In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Juventus-Sampdoria 3-0: gol e highlights. Tris bianconero, Pirlo vince al debutto

Inizia con tre punti e tre gol l’avventura di Pirlo sulla panchina della Juve. Avvio convincente dei bianconeri che, al 13', sbloccano grazie al colpo da biliardo di Kulusevski. A metà primo tempo arriva anche la traversa di Ronaldo. Dopo una timida reazione blucerchiata, nel finale Bonucci sigla il raddoppio e poi arriva il definitivo 3-0 di CR7

PIRLO: L'INTERVISTA POST-GARASUAREZ ALLA JUVE? LE PAROLE DI PARATICI

Condividi:

JUVENTUS-SAMPDORIA 3-0 (highlights - pagelle)

13' Kulusevski, 78' Bonucci, 88' Cristiano Ronaldo
 

Buona la prima per Andrea Pirlo che si presenta nelle vesti di allenatore con una netta vittoria per 3-0 ai danni della Sampdoria. Interessanti i primi segnali mostrati dal nuovo mister, veloce nel fraseggio e con un Ramsey in gran spolvero ad unire centrocampo e attacco. Bene anche le altre novità dei bianconeri, con Kulusevski a bagnare il suo esordio alla Juve con il bellissimo gol del vantaggio. La Samp, dopo un buon avvio, pecca di coraggio alla distanza ma esce dal match solo nel finale, quando Bonucci e Ronaldo arrotondano il punteggio e regalano un’ottima partenza di campionato ai campioni d’Italia.

Sblocca Kulusevski, nel finale segnano Bonucci e CR7

Pirlo si presenta con il 3-5-2, malleabile e soggetto alle diverse situazioni di gioco, e la coppia CR7-Kulusevski in avanti. A centrocampo insieme a Rabiot e Ramsey c'è McKennie, uno degli acquisti estivi, e non Bentancur, mentre sulla sinistra viene preferito il giovane Frabotta a De Sciglio. Ranieri si copre e sceglie il 4-5-1, con Bonazzoli unica punta. Quagliarella va in panchina, al centro è Colley e non Yoshida il partner di Tonelli davanti ad Audero. La Samp cerca di tenere la linea sempre alta, la Juve ragiona con calma e fa tanto possesso, lanciandosi spesso con improvvise verticalizzazioni per i due attaccanti, in continuo movimento. Il primo brivido della serata lo procura Danilo con un tiro dalla distanza, da quasi 30 metri, e la palla termina fuori di poco. Subito dopo tocca a Ronaldo scaldare il piede quando, innescato da un tocco in profondità di Ramsey, si invola verso la porta e calcia col mancino, trovando l’opposizione in angolo di Audero. Il portoghese insiste e crea un’altra azione insidiosa: la difesa ospite lo ferma, ma sulla ribattuta Kulusevski piazza un mancino chirurgico sul palo lontano che sblocca il match. Arrivati a metà tempo è ancora CR7 a provarci col mancino: questa volta il tiro violento sbatte sulla parte inferiore della traversa e nega il raddoppio. La Sampdoria cerca di rendersi propositiva, arriva con agilità nei pressi della trequarti, ma Bonazzoli è troppo isolato al centro e non arrivano palloni comodi. L’unico suo tentativo arriva da fuori, su un recupero improvviso del possesso, ma non inquadra la porta. Manca lo specchio anche Ronaldo, chiamato di nuovo in causa dopo la mezz’ora al termine di una splendida azione. Ramsey appoggia per il compagno che conclude a lato, di prima intenzione, dal limite. Nel finale di primo tempo da un’incomprensione nasce il contropiede della Samp, ma il destro a incrociare di Depaoli non impegna Szczesny.

Dopo l’intervallo Ranieri si gioca subito tre cambi, tra cui i due esterni di centrocampo che lasciano il posto a Ramirez e Quagliarella per il conseguente passaggio al 4-3-1-2. La Juve, invece, non cambia la sua filosofia e ha subito un’opportunità per il raddoppio. Bellissimo l’assist in avanti, con l’esterno, di Ramsey per la corsa di Frabotta: il suo mancino è respinto da Audero. Qualche segnale dai blucerchiati, però, arriva e impensierisce Pirlo: Bonazzoli tenta il gol in girata, poi Ramirez libera il mancino dopo una giocata nello stretto, ma nessuno dei due inquadra lo specchio. Poco più tardi è Thorsby a rendersi pericoloso, con un colpo di testa che termina alto sulla traversa. I bianconeri accusano un po’ di stanchezza e arriva il primo cambio che rischia subito di rivelarsi letale. De Sciglio, infatti, subentra a Frabotta e sfiora subito il gol con un destro deviato che si spegne di un soffio a lato. La partita si mantiene, comunque, aperta fino al 78’, momento in cui la Juve trova il raddoppio: nasce tutto sugli sviluppi di un angolo, con Bereszynski che non riesce ad allontanare e McKennie che calcia rapido verso la porta. Audero mura la conclusione, ma non può nulla sulla ribattuta a porta vuota di Bonucci. Nel finale Quagliarella accarezza il palo col mancino, poi – dopo un clamoroso doppio intervento del portiere sull’ex Schalke - c’è gioia per Cristiano Ronaldo che incrocia perfettamente col destro e chiude la sfida. Pirlo festeggia il primo successo, nonostante qualche sbavatura difensiva, con una prestazione convincente.

TABELLINO

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini (82' Demiral); Cuadrado (78' Bentancur), Ramsey, McKennie, Rabiot, Frabotta (67' De Sciglio); Kulusevski (82' Douglas Costa), Cristiano Ronaldo. All. Pirlo
 

SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, Tonelli (46' Yoshida), Colley, Augello; Depaoli (46' Ramirez), Thorsby (70' Damsgaard), Ekdal, Jankto, Leris (46' Quagliarella); Bonazzoli (70' Verre). All. Ranieri

Ammoniti: Tonelli (S), Frabotta (J)

44' - Qualche protesta dei blucerchiati per un contatto in area, forse con la mano, di Rabiot
- di fabrizio.moretto.1992
43' - McKennie si libera lo spazio per la conclusione mancina: tiro dai 18 metri che si alza e termina fuori, non di molto
- di fabrizio.moretto.1992
42' - Battute finali del primo tempo: Juve in controllo del match
- di fabrizio.moretto.1992
40' - Buona manovra della Samp a cui manca, ancora una volta, il guizzo giusto per trovare il cross in mezzo e sfruttare l'inserimento dei centrocampisti
- di fabrizio.moretto.1992
37' - Juve che resta in attacco: tanto movimento da parte di tutti gli effettivi di Pirlo
- di fabrizio.moretto.1992
34' - Ronaldo sfiora il bis! Grande azione della Juve che, con calma, arriva fino all'area di rigore con una fitta rete di passaggi: Ramsey appoggia dietro per CR7 che conclude di prima sul palo lontano, ma non trova la porta
- di fabrizio.moretto.1992
31' - Bonazzoli calcia dalla lunga distanza, dopo il pallone recuperato a Rabiot, ma mastica la conclusione e non trova neanche lo specchio
- di fabrizio.moretto.1992
30' - Mezz'ora di gioco allo Stadium: Juve sempre avanti, ma sta crescendo la Samp
- di fabrizio.moretto.1992

Solo due giocatori nati dopo l'1/1/2000 vantano almeno 11 reti segnate in Serie A: Moise Kean e Dejan Kulusevski

- di fabrizio.moretto.1992
Alcune statistiche su Kulusevski: è il secondo giocatore nato dopo l'1 gennaio 2000 a segnare un gol con la maglia della Juventus in Serie A (il primo Moise Kean): ha realizzato il suo primo centro in bianconero al sesto pallone giocato e con il primo tiro tentato
- di fabrizio.moretto.1992
27' - La Samp tenta di aggredire sul lato opposto, quello mancino, con un'interessante verticalizzazione sull'esterno per Jankto che, però, parte in leggero fuorigioco
- di fabrizio.moretto.1992
TRAVERSA DI RONALDO! JUVE-SAMPDORIA 1-0!

24' - Juve 
a un passo dal raddoppio con il portoghese che, ancora piazzato sul lato sinistro dell'area di rigore, calcia violento col mancino e trova la parte bassa della traversa
- di fabrizio.moretto.1992
23' - Siamo arrivati a metà primo tempo: Juve già in vantaggio e pericolosa in più occasioni, ma la Samp se la gioca con coraggio
- di fabrizio.moretto.1992
20' - La squadra di Ranieri prova a non farsi abbattere dal gol subito e cerca di giocarsela, non lasciando la fase difensiva scoperta alle rapide verticalizzazioni bianconere
- di fabrizio.moretto.1992
17' - Jankto prova il cross a rientrare, su punizione, ma non arriva la deviazione di Colley in area
- di fabrizio.moretto.1992
16' - La Samp cerca di reagire e guadagna una punizione preziosa sul lato destro, nei pressi dell'area di rigore
- di fabrizio.moretto.1992
Gol!
SBLOCCA KULUSEVSKI! JUVE-SAMPDORIA 1-0!

13' - 
Sono serviti solo 13 minuti allo svedese per sbloccarsi in maglia bianconera: azione personale di Ronaldo, fermato in area, ma la palla vagante diventa preda del mancino chirurgico di Kulusevski sul palo lontano. Il sinistro vale l'1-0
- di fabrizio.moretto.1992
11' - Ronaldo vicino al gol! Il portoghese viene innescato da un tocco in profondità di Ramsey e si invola verso Audero: conclusione col mancino, il portiere manda in angolo
- di fabrizio.moretto.1992
10' - La Samp tiene la linea alta per non farsi schiacciare
- di fabrizio.moretto.1992
7' - Danilo pericoloso! Il brasiliano riceve sulla trequarti e calcia da quasi 30 metri: bella conclusione incrociata che termina di poco fuori lo specchio
- di fabrizio.moretto.1992