Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 1 - sabato 13 agosto 2022Giornata 1 - sab 13 ago
Fine
1 - 2
Segui la partita
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce
Ceesay A. 48'
1 - 2 Inter
Lukaku R. 2'Dumfries D. 90' + 5'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lecce–Inter: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lecce-Inter su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Via Del Mare sabato 13 agosto 2022 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Inter e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LecceInter
Campionato: Serie A
Data: sabato 13 agosto 2022
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Via Del Mare

Lecce-Inter, le probabili formazioni

Inzaghi potrebbe cambiare in difesa: Dimarco potrebbe essere titolare al posto di Bastoni. Confermato il ritorno di Brozovic dopo i fastidi dell'ultima settimana. Nella serata del ritorno della LuLa, il Lecce si opporrà con il nuovo acquisto Cetin titolare accanto a Blin al centro della difesa. In avanti Ceesay favorito su Colombo. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e NOW TV alle 20.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

LECCE-INTER LIVE

L'Inter si prepara all'esordio in campionato allo stadio "Via del Mare" di Lecce. Inzaghi ha già sciolto tutti i dubbi legati alla formazione titolare e dovrebbe presentare l'undici tipo. Nei padroni di casa qualche dubbio in più legato all'attacco e problemi difensivi a cui sopperire. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e NOW TV alle 20.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Lecce, difesa da reinventare 

Baroni deve rinunciare a Tuia e Dermaku, quella che sulla carta sarebbe la coppia difensiva titolare, per problemi fisici. Al loro posto ci sarà Cetin, arrivato dal mercato dal Verona, e l'adattato Blin. L'allenatore può invece scegliere tra più alternative in attacco, dove i ballottaggi sono due: Ceesay-Colombo per il ruolo di centravanti e Di-Francesco-Di Mariano nella posizione di esterno sinistro. Sono in vantaggio i primi, con Strefezza certo della sua titolarità a destra. A centrocampo non dovrebbe farcela Askildsen

 

LECCE (probabile formazione) 4-2-3-1: Falcone; Gendrey, Cetin, Blin, Gallo; Bistrovic, Hjulmand, Helgason; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni 

Inter, titolareBrozovic, Dimarco favorito su Bastoni

Nessun problema per Simone Inzaghi, il cui unico assillo settimanale è stato l'affaticamento al polpaccio di Marcelo Brozovic. Il croato da giovedì si allena in gruppo e sarà titolare, con Asllani che partirà dalla panchina. Non ci dovrebbero essere sorprese: l'allenatore ha chiarito che Gosens partirà dall'inizio a sinistra, con Dumfries dall'altra parte. Torna la Lu-La (Lukaku-Lautaro Martinez) in avanti, mentre Skriniar, blindato da Inzaghi in conferenza, sarà titolare con Dimarco (favorito su Bastoni) e De Vrij.

 

INTER (probabile formazione) 3-5-2: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lautaro, Lukaku. All. Inzaghi

Lecce-Inter 1-2, gol e highlights: Lukaku segna subito, decide Dumfries al 95'

Il campionato dell’Inter inizia con una vittoria, arrivata al 95' grazie a Dumfries. Apre il gol-lampo di Lukaku che impiega meno di 2’ per ritrovare la rete in Serie A, a inizio ripresa il pari di Ceesay, nel finale Falcone salva i suoi con una serie di interventi decisivi ma nulla può sul tocco ravvicinato di Dumfries che regala a Inzaghi la vittoria in pieno recupero

PAGELLE

Statistiche e tabellino di Lecce-Inter

VS
I numeri del Match
Possesso palla30.1%
69.9%
Tiri in porta4
9
Tiri totali10
19
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
3
Falli commessi21
19
Ammonizioni4
2
Espulsioni0
0
Angoli6
8

Lecce-Inter 1-2: video, gol e highlights

Un gol di Dumfries al 95’ regala alla squadra di Inzaghi la vittoria all’esordio in campionato. I nerazzurri trovano il vantaggio dopo appena 2’, con Lukaku che torna subito al gol in Italia, nella ripresa il Lecce pareggia con Ceesay e si difende grazie alle parate decisive di Falcone. Inzaghi chiude con il 4-2-4, inserendo in attacco anche Dzeko e Correa, e viene premiato nel recupero

PAGELLE

Notizie Correlate