Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 12 - domenica 12 novembre 2023Giornata 12 - dom 12 nov
Fine
0 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Napoli0 - 1 Empoli
Kovalenko V. 90' + 1'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli–Empoli: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Napoli-Empoli su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona domenica 12 novembre 2023 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Napoli e Empoli e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: NapoliEmpoli
Campionato: Serie A
Data: domenica 12 novembre 2023
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Diego Armando Maradona

Napoli-Empoli 0-1: gol e highlights. Berisha para e Kovalenko segna nel recupero

L'Empoli vince al Maradona sotto il diluvio e inguaia il Napoli. Una prodezza di Kovalenko al 91' decide il match e mette nei guai Rudi Garcia, che esclude Kvaratskhelia e Zielinski dai titolari facendoli entrare solo al 54'. Berisha tiene in piedi l'Empoli con una serie di prodezze e nel finale la coraggiosa squadra di Andreazzoli la sblocca. De Laurentiis abbandona il suo posto in tribuna dopo il gol incassato

PANCHINA NAPOLI, LE NEWS LIVE

Silenzio stampa del Napoli

Questa la reazione della società dopo la sconfitta contro l'Empoli: nessun tesserato, dall'allenatore ai giocatori ai dirigenti, parlerà nel post partita

Tantissimi fischi per il Napoli, sia all'intervallo che durante la partita e, ovviamente, dopo il gol subito e alla fine. I giocatori sono andati sotto la Curva al termine del match, Rudi Garcia il più bersagliato dal pubblico

statistiche

Al Maradona il Napoli non vince più

L'ultima vittoria azzurra in casa risale al 27 settembre, 4-0 contro l'Udinese. Da lì tre sconfitte e due pareggi in tutte le competizioni 


Napoli sconfitto
finisce qui!

96' - Non c'è più tempo: l'Empoli vince 1-0 a Napoli, gli azzurri perdono ancora in casa e sprecano l'opportunità di superare il Milan al terzo posto. Decide Kovalenko in pieno recupero 

De Laurentiis abbandona la tribuna dopo lo svantaggio

Il presidente azzurro si è alzato dopo il gol di Kovalenko e ha abbandonato il suo posto in tribuna al Maradona. Questo risultato potrebbe avere ripercussioni sul futuro della panchina di Garcia?

ammonizione!

92' - Mario Rui, appena entrato, si è infortunato e lascia il Napoli in 10 per l'assalto finale. Nel frattempo giallo per Cajuste

GOL!

Empoli in vantaggio!

91' - Ha segnato l'Empoli! Prodezza di Kovalenko! Grande scambio tra Gyasi ed Ebuehi sulla destra, l'ex Venezia serve a rimorchio il centrocampista, che da posizione defilata si inventa un destro a uscire che bacia il palo e batte l'incolpevole Gollini


Kovalenko esulta

Kvara si mangia il vantaggio!

89' - Un tiro sporco di Lindstrom diventa un assist per il georgiano, libero in area e leggermente defilato sulla sinistra. Sinistro a botta sicura, Berisha si salva con i piedi


Kvara si dispera
sostituzione

84' - Finisce i cambi anche Garcia. C'è Mario Rui al posto di Olivera

83' - Con pazienza l'Empoli attacca e ci prova di nuovo da sinistra. Un ottimo Maleh ispira Cacace al cross con un filtrante intelligente, ma Rrhamani allontana la minaccia

sostituzione

80' - Andreazzoli termina i cambi: Maldini e Grassi per Cancellieri e Ranocchia

79' - Berisha su Kvara! Cross di Di Lorenzo che attraversa tutta l'area, Kvara lo raccoglie dall'altra parte e spara un sinistro potente sul primo palo. Ancora ottimo il portiere dell'Empoli

ammonizione!

78' - Primo cartellino del match per Cancellieri, che ritarda una rimessa laterale di Di Lorenzo

Berisha salva su Lindstrom!

75' - Torna a rendersi pericoloso il Napoli. La difesa collassa su Kvara a destra, così il georgiano può scaricare per Lindstrom, libero al limite dell'area. Gran tiro, ma Berisha devia in angolo

sostituzione

72' - Garcia avverte la difficoltà del Napoli e inserisce altre forze fresche: Lindstrom e Cajuste per Politano e Anguissa. Nell'Empoli c'è Kovalenko per Fazzini, uno dei migliori in campo

70' - Gyasi si trova in buona posizione per calciare in area, contrastato però da Kvaratskhelia. Tiro sporco e ribattuto da Anguissa, ma negli ultimi minuti l'Empoli si sta facendo preferire di gran lunga

69' - Altro contropiede pericoloso dell'Empoli, ancora brava a venir fuori dal pressing azzurro con Cacace. La ripartenza passa da Caputo, che si accentra e tira: Ostigard lo mura, ma forse il terzino poteva servire prima un Cancellieri meglio piazzato

67' - Pericolo per il Napoli! Ottima azione dell'Empoli, che trova la superiorità numerica a sinistra. Cancellieri offre un cross basso in area, ma Ostigard arriva prima di Caputo e il rimpallo sfavorisce l'attaccante dell'Empoli. Rimessa dal fondo per Gollini

sostituzione

63' - Primi cambi per Andreazzoli, che aumenta la fisicità della sua squadra. Dentro Ebuehi e Gyasi per Bereszynski e Cambiaghi. Allenatore dell'Empoli preoccupato dai primi squilli di Kvaratskhelia a sinistra

60' - Primo squillo serio di Kvaratskhelia. Mette a sedere l'ex compagno di squadra Bereszynski, si accentra in area e tenta il tiro. L'Empoli lo mura 

57' - Cancellieri ha un buono spunto e lo conclude con un tiro di destro da fuori, Gollini blocca a terra. L'Empoli non rinuncia a rendersi pericolosa e riesce a tenere a bada il Napoli

sostituzione

54' - Giunge l'ora dei grandi esclusi, Kvaratskhelia e Zielinski. In campo al posto di Elmas e Simeone, che non sono riusciti affatto a sfruttare l'opportunità concessa loro da Garcia. Raspadori torna a fare il centravanti

51' - Buon break del Napoli, con Lobotka che allarga a destra per Politano. Si accentra, tira in area, ma trova la respinta della difesa ospite

50' - Elmas recupera palla, si invola verso l'area a cerca il destro a giro. Berisha tranquillo in presa

49' - Reagisce l'Empoli al primo tentativo del Napoli. Cross di Cambiaghi da destra, ma Anguissa legge bene la traiettoria e allontana

46' - Subito un tentativo del Napoli, con Raspadori che smarca centralmente Politano. Il sinistro al volo dell'esterno termina però alto

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte senza sostituzioni. Garcia ancora non si gioca la carta Kvaratskhelia

Le squadre stanno tornando in campo. Tra poco via al secondo tempo

Come è andato il primo tempo

Partita equilibrata, in cui il Napoli ha iniziato aggressivo, ha tenuto molto il pallone, ma ha sofferto anche le iniziative di una coraggiosa Empoli. Berisha è stato impegnato nel giro di un minuto da Politano e Anguissa, ma non ha poi corso altri pericoli. Empoli invece pericolosa con Cancellieri e Cambiaghi. Al momento non paga la scelta di Garcia di dare riposo a Kvaratskhelia, con Elmas poco propositivo e Simeone con pochi palloni giocabili in area

Di Lorenzo e Maleh
intervallo!

0-0 tra Napoli ed Empoli dopo i primi 45 minuti. Gli spettatori presenti sotto la pioggia fanno arrivare qualche fischio in campo

43' - Politano a terra e col naso sanguinante per un colpo ricevuto involontariamente da Maleh. Dopo una prima mezzora molto vivace e ricca di occasioni, l'ultima fase del primo tempo non ha riservato grandi pericoli

41' - Raspadori ci riprova, stavolta con il destro accentrandosi da sinistra. Conclusione altissima e stavolta dalle tribune arrivano fischi

37' - Sussulto di Raspadori, che scappa a due avversari centralmente e tenta il sinistro potente dal limite dell'area. Palla molto distante dalla porta di Berisha, ma il Maradona applaude l'iniziativa

Gollini si esalta su Cambiaghi!

35' - Perfetto scherma su corner dell'Empoli, che batte corto e arriva a smarcare Cambiaghi in area su assist di Fazzini. Tiro forte sul primo palo, ma Gollini in tuffo si supera e poi rimprovera l'eccessiva passività dei suoi compagni in difesa

34' - Fase di lungo possesso palla del Napoli, che prova a sfondare sempre a destra con Di Lorenzo. La difesa dell'Empoli però si difende bene a protezione della propria area di rigore

32' - Raspadori prova un tiro veloce di sinistro dal vertice mancino dell'area di rigore, ma Berisha blocca il tentativo innocuo

29' - Ancora Empoli! Cross da sinistra di Cambiaghi e bella girata di prima di Ranocchia che sfiora il palo. L'azione però era viziata da un fuorigioco di Caputo all'inizio

VAR

27' - Simeone sfrutta un rimpallo e batte Berisha, ma l'assistente ferma subito la sua esultanza per fuorigioco al momento dell'assist di Ostigard

23' - Altra chance per l'Empoli, con la palla in profondità di Cambiaghi per Caputo: l'uscita di Gollini risolve il potenziale pericolo

Occasione anche per l'Empoli!

22' - Stupenda giocata di Maleh, che al limite dell'area finta il tiro di sinistro e trova invece l'imbucata interna per Cancellieri. Sinistro che sfiora il palo alla destra di Gollini da ottima posizione

18' - Cancellieri si divora un gol su assist di Caputo, ma era netto fuorigioco del centravanti al momento del lancio in profondità di Maleh

Doppio miracolo di Berisha!

12' - Politano si conferma l'uomo più in forma per il Napoli. Solito movimento ad accentrarsi e sinistro a giro sul secondo palo: l'albanese allunga in angolo alla sua destra. Sul corner, altro gran tuffo del portiere sul colpo di testa di Anguissa, diretto sotto la traversa

11' - Scambio Politano-Di Lorenzo sulla destra, il terzino da solo crossa basso in area, ma Simeone in spaccata non arriva e Berisha in qualche modo respinge

8' - Il primo tentativo del Napoli è con Rrhamani, che accompagna l'azione offensiva, riceve la sponda di Elmas e prova il tiro: pallone altissimo

7' - Spunto di Cambiaghi a destra, che si accentra e tenta il cross verso Caputo. Gollini lo raccoglie e si sporca i guantoni per la prima volta in stagione

I fratelli Cannavaro in tribuna

Inquadrati in tribuna, accanto al presidente Aurelio De Laurentiis, i fratelli Fabio e Paolo Cannavaro. Quest'ultimo è stato giocatore e capitano in Serie B e A nei primi anni di gestione De Laurentiis

calcio d'inizio!

Primo pallone per il Napoli

Si inizia in ritardo

Problema tecnico per l'apparecchiatura di uno dei due assistenti di gara

Capitani ex

Scambio dei gagliardetti tra i due capitani, Giovanni Di Lorenzo e Sebastiano Luperto. Entrambi sono degli ex e hanno esordito in Serie A con l'altra squadra 

Le squadre sono scese in campo, inno della Serie A suonato. Maglia azzurra e pantaloncini bianchi per i padroni di casa, completo blu scuro con inserti gialli per gli ospiti

La squadra arbitrale

Prontera sarà il direttore di gara della sfida. Gli assistenti sono Vivenzi e Garzelli, il IV uomo è Cosso. Al VAR la coppia Mazzoleni-Abbattista

Chance per Simeone

Nonostante l'infortunio di Osimhen, questa è la prima partita da titolare per il "Cholito" da quando si è fermato il nigeriano. Finora gli era sempre stato preferito Raspadori, che oggi giocherà da trequartista alle sue spalle

Garcia spiega l'esclusione di Kvara

Ai microfoni di Sky nel pre-partita, l'allenatore francese ha spiegato le ragioni della panchina del georgiano e del cambio di modulo: "’Esclusione è una brutta parola, è solo per fare in modo che prenda fiato e possa fare la differenza nel secondo tempo. Servivano forze nuove, ho un differente modulo di gioco perchè dobbiamo fare dei gol, avere presenza in area di rigore e Simeone e Raspadori possono aiutarci in ciò. Il 4-3-3 rimane una cosa che i giocatori sanno a memoria, lo useremo forse anche oggi ma l’importante è vincere la partita”.

Si fa male Meret, gioca Gollini

Problema dell'ultim'ora in casa Napoli. Fastidio muscolare per il portiere azzurro, al suo posto gioca Gollini all'esordio stagionale. Per Meret dovrebbe trattarsi di un affaticamento al polpaccio

Le scelte di Andreazzoli

L'allenatore toscano deve fare a meno di Baldanzi, ancora out per un problema alla caviglia. Il tridente è composto da Cancellieri-Cambiaghi esterni con Caputo centravanti. Novità a centrocampo, dove non giocano né Grassi, né Marin. Spazio a Fazzini e Ranocchia con Maleh, mentre in difesa le scelte ricadono su Bereszynski e Cacace per il ruolo di terzini

Le scelte di Garcia

Rivoluzione per l'allenatore francese. In panchina sia Kvaratskhelia che Zielinski, nel 4-2-3-1 del tecnico c'è Raspadori alle spalle di Simeone con Elmas per il georgiano e a destra Politano, l'unico intoccabile ora dell'attacco azzurro. Lobotka-Anguissa sono la coppia davanti la difesa, mentre in difesa Ostigard e Olivera sono stati preferiti a Natan e Mario Rui

statistiche

Sebastiano Luperto, che ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Napoli (22 presenze nel massimo torneo tra il 2015 e il 2020), è uno dei 13 giocatori di movimento sempre in campo in queste prime 11 giornate, l’unico dell’Empoli (nel Napoli l’unico sempre presente è Giovanni Di Lorenzo).

statistiche

Khvicha Kvaratskhelia è a quota tre gol e tre assist in questo campionato: dopo le prime 11 giornate della Serie A 22/23 aveva fornito lo stesso numero di passaggi vincenti (tre), ma aveva collezionato due reti in più (cinque)

statistiche

Giacomo Raspadori è andato a segno nelle ultime due presenze in Serie A e non è mai riuscito ad arrivare a tre di fila nel massimo campionato; contro l’Empoli ha segnato la sua ultima marcatura multipla nella competizione (doppietta il 9 gennaio 2022, ma al Castellani con la maglia del Sassuolo)

statistiche

L’Empoli è una delle tre squadre – con Lorient e Bournemouth – che non hanno ancora segnato un gol su palla inattiva nei maggiori cinque tornei europei 23/24. La squadra toscana, con quattro reti, ha in generale il peggior attacco nei cinque campionati di riferimento

statistiche

Solo il Bayern Monaco (19.9 a match) viaggia a una media tiri a partita migliore del Napoli (18.6) nei maggiori cinque tornei europei 2023/24; in generale, solo il Real Madrid (215) ha registrato finora più conclusioni totali degli Azzurri (204)

statistiche

Il Napoli ha raccolto 21 punti finora: da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05), solo una formazione è riuscita a vincere lo Scudetto pur collezionando 21 o meno punti nelle prime 11 partite di un massimo campionato (la Juventus 2015/16, che era a quota 15 a questo punto del torneo)

statistiche

L’Empoli ha stabilito il suo nuovo record di sconfitte (otto) nelle prime 11 giornate di campionato: solo in altre tre circostanze i toscani avevano raccolto sette o meno punti in questa fase del torneo di Serie A (2003/04, 2016/17 e 2018/19, tre stagioni chiuse con la retrocessione in Serie B)

statistiche

Il rendimento del Napoli in questo campionato è molto differente tra casa e trasferta: lontano dal Maradona gli Azzurri viaggiano a 2.33 punti di media in sei partite, tra le mura amiche la media si abbassa a 1.4 in cinque gare

statistiche

Sette vittorie casalinghe, un pareggio e due successi ospiti nelle 10 gare di Serie A giocate tra Napoli ed Empoli in terra campana: in ben otto di queste gare, la formazione partenopea ha segnato almeno due reti

statistiche

Nessun pareggio nelle ultime nove gare di Serie A tra Napoli ed Empoli: sei successi campani (inclusi i due dello scorso campionato) e tre toscani; i partenopei hanno vinto per 2-0 entrambe le gare contro l’Empoli nel torneo 22/23 e non hanno mai ottenuto tre clean sheets di fila contro questa avversaria nella competizione

Buongiorno a tutti. Allo stadio "Maradona" il Napoli ospita l'Empoli nella partita delle 12:30 della 12^ giornata. Avvicniamoci al fischio d'inizio con una serie di statistihe e curiosità sulle due squadre

Statistiche e tabellino di Napoli-Empoli

VS
I numeri del Match
Possesso palla65.5%
34.5%
Tiri in porta7
3
Tiri totali18
8
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
5
Falli commessi11
13
Ammonizioni1
1
Espulsioni0
0
Angoli8
3

Napoli-Empoli 0-1: video, gol e highlights

Il Napoli viene sconfitto al Maradona dall'Empoli. Sotto il diluvio, piove anche sul bagnato per Rudi Garcia, che esclude Kvaratskhelia e Zielinski dai titolari e non viene ripagato dalla sua scelta. Il georgiano entra solo al 54' e trova contro di lui un superlativo Berisha. Dall'altra parte Kovalenko tira fuori il coniglio dal cilindro al 91': destro a giro perfetto e battuto Gollini, in campo al posto dell'infortunato Meret. De Laurentiis abbandona la tribuna dopo il gol incassato

PANCHINA NAPOLI, LE NEWS LIVE

Notizie Correlate