Risultati Serie A: video, gol e highlights della 28^ giornata

28^ giornata

Prosegue il momento di forma del Napoli che batte 3-1 la Spal e si avvicina alla Roma. Non smette di stupire l’Atalanta che, trascinata dagli ex Zapata e Muriel, passa 3-2 a Udine e consolida il suo piazzamento Champions. Successo esterno anche per il Bologna sul campo della Samp. Il Verona si fa raggiungere sul 3-3 al 96' dal Sassuolo

PARMA-INTER LIVENAPOLI-SPAL 3-1: GOL E HIGHLIGHTS

La 28^ giornata regala tantissimi strepitosi gol ed emozioni fino all’ultimo respiro. A partire dal Napoli che, sulla scia degli ultimi successi, ottiene il 9° risultato utile di fila. Mertens, Callejon e Younes piegano 3-1 la Spal, a segno con Petagna – di proprietà degli azzurri - per il momentaneo pari. Tre punti che tengono a distanza il Milan e permettono alla squadra di Gattuso di avvicinarsi alla Roma, ora distante appena tre lunghezze. Vola a +9 dai giallorossi, invece, l’Atalanta di Gasperini. I bergamaschi vincono ancora e mettono al tappeto 3-2 l’Udinese, consolidando il piazzamento Champions. Match deciso dagli ex: Zapata porta in vantaggio i suoi con una prodezza personale, poi è il subentrato Muriel, con una magnifica doppietta, a regalare la vittoria alla Dea e rendere vani i due gol di marca friulana siglati da Lasagna. Successo esterno anche per il Bologna che mette sempre più a rischio la Samp. Uno-due firmato da Barrow (rigore) e Orsolini, poi i blucerchiati dimezzano lo svantaggio con Bonazzoli nel finale, ma non basta. Spettacolare 3-3, infine, tra Sassuolo e Verona. Succede tutto nella ripresa, con Lazovic che sblocca con un bolide. Boga realizza l’immediato pari, ma Stepinski e Pessina sembrano mettere definitivamente la freccia a favore dell’Hellas. I neroverdi, però, non si arrendono e ristabiliscono la parità: la riapre ancora Boga, poi al 96’ è il destro di Rogerio a frenare la rincorsa verso l’Europa dei ragazzi di Juric.

NAPOLI-SPAL 3-1 (Highlights)

4' Mertens (N), 29' Petagna (S), 36' Callejon (N), 78' Younes (N)
 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly (80' Manolas), Mario Rui (81' Ghoulam); Fabiàn Ruiz, Lobotka, Elmas; Callejon (77' Younes), Mertens (64' Milik), Insigne (64' Lozano). All. Gattuso

SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Felipe, Reca (46' Valoti); Strefezza (75' D'Alessandro), Murgia (75' Dabo), Missiroli, Fares; Petagna (80' Floccari), Cerri. All. Di Biagio

Ammoniti: Valoti, Fares, Felipe

UDINESE-ATALANTA 2-3 (Highlights)

9' Zapata (A), 31', 87' Lasagna (U), 71', 80' Muriel (A)
 

UDINESE (3-5-2): Musso; Samir, Ekong (66' Becao), Nuytinck; Stryger Larsen (82' Ter Avest), Fofana, Walace, Jajalo (82' Nestorovski), Sema (66' Zeegelaar); Lasagna, Teodorczyk (71' Okaka). All. Gotti
 

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti (46' Palomino); Hateboer (59' Gosens), Freuler, Pasalic (59' De Roon), Castagne; Gomez (80' Ilicic), Malinovskyi (52' Muriel); Zapata. All. Gasperini

Ammoniti: Malinovskyi (A), Becao (U), Caldara (A), Zeegelaar (U)

SASSUOLO-VERONA 3-3 (Highlights)

51' Lazovic (V), 53' Boga (S), 57' Stepinski (V), 68' Pessina (V), 77' Boga (S), 96' Rogerio (S)
 

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Magnani (76' Chiriches), Peluso, Kyriakopoulos (46' Rogerio); Locatelli, Bourabia (82' Obiang); Berardi, Defrel (72' Traoré), Haraslin (46' Boga); Caputo. All. De Zerbi
 

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrhamani, Kumbulla (46' Empereur), Gunter; Adjapong, Amrabat, Veloso (68' Badu), Lazovic; Zaccagni (91' Verre), Pessina, Stepinski (60' Pazzini). All. Juric

Ammoniti: Kumbulla (V), Magnani (S), Stepinski (V), Bourabia (S)

SAMPDORIA-BOLOGNA 1-2 (Highlights)

72' rig. Barrow (B), 74' Orsolini (B), 88' Bonazzoli (S)
 

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski (80' Augello), Tonelli (74' Yoshida), Colley, Murru (80' Leris); Depaoli, Ekdal, Vieira, Linetty (80' Ramirez); La Gumina (72' Bonazzoli), Gabbiadini. All. Ranieri
 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Dijks; Poli (54' Schouten), Medel (83' Dominguez); Orsolini, Soriano (87' Svanberg), Sansone (54' Barrow); Palacio (87' Cangiano). All. Mihajlovic

Ammoniti: Ekdal (S), Medel (B), Tonelli (S), Depaoli (S)

1 nuovo post
SAMPDORIA-BOLOGNA 0-0 LIVE

20' - Occasione per Sansone! 
Sugli sviluppi di un corner, la palla scivola sul secondo palo dove Sansone tira al volo sul primo palo e trova la grande risposta di Audero a negargli la gioia del gol
- di fabrizio.moretto.1992
UDINESE-ATALANTA 0-1 LIVE

20' - 
Sempre la squadra di Gasperini a fare la partita nonostante il vantaggio già acquisito. Dopo il brivido iniziale, procurato da Fofana, i bergamaschi non hanno più rischiato
- di fabrizio.moretto.1992
SAMPDORIA-BOLOGNA 0-0 LIVE

17' - 
La squadra di Mihajlovic prova a sbloccarla su azione d'angolo, ma Sansone schiaccia il colpo di testa e non riesce a impensierire il portiere
- di fabrizio.moretto.1992
SASSUOLO-VERONA 0-0 LIVE

13' - 
Il Verona torna a controllare il gioco. Azioni prolungate da parte dell'Hellas che coinvolge tutti gli elementi, ma non trova il guizzo giusto per imbucare in area
- di fabrizio.moretto.1992
SAMPDORIA-BOLOGNA 0-0 LIVE

14' - 
Continua ad attaccare il Bologna, in particolare sugli esterni, ma la difesa blucerchiata non si fa sorprendere in area
- di fabrizio.moretto.1992
UDINESE-ATALANTA 0-1 LIVE

12' - 
La squadra di Gotti cerca di non demoralizzarsi, ma l'Atalanta ha già preso il controllo del match
- di fabrizio.moretto.1992
SAMPDORIA-BOLOGNA 0-0 LIVE

9' - 
Buona partenza degli ospiti che provano a fare la partita, ma nessuna particolare emozione fin qui
- di fabrizio.moretto.1992
SASSUOLO-VERONA 0-0 LIVE

7' - 
Rispondono i padroni di casa con un bello scambio tra Caputo Defrel: il capocannoniere dei neroverdi prova l'assist in mezzo, ma guadagna solo un corner
- di fabrizio.moretto.1992
SASSUOLO-VERONA 0-0 LIVE

5' - Zaccagni 
ci prova dai 20 metri, palla che si alza - non di molto - oltre la traversa
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
SBLOCCA ZAPATA! UDINESE-ATALANTA 0-1!

9' - 
E l'Atalanta con un super gol dell'ex: cross a spiovente per il colombiano che, con il controllo, elude l'intervento del difensore e poi col destro mette alle spalle del portiere
- di fabrizio.moretto.1992
UDINESE-ATALANTA 0-0 LIVE

7' - 
Subito occasioni da una parte e dall'altra: ci prova prima Fofana, fermato da Gollini, poi sale in cattedra Musso che si oppone ai tiri da fuori di Malinovskyi Gomez
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
SEGNA SUBITO MERTENS! NAPOLI-SPAL 1-0!

4' - 
Azzurri in vantaggio grazie al belga che riceve una bella palla in verticale e con uno scavetto beffa il portiere. Rete assegnata dal Var
- di fabrizio.moretto.1992
SASSUOLO-VERONA 0-0 LIVE

1' - 
Ed è partito anche l'ultimo incontro dei 4 in programma contemporaneamente
- di fabrizio.moretto.1992
SAMPDORIA-BOLOGNA 0-0 LIVE

1' - 
È iniziata anche a Genova
- di fabrizio.moretto.1992
NAPOLI-SPAL 0-0 LIVE

1' - 
Fischio d'inizio anche al San Paolo
- di fabrizio.moretto.1992
UDINESE-ATALANTA 0-0 LIVE

1' - 
È cominciato il match
- di fabrizio.moretto.1992

Le squadre entrano in campo

- di fabrizio.moretto.1992
SAMPDORIA-BOLOGNA
 
Il Bologna è la squadra a cui ha segnato più reti in Serie A Manolo Gabbiadini: sei in sei partite - incluso il suo primo gol nella competizione, nel marzo 2012 con la maglia dell’Atalanta
- di fabrizio.moretto.1992
SASSUOLO-VERONA

Roberto De Zerbi ha registrato due partite da allenatore contro il Verona in Serie A, portando a casa il bottino pieno in entrambe le occasioni
- di fabrizio.moretto.1992
UDINESE-ATALANTA

L'attaccante dell'Atalanta, Duván Zapata, ha disputato 63 gare e segnato 18 reti in Serie A con la maglia dell'Udinese tra il 2015 e il 2017
- di fabrizio.moretto.1992