
Supercoppa Italiana 2023-2024, le quattro squadre partecipanti con la nuova formula
Con la certezza di occupare il secondo o terzo posto (ma eventualmente alle spalle dell'Inter, già qualificata) anche la Lazio si è ufficialmente iscritta alla nuova Supercoppa Italiana, che vede qualificati anche il Napoli, la Fiorentina e appunto i nerazzurri. Per la prima volta si giocherà con la formula delle Final Four. Ecco chi a gennaio si contenderà il trofeo in Arabia Saudita e come funziona il nuovo format

LA NUOVA SUPERCOPPA ITALIANA
- Niente più finale unica per assegnare la Supercoppa italiana, come è stato per le 35 edizioni disputate finora, a partire dalla prima del 1988: lo scorso marzo la Lega Serie A ha infatti deciso di cambiare format, a partire già dal prossimo anno

IL MODELLO SPAGNOLO
- Già a partire dall’edizione in programma a gennaio 2024, quindi, la Supercoppa Italiana verrà assegnata non più in gara secca ma con le Final Four, sul modello di quanto già avviene per la Supercopa in Spagna

IL NUOVO FORMAT
- Sollevare il trofeo non sarà più una questione limitata dunque alla squadra che ha vinto il campionato di Serie A e alla vincitrice della Coppa Italia: a contendersi la nuova Supercoppa Italiana saranno infatti le prime due classificate in campionato più entrambe le finaliste della Coppa nazionale. Se una delle prime due del campionato si è già qualificata attraverso la Coppa Italia, sarà la 3^ in classifica ad avere un posto nella Final Four

LA SOVRAPPOSIZIONE
- Questa possibilità è stata così normata dalla Lega: in caso di "sovrapposizioni" si scalerà a seconda della graduatoria finale del campionato. Se una delle prime due della Serie A dovesse essersi già qualificata attraverso la Coppa Italia, sarà la terza in classifica (ed eventualmente anche la quarta in caso le prime due del campionato e i finalisti dovessero combaciare) ad avere un posto nella Final Four

INTER
- Eliminando la Juventus in semifinale di Coppa Italia con il gol di Dimarco, la squadra di Simone Inzaghi è stata la prima a staccare ufficialmente il pass per l’Arabia Saudita, per provare a bissare il successo ottenuto a gennaio sul Milan: Inter, poi risultata vincitrice della Coppa Italia, è stata la prima qualificata per le Final Four della nuova Supercoppa Italiana

NAPOLI
- Lo scudetto conquistato dalla squadra di Luciano Spalletti vale anche la possibilità di giocarsi la Supercoppa: insieme alla vittoria del campionato, il Napoli potrà quindi avere la chance di vincere anche un altro titolo

LAZIO
- L’ultimo posto per le Final Four in Arabia Saudita spetta alla Lazio. I biancocelesti sono secondi in campionato a 90 minuti dal termine, ma gli unici che possono superarli in classifica nell'ultima giornata saranno eventualmente i nerazzurri. Quindi, anche con un terzo posto, sarebbe qualificati per la Supercoppa perché l'Inter si è già guadagnata il suo posto alle Final Four attraverso la Coppa Italia

AMICHEVOLE AGGIUNTIVA
- Secondo l’accordo con l’Arabia Saudita, una delle due semifinaliste perdenti giocherà anche un’amichevole contro una formazione locale

FORMULA 'ESPERIMENTO'
- Per l’edizione del gennaio 2024 questo è dunque il format stabilito per la nuova Supercoppa. Un esperimento, visto che si potrà tornare alla formula tradizionale -cioè solo una finale secca- già a partire dalla stagione 2024-2025 (quando verrà varato il nuovo calendario internazionale ed entreranno in vigore la nuova formula della Champions League e il nuovo formato del Mondiale per club)

RICAVI PREVISTI
- La nuova Supercoppa a 4 squadre dovrebbe fruttare circa 23 milioni di ricavi (quella a una gara secca ne valeva circa la metà). I ricavi saranno divisi in parti non uguali tra le 4 partecipanti. Chi vincerà il trofeo dovrebbe incassare circa 7 milioni