Pedri! Subito pericolosi gli spagnoli, con l'affondo di Williams sulla sinistra e il cross in mezzo dove svetta Pedri che costringe il portiere azzurro all'intervento per spingere il pallone oltre la traversa

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

Un minuto per Aigner

Prima del fischio d'inizio si ricorda la scomparsa di Aigner, ex segretario generale dell'Uefa

Tutto pronto per l'inizio: Spagna in tradizionale casacca rossa, divisa bianca per l'Italia

E ora tocca all'inno della Spagna

È il momento degli inni nazionali: si parte da quello dell'Italia

Italia-Spagna, ci siamo!

Squadre in campo: sta per cominciare la sfida tra Italia e Spagna, valida per la seconda giornata del gruppo B

Nessuno 0-0 finora

Sono 46 i gol segnati finora in questo Europeo.

TUTTI GLI HIGHLIGHTS

statistiche

Barella particolarmente ispirato

Nicolò Barella è stato coinvolto in cinque gol nelle sue ultime sette presenze con l'Italia (due reti e tre assist), compreso il gol nella prima gara degli Azzurri a EURO 2024 contro l'Albania. Barella cercherà di segnare in tre partite internazionali consecutive per la prima volta nella sua carriera.

Il pre-partita dell'Italia

Tutti carichi, ma piuttosto tranquilli i ragazzi di Spalletti nella fase di riscaldamento


Riscaldamento Italia

Chi dopo Chiesa?

Federico Chiesa è stato il migliore in campo nella prima gara degli azzurri. Chi sarà premiato stasera?

TUTTI GLI MVP

La situazione dei gironi

Italia-Spagna potrebbe già risultare decisiva: ecco il riepilogo di tutti i gruppi.

LE CLASSIFICHE

I tifosi colorano lo stadio

Sventola il tricolore e il colore azzurro a Gelsenkirchen


Tifosi azzurri

L'ultimo criterio utile? I rigori

Potrebbero essere anche i tiri dal dischetto a decidere, in ultima istanza, la qualificazione alla fase a eliminazione diretta. E a tal proposito Spalletti ha già 'spoilerato' i rigoristi.

CHI SONO

Azzurri accolti da un'ovazione

Grandi applausi dei tifosi per accogliere l'entrata in campo di tutta la squadra di Spalletti. Oggi lo stadio è occupato più dai nostri tifosi che non dagli spagnoli

In campo i portieri

I primi azzurri a scendere sul terreno di gioco sono, come di consueto, i portieri: sarà capitan Donnarumma a difendere la porta dell'Italia

L'Italia si qualifica se...

Dopo il pareggio tra Croazia e Albania, gli Azzurri hanno la possibilità di garantirsi gli ottavi già da questa sera.

LE COMBINAZIONI

Pareggio nel gruppo C

Altra gara che si conclude in equilibrio in questo Europeo: è 1-1 tra Inghilterra e Danimarca.

RIVIVI IL MATCH

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct. Spalletti

SPAGNA (4-3-3):
Unai Simon; Carvajal, LeNormand, Laporte, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. Ct. De La Fuente

L'11 scelto dall'Italia

Spalletti conferma in blocco la formazione che ha battuto l'Albania: Calafiori è il partner di Bastoni al centro della difesa, Jorginho-Barella formano la catena di centrocampo e in avanti il tridente Chiesa-Frattesi-Pellegrini alle spalle di Scamacca


Spalletti a Sky Sport: "Tutti giocano malvolentieri contro l'Italia"

Le parole del Ct nel pre-partita: "Per noi sono sempre fondamentali i nostri tifosi e sappiamo che ci sono anche quando non li vediamo. È un po' per questo che, contro l'Italia, ci giocano tutti malvolentieri: sanno che siamo un popolo compatto. Non c'è un prima e un dopo a questa partita: è la sfida estrema che ti determina quella roba che ci arrivano in pochi a potersi godere. Io sono convinto che la squadra farà di tutto per ripetere la partita dell'altra sera, passerà da lì, essere bravi a togliere il pallino del gioco a loro se no sarà difficile"

Di Lorenzo: "Vogliamo confrontarci con le grandi squadre"

Di Lorenzo ha parlato a Sky Sport a poco più di un'ora dal match: "È bello questo calore dei tifosi, ma lo viviamo ogni giorno, fuori dall'hotel ci sono tantissime persone che ci aspettano. Questo ci spinge a dare di più, queste sono partite che non vediamo l'ora di giocare. Sappiamo che davanti avremo una squadra forte, ma come ha detto il mister abbiamo voglia di confrontarci contro queste grandi squadre. Metteremo in campo le nostre qualità per cercare di punirli. Tutte le partite sono difficili, nella prima abbiamo dato prova di una grande maturità perché non era facile rimontare. Stasera il livello si alza, ma siamo pronti"

Ufficiale l'11 della Spagna

Una sola novità per De La Fuente che in difesa ritrova Laporte che sostituisce Nacho (problemi muscolari per lui). In avanti c'è il tridente Yamal-Morata-Williams


Si inizia a riempire Gelsenkirchen

Attesa che coinvolge anche i presenti allo stadio, dove l'Italia sfiderà la Spagna


Tifosi Italia

Casa Azzurri a Milano: l'attesa dei tifosi

C'è grande attesa per la partita dell'Italia contro la Spagna. In Germania, naturalmente, ma anche a Milano, nel punto di ritrovo dedicato agli Azzurri


L'Italia è arrivata a Gelsenkirchen

Gli azzurri sono partiti dall'hotel intorno alle 18.30, direzione stadio. Sono arrivati dopo circa un'ora, il pullman procedeva lentamente negli ultimi km causa traffico

statistiche

Grande avvio per gli spagnoli

La Spagna ha vinto 3-0 la prima gara contro la Croazia condannando gli avversari alla sconfitta più pesante di sempre in un grande torneo internazionale.

Partenza choc per l'Italia

Il gol di Nedim Bajrami dopo 23 secondi contro l'Italia è il gol più veloce mai segnato in un Campionato Europeo.

Azzurri tra i più giovani

L'Italia ha vinto la partita di apertura in quattro grandi tornei consecutivi (Campionati Europei e Coppe del Mondo) per la prima volta nella sua storia. Partecipa a Euro 2024 con la sesta squadra più giovane (26,5 anni di media).

Il più giovane in campo tra gli iberici

L'emergente Lamine Yamal, che è diventato il giocatore più giovane della storia a debuttare nel Campionato Europeo ha avuto il maggior numero di tocchi nell'area avversaria (6), ha creato il maggior numero di occasioni da gol (3) e ha realizzato un assist per il primo gol in nazionale di Dani Carvajal.

Morata insegue Villa

Álvaro Morata è il capitano della sua nazionale per la prima volta in un torneo importante; è diventato il secondo miglior marcatore della Spagna nei tornei più importanti, dietro solo a David Villa (13).

Morata sul podio dei bomber

Nella storia degli Europei, solo Cristiano Ronaldo e Michel Platini hanno segnato più gol di Morata (7).

Spagna, interrotta una serie che durava da 16 anni

La Spagna ha avuto meno possesso palla della Croazia, per la prima volta in 136 partite ufficiali ha avuto meno palla degli avversari (dalla finale degli Europei del 2008 contro la Germania).

Gara da record

Questo sarà l'undicesimo incontro tra Spagna e Italia in un torneo importante, tra Europei (8) e Coppa del Mondo (3), un record tra due nazioni europee.

Sesto incrocio in 5 edizioni

È il quinto torneo europeo consecutivo in cui si incontrano dal 2008, e anche questo è un record.

Italia in 'positivo' contro la Spagna

L'Italia ha perso solo una delle 10 partite contro la Spagna agli Europei e ai Mondiali (4 vittorie e 5 pareggi): l'unica sconfitta è arrivata nella finale di Euro 2012.

Ultimi due confronti alla Spagna

La Spagna ha avuto la meglio nei precedenti incontri con l'Italia, vincendo gli ultimi due incontri, entrambi in Nations League, ma non ha mai vinto tre partite consecutive contro gli Azzurri.

Spagna, bene contro i "campioni"

La Spagna ha avuto la meglio anche in tutti e tre i precedenti incontri del Campionato Europeo contro i campioni in carica della competizione, raggiungendo la finale in ogni edizione.

Statistiche e tabellino di Spagna-Italia

VS
I numeri del Match
Possesso palla57.1%
42.9%
Tiri in porta9
1
Tiri totali20
4
Pali / Traverse2
0
Fuori gioco0
0
Falli commessi17
14
Ammonizioni3
2
Espulsioni0
0
Angoli5
2

Spagna-Italia 1-0: video, gol e highlights

Gli Azzurri vengono messi sotto dalla Spagna che vince 1-0 grazie all'autogol di Calafiori e si aggiudica l'accesso agli ottavi con un turno di anticipo. Le parate di Donnarumma salvano l'Italia nel primo tempo, poi al 55' una sfortunata carambola su Calafiori porta in vantaggio gli spagnoli. I ragazzi di Spalletti ci provano nel finale, ma non basta

PAGELLE - ITALIA, LE ULTIME DAL RITIRO AZZURRO

Notizie Correlate