NON È PIÙ DISPONIBILE
Italia–Israele: come seguire la partita.
Segui live la partita di Nations League Italia-Israele su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Bluenergy Stadium lunedì 14 ottobre 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Italia e Israele e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Nations League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Italia–IsraeleCampionato: Nations League
Data: lunedì 14 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Bluenergy Stadium
Italia-Israele 4-1, gol di Retegui, Di Lorenzo (doppietta) e Frattesi
La Nazionale di Spalletti continua a convincere e conquista la terza vittoria in 4 gare di Nations League: a Udine gli Azzurri battono Israele 4-1. Match aperto nel primo tempo da un rigore procurato da Tonali e trasformato da Retegui. Nella ripresa raddoppio di Di Lorenzo. Israele accorcia con Abu Fani direttamente da calcio d'angolo. Frattesi rimette due reti di distanza e Di Lorenzo (doppietta) chiude i conti sul 4-1. Esordio per Daniel Maldini
Un'Italia che vince (ancora) e convince. La Nazionale di Spalletti si riprende quanto lasciato con il Belgio e conquista la terza vittoria in quattro gare di Nations League confermando un primo posto e il vantaggio (sul Belgio) che consente agli azzurri di affrontare le prossime due gare con consapevolezza e serenità. La gara, aperta da Retegui, messa in discesa da Di Lorenzo presentava insidie come dimostrato dalla rete israeiana di Abu Fani. Poi ancora Frattesi e di nuovo Di Lorenzo hanno chiuso il match sul 4-1 nella serata dell'esordio azzurro anche di Daniel Maldini
90' - Due minuti di recupero
86' - Problema a una caviglia per Frattesi che esce dal campo sostituito da Buongiorno
84' - Esce Retegui, entra Lucca
84' - Bella giocata di Maldini che riceve al limite rientra sul destro e calcia, palla fuori di poco
Con Cesare, Paolo e Daniel, quella Maldini è la 1^ parentela diretta con ben tre giocatori (nonno, padre e figlio) nella storia dell’Italia. Sono trascorsi 22 anni e 118 giorni dall’ultima gara con l’Italia di Paolo Maldini e 61anni e 1 giorno dall’ultima di Cesare Maldini.
80' - Esce Peretz, entra Safuri
79' - Quarto gol dell'Italia: segna Di Lorenzo ancora
Altra bellissima azione dell'Italia, Maldini per Udogie, cross arretrato, arriva Di Lorenzo che controlla, calcia e segna la sua doppietta
75' - Esce Abada, entra Baribo
Dal suo primo gol con gli Azzurri (settembre 2021 contro la Lituania), Giovanni Di Lorenzo è il difensore che ha segnato più gol con l'Italia (quattro, seguito da Dimarco, con tre)
74' - Entrano Udogie e Maldini, escono Dimarco e Raspadori
73' - L'Italia allunga ancora: gol di Frattesi
Ancora Dimarco da sinistra crossa sempre rasoterra, di prima intenzione Frattesi batte Glazer
68' - L'Italia risponde immediatamente con un colpo di testa di Bastoni, Glazer devia ancora in angolo
Abu Fani ha segnato due gol in Nazionale con la maglia di Israele, entrambi contro l'Italia
66' - Accorcia le distanze Israele: gol di Abu Fani
Direttamente da calcio d'angolo Abu Fani mette in rete con Vicario disturbato da Baltaxa ma per l'arbitro è tutto regolare
64' - Escono Haziza e Madmon, entrano Khalaili e Gropper
62' - Prova a reagire Israele al doppio svantaggio ma l'Italia gestisce senza difficoltà e non subisce pericoli
Quarto gol in maglia Azzurra per Di Lorenzo
54' - Raddoppia l'Italia: gol di Di Lorenzo
Dagli sviluppi di un calcio di punizione di Raspadori, Di Lorenzo salta più in alto di tutti e batte di testa Glazer
50' - L'Italia riparte in attacco anche in questa ripresa, la Nazionale di Spalletti vuole chiudere la partita
46' - Esce Kanichowsky, entra Jaber
46' - Esce Fagioli, entra Ricci
Si riparte al Bluenergy
Italia-Israele 1-0
Buon primo tempo degli Azzurri che creano diverse palle gol soprattutto con Retegui e Tonali. Sono proprio i due a confezionare il vantaggio: Tonali viene steso in area, è calcio di rigore che Retegui trasforma
45' - Un minuto di recupero
43' - Italia vicinissima al raddoppio, Retegui serve Raspadori all'altezza del dischetto ma l'attaccante del Napoli perde la coordinazione e va a terra senza calciare a rete
41' - Retegui contro Glazer: 1-0, Italia in vantaggio

39' - Calcio di rigore per l'Italia: fallo su Tonali
36' - Italia un po' imprecisa in fase di finalizzazione, il cross è di Di Lorenzo, Retegui gira di testa ma la sua conclusione finisce fuori
34' - Sugli sviluppi di un angolo, Glazer allontana in uscita, palla sui piedi di Raspadori che ci prova di prima intenzione, palla oltre la traversa
32' - Ogni volta che può, Israele prova a mettere fuori la testa, altro tentativo di Gloukh e palla nuovamente oltre la traversa
30' - Altra opportunità per l'Italia, sempre da sinistra con Dimarco, cross basso e teso, non ci arriva Frattesi, sul secondo palo Retegui calcia e manda sull'esterno della rete
27' - Dopo qualche minuto di predominio italiano, Israele torna a prendere le misure agli Azzurri e prova in qualche modo a riguadagnare metri in campo
20' - Accelera l'Italia, questa volta l'incursione è di Tonali che si trova a tu per tu con Glazer che si immola e para con il corpo
18' - Altra bella combinazione Raspadori, Frattesi e Retegui, conclusione dell'attaccante dell'Atalanta ancora una volta Glazer devia in angolo
14' - Italia vicina al vantaggio, Retegui va in profondità e calcia a tu per tu con Glazer, gran parata del portiere israeliano
8' - Tentativo da parte di Israele con una conclusione di Gloukh, palla fuori non di molto
5' - E' partita ancora bene la Nazionale al Bluenergy, l'Italia gestisce il possesso e prova a fare la partita
Italia-Israele 0-0
Si parte al Bluenergy
Le squadre sono in campo adesso gli inni nazionali
Lo spogliatoio dell'Italia al Bluenergy Stadium
Nel video il punto di Francesco Cosatti sulle misure di sicurezza messe in atto a Udine in vista di Italia-Israele. Città blindata: alle 17 è iniziato (in ritardo) il corteo del movimento pro Palestina la cui fine era prevista intorno alle 19.30. Le forze dell'ordine monitoreranno l'intero percorso e i manifestanti non potranno oltrepassare il sistema di sicurezza disposto per cerchi concentrici lungo i chilometri che separano lo stadio Friuli dal centro cittadino, dove si concluderà il corteo. CLICCA QUI
Dopo aver assistito a Italia-Belgio dalla tribuna dell'Olimpico di Roma, Paolo Maldini è arrivato anche a Udine nella speranza che, in questa circostanza, suo figlio Daniel convocato per la prima volta in questo mese di ottobre possa anche esordire con la maglia azzurra.
La UEFA Nations League continua a dare alle nazionali di tutti i livelli nuove opportunità, con trentatré nazionali che hanno ottenuto almeno una promozione dall'inizio della competizione. Ciò non solo le aiuta a scalare la classifica generale, ma aumenta anche le loro possibilità di un sorteggio più favorevole nelle qualificazioni europee
Ben Simon fa esordire l'attaccante ventenne Elad Madmon con Peretz e Gloukh a supporto. Khalaili, un altro promettente ventenne, partirà dalla panchina con Abada inizialmente preferito all'ala destra.
Il portiere israeliano Glazer ha recentemente fatto un viaggio in Italia con il suo club, la Stella Rossa, ma non è stata una serata da ricordare: la sua squadra è stata sconfitta per 4-0 dall'Inter in Champions League.
Dal 2018, otto nazioni hanno ottenuto due promozioni nella Nations League, tra cui la Georgia, che è passata dalla Lega D alla Lega B prima di qualificarsi per EURO 2024 tramite i play-off.
Il centrocampista israeliano Dor Peretz conosce molto bene l'Italia, e in particolare questa parte del Nord Est, avendo giocato in Serie A con il Venezia nella stagione 2021/22.
Il 20 gennaio 1985, un Paolo Maldini sedicenne fece il suo debutto da professionista con il Milan a Udine. Suo figlio Daniel potrebbe fare il suo debutto in Italia oggi nello stesso stadio.
Italia, le scelte di formazione
Spalletti cambia rispetto al match con il Belgio e schera Raspadori 'sotto' Retegui. In campo Fagioli al posto di Ricci e Vicario in porta. Conferme per Tonali e Frattesi così come per Cambiaso e Dimarco
La formazione dell'Italia in grafica
Le formazioni ufficiali
ITALIA (3-5-1-1): Vicario; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Fagioli, Tonali, Dimarco; Raspadori; Retegui. Ct. Spalletti
ISRAELE (3-4-2-1): Glazer; Feingold, Nachmias, Baltaxa; Abada, Kanikovski, Abu Fani; Haziza, Peretz, Gloukh; Madmon. Ct. Shimon
Statistiche e curiosità
Sono 6 i precedenti tra Italia e Israele considerando tutte le competizioni, l’ultimo lo scorso 9 settembre a Budapest: l'Italia ha vinto 2-1 nel match d'andata della Nations League grazie alle reti di Frattesi e Kean.
Italia imbattuta contro Israele
Contro la selezione israeliana gli azzurri non hanno mai perso e possono vantare cinque successi e un pareggio, che risale ai Mondiali del 1970 disputati in Messico.
Solo 2 gol per Israele nelle ultime 5 contro l'Italia
Negli ultimi cinque scontri Israele ha messo a segno solo due gol contro gli azzurri.
Italia finora imbattuta a Udine
A Udine, la Nazionale è finora imbattuta: nei 9 precedenti si contano 7 vittorie e 2 pareggi, con 15 gol realizzati e 2 subìti
A Udine l'ultima in Azzurro di del Piero
Due le reti segnate da Insigne, De Rossi e Del Piero, che proprio a Udine ha disputato la sua ultima in Azzurro il 10 settembre 2008; sono i tre fantasisti che guidano la classifica dei marcatori azzurri a Udine.
Nel 1998 esordio azzurro per Totti
Dieci anni prima dell’addio di Del Piero, nel 1998, esordio in Azzurro per Totti
Bernardeschi, Jorginho e Pellegrini la prima in Nazionale a Udine
Negli ultimi anni, hanno festeggiato la prima in Nazionale a Udine Bernardeschi e Jorginho (2016) e Lorenzo Pellegrini (2017).
Statistiche e tabellino di Italia-Israele
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 68.6% | 31.4% | ||
Tiri in porta | 8 | 2 | ||
Tiri totali | 17 | 5 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 10 | 10 | ||
Ammonizioni | 1 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 11 | 2 |
Notizie Correlate
Norvegia a punteggio pieno: tutte le classifiche
Seconda giornata per il girone dell'Italia (che debutterà nelle qualificazioni a giugno) e...
)
Il calendario (e i risultati) delle qualificazioni
L'Italia perde il doppio confronto con la Germania e manca la qualificazione alla Final Four di...
)
Amichevole Under 21, Italia-Danimarca 1-1
Tre giorni dopo il ko contro l'Olanda, l'Italia Under 21 pareggia 1-1 contro i pari età della...
)
Donnarumma e le scuse per Germania-Italia
Via social arrivano le scuse di Gigio Donnarumma per l'eliminazione subita dalla Germania in...
)
Haaland &Co: le rivali azzurre verso il Mondiale
Sono Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia i quattro ostacoli dell'Italia di Spalletti verso un...
)
Il segreto del gol tedesco è il raccattapalle Noel
L'intera nazionale azzurra è distratta, Kimmich batte veloce il corner e Musiala infila in rete a...
)
Spalletti: "2° gol ci ha ucciso, poi il carattere"
Il Ct della Nazionale commenta il pari di Dortmund, l'eliminazione dalla Nations e soprattuto...
)
Germania-Italia 3-3, le pagelle di De Grandis
)
Italia, i migliori marcatori nell'era Spalletti
La doppietta di Kean e il rigore di Raspadori contro la Germania non bastano agli Azzurri per...
)
Da 0-3 a 3-3 non basta: Italia out con la Germania
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
)
Donnarumma vede la top 20: più presenti in Azzurro
In campo nel ritorno dei quarti di Nations League contro la Germania, il capitano degli Azzurri...
)
Germania-Italia: le formazioni ufficiali
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...
)