
Serie A, classifica dopo 7 giornate rispetto al 2020-2021: chi guadagna e perde più punti
Con la Serie A in pausa per le Nazionali, possiamo fare un confronto con la classifica dopo le prime 7 giornate del 2020/21: chi ha guadagnato e perso più punti rispetto alla scorsa stagione? È migliorata l'Inter campione d'Italia, bene anche il Bologna. Le uniche due squadre che registrano lo stesso score sono Lazio e Genoa. Ecco il bilancio completo

JUVE-NAPOLI. Nel fare questo confronto si è preso in analisi il caso di Juve-Napoli, in programma alla 3^ giornata ma rinviata e poi recuperata solo a fine campionato. Considerarla o meno? I bianconeri vinsero 2-1 il big match, ma anche non prendendolo in considerazione e facendo riferimento solo alle effettive prime 7 partite disputate dalle due squadre la situazione resta la stessa. La Juve, infatti, vinse l'ottava giornata, mentre il Napoli fu sconfitto. I punti raccolti dopo le prime 7 giocate, quindi, erano:
- Napoli: 15 punti
- Juventus: 13 punti

17) SASSUOLO: -8 punti rispetto al 2020/21

16) CAGLIARI: -7 punti rispetto al 2020/21

13) VERONA: -4 punti rispetto al 2020/21

13) SAMPDORIA: -4 punti rispetto al 2020/21

13) SPEZIA: -4 punti rispetto al 2020/21

11) JUVENTUS: -2 punti rispetto al 2020/21

11) ATALANTA: -2 punti rispetto al 2020/21

9) LAZIO: stessi punti rispetto al 2020/21

9) GENOA: stessi punti rispetto al 2020/21

8) ROMA: +1 punto rispetto al 2020/21

7) MILAN: +2 punti rispetto al 2020/21

6) TORINO: +3 punti rispetto al 2020/21

4) UDINESE: +4 punti rispetto al 2020/21

4) FIORENTINA: +4 punti rispetto al 2020/21

2) BOLOGNA: +5 punti rispetto al 2020/21

2) INTER: +5 punti rispetto al 2020/21

1) NAPOLI: +6 punti rispetto al 2020/21