In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Atalanta-Bologna 1-0: gol e highlights. Muriel entra e decide la partita

L'Atalanta vince contro il Bologna grazie a Muriel, ancora in gol da subentrato. Tante chance sia da una parte che dall'altra: Barrow il più insidioso nel Bologna (anche una traversa), ma a vincere è la squadra di Gasp che sale momentaneamente al secondo posto della classifica. Nel primo tempo anche un battibecco tra le panchine, giallo per Mihajlovic e rosso per Gasperini. 74 punti per la Dea, nuovo record in Serie A

LITE GASPERINI-MIHAJLOVIC: IL VIDEO

Condividi:

ATALANTA-BOLOGNA 1-0 (Highlights)

62' Muriel

 

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino (80' Sutalo), Djimsiti (86' Caldara); Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic (46' Muriel); Gomez (66' Malinovskyi), Zapata (66' Colley). All. Gasperini

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu (74' Mbaye), Danilo, Denswill, Krejci (78' Santander); Medel, Svanberg (65' Dominguez); Skov Olsen (64' Orsolini), Soriano, Barrow (62' Sansone); Palacio. All. Mihajlovic

Ammoniti: Tomiyasu (B), Freuler (A), Danilo (B), Gosens (A), Colley (A)

Note: ammonito Mihajlovic e espulso Gasperini

 

L'Atalanta torna a vincere. O meglio, vince ancora. Perché anche se era arrivato il pari contro il Verona nell'ultimo turno, la stagione di Gasp e soci resta da incorniciare, con un rendimento super anche e soprattutto dalla ripresa del campionato. Otto successi su dieci match. 26 punti e nessun ko. Eguagliata la striscia più lunga di vittorie interne in Serie A della sua storia. Nuovo primato di sempre del club di imbattibilità. E ancora: eguagliato il record di partite consecutive in gol e quota 95 centri in campionato, come non accadeva dalla Fiorentina targata 1958-59. Questa volta l'avversaria superata è il Bologna di Mihajlovic, dopo una partita ricca di occasioni sia da una parte che dall'altra. Alla fine decide Muriel, all'undicesimo centro dalla panchina.

La partita

Nell'Atalanta sono solo due i cambi di Gasperini nella formazione titolare: Castagne per lo squalificato Hateboer e il ritorno di Pasalic con Malinovskyi in panchina. Sei, invece, i cambi di Mihajlovic dopo il pesante ko di San Siro, con attacco rivoluzionato dove si salva il solo Soriano, dal 1' insieme a Skov Olsen, Barrow e Palacio. Bel match in avvio: Pasalic il primo a provarci (parata di Skorupski), poi Barrow a sfiorare il palo dal limite. Una chance anche per Gomez e poi ancora l'ex Barrow vicino al gol con una traversa su punizione. Poco prima, il battibecco tra le due panchine che porta al giallo per Mihajlovic e al rosso per Gasperini.

 

Tornata la calma dopo l'intervallo, nella ripresa il match registra l'ingresso di Muriel, e un'Atalanta sempre più pericolosa. Proprio Muriel si avvicina all'1-0, e Toloi sfiora il palo sull'ennesima sponda in area di Zapata. Al 62' il match si sblocca, con Muriel entrato alla grande e autore del vantaggio qualche secondo dopo una chance per Barrow (alta di un soffio la volée in area). Dunque i cambi: Orsolini, Dominguez e Sansone in un sol colpo per Miha. Malinovskyi e Colley nell'Atalanta. Proprio Colley va vicino al bis, mentre nel Bologna Santander completa la formazione votata all'attacco. Nel finale qualche problema per Palomino e Djimsiti (entrambi sostituti) ma nessuna vera occasione per il pari. Vince ancora l'Atalanta, momentaneamente seconda.

L’Atalanta ha perso l’ultima partita contro il Bologna in Serie A, dopo una serie di sette successi consecutivi – il Bologna non vince due gare di fila con i bergamaschi dal 1968.

- di marcosal93
L’Atalanta ha vinto tutte le ultime cinque partite casalinghe contro il Bologna in Serie A: i bergamaschi non sono mai arrivati a sei successi interni di fila con gli emiliani (cinque anche tra il 1964 e il 1968).
- di marcosal93

Attualmente a quota 94 reti, l'Atalanta può diventare la prima squadra a realizzare 95 gol in una singola stagione di Serie A dalla Fiorentina nella stagione 1958/59.

- di marcosal93

L'Atalanta ha eguagliato il suo record di partite consecutive senza sconfitta in una singola stagione di Serie A (14, come nella stagione 1988/89), e potrebbe quindi stabilire il proprio record nella competizione.

- di marcosal93

Il Bologna ha subito gol in tutte le ultime 29 partite di Serie A e potrebbe eguagliare la seconda peggior striscia nella storia della competizione (30, del Novara nel 2012); la serie più lunga nel massimo campionato è di 31 partite, registrata dal Verona nel 1997.

- di marcosal93

L'Atalanta è una delle tre squadre nei maggiori cinque campionati europei ad avere due giocatori con almeno 17 gol all'attivo in questa stagione, insieme a Liverpool (Mané e Salah) e Manchester United (Rashford e Martial).

- di marcosal93

Duván Zapata ha segnato quattro gol contro il Bologna in Serie A, incluso uno in ognuna delle ultime tre partite contro gli emiliani.

- di marcosal93

Ruslan Malinovskyi ha segnato nella sua unica sfida contro il Bologna in Serie A, nonostante la sua rete non sia servita a evitare la sconfitta.

- di marcosal93

L'attaccante del Bologna Musa Barrow ha giocato 41 gare e segnato 4 gol in campionato con la casacca dell'Atalanta, tutte sotto la gestione di Gian Piero Gasperini.

- di marcosal93

Rodrigo Palacio ha segnato quattro gol contro l’Atalanta in Serie A, compreso uno nella gara di andata di questo campionato.

- di marcosal93

Gasperini e Mihajlovic si sono affrontati 14 volte in Serie A: 4 successi, 5 pareggi e 5 sconfitte per l'allenatore del Atalanta.

- di marcosal93