Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Germania-Italia 3-3, due gol di Kean e uno di Raspadori non bastano: cronaca e tabellino

Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi dominano il primo tempo e demoliscono gli Azzurri segnando tre reti: vanno in gol Kimmich su rigore, Musiala (disattenzione della difesa) e Kleindienst. Nella ripresa Italia trasformata: Kean fa doppietta, negato un rigore a Di Lorenzo e successivamente concesso per un fallo di mano: Raspadori fa 3-3 ma non basta

MUSIALA, GOL A PORTA VUOTA - PAGELLE

Condividi:

4' - Pericolosissima l'Italia con una grande incursione di Di Lorenzo che mette in mezzo di prima, Kean anticipato in extremis da Tah

2' - Nuova chance per i tedeschi dopo un'azione dirompente di Musiala, la palla arriva a Goretzka, conclusione dal limite con palla a lato

1' - Parte forte la Germania con Mittelstadt che si inserisce da sinistra e calcia in controbalzo, palla oltre la traversa

calcio d'inizio!

Germania-Italia 0-0

Si parte al Signal Iduna Park, l'Italia deve capovolgere il ko per 2-1 rimediato a San Siro

Un minuto di raccoglimento in memoria di Doris Fitschen

Inni nazionali

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Quasi tutto pronto per Germania-Italia al Signal Iduna Park di Dortmund

statistiche

34 anni, 543 presenze da professionista, Baumann è stato descritto dalla stampa tedesca come un “vincente di basso profilo” sotto la guida di Nagelsmann.

statistiche

La Germania ha vinto nove delle sue 12 partite al Signal Iduna Park dall'inizio del millennio. Tra i momenti salienti ricordiamo il gol allo scadere di Oliver Neuville contro la Polonia, che ha dato vita al Sommermärchen (favola estiva) del 2006, e il gol d'addio di Lukas Podolski nel 2017, che ha fruttato un successo 1-0 contro l'Inghilterra.

La formazione della Germania in grafica

Ieri il Walk around degli Azzurri al Signal Iduna Park

statistiche

Signal Iduna Park (o Westfalen Stadion): i consiglieri comunali decisero di costruire questo iconico stadio il 4 ottobre 1971

Con questa maglia la Nazionale a Dortmund

L'arrivo dell'Italia al Signal Iduna Park

Germania-Italia, Nagelsmann: "Vogliamo battere di nuovo gli Azzurri"

Alla vigilia del ritorno della sfida dei quarti di Nations League, le parole del ct tedesco, dopo la vittoria ottenuta a San Siro in rimonta all'andata: "Cercheremo di vincere anche la seconda partita, siamo in forma e non ho paura della velocità dell’Italia. La vittoria azzurra del 2006? La ricordo, non ci rese felici ma vogliamo scrivere la nostra storia".CLICCA QUI

Nations League, la classifica marcatori all-time: Haaland 1°, CR7 sul podio

C'è Erling Haaland in testa alla classifica marcatori all-time della Nations League: l'attaccante della Norvegia ha una media monstre con 19 reti in 16 presenze. Sul podio c'è anche CR7 in terza posizione. E gli italiani? Sono distanti dalla top 10: i migliori marcatori azzurri sono Frattesi e Pellegrini, entrambi con 4 reti. CLICCA QUI

La formazione dell'Italia in grafica

Germania, le scelte di formazione

Anche Nagelsmann ne cambia quattro: dentro Schlotterbeck, Kleindienst, Mittelstadt e Stiller. Difesa a tre e Musiala con Sané dietro una punta. Kimmich a destra sulla linea dei centrocampisti

Italia, le scelte di formazione

Quattro cambi per Spalletti rispetto alla gara di San Siro. L'Italia schiera Gatti, Buongiorno, Maldini e Ricci. Di Lorenzo sulla linea dei centrocampisti a destra, Kean confermato da riferimento più avanzato, Udogie a sinistra