Il Frosinone batte 2-1 l'Empoli
NON È PIÙ DISPONIBILE
Frosinone–Empoli: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Frosinone-Empoli su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Benito Stirpe lunedì 6 novembre 2023 alle ore 18:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Frosinone e Empoli e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Frosinone–EmpoliCampionato: Serie A
Data: lunedì 6 novembre 2023
Orario calcio d’inizio: 18:30
Stadio: Benito Stirpe
Frosinone-Empoli 2-1, gol e highlights: Ibrahimovic segna e fa un assist
Con una prestazione super (gol e assist) del 17enne Arijon Ibrahimovic, alla sua prima da titolare in A, il Frosinone batte l’Empoli e torna a vincere. In apertura Cancellieri colpisce una traversa, poi Gyasi si divora il vantaggio e il Var annulla un gol a Cuni. Nella ripresa Cuni trova un gran gol, di tacco, alla Ibra, su assist di Ibrahimovic, che poco dopo fa 2-0. Caputo la riapre nel finale, ma non basta. Per il Frosinone anche due pali di Mazzitelli
Dopo una gara praticamente dominata, soprattutto nel secondo tempo, il Frosinone soffre nei minuti finali ma porta a casa la vittoria. La squadra di Di Francesco va sul 2-0 grazie al giovane Ibrahimovic (assist per il gol di tacco di Cuni e poi rete), Caputo accorcia ma non basta
97' - Kovalenko vicino al pari! Ripartenza velocissima del Frosinone, Kovalenko riceve in mezzo, trova la deviazione ma non riesce a dare forza al pallone
90' - Sei minuti di recupero, è ancora lunga
88' - Oyono per Soulè, Di Francesco si copre dopo aver rischiato grosso
Ancora Caputo, ma gol annullato per fuorigioco
87' - Ancora Caputo! Gol annullato per fuorigioco! Sarebbe stato incredibile. Caputo aveva ricevuto e di prima calciato, ma in posizione irregolare
Accorcia l'Empoli con Caputo, 2-1
86' - Su cross da sinistra Caputo davanti alla porta sfila davanti a Okoli e di testa in tuffo segna
83' - Brescianini per Reinier nel Frosinone
80' - Standing ovation per Ibrahimovic: entra al suo posto Caso. Dentro anche Kaio Jorge per Cuni, autore dell'altro gol
78' - Elastico con tunnel all'avversario! Anche questo Ibrahimovic "zlataneggia"!
76' - Giallo per Ranocchia, gioco pericoloso
77' - Cacace per Bastoni e Kovalenko per Grassi nell'Empoli
E adesso in uno stadio di Serie A si tornano a sentire cori per... Ibrahimovic. Gol e assist alla sua prima da titolare in A, a 17 anni
Gol di Ibrahimovic! Primo in A alla sua prima da titolare in A
74' - Raddoppia Ibrahimovic! Grandissimo destro in rete, di potenza, sotto alla traversa

70' - Altro cambio per l'Empoli, Andreazzoli si gioca la carta Baldanzi. Fuori Cancellieri, che aveva iniziato benissimo e poi si è spento
68' - Ci riprova Mazzitelli! Sta cercando il gol a tutti i costi! Altro gran tiro da fuori e palla che esce non di molto... senza colpire pali
Ancora un legno per Mazzitelli!
66' - Nuovo tentativo da fuori di Mazzitelli, stavolta con una conclusione morbida a scavalcare il portiere. Palla fermata dall'incrocio dei pali. Il secondo legno per lui nel giro di pochi minuti
62' - Andreazzoli prova a cambiare: Cambiaghi e Ranocchia per Gyasi e Marin. 4-2-3-1 con Fazzini alzato sulla trequarti
Gol alla Ibra su assist di un altro Ibra
Primo gol in A per Cuni, al suo primo tiro nello specchio della porta dopo diversi tentativi falliti. Come detto, un gol alla Ibra su assist di un altro giovane Ibrahimovic
Gol di Cuni di tacco! 1-0 Frosinone
58' - Che gol di tacco! Il suo primo in serie A! Dagli sviluppi di un corner, Ibrahimovic (Arijon) mette palla morbida in mezzo e Cuni, di tacco, gira in porta... "alla Ibrahimovic" (Zlatan).

Palo di Mazzitelli!
57' - Il Frosinone fa girare benissimo il pallone attorno all'area dell'Empoli, che non riesce a uscire. Alla fine palla a Mazzitelli che scarica un interno destro precisissimo con palla che colpisce la parte interna del palo
53' - Imbucata di Soulè per Cuni, che dal centrodestra mette in mezzo per Reinier. Girata immediata ma centrale
52' - Ibrahimovic arriva sul fondo a sinistra e mette il pallone teso al centro. Soulè non arriva ad agganciarlo per pochissimo
49' - Il Frosinone ha già chiuso l'Empoli nella sua area. Gli ospiti faticano a uscire
La heatmap di Soulé, con le zone più calcate dall'attaccante del Frosinone, sicuramente il più vivace tra i suoi nel primo tempo. Partendo dal versante destro, riesce quasi sempre ad andare via con il primo dribbling

Il riassunto del primo tempo
Nessun gol, ma non sono mancate le occasioni. Nel primo quarto d'ora ne ha collezionate diverse l'Empoli, che dopo 2' colpisce una traversa con Cancellieri e poco dopo si divora il gol davanti alla porta con Gyasi. Se da una parte è Cancellieri ad accendere i suoi ogni volta che entra in possesso di palla, dall'altra è Soulè a illuminare. La più grande occasione per il Frosinone, però, arriva da un errore in fase di costruzione dell'Empoli: Berisha appoggia per Bereszynski con Ibrahimovic in pressione, palla persa e ceduta a Cuni, che segna ma è in leggero fuorigioco al momento del passaggio del compagno. Il Var annulla. Il Frosinone cresce e inizia a puntare di più la porta, ma il gol ancora non è arrivato
0-0 tra Frosinone ed Empoli
45'+1' - Fioccano i gialli. Uno anche per Lirola, che ferma Cancellieri con un fallo tattico per impedirgli di ripartire
45' - Un minuto di recupero
44' - Giallo anche per Gyasi, punito il suo gioco pericoloso su Okoli
42' - Proteste del Frosinone per un presunto fallo su Renier, che cade in area e protesta con veemenza, ottenendo un giallo
34' - Barrenechea entra duro da dietro su Bereszynski. Manganiello estrae il giallo, Barrenechea rischia tantissimo accogliendolo in modo polemico, con un gesto sotto gli occhi dell'arbitro che poteva costargli il secondo cartellino
31' - Altro show di Soulè, che continua a seminare il panico ogni volta che parte in dribbling. Con la tendenza, però, a lasciarsi cadere un po' troppo facilmente. Alla prima, l'arbitro lo avvisa. Poco dopo, nuovo dribbling in area e caduta dopo un contrasto con Gyasi: Manganiello lascia correre
30' - Secondo quarto d'ora del match più favorevole al Frosinone, che ha avuto il 68.9% di possesso palla negli ultimi 15 minuti
Gol annullato a Cuni!
20' - Che rischio per l'Empoli! Erroraccio in difesa, con Berisha che tocca il pallone a Bereszynski accanto a lui, nonostante il Frosinone sia in pressione. Ibrahimovic gli ruba palla e tocca per Cuni che insacca, ma la revisione al Var evidenzia un fuorigioco e annulla
15' - Molto più Empoli in questo quarto d'ora iniziale. Almeno 3 chiare occasioni per la squadra di Andreazzoli
15' - Gyasi parte da destra, si accentra in area, sterzata a superare Okoli e sinistro in porta cercando la precisione, sul secondo palo. Decisivo l'intervento in scivolata di Monterisi a fermare il pallone
13' - Grandissima azione personale di Cancellieri, che a sinistra salta secco Barrenechea con un doppio passo, poi si accentra e avrebbe lo spazio per concludere in porta con il destro, ma non si fida del suo piede debole e finisce per tentennare, perdendo palla
8' - Che occasione per l'Empoli! Cross teso dalla sinistra di Cancellieri, per Gyasi che è tutto solo davanti alla porta, dimenticato dalla difesa del Frosinone. L'attaccante dell'Empoli però si coordina malissimo e liscia il pallone, svirgolando
3' - Ci prova anche Fazzini, il suo tiro è rimpallato e deviato in corner. Ritimi molto, molto alti
Traversa di Cancellieri
2' - Siamo partiti fortissimo! Cancellieri si aggiusta la palla sul sinistro e da fuori calcia forte in porta. La palla scheggia la traversa
1' - Pazzesco Soulè che dopo 15 secondi se ne va in dribbling in mezzo a tre avversari, disorientati a suon di finte. Apertura a destra e palla poi messa in mezzo, la difesa dell'Empoli libera
Prima del via, il minuto di raccoglimento per le vittime dell'alluvione in Toscana
Mazzitelli e Luperto si scambiano i gagliardetti. L'arbitro è Manganiello
Frosinone ed Empoli entrano in campo
Tutto pronto, in attesa dell'ingresso in campo delle squadre. Un ultimo sguardo alle formazioni ufficiali:
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Reinier; Soulé, Cuni, Ibrahimovic. All. Di Francesco
EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni; Marin, Grassi, Fazzini; Gyasi, Caputo, Cancellieri. All. Andreazzoli
Gli auguri di Di Francesco ad Andreazzoli
Così Di Francesco a pochi minuti dal via: "Apprezzo Andreazzoli come allenatore, non ha paura come me di lanciare i giovani. Approfitto per fargli gli auguri per i 70 anni che ha compiuto ieri, sperando che sia stato un bel compleanno... ieri, e non oggi"
Un giovanissimo Frosinone, con il 17enne "Ibra" all'esordio
Il Frosinone schiera questa sera la formazione più giovane degli ultimi 3 anni in Serie A, con 8 giocatori nati dopo il 2000, un record. Età media di neanche 23 anni, con il 17enne Ibrahimovic alla prima da titolare in A (la sua seconda dal 1', visto l'esordio in Coppa Italia)
La situazione in classifica
Se il Frosinone, pur venendo da due sconfitte di fila in campionato, si trova a metà classifica, per l'Empoli è arrivato il momento di dare continuità alle sue prestazioni, per tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Ci riuscirebbe con una vittoria, rispondendo così ai successi di Udinese e Cagliari.
Il precedente tra i mister
Un solo precedente tra Eusebio Di Francesco e Aurelio Andreazzoli, quando erano rispettivamente tecnici di Roma ed Empoli il 6 ottobre 2018: al Castellani successo dei giallorossi guidati dall'attuale allenatore del Frosinone, grazie alle reti di Nzonzi e Dzeko
Ex in campo (e in panchina)
Gara da ex per due giocatori dell'Empoli, oggi nel Frosinone: Marchizza ha giocato 22 gare con l'Empoli nel 2021/22, mentre Romagnoli conta 106 presenze in azzurro (2017/18 e dal 2019 al 2021). Ed è un ex anche l'allenatore del Frosinone, Di Francesco, che dell'Empoli è stato giocatore dal 1987/88 al 1990/91 (103 presenze e 3 reti tra serie A, B e C1)
La nuova terza maglia dell'Empoli
Empoli oggi in campo con la nuova terza maglia. Qui la raccolta di tutte quelle della Serie A
Nelle quattro partite tra Frosinone ed Empoli in Serie A sono stati realizzati 14 gol (media di 3.5 a match): otto per i ciociari e sei per gli azzurri. Solo una volta una delle due formazioni non è riuscita a segnare: l'Empoli, nel 2015 (2-0, nella gara giocata al Matusa)
Empoli, le scelte di formazione
La novità è Gyasi nel tridente, preferito a Cambiaghi. Intoccabili Caputo e Cancellieri. In difesa rientra Ismajli accanto a Luperto, a centrocampo Maleh è squalificato. Lo sostiuisce Fazzini che vince il ballottaggio con Bastoni, che però arretra in difesa a sinistra, tornando a fare il terzino, al posto di Cacace. Out Baldanzi, che parte dalla panchina ancora un po' dolorante a una caviglia.
Frosinone, le scelte di formazione
Superato lo choc della rimonta subita a Cagliari (il rocambolesco 4-3 con Pavoletti protagonista nel recupero) dopo il passaggio del turno in Coppa Italia, con la bella vittoria sul Torino (2-1), Di Francesco conferma il 17enne Ibrahimovic in attacco, autore del primo gol contro i granata. Esordio da titolare in A per lui. Con lui ci sono Soulè e Cuni. Parte fuori Cheddira, come a Cagliari (in Coppa Italia aveva giocato dal 1'). Capitan Mazzitelli rientra dalla squalifica a centrocampo, in porta torna Turati dopo la buona prova in coppa di Cerofolini
I precedenti
Sono 16 i precedenti tra Frosinone ed Empoli, con nove successi azzurri, quattro vittorie del Frosinone e tre pari. La Prima sfida nel 2008, al Matusa, 1-0 decisa da Lodi; ultimo precedente il 2-0 degli azzurri di Dionisi nel settembre del 2020 con le reti di Moreo e La Mantia
L’Empoli ha vinto le ultime tre partite di campionato contro il Frosinone, tutte in Serie B, segnando sette reti nel periodo; per i toscani sono tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti otto sfide contro i ciociari tra Serie A e Serie B (2 pareggi, 3 sconfitte).
Tra Serie A e Serie B il Frosinone ha mancato l’appuntamento con il gol due volte in casa contro l’Empoli, realizzando almeno due reti in tutte le altre sei sfide interne contro i toscani (16 gol totali); in particolare in queste otto gare non si è mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila (vittoria esterna dell’Empoli nella più recente il 26 settembre 2020).
Il Frosinone ha perso le ultime due partite di Serie A, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti otto gare di questo campionato (3 vittorie, 3 pareggi); i ciociari non perdono tre match di fila nella massima serie dall’aprile 2019.
Il Frosinone ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe di Serie A (1 pareggio), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 32 gare interne disputate nella competizione (9 pareggi, 20 sconfitte); in particolare i ciociari sono rimasti imbattuti nelle quattro più recenti e solo una volta hanno fatto meglio in casa in Serie A (cinque tra settembre e novembre 2015).
Nel 2023 l’Empoli ha mancato l’appuntamento con il gol in 15 partite, più di ogni altra squadra in Serie A; in particolare, i toscani non hanno segnato in otto gare in questa stagione, almeno due più di ogni altra squadra nei maggiori cinque campionati europei.
L’Empoli ha vinto l’ultima trasferta di Serie A (2-0 contro la Fiorentina), dopo una serie di 12 gare esterne in cui aveva conquistato solo quattro pareggi (8 sconfitte); i toscani non ottengono due successi fuori casa di fila nel torneo da ottobre 2021 (contro Salernitana e Sassuolo).
Il Frosinone è sia una delle due squadre ad aver subito più gol nei primi 30 minuti di gioco in questo campionato (sette, come il Cagliari), sia una delle due ad aver concesso più reti nei minuti di recupero finali (tre, come il Genoa).
L’Empoli è la squadra che conta più interruzioni alte di sequenze avversarie in questo campionato (sequenze avversarie, con tre o meno passaggi, terminate 40 metri o meno dalla loro porta), ben 154 – il Frosinone si ferma a quota 106, in 16ª posizione.
Solo Jude Bellingham (giugno 2003) ed Evan Ferguson (ottobre 2004) sono più giovani di Matías Soulé (aprile 2003) tra i giocatori che hanno segnato almeno cinque gol in questa stagione nei cinque grandi campionati europei – il fantasista gialloblù è diventato il primo giocatore del Frosinone capace di andare a segno per tre presenze consecutive in Serie A.
Francesco Caputo ha trovato il gol nell’ultima trasferta disputata in campionato (23/10/2023 contro la Fiorentina), dopo che era rimasto a secco di reti nelle 12 precedenti; l’attaccante dell’Empoli non va a segno per due gare esterne consecutive di Serie A dal marzo 2022, contro Venezia e Udinese.