L'Inter parte bene: 2-0 al Monza con doppietta di Lautaro e 7 debutti

Inzaghi lancia da titolari Sommer e Thuram, poi fa entrare Cuadrado, Carlos Augusto, Arnautovic, Frattesi e Bisseck nella ripresa: sette nuovi volti arrivati dal mercato estivo. Per i gol ci pensa il solito Lautaro: sblocca lui dopo 8 minuti su cross di Dumfries. Nella ripresa bis personale sfruttando un tiro-cross di Arnautovic, entrato da poco
Esordio vincente per l'Inter di Simone Inzaghi, che a San Siro regola il Monza con una doppietta di Lautaro Martinez (migliore in campo). Bene anche l'ingresso di Marko Arnautovic, appena arrivato dal Bologna. Qui tutti i voti del match a cura di Andrea Marinozzi
• Nel pomeriggio vittorie anche per Napoli e Verona
L'Inter parte bene: 2-0 al Monza con doppietta di Lautaro e 7 debutti
90' - L'Inter vicina al tris: Arnautovic è sulla destra dell'area, defilato ma non troppo. Prova l'assist al centro per Frattesi (anticipato in corner) invece che tirare. Sfuma la chance nerazzurra.
90' - Sei di recupero.
86' - Dentro Valentin Carboni - uno dei due fratelli di proprietà nerazzurra - al posto di Kyriakopoulos.
83' - Debutta anche Bisseck, out Darmian.
80' - San Siro in piedi per Lautaro: dentro Frattesi.
Dal suo esordio in Serie A (dal 2018/19) solamente Cristiano Ronaldo (19) e Ciro Immobile (18) hanno realizzato più marcature multiple di Lautaro Martinez nella competizione (13, frutto di 11 doppiette e due triplette).
Solo Kylian Mbappè e Victor Osimhen (entrambi cinque) hanno realizzato più doppiette di Lautaro Martinez (quattro) tra i giocatori dei Top5 campionati europei nell'anno solare 2023.
76' - L'Inter raddoppia e chiude la gara. Subito decisivo Arnautovic che prende palla sulla sinistra del campo: entra in area sterzando verso il fondo e prova il tiro-cross. Vincente come cross, visto che Lautaro - sul secondo palo - deve solo spingere in rete a porta vuota.
70' - Machin e Pedro Pereira per i due ex Inter Gagliardini e D'Ambrosio.
67' - Carlos Augusto, Cuadrado e Arnautovic dentro per Dimarco, Dumfries e Thuram. Per Arnautovic è la quarta presenza nell'Inter dopo 3 spezzoni di Serie A nella stagione del triplete. Torna in campo per la prima volta in nerazzurro dal 9 gennaio 2010.
66' - Spinge l'Inter col solito Dumfries sulla destra: il suo cross teso in mezzo non trova per pochissimo Thuram.
60' - Nel Monza dentro Dany Mota per la sorpresa delle ufficiali Maric. Anche Birindelli - altro figlio d'arte - per Colpani, che ha accusato qualche problema.
52' - C'è anche l'Inter. Bolide dai 20 metri, dal centro-sinistra di Dimarco, col mancino in diagonale diretto verso l'incrocio alto dei pali. Palla alta non di molto!
50' - Ora è la squadra di Palladino a spingere e creare. Cross dalla destra di Colpani molto insidioso: libera la difesa dell'Inter.
48' - Mischia in area dopo un cross dalla destra: alla fine è decisivo Calhanoglu a chiudere in scivolata a rimpallare il tiro di Kyriakopoulos da posizione centrale in piena area.
La partita live su Sky Sport Calcio, Sky Sport Summer, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Si riscaldano con intensità Bisseck e Carlos Augusto, ma non ci sono cambi nell'Inter. C'è comunque qualche problema per Darmian.
Sold-out a San Siro.
Un buon primo tempo della squadra di Inzaghi, che approccia bene e gioca con ritmo. Tante le azioni pericolose e la spinta, spesso passando dalle fasce. 1.26 di Expected Goals, nonostante l'unica enorme occasione sia stata proprio la rete di Lautaro. Vantaggio nerazzurro meritato.
Inter avanti 1-0 con Lautaro
45' - Tre di recupero.
41' - Giallo anche per Caldirola, che stende a centrocampo Lautaro spalle alla porta.
38' - Sempre l'Inter a spingere: Dumfries vola sul fondo sulla destra e mette in mezzo. Libera la difesa del Monza.
32' - Giallo per Lautaro che stende Gagliardini in scivolata, l'argentino stava provando a recuperare un pallone alto sulla tre quarti difensiva del Monza.
31' - Bel lavoro di Thuram che inizia l'azione, terminata con un mancino in diagonale dalla sinistra dell'area di Dimarco. Largo (non di molto).
28' - Lautaro prova la volée di mancino da centro area, su corner dalla sinistra di Dimarco. Palla alta!
25' - Bene l'Inter, che sta gestendo il ritmo della partita con aggressività e un bell'approccio. Qualità nelle giocate. Una sola la netta palla gol, quella dell'1-0 di Lautaro.
Con questa rete, Lautaro Martínez ha preso parte a 100 gol in Serie A (80 reti e 20 assist). Dal suo esordio nel massimo campionato italiano (dal 2018/19), solo Ciro Immobile (138) e Domenico Berardi (108) hanno fatto meglio.
8' - Bel cross basso di Dumfries dalla destra, a sua volta smarcato da un tocco di prima di Barella. Anticipo sul primo palo e girata di prima in rete di Lautaro, col destro. Di Gregorio è battuto e l'Inter passa 1-0.
7' - Bell'avvio della squadra di Inzaghi. Lautaro prova l'anticipo in area su cross dalla sinistra. ma Caldirola è bravo nell'anticipo. Corner. Spinge anche San Siro.
5' - Primo squillo del campionato dell'Inter: Mkhitaryan controlla al limite, leggermente decentrato sulla sinistra, e spara. Alto, non di molto.
Minuto di silenzio, preceduto e seguito da tantissimi applausi, per Carlo Mazzone.
Tra poco disi parte: la partita live su Sky Sport Calcio, Sky Sport Summer, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Dopo il pareggio senza reti tra Bari e Palermo, che ha aperto la nuova stagione, stasera altre tre partite della prima giornata di Serie B. Curiosità per il debutto di Pirlo con la sua Samp impegnata a Terni. Il Cosenza ospita l'Ascoli, la Cremonese aspetta allo 'Zini' il Catanzaro. Domani altri quattro match in programma. Tutto in diretta Sky Sport sui canali dedicati anche con l'opzione Diretta Gol (anche Serie A) sul canale 252. Tutti gli aggiornamenti qui su skysport.it
Comincia con una vittoria il campionato dei campioni d’Italia in carica, 3-1 ai danni del neopromosso Frosinone. Sblocca subito Harroui su rigore per i padroni di casa, ma Politano riequilibra il punteggio al 24’. A fine primo tempo segna prima Raspadori, rete annullata dal Var, poi ci pensa il solito Osimhen a regalare il vantaggio alla squadra di Garcia. Nella ripresa Baez colpisce un palo, mentre il Napoli trova il colpo del ko ancora con Osimhen e vince all’esordio
"La volontà del giocatore è importante, e lui ha espresso il suo desiderio di venire da noi. Certo, il Bayern difficilmente fa a meno dei suoi giocatori più importanti, quindi - in caso di cessione - dovrebbe trovare un sostituto, così si innescano meccanismi sportivi ed economici. Sono queste le difficoltà di adesso. Operazione ancora aperta? Sì".
Marotta: "Ruberei la sua saggezza ed esperienza, che nascono dalla competenza". Galliani: "Io invece vorrei tornare negli anni Settanta quando io ero a Monza e Beppe a Varese, è un bel ricordo. Nell'Inter ci sono 3 ex Monza e noi ne abbiamo 6 di scuola nerazzurra, è incredibile".
Il ricordo di Mazzone. Marotta: "Ha segnato gli anni Ottanta e Novanta, quelli di un calcio romantico. Sono stato testimone della sua famosa corsa sotto la curva dell'Atalanta". Galliani: "Lo ricordo sia da giocatore che allenatore, una persona vera".
Alle 20.13 - tra pochissimo - in pista Jacobs nelle batterie dei 100m (con semifinali e finale in programma domani). Tutto LIVE su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
Ecco la nostra raccolta della Serie A.
Il Genoa torna in Serie A dopo un anno e c'è curiosità per vedere all'opera il neo attaccante rossoblu Mateo Retegui schierato dal 1' da Gilardino. A Marassi arriva la Fiorentina. Italiano inserisce il giovanissimo Kayode nell'undici titolare (esordio in A). Nzola riferimento più avanzato. Gioca anche Arthur. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 20.45.
C'è stato un incidente in autostrada che ha creato traffico, il pullman della squadra di Palladino è rimasto per diversi minuti imbottigliato ed è arrivato in ritardo a San Siro sulla tabella di marcia. Ma la gara inizierà comunque alle 20.45.
• A disposizione di Inzaghi altri nuovi acquisti estivi: Frattesi, Cuadrado, Bisseck, Arnautovic e l'ex Monza Carlos Augusto. Con loro Di Gennaro, Audero, Sensi, Correa, Asllani, Stabile e A. Stankovic
• A disposizione di Palladino: Sorrentino, Gori, Machin, Andrea Carboni, Pedro Pereira, Birindelli, i due fratelli Carboni - Valentin e Franco in prestito dall'Inter - Petagna, Bondo, Cittadini, Vignato e Dany Mota.
• INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martínez. All. S. Inzaghi
• Due nuovi del mercato subito titolari, sono Sommer e Thuram. Gioca Mkhitaryan, panchina per Frattesi come per Arnautovic. Dietro De Vrij titolare al posto dell'indisponibile Acerbi.
• MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D'Ambrosio, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Caprari, Colpani; Maric. All. Palladino
• Monza con Colpani e Caprari dietro a Maric. Titolari gli ex Inter D'Ambrosio e Gagliardini.
La partita sarà in diretta alle 20.45 su Sky Sport Calcio, Sky Sport Summer, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Si è spento all'età di 86 anni Carlo Mazzone, allenatore tra le tante squadre di Roma, Cagliari, Napoli e Brescia. Sotto la sua ala sono cresciuti giovani campioni come Totti e Pirlo ed è stato particolarmente apprezzato da big esperti come Baggio e Guardiola. Ancora oggi detiene il record di panchine in Serie A (792 partite più 5 spareggi). La Figc ha disposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi
• Gioca il Napoli campione d'Italia. IL LIVEBLOG
• Segui qui Empoli-Verona. IL LIVEBLOG
In diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 27 agosto). Dalle 19.43 Jacobs e Ceccarelli nelle batterie dei 100 m (semifinali e finale domenica). In serata le finali del getto del peso maschile (presenti Weir e Fabbri), i 10.000 m femminili e la staffetta 4x400 m mista (già fuori l'Italia).
Inter e Bayern continuano a trattare per il trasferimento in nerazzurro di Benjamin Pavard. Il giocatore, rimasto fuori dalla prima in campionato dei tedeschi, vuole solo l'Inter: la richiesta dei bavaresi non scende al di sotto dei 30 milioni di euro
L'allenatore nerazzurro ha presentato la sfida in conferenza: "Monza squadra organizzata. Thuram e Arnautovic giocatori diversi ma mi aspetto i gol che ci hanno garantito Dzeko e Lukaku l'anno scorso. Romelu l'avrei voluto, ma ha scelto diversamente e mi dispiace". E ancora sul mercato: "Ci manca un braccetto destro in difesa, Pavard è uno dei nomi che seguiamo. Obiettivi? Il sogno sarebbe la seconda stella...".
Centravanti veri, sulla carta dei 9 "puri", che però non hanno potuto vestire la "loro" maglia perché già occupata. E allora si sono inventati una soluzione. L'ultimo nella storia dell'Inter sarà Arnautovic, che ha ripiegato sull'8 che, in nerazzurro, fu già di Ibra. Non è l'unica curiosità che lega i due...
Nella scorsa stagione il Monza è stata una delle sole due squadre, insieme alla Juventus, contro cui l’Inter non è riuscita a vincere nemmeno una partita in Serie A: pareggio 2-2 all’andata all’U-Power Stadium, vittoria degli uomini di Palladino per 1-0 al ritorno al Meazza (gol di Caldirola).
L’Inter ha sempre vinto gli ultimi quattro match alla prima giornata di Serie A, ma è dal periodo tra il 1993 e il 1997 che non registra una striscia di successi più lunga nel primo turno (cinque in quel caso).
L’Inter è rimasta imbattuta negli ultimi 10 campionati alla prima partita casalinga stagionale; (8 vittorie, 2 pareggi); l’ultima sconfitta risale al 2012 con Andrea Stramaccioni in panchina (1-3 contro la Roma).
Nelle ultime tre stagioni tra Serie A e Serie B il Monza non ha mai vinto all’esordio stagionale in campionato: 0-0 nel 2020/21 vs SPAL, 0-0 vs Reggina nel 2021/22 e 1-2 vs Torino nel 2022/23.
Considerando i cinque maggiori campionati europei, nessuna formazione neopromossa ha raccolto più punti del Monza nel 2022/23: 52 per i brianzoli, come il Fulham. Tra le squadre che hanno esordito in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) solo il Chievo nel 2001/02 (54) ha fatto meglio nella prima stagione assoluta nel torneo.
Nel 2023 solo Napoli (26) e Lazio (23) hanno guadagnato più punti in trasferta del Monza (22 in 12 match) in Serie A, incluso il successo per 1-0 al Meazza contro l’Inter dello scorso 15 aprile.
Marcus Thuram ha preso parte a 19 gol nella Bundesliga 2022/23 (13 reti + 6 assist), record per lui in una singola stagione nel massimo campionato tedesco – nello scorso campionato, infatti, ha superato quanto fatto nella sua precedente miglior stagione in Bundesliga: 10 gol e otto passaggi vincenti nel 2019/20.
Davide Frattesi (24) è il secondo centrocampista che ha effettuato il maggior numero di tiri in porta nella Serie A 2022/23, dietro solo a Teun Koopmeiners (27). Il classe ‘99 ha un passato con il Monza, avendo disputato 39 partite, condite da otto gol, nella Serie B 2020/21 (inclusi playoff).
Danilo D’Ambrosio, ora al Monza, è l’unico difensore ad aver preso parte ad almeno un gol in tutte le ultime 11 stagioni di Serie A (dal 2012/13).