Esplora tutte le offerte Sky

Inter-Lazio 3-0, gol di Thuram, Calhanoglu e Frattesi: HIGHLIGHTS di Supercoppa

supercoppa
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

L’Inter domina la Lazio nella seconda semifinale di Supercoppa e si giocherà il trofeo nella finale con il Napoli del 22 gennaio. Primo tempo tutto di marca nerazzurra, con Thuram che sfiora il vantaggio di testa e poi lo trova smarcato davanti alla porta da un tacco di Dimarco. Nella ripresa raddoppia Calhanoglu su rigore assegnato al Var, nel finale la chiude Frattesi in contropiede. Per l’Inter anche due traverse, con Barella e Lautaro

NAPOLI-INTER LIVE

INTER-LAZIO 3-0  

17' Thuram, 50' rig. Calhanoglu, 87' Frattesi

 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (67' De Vrij); Darmian, Barella (67' Frattesi), Calhanoglu (81' Asllani), Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro (74' Arnautovic), Thuram (74' Sanchez). All. Inzaghi

 

LAZIO (4-3-3): Provedel, Lazzari (83' Hysaj), Gila, Romagnoli, Marusic (67' Pellegrini); Guendouzi (51' Cataldi), Rovella (51' Luis Alberto), Vecino; Felipe Anderson (67' Isaksen), Immobile, Pedro. All. Sarri

 

Ammoniti: Romagnoli, Vecino, Calhanoglu

Inter-Lazio: guarda gli highlights

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Le pagelle di Inter-Lazio

Solo voti alti per l'Inter, a parte... l'inoperoso Sommer. Dimarco è ovunque, nella Lazio disastrosi Pedro e Immobile.

TUTTI I VOTI

Doppio 3-0 dunque nelle due semifinali di Supercoppa: a giocarsi il trofeo nella finale del 22 gennaio saranno la vincitrice dello scudetto, il Napoli, e quella della Coppa Italia, l'Inter

finisce qui!

L'Inter batte la Lazio 3-0 dopo una semifinale dominata. In finale di Supercoppa affronterà il Napoli

90' - Tre minuti di recupero

90' - Asllani da fuori impegna Provedel, che mette in angolo allungandosi. L'Inter scatenata continua a premere fino all'ultimo minuto

89' - Gol annullato a Immobile, che prima di calciare aveva controllato con la mano

GOL!

La chiude Frattesi! 3-0 Inter

87' - Luis Alberto cerca lo scherma su punizione ma sbaglia un passaggio elementare nella trequarti offensiva, innescando il contropiede dell'Inter. Mkhitaryan si invola e da sinistra serve Frattesi tutto solo davanti alla porta: controllo e tiro a battere Provedel

85' - L'Inter inizia a palleggiare per far trascorrere i minuti finali, Lazio che appare un po' scoraggiata

sostituzione

83' - Hysaj per Lazzari, ultimo cambio anche per la Lazio

sostituzione

81' - Inzaghi vede il giallo a Calhanoglu e... immediatamente lo cambia. Dentro Asllani

ammonizione!

79' - Giallo per Calhanoglu che mette giù Isaksen

77' - Calhanoglu scarica un destro fortissimo al volo, dal limite, su respinta della difesa della Lazio. Centrato in pieno Lazzari, che resta giù qualche secondo. Corner non assegnato perché l'arbitro fischia prima che la palla esca

sostituzione

74' - Altro doppio cambio Inter, con Inzaghi che rivoluziona l'attacco. Dentro Arnautovic e Sanchez per Lautaro e Thuram

ammonizione!

70' - Dimarco ruba palla anticipando Vecino, che lo prende in pieno sulla caviglia. Giallo, con il centrocampista della Lazio che guarda con preoccupazione il colore del cartellino temendo il rosso

sostituzione

66' - Quattro cambi, due per parte: Frattesi e De Vrij per Barella e Bastoni, nell'Inter. Isakson per Felipe Anderson e Pellegrini per Marusic nella Lazio

66' - Dimarco su punizione impegna Provedel che respinge, Lautaro prende palla e rimanda al tiro Dimarco, ma in fuorigioco

ammonizione!

64' - Romagnoli in ritardo stende Thuram: giallo

58' - Lautaro inizia l'azione con una grande sventagliata e poi la chiude con una rasoiata di collo che sfiora il palo

Traversa di Lautaro!

52' - Altra traversa dell'Inter, stavolta con una girata potente di Lautaro in area su invito di Barella che finta di calciare e poi serve il compagno

sostituzione

51' - Doppio cambio Lazio: dentro Luis Alberto e Cataldi per Guendouzi e Rovella

GOL!

Raddopia Calhanoglu dal dischetto

50' - Calhanoglu incrocia col destro, Provedel intuisce ma non ci arriva

VAR

Rigore per l'Inter

49' - Marchetti va a rivederlo al monitor, richiamato dal Var, e assegna il rigore. Calhanoglu è già pronto sul dischetto

48' - Lautaro giù in area, dopo un pestone di Pedro, ingenuo nel toccarlo da dietro. L'arbitro non ha visto e gli dice di rialzarsi, ma al Var ricontrollano l'azione

47' - Inizia a scaldarsi Luis Alberto per la Lazio

inizia il secondo tempo!

Squadre nuovamente in campo per la ripresa, non ci sono cambi nei due undici iniziali

Il riassunto del primo tempo

Dominio dell'Inter nel primo tempo: tante le occasioni create dai nerazzurri, protagonisti di diverse trame pregevolissime, ma solo una quella finalizzata in rete, da Thuram. Poi una traversa di Barella, un tiro alto da ottima posizione di Darmian, i tentativi da fuori di Barella e Lautaro (con quest'ultimo che impegna Provedel). Per la Lazio nessuna vera occasione degna di nota, con Sommer praticamente inoperoso

intervallo!

Inter avanti sulla Lazio, 1-0, per ora decide il gol di Thuram

45' - Azione insistita di Thuram che aggira Provedel, bravo a non andare giù costringendolo ad allargarsi. Ancora il francese mette in mezzo e poi Romagnoli salva

42' - Occasione per Darmian! Ancora un cross da sinistra, stavolta di Bastoni, sul palo opposto arriva puntuale Darmian che scarica di potenza ma alto, da ottima posizione

Traversa di Barella!

36' - Che azione dell'Inter! Trama fantastica, che si chiude con un cross di Dimarco da sinistra a scavalcare tutta la difesa laziale, verso il secondo palo dove c'è Barella che ci va al volo, di mezzo esterno, con un tiro potentissimo che colpisce la parte alta della traversa vicino all'incrocio dei pali

35' - Calhanoglu mette un bel pallone in area, Pavard prova la spizzata di testa ma manda fuori tempo sia Lautaro che Thuram appostati sul secondo palo

33' - Occasione Inter! Lautaro riceve sulla trequarti, avanza e scarica in porta da fuori. Provedel para in due tempi, prima con una deviazione e poi allontanando in angolo prima del tap-in di Thuram

30' - Adesso è una gran palla di Dimarco, sempre da sinistra, ad affettare la difesa della Lazio. Lazzari devia appena, Lautaro davanti alla porta non ci arriva

25' - Grande palla tagliata di Pedro, che da sinistra attraversa tutta l'area dell'Inter senza trovare un compagno che ci creda e si inserisca

22' - La Lazio prova a reagire subito. Pedro recupera palla, Immobile la appoggia per Felipe Anderson che da fuori cerca il destro incrociato ma non inquadra la porta

GOL!

Inter in vantaggio! Segna Thuram

17' - Thuram! Cross di Bastoni da sinistra, Dimarco col tacco sul primo palo la aggiusta quel tanto che basta per ingannare tutta la difesa della Lazio e Thuram irrompe sul secondo palo segnando

9' - Ci prova Bastoni! Nasce tutto da una palla rubata sulla linea di fondo, in attacco, da Pavard, che in scivolata la sfila a Marusic, la tiene dentro e va al cross, da cui poi nasce il tentativo di Bastoni che arriva a rimorchio sulla respinta della difesa e calcia forte ma alto

7' - Occasione Inter! Barella crossa da destra, Thuram con un colpo di testa quasi in tuffo manda in porta ma è decisiva la deviazione di Gila, che manda in angolo ed esulta rendendosi conto dell'importanza del suo tocco

6' - Ripartenza dell'Inter con una serie di passaggi di prima velocissimi, una trama fantastica che manda al cross da sinistra Dimarco, intercettato

4' - Ancora Inter al tiro, stavolta con Thuram, ma sempre alto. Sullo scarico di Barella il francese non inquadra, ma è comunque il secondo tentativo dei nerazzurri in 1'. Inter molto aggressiva

3' - Il primo tiro è di Barella, ma non è in porta. L'Inter costruisce bene l'azione e manda al tiro dal limite il suo centrocampista, che ha tempo e spazio per calciare ma tira alto

2' - L'Inter ha iniziato con buon piglio, cercando di far girare il pallone

calcio d'inizio!

Lautaro e Immobile, i rispettivi bomber di Inter e Lazio, sono anche i capitani che si scambiano ora i gagliardetti

Inter e Lazio escono dal tunnel degli spogliatoi. Dopo il saluto tra i giocatori e il lancio della monetina per il sorteggio, l'arbitro Marchetti potrà dare il via alla seconda semifinale di questa Supercoppa italiana

Grande gioco di luci e musica suggestiva per accogliere i giocatori all'ingresso in campo dell'Al-Awwal Stadium

Tutti i numeri di Pedro (e di tutti i giocatori di A)

18 presenze (4 da titolare) e un gol per Pedro finora in campionato. Sette i tiri totali, il 57% nello specchio. E poi duelli vinti, precisione nei passaggi, palle recuperate, passaggi chiave... Con le schede personalizzate di tutti i giocatori di Serie A è possibile scoprire tutte queste statistiche.

Guarda la scheda di Pedro con tutte le sue statistiche

Non gioca Zaccagni, c'è Pedro

Cambio di formazione dell'ultimo minuto nella Lazio: non gioca Zaccagni, out durante il riscaldamento (non stava già bene). Al suo posto c'è Pedro nel tridente

Marotta: "Scudetto obiettivo più affascinante"

Ancora Marotta: "Inzaghi? L'esperienza ha generato in lui sicurezza maggiore, la finale di Champions gli ha dato consapevolezza. Esperienza porta saggezza e quando si ha saggezza si ha il mondo in mano. Scudetto obiettivo principale? E' quello più affascinante perché ci farebbe mettere sulla maglia la seconda stella. Ma vogliamo dare il massimo in tutte e tre le competizioni in cui giochiamo, a partire da stasera"

Marotta sul "guardie e ladri" di Allegri

Prima della partita ha parlato l'ad dell'Inter, Beppe Marotta: "Appuntamento importante per la storia del club e per il calcio italiano. Fastidio per le dichiarazioni di Allegri? No, sono dinamiche che esistono da sempre nel mondo del calcio, più o meno ironiche o fantasiose. Sono schermaglie dialettiche, è il bello del calcio fatto di affermazioni anche piccanti da parte dei protagonisti ma sempre con correttezza. Inter e Juve sono due realtà che fanno bene al calcio italiano, non dimentichiamo però il Milan. Questo campionato è molto più aperto di un anno fa". 

Uno sguardo all'interno dello spogliatoio dell'Inter, oggi con la classica maglia nerazzurra

Lazio, le scelte di Sarri

Sarri ritrova Immobile al centro dell'attacco: Felipe Anderson torna così nel suo ruolo naturale, a destra, dopo aver fatto il "falso nueve" decisivo contro il Lecce. A sinistra Zaccagni completa il tridente "titolare". A centrocampo manca Luis Alberto: gioca l'ex Vecino, confermato Rovella in mezzo (era in dubbio per un problema al piede). Dietro c'è Gila al posto di Patric


LAZIO (4-3-3): Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

Inter, le scelte di Inzaghi

Inzaghi con l'11 "titolare": rispetto alla gara vinta col Monza torna al centro della difesa Acerbi, ex della sfida, per il resto non cambia nulla. Pavard e Bastoni completano la difesa davanti a Sommer, Darmian confermato a destra e Dimarco a sinistra. Mediana con Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, in attacco Lautaro e Thuram


INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi

Ieri la prima semifinale (e Zerbin...)

Chi vince tra Inter e Lazio affronta il Napoli nella finale che assegna il trofeo (lunedì 22 gennaio). La squadra di Mazzarri ieri ha battuto 3-0 la Fiorentina nella prima semifinale. Grande protagonista Zerbin, entrato nel finale e autore di una doppietta in due minuti

Doppiette in Supercoppa: chi prima di Zerbin

Guarda i gol di Napoli-Fiorentina 3-0

Niente supplementari in caso di pareggio al 90'

Nuovo format, nuove regole. Tra queste, quella che vuole che, in caso di pareggio al 90', si tirino direttamente i calci di rigore, senza giocare i tempi supplementari

Tutte le novità della nuova Supercoppa

statistiche

L’Inter ha vinto le ultime due partite disputate contro la Lazio e non arriva a tre successi consecutivi contro i biancocelesti dal periodo tra maggio 2008 e maggio 2009 (una in Coppa Italia e due in Serie A in quel caso).

statistiche

Due precedenti in Supercoppa

Inter e Lazio si sono affrontate due volte in Supercoppa Italiana, con un bilancio di due successi biancocelesti: 4-3 nel settembre 2000 e 2-1 nell’agosto 2009 – i capitolini sono gli unici ad aver battuto due volte i nerazzurri in questa competizione.

statistiche

Inter a caccia del filotto

L’Inter ha portato a casa il trofeo nelle ultime due occasioni in cui ha disputato la Supercoppa Italiana, nel 2022 e nel 2023 – i nerazzurri non hanno però mai ottenuto tre successi consecutivi nella competizione (due anche tra 2005 e 2006).

statistiche

I precedenti della Lazio tutti entro il 90'

Tutte le otto partite disputate dalla Lazio in Supercoppa Italiana sono terminate ai tempi regolamentari; i biancocelesti hanno vinto in cinque occasioni, incluse le due più recenti, e perso tre volte.

statistiche

Inter squadra di A con più vittorie in stagione

L’Inter è la formazione di Serie A che conta più vittorie in tutte le competizioni 23/24 (19 su 27 gare giocate) e quella che conta più gol segnati in totale (58, oltre due di media a partita).

statistiche

Lazio reduce da 5 successi di fila

La Lazio arriva da cinque successi consecutivi considerando tutte le competizioni (con tre clean sheets nel parziale): è dal periodo tra dicembre 2019 e gennaio 2020 che i biancocelesti non ottengono sei vittorie di fila, quando in panchina sedeva proprio Simone Inzaghi.

statistiche

Inter squadra con più rigori a favore

Tra le squadre dei maggiori cinque campionati europei, l’Inter è la squadra che ha ricevuto più rigori a favore considerando tutte le competizioni 23/24: 13, almeno quattro più di qualsiasi altra formazione (a quota 9 PSG e Chelsea); i nerazzurri avevano ottenuto solo sette rigori a favore in tutta l’annata 22/23.

statistiche

Due vittorie Lazio targate Simone Inzaghi

Le ultime due vittorie ottenute dalla Lazio in Supercoppa Italiana sono state con Simone Inzaghi in panchina (2017 e 2019); il tecnico nerazzurro, che ha vinto due volte il trofeo anche con l’Inter, potrebbe diventare in solitaria quello con più successi nella competizione, qualora arrivasse ad alzare la coppa in questa stagione (a quattro anche Fabio Capello e Marcello Lippi).

statistiche

Lautaro e Immobile, due gol a testa in Supercoppa

Lautaro Martínez e Ciro Immobile hanno realizzato due gol ciascuno in Supercoppa Italiana e finora solamente cinque giocatori hanno fatto meglio: a quota tre reti Del Piero, Shevchenko, Eto’o e Tevez, a quattro invece Dybala.

statistiche

Felipe Anderson, 7 reti all'Inter con la maglia della Lazio

Felipe Anderson ha realizzato sette reti all’Inter con la maglia della Lazio, considerando tutte le competizioni, almeno due in più che contro ogni altra avversaria; contro i nerazzurri è arrivata la sua prima doppietta in biancoceleste, il 21 dicembre 2014.

CALCIO: SCELTI PER TE