
LA FOTOGALLERY. Momento magico per la squadra di Gasperini, rivelazione del campionato che concede ben 11 nerazzurri alle rispettive Nazionali. Folto il gruppo degli U-21, prime volte per Gagliardini e Freuler. Sulla strada verso Russia 2018 anche Kessié, Berisha e Zukanovic

Se il ct cileno Pizzi avesse chiamato Pinilla e Carmona sarebbero stati addirittura 13 i “bergamaschi” prestati alle rispettive Nazionali. L’ottimo bilancio dell’Atalanta, quinta forza della Serie A con 6 vittorie nelle ultime 7 partite, trova la sua consacrazione anche a livello internazionale tra U-21 e selezioni maggiori -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
ANDREA CONTI. Due gol nell’arco di 4 giorni per il laterale nerazzurro, inamovibile per Gasperini e pure per Di Biagio. Seppure febbricitante nell’amichevole dell’U-21 contro l’Inghilterra, il 22enne lecchese ha riaperto il match con la collaborazione di Galloway. È solo questione di tempo l’approdo nella Nazionale ‘A’ -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
MATTIA CALDARA. Sconfitti al 93’ dai pari età inglesi, gli Azzurrini dispongono in difesa del centrale bergamasco esordiente in Serie A: già 2 reti e ottime indicazioni per il prodotto del vivaio. Nesta come idolo e l’attenzione riservata dalle prime sirene di mercato, intanto il difensore classe1994 continua a convincere -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
ALBERTO GRASSI. Chiuso a centrocampo nell’Atalanta dall’esplosione dei vari Kessié, Freuler e Gagliardini, il mediano ceduto al Napoli lo scorso gennaio è tornato in prestito in nerazzurro. Non gli nega la fiducia il ct Gigi Di Biagio che, in occasione dell’amichevole di Bergamo contro la Danimarca, si affiderà ancora a lui -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
ANDREA PETAGNA. A differenza dei compagni nell’U-21, la parabola del centravanti 21enne è quantomeno più avventurosa: svezzato dal Milan e maturato in B, il trasferimento all’Atalanta gli ha spalancato le porte della Serie A. Per lui 3 gol in stagione prima del passaggio tra gli Azzurrini destinati all’Europeo di categoria -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
ROBERTO GAGLIARDINI. Decisamente una favola quella del centrocampista bergamasco, convocato in Nazionale da Ventura al posto dell’infortunato Marchisio. Un’autentica esplosione in Serie A grazie alla fiducia di Gasperini, allenatore che ne ha intuito il potenziale dettato da fisico, tecnica e intensità -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
REMO FREULER. Prima volta nella selezione maggiore anche per lo svizzero classe 1992, già protagonista dall’U-18 all’U-21 ma appena chiamato dal ct Petkovic. Fondamentale per equilibrio e geometrie, Freuler è l’ennesimo nerazzurro che ha cavalcato i risultati di un’Atalanta già indicata come rivelazione del torneo -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
JASMIN KURTIC. È invece un punto fermo della Slovenia il trequartista “mascherato” di Gasperini, determinante per corsa e inserimenti nel 3-4-1-2 esaltato dall’Atalanta. A Bergamo dall’estate 2015, quinta parentesi personale in Italia, Kurtic è insostituibile pure nella Nazionale di Katanec (37 caps dal 2012) -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
ETRIT BERISHA. Preferito all’enfant prodige Sportiello, ormai destinato stabilmente in panchina, l’ex portiere della Lazio è un’altra nota lieta dell’Atalanta d’inizio stagione. Lo conosce decisamente bene Gianni De Biasi, ct dell’Albania che a lui affida i pali della squadra inserita nel girone dell’Italia verso Russia 2018 -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
ERVIN ZUKANOVIC. Compagno di Nazionale di altri “italiani” come Dzeko, Pjanic e Lulic, anche il difensore bosniaco insegue la ribalta mondiale con la selezione del ct Bazdarevic. Già apprezzato in Italia tra Chievo, Sampdoria e Roma, il mancino 29enne è una pedina affidabile nella difesa nerazzurra di Gasperini -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
ALEKSANDAR PESIC. Solo 17’ in stagione per il centravanti acquistato in estate dal Tolosa, praticamente un oggetto misterioso nell’Atalanta e in Serie A. Se Paloschi non convince, il tandem Gomez-Petagna ha fatto le fortune di Gasperini. Ciò nonostante il ct serbo Muslin l’ha convocato per la sfida contro il Galles -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
FRANCK KESSIÉ. Non ci siamo dimenticati del talento più chiacchierato dell’Atalanta, centrocampista ivoriano esploso in Serie A con 4 gol e ottime indicazioni. Classe 1996 ma esordiente in Nazionale a soli 17 anni, Kessié è stabilmente nel giro della Costa d’Avorio allenata da Dussuyer a caccia del pass mondiale -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
MAURICIO PINILLA, CARLOS CARMONA. Come detto in apertura, l’Atalanta concede 11 convocati alle Nazionali (quinta in Serie A alle spalle di Juventus, Inter, Bologna e Napoli) pur mantenendo a Bergamo la coppia cilena da tempo nell’orbita della Roja. Il minutaggio relativo ha convinto il ct Pizzi a farne a meno -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola
ALEJANDRO GOMEZ. E pensare che il trascinatore dell’Atalanta, argentino di nascita, aveva manifestato il desiderio di vestire la maglia della Nazionale italiana: la mancanza del doppio passaporto nel momento in cui accettò l’Albiceleste U-20, ovvero nel 2007, negherà al “Papu” quella maglia azzurra così ambita -
Il mondo del "Papu", un mito tra Atalanta e social
Forse è meglio così per Gasperini che, privo di ben 11 nazionali durante la sosta del campionato, quantomeno potrà lavorare accanto al suo leader tecnico e morale. Certo è che l’evoluzione dell’Atalanta, sempre più rivelazione del campionato, ora guadagna consensi anche a livello internazionale -
Da Kessié a Caldara, i baby dell'Atalanta che vola