In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Parma-Roma 2-0: gol di Mihaila e Hernani, colpo di D'Aversa. La Roma resta al 5° posto

Il Parma torna alla vittoria che in campionato mancava da tre mesi e mezzo, la terza della stagione. Decidono le reti di Mihaila nel primo tempo e di Hernani su rigore nel secondo. D'Aversa conquista punti preziosi per la lotta salvezza, la Roma resta invece al quinto posto della classifica

L'ESITO DEGLI ESAMI DI MKHITARYAN: TORNA DOPO LA SOSTA

Condividi:

PARMA-ROMA 2-0 (HighlightsPagelle)

9' Mihaila, 55' rig. Hernani

 

PARMA (4-3-3): Sepe; Conti (82' Laurini), Osorio, Bani, Giu. Pezzella; Hernani (72' Grassi), Brugman, Kurtic; Man, Pellè (61' Zirkzee), Mihaila (82' Karamoh). All. D'Aversa (in panchina Tarozzi)

 

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla (60' Cristante); Bruno Peres (60' Reynolds), Lo. Pellegrini (79' Borja Mayoral), Villar (79' Diawara), Spinazzola; Pedro (60' Carles Perez), El Shaarawy; Dzeko. All. Fonseca

 

Ammoniti: Osorio (P), Bruno Peres (R), Lo. Pellegrini (R), Hernani (P), Dzeko (R), Karamoh (P)

 

 

Colpo Parma, irriconoscibile Roma. Finisce 2-0 la sfida del Tardini: D'Aversa trova la sua prima vittoria dell'avventura bis in Emilia e la prima del Parma da tre mesi e mezzo a questa parte: risaliva al 30 di novembre l'ultima gioia, prima di ben 104 giorni (17 giornate) fatte solo di pareggi o di sconfitte. Mihaila prima, e Hernani poi, affondano la Roma, che per la prima volta in questo campionato perde contro una squadra della parte destra della classifica. Irriconoscibile, come detto, la squadra di Fonseca, che tira tanto ma si avvicina poche volte per davvero alla rete. Ora è quinto posto dietro l'Atalanta (con parità di partite giocate) e Juve (a breve in campo), e a +3 sul Napoli impegnato in serata col Milan. Per il Parma è invece momentaneo -3 dalla salvezza, rappresentata dal Cagliari, a breve in campo proprio con la Juve.

La partita 

Nella Roma torna Dzeko dal primo minuto: non giocava da titolare in A da metà gennaio nel derby (ma aveva già giocato dal 1' in Europa). Senza Mkhitaryan, ci sono Pedro e El Shaarawy a supporto, con Pellegrini arretrato a centrocampo. Nel Parma ci sono invece assenze pesanti, su tutte Kucka (squalificato) e Gervinho (infortunato). Prima da titolare in attacco per Pellè, nel tridente con Man e Mihaila. In panchina Karamoh. Hernani stringe i denti e c'è.

 

Pronti e via è subito la Roma a fare possesso, e di Pellegrini è la prima chance al 5': un tiro alto all'altezza del dischetto che spaventa il Parma. La squadra di D'Aversa (in tribuna perché squalificato) risponde però bene, passando con Mihaila. Discesa di Man e assist per il connazionale romeno che fa 1-0 al nono minuto. Il Parma resta dunque in campo con ordine e giocando bene, con uscite in palleggio degne di nota. La Roma risponde provandoci, e all'intervallo saranno infatti 11 i tiri della prima frazione (terzo miglior primo tempo per conclusioni nella A attuale), ma senza mai spaventare per davvero Sepe. Intervallo.

 

Nella ripresa subito nuove occasioni. Di Man la prima, neutralizzato a due passi dalla porta da Pau Lopez sul cross di Pezzella. Poi è il turno di El Shaarawy: brutta palla persa dal Parma, ripartenza e destro piazzato in area fuori di un soffio. Dunque si torna sul fronte opposto, e questa volta Pellè in area si guadagna il rigore del 2-0 che Hernani non fallisce. Al 60' Fonseca allora cambia tutto: dentro Carles Perez, Cristante e debutto per il classe 2001 americano Reynolds. Fuori Pedro, Kumbulla e Bruno Peres. E Zirkzee per Pellè nel Parma. Pellegrini ci riprova su punizione (barriera) e Carles Perez con un mancino da fuori salvato da un super intervento di Sepe. Al 79' tutto per tutto di Fonseca: Diawara per Villar e soprattutto Borja Mayoral per Pellegrini. Ma l'arrembaggio finale non crea vere chance, se non una per Dzeko che spreca malamente ma a tempo quasi scaduto.

Gol!
55' - HERNANI NON SBAGLIA SU RIGORE: 2-0

Destro basso e non incrociato. Pau Lopez spiazzato. 
- di marcosal93
Ammonito!
54' - Giallo per proteste a Pellegrini. Non era diffidato. 
- di marcosal93
53' - RIGORE PER IL PARMA

Ibanez stende Pellè. 
- di marcosal93
50' - El Shaarawy sfiora il palo! Brutta palla persa dal Parma in uscita, Dzeko conduce l'azione e allarga sul centro sinistra dell'area per lui. Destro piazzato sul secondo palo (con leggera deviazione) fuori di un soffio!
- di marcosal93
49' - Risposta della Roma. Un cross dalla sinistra sfila fino alla destra dell'area dove c'è Bruno Peres. Tiro sbagliato che diventa quasi un assist per Pedro, ma la sua deviazione viene parata da Sepe. 
- di marcosal93
48' - Parma a un passo dal 2-0! Discesa di Pezzella sulla sinistra, ingresso in area e palla bassa per Man in mezzo. Tentativo di deviazione da pochi passi, ma Pau Lopez salva. 
- di marcosal93
46' - SI RIPARTE SENZA CAMBI
- di marcosal93
E' 1-0 Parma dopo 45 minuti. Decide una rete di Mihaila. La squadra di D'Aversa sta giocando bene e con ordine. Nessuna clamorosa palla gol per i giallorossi. Pericoloso Pellegrini su una punizione, qualche tiro anche a firma Dzeko e El Shaarawy.
- di marcosal93
FINE PRIMO TEMPO: PARMA AVANTI 1-0
- di marcosal93
45' - Uno di recupero. 
- di marcosal93
44' - Forcing Roma sui sedici metri del Parma, arriva al tiro Mancini dal centro destra, con deviazione. Palla in corner. 
- di marcosal93
36' - Cross insidioso del Parma dalla sinistra. Si salva al centro la Roma. 
- di marcosal93
33' - Buona azione del Parma con Hernani che crossa basso dalla destra per il taglio di Pellè sul primo palo: chiuso. Palla sul fondo. 
- di marcosal93

I diffidati sono Pezzella e Gagliolo (non convocato) per il Parma, mentre Ibanez, Cristante, Villar e Veretout (non convocato) per la Roma. 

- di marcosal93
Ammonito!
32' - Fallo tattico di Bruno Peres: giallo, era diffidato. Salterà Roma-Napoli. 
- di marcosal93
30' - Super slalom di El Shaarawy centralmente, poi tiro dal limite col mancino. Palla alta. 
- di marcosal93
27' - Ci prova Pellegrini! La palla supera la barriera ma Sepe ci arriva in tuffo. 
- di marcosal93
26' - Dzeko conquista una punizione dal limite, anche se decentrata sulla destra. Fallo di Bani. 
- di marcosal93

24' - Ci prova El Shaarawy con una volée di piatto dal limite. Centrale, Sepe blocca. 

- di marcosal93
Ammonito!
23' - Fallo di Osorio su Dzeko, primo giallo. Non era diffidato. 
- di marcosal93