
Numeri alla mano, scopriamo il migliori giocatori ruolo per ruolo in base al punteggio totale di Superscudetto. Voti, bonus, malus e titolo di MVP contribuiscono a costruire il numero definitivo. La classifica marcatori ci dice gli attaccanti più prolifici ma i soli gol a volte non bastano

10 – Lorenzo Insigne – Nelle ultime giornate di campionato l’attaccante del Napoli è andato più volte alla conclusione: a volte ha centrato la porta, a volte no ma di gol non ne sono arrivati. L’ultimo, in campionato, risale al 2 novembre nella scorpacciata della squadra di Ancelotti contro l’Empoli. Sette gol e quattro assist fin qui maturati per Insigne che ha chiuso l’andata con un punteggio totale di 134,5 punti

9 – Mauro Icardi – Il capitano dell’Inter non è riuscito a chiudere il girone d’andata in doppia cifra. Da buon specialista però non ha tradito dal dischetto segnando 3 rigori. Spalletti è riuscito a coinvolgerlo di più nella manovra nerazzurra e i due assist testimoniano questa crescita tattica. Per molti sembreranno pochi ma considerate che Icardi è uno degli attaccanti che toccava meno il pallone durante le partite. Il dato è aumentato e ora non si parla solo di reti fatte. L’argentino ha contribuito alla causa fantacalcistica con 135 punti totali

8 – Andrea Belotti – Dopo i 10 gol totali dello scorso campionato, in molti si aspettavano un ritorno di fiamma tra la rete e il ‘Gallo’. L’attaccante granata poteva forse fare un po’ di più ma le 7 reti fin qui segnate lo proiettano su una più che rispettabile quindicina da qui a fine stagione. Due reti nelle ultime tre gare del 2018 fanno però ben sperare per l’immediato futuro. Intanto Belotti ha chiuso l’andata con 137,5 punti

7 – Francesco Caputo – Una delle più belle soprese di questo primo scorcio di stagione. Numeri alla mano, la punta dell’Empoli ha totalizzato 19 presenze su 19 ed è andato vicino alla doppia cifra che si sarebbe concretizzata se uno dei due rigori sbagliati fosse finito in rete. Nonostante quel -6 dal dischetto, il giocatore simbolo dell’Empoli ha chiuso il proprio 2018 fantacalcistico con 140,5 punti

6 – Dries Mertens – Nonostante le 10 reti messe a segno da Milik, il giocatore del Napoli con il totalone più alto è Mertens. E’ chiaro che, come spiegato anche per altri reparti, le presenze con voto fanno la differenza quando si devono sommare tutte le voci. Milik paga qualche S.V di troppo mentre il suo collega di reparto è nella Top 10 anche grazie a un numero maggiore di voti ‘attivi’ in pagella. Non dimentichiamo però i numeri del buon Dries: 8 reti e 5 assist gli hanno consentito di chiudere l’andata con ben 144,5 punti

5 – Ciro Immobile – Nessuno dei due capocannonieri in carica si trova sul podio del totalone fantacalcistico. L’attaccante principe di Simone Inzaghi ha giocato tutte le gare possibili (19) collezionando 10 reti senza rigori sbagliati alle quali ha aggiunto anche due assist. Gli unici malus sono stati i 4 cartellini gialli rimediati nel girone d’andata. Il totale fantacalcistico è stato di 151,5 punti

4 – Duvan Zapata – L’attaccante dell’Atalanta si può forse considerare una semi-sorpresa. Che fosse capace di buttarla dentro era cosa nota a tutti ma ricordate quanti gol aveva messo insieme il buon Duvan da inizio campionato a fine novembre? Pensateci, cercate di ricordare. Non vi viene in mente? La risposta è: 1. Era il 4 novembre e a molti sembrava di aver buttato via un bel po’ di crediti al fantacalcio. Poi però è arrivato dicembre e il colombiano ha messo insieme 9 reti che lo hanno proiettato a quota 161,5 punti

3 – Fabio Quagliarella – Altra stagione immensa per il 27 in blucerchiato che pare più in forma che mai. A inizio anno combatteva contro il proprio compagno di reparto per il primato di reti poi Defrel si è fermato mentre Quagliarella è andato come un treno. L’alta velocità lo ha portato a chiudere l’andata con ben 12 gol, senza dimenticare i 4 assist. Anche per il bomber in attività più prolifico della storia della Serie A, i punti portati in dote ai fantallenatori sono stati 161,5

2 – Krzysztof Piatek – Prima giornata di campionato: Genoa-Milan viene rinviata e nessuno può scoprire il nuovo attacco rossblù. Ci sono un paio di elementi molto interessanti. Uno dei due è un ragazzo polacco che si è già fatto vedere in Coppa Italia. Con elegante (ma indipendente dalla sua volontà) ritardo, Piatek si è presentato a tutti riscrivendo il libro dei record. E i suoi numeri alla fine del girone d’andata, confermano che quell’inizio pazzesco non è stato un fuoco di paglia. 13 reti messe a referto in 18 gare giocate. Totalone? 166 punti

1 – Cristiano Ronaldo – Dopo tanti anni un Pallone d’Oro è tornato nel nostro campionato lasciando sconfortati i fantaentrenadores spagnoli. CR7 è stato analizzato sotto tutti i punti di vista e il grande dilemma dell’asta era: conviene spendere un capitale per lui? Non sappiamo il prezzo medio del portoghese nelle aste di tutta Italia ma sappiamo che al momento è lui il Re del ‘totalone’: 19 presenze, 14 gol e 4 assist fanno di Ronaldo il giocatore di Serie A con il punteggio più alto del girone d’andata. 176 punti!

Abbiamo già stilato la miglior formazione in base alla media voto. Ora però parliamo di punteggi totali e dividiamo le classifiche per reparto. L’ultima gallery è dedicata agli attaccanti ovvero ai giocatori che, in sede d’asta, ci costano un sacco di crediti e attorno ai quali ruota la nostra fantastagione. Tra conferme e sorprese ecco quindi i migliori 10 attaccanti del girone d’andata sulla base del punteggio totale accumulato