In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Parma-Napoli 0-2: gol e highlights. Decidono Mertens e Insigne, bel debutto per Osimhen

Davanti ai mille spettatori del Tardini Gattuso vince con un cambio tattico. Brutta partita e zero occasioni per un'ora. Poi dentro il debuttante Osimhen per Demme e 442 super offensivo con in campo anche Lozano, Insigne e Mertens. La partita si sblocca tre minuti dopo con Mertens. Raddoppia Insigne, che colpisce anche un palo. Nel finale esordio anche per Petagna

FOTO. IN MILLE AL TARDINI PER PARMA-NAPOLI

SASSUOLO-CAGLIARI LIVE

Condividi:

PARMA-NAPOLI 0-2 (highlights - pagelle)

64' Mertens. 77' Insigne

 

PARMA (4-3-1-2): Sepe; Darmian, Bruno Alves, Iacoponi, Pezzella; Hernani, Brugman (69' Dezi), Grassi (90' Siligardi); Kucka; Cornelius, Inglese (69' Karamoh). All. Liverani

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz (84' Elmas), Demme (62' Osimhen), Zielinski (88' Lobotka); Lozano (84' Politano), Mertens (88' Petagna), Insigne. All. Gattuso

Ammoniti: Demme (N), Darmian (P), Bruno Alves (P), Pezzella (P), Kucka (P)

 

Un'ora senza emozioni, mezz'ora di fuoco. Dal 433 al 442, e con un nome che ha cambiato la squadra: Victor Osimhen. Nessun gol e nessun assist per il baby talento arrivato dal Lille e diventato il più caro della storia del Napoli, ma la scossa è arrivata proprio in quel minuto numero 61. Dalle tre punte a un 442 voluto da Gattuso con Zielinski e Ruiz centrali, Lozano e Insigne esterni e Osimhen vicino a Mertens davanti. La mossa tattica decisiva: da zero occasioni e rarissimi tiri a sei palle gol: due reti, un palo, una parata di Sepe e due pali sfiorati. È allora buona la prima per il Napoli di Gattuso sotto gli occhi dei primi mille spettatori della Serie A del Tardini.

Osimhen dal 61', out Gervinho

Nel Napoli nessun volto nuovo del mercato. Osimhen è in panchina, così come Petagna e Rrahmani. Gattuso conferma il 433 da tradizione anche se la squadra è orfana, per la prima volta da sette anni, di Callejon sulla destra. Lì c'è Lozano, dal 1' con Mertens e Insigne. Demme e Ospina vincono gli altri due ballottaggi con Lobotka e Meret. Nel Parma, che non ha più Kulusevski e ha Gervinho ko e Kurtic squalificato, Liverani sceglie il 4312. Kucka è l'uomo dietro le due punte, Cornelius e Inglese. Ma il primo tempo, in realtà, non regala occasioni da gol. Il primo (e unico) tiro nello specchio della frazione è di Inglese, e che Ospina para facilmente. Mertens ha una chance di testa ma non inquadra lo specchio, così come Ruiz da fuori al 42'.

 

Nella ripresa i ritmi, almeno inizialmente, non cambiano, sempre più possesso palla per il Napoli ma nessuna occasione. Kucka ci prova con un destro da fuori, insidioso ma troppo poco per essere chiamato palla gol. Serve allora il primo cambio: Osimhen, il colpo più caro della storia del club entra al 61', mettendoci lo zampino sul cross di Lozano prima che il pallone vada a Mertens per lo 0-1 al 64'. Col 442 super offensivo (Zielinski e Ruiz centrali, Lozano e Insigne gli esterni con davanti Osimhen vicino a Mertens) è trasformazione. Gol dell'1-0, palo di Insigne su assist di tacco del baby talento ex Lille e poi occasione anche per Lozano su cross del suo capitano. Liverani sceglie allora Dezi e Karamoh come contromossa, ma ormai la partita è nelle mani del Napoli. Su una palla persa dei padroni di casa Insigne corregge in rete la parata di Sepe su Lozano e chiude il match. Osimhen si avvicina di nuovo al palo, poi entrano Elmas (nuovo numero 7) e Politano, anche lui vicino alla rete col mancino dal limite, la sesta (e ultima) occasione da gol dal 61' dopo le zero della prima ora di gioco. Nel finale esordio anche per Petagna.

Il Napoli ha perso le ultime due trasferte di campionato (inclusa una proprio contro il Parma lo scorso luglio), non infila tre sconfitte fuori casa di fila in Serie A da aprile 2016.
- di marcosal93
Il nuovo allenatore del Parma Fabio Liverani ha perso entrambe le gare d’esordio stagionali in Serie A (con il Genoa nel 2013 e con il Lecce nel 2019) - dall’altra parte Gennaro Gattuso ha ottenuto un solo punto in tre sfide all’esordio in una stagione nella massima serie, perdendo proprio contro il Parma la prima alla guida del Napoli.
- di marcosal93
Cornelius ha segnato 12 gol nello scorso campionato, l’ultimo giocatore del Parma a fare meglio in una singola stagione di Serie A è stato Sebastian Giovinco nel 2011/12 (15).
- di marcosal93
Lorenzo Insigne ha segnato tre reti e fornito tre assist negli ultimi tre esordi stagionali di Serie A, dopo che non aveva preso parte ad alcun gol nei precedenti sei – la prossima sarà la sua 350ª presenza con il Napoli in tutte le competizioni.
- di marcosal93