Gianluca Lapadula ha segnato un gol in Serie A 939 giorni dopo la sua ultima rete (contro il Crotone il 16 maggio 2021).
Cagliari-Sassuolo 2-1, gol e highlights: la decidono Lapadula e Pavoletti al 94' e al 99'
Con un incredibile forcing finale, il Cagliari trova la vittoria con il Sassuolo nei minuti di recupero. La squadra di Ranieri vince 2-1 dopo essere andata sotto nel primo tempo (gol di Erlic). Nella ripresa, Cagliari poco pericoloso fino all'espulsione di Tressoldi. Nella seconda parte della ripresa, arrembaggio rossoblu: al 94' Lapadula fa 1-1 ma al 99' con una bella rovesciata, Pavoletti regala il successo ai suoi
Pavoletti ha segnato 3 gol in stagione (1 nella partita), nessun giocatore del Cagliari ha fatto meglio in Serie A.
Il Cagliari ha vinto una partita casalinga in Serie A dopo essere stato sotto nel punteggio a fine primo tempo per la prima volta dal 29 ottobre 2023, contro Frosinone.
Il Sassuolo ha perso 11 punti da situazione di vantaggio in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra.
Cagliari-Sassuolo 2-1
Con un incredibile colpo di coda finale, il Cagliari ribalta il Sassuolo e vince 2-1 all'Unipol Domus. Dopo la rete di Erlic nel primo tempo, Lapadula pareggia al 94' e Pavoletti, in rovesciata, regala i tre punti ai suoi al 99'
99' - Pavoletti in rovesciata: Cagliari in vantaggio
Il forcing finale del Cagliari viene premiato, palla in mezzo di Shomurodov, Pavoletti si coordina e in rovesciata batte Consigli

©LaPresse
95' - Ammonito Mulattieri
Lapadula ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A
94' - Pareggia il Cagliari: gol di Lapadula
L'attaccante del Cagliari risolve una mischia in area di rigore calciando da distanza ravvicinata. Consigli battuto
93' - Ammonito Thorstvedt
92' - Escono Prati e Augello, entrano Petagna e Mancosu
90' - Sette minuti di recupero
90' - Gol annullato a Bajrami per fuorigioco
88' - Occasionissima per il Cagliari dagli sviluppi di un angolo dalla sinistra, colpo di testa di Pavoletti e salvataggio quasi sulla linea di Matheus Henrique
83' - Il Cagliari prova ad allargare il gioco per disordinare la difesa del Sassuolo ma la squadra di Dionisi è stata molto attenta fino a questo momento
80' - Entrano Volpato e Mulattieri, escono Pinamonti e Racic
74' - Esce Oristanio, entra Shomurodov
73' - Esce Vina, entra Bajrami
72' - Prova a insistere il Cagliari con la conclusione dal limite di Prati, palla sporcata e poi parata da Consigli
69' - Ammonito Consigli per aver perso tempo
Ruan Tressoldi ha ricevuto il suo quarto cartellino rosso in Serie A (1^ presenza), il suo primo dal 2 giugno 2023.
65' - Entrano Pedersen e Ferrari, escono Laurienté e Castillejo
62' - Doppio giallo per Tressoldi: espulso
58' - Escono Nandez e Sulemana, entrano Pavoletti e Luvumbo
56' - Ci prova il Sassuolo con un calcio di punizione di Laurienté, palla che non scende abbastanza e termina di poco oltre la traversa
55' - Ammonito Goldaniga
54' - Il Cagliari continua a pressare il Sassuolo ma non riesce a rendersi veramente pericoloso dalle parti di Consigli
49' - E' partito forte il Cagliari in questa ripresa, Viola prova a imbeccare Lapadula sul secondo palo, il colpo di testa dell'attaccante è, tuttavia, impreciso
Cagliari-Sassuolo 0-1
Si riparte con il cagliari a caccia del pareggio, Sassuolo in vantaggio grazie alla rete di Erlic
Non ci sono stati cambi nell'intervallo
Squadre pronte a tornare sul terreno di gioco
Lapadula ha giocato solo 5 palloni nel primo tempo.
Il Cagliari non ha trovato il gol nel primo tempo in 12 delle sue 15 partite, meno solo Salernitana (13) in questa stagione di Serie A.
Cagliari-Sassuolo 0-1
Gara combattuta alla Unipol Domus con il Sassuolo in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Erlic
46' - Ci prova fino in fondo il Cagliari, palla filtrante di Zappa per Lapadula sporcata dalla difesa del Sassuolo che si salva
45' - Due minuti di recupero
43' - Giallo anche per Erlic
39' - Il Cagliari prova a chiudere in attacco questo primo tempo, il Sassuolo però sembra abbastanza solido nella sua fase difensiva
35' - Ammonito Toljan
Viola ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore.
26' - Ci prova ancora il Sassuolo, la conclusione è di Thorstvedt, palla di poco fuori
Il Sassuolo ha avuto il 65.5% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
18' - Il Cagliari sta provando a reagire e dopo l'inizio pieno di difficoltà sembra aver riguadagnato terreno
Il Cagliari ha subito 12 gol nel primo tempo, in 15 partite, solo Salernitana (16) e l'Udinese (14) ne contano di più in questa stagione di Serie A.
Il Sassuolo ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 6 partite esterne di Serie A.
Erlić ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A.
9' - Ammonito Laurienté per simulazione
7' - Sassuolo in vantaggio: gol di Erlic
Dagli sviluppi di un angolo dalla sinistra, Erlic è petrfetto nello stacco in terzo tempo e batte di testa Scuffet
5' - Sassuolo vicinissimo al gol, da due passi Matheus Henrique colpisce di testa tutto solo, gran riflesso di Scuffet che devia in angolo
3' - Prima conclusione per il Sassuolo, ci prova Laurienté su calcio di punizione, Scuffet senza grossi problemi
Si parte, è iniziata Cagliari-Sassuolo, entrambe a caccia di punti per allontanare le zone basse della classifica
100^ presenza in Serie A per Nahitan Nández, tutte con la maglia del Cagliari
Presenza numero 350 per Andrea Consigli con il Sassuolo in tutte le competizioni
Squadre in campo e inno della Serie A
Jankto: "Sarà fondamentale non prendere gol"
"Sarà fondamentale non prendere gol, subiamo in ogni partita mentre davanti facciamo sempre qualcosa. Se restiamo compatti sicuramente riusciremo a fare punti".
Empoli-Lecce 1-1
Un punto a testa nello scontro salvezza del Castellani. Dopo un primo tempo equilibrato sono decisivi due errori: prima la papera di Berisha, che si fa passare tra le gambe un tiro dalla distanza di Banda, poi l’autorete di Rafia, che con una parabola incredibile beffa Falcone. Il portiere del Lecce salva poi su Luperto. Nell’Empoli infortuni per Caputo e Bereszynski. Per il Lecce quarto pareggio di fila, ma la vittoria manca da 10 giornate. GOL E HIGHLIGHTS
Il Sassuolo (quattro), insieme al Vicenza, è la squadra che Claudio Ranieri ha affrontato più volte senza mai vincere in Serie A
Solo l’Atalanta (825) ha guadagnato più possessi del Cagliari (763) in questa Serie A, tuttavia il 49% di questi (375/763) sono stati effettuati nel proprio terzo difensivo di campo.
Il Sassuolo è, insieme all’Inter, la squadra che ha effettuato più attacchi verticali in questa Serie A (32 entrambe le squadre), subito dietro troviamo Milan (31) e proprio il Cagliari (28)
Castillejo: "Oggi non sarà semplice"
"All'inizio avevamo altro in mente, ma per i punti e per la posizione della classifica queste sono le nostre partite. Oggi sarà comunque dura, lo stadio spinge molto i suoi giocatori e non sarà semplice".
Il Cagliari ha effettuato 112 recuperi offensivi in questa Serie A (quinta squadra nel torneo dietro a Frosinone, Inter, Napoli e Fiorentina) e da questa situazione di gioco ha segnato tre reti, meno solo dei partenopei (quattro) e dei nerazzurri (cinque)
Il Cagliari è l’unica squadra a non avere ancora segnato da fuori area in questo campionato; di contro, il Sassuolo (sei) è la compagine con più gol realizzati da fuori nella Serie A 2023/24
Da un lato il Cagliari (1598) è vicino a segnare 1600 gol in Serie A; dall’altro il Sassuolo (499) è vicino ad ottenere almeno 500 punti nella massima serie.
La formazione del Sassuolo in grafica
Per la prima volta il Sassuolo non ha mai mantenuto la porta inviolata nelle prime 14 giornate di Serie A, in generale i neroverdi hanno subito almeno un gol nelle ultime 22 partite nel torneo (44 in totale, media di 2 a match): record negativo per i neroverdi nella massima serie. Più in generale, invece, soltanto il Livorno vanta una serie aperta più lunga di gare (27) con gol al passivo nel massimo campionato rispetto agli emiliani (22 appunto)
Solo una volta il Sassuolo non ha segnato nelle otto trasferte contro il Cagliari in Serie A, proprio nella sfida più recente il 16 aprile 2022 (1-0 per i sardi grazie al gol di Alessandro Deiola).
Nelle 16 sfide tra Cagliari e Sassuolo in Serie A sono stati segnati 49 gol (22 i sardi e 27 gli emiliani) con una media di 3.1 a match. Nello specifico la formazione neroverde è una delle tre squadre, insieme a Napoli e Udinese, ad aver realizzato sei gol contro i rossoblu nella competizione (6-2 il 21 maggio 2017).
La formazione del Cagliari in grafica
Sassuolo, le scelte di formazione
Thorstvedt vince il ballottaggio con Bajrami e sarà lui il trequartista centrale nel trio completato da Castillejo e Laurienté con Pinamonti terminale offensivo. In difesa gioca Tressoldi
Cagliari, le scelte di formazione
Ranieri si affida per la prima volta in stagione a Lapadula dal 1'. Accanto a lui Oristanio. Viola dietro le punte, Augello sulla sinistra
Le formazioni ufficiali
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Nandez, Prati, Sulemana; Viola; Oristanio, Lapadula. All. Ranieri
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, Matheus Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. All. Dionisi
Statistiche e curiosità
Dopo essere rimasto imbattuto per 10 gare consecutive contro il Cagliari in Serie A (3 vittorie, 7 pareggi), il Sassuolo ha perso la sfida più recente di campionato contro i sardi - il 16 aprile 2022 (1-0, con gol di Alessandro Deiola). Inoltre, quella sarda è la squadra contro cui i neroverdi hanno pareggiato più match (10) nel massimo torneo.
Cagliari ko in casa con il Sassuolo solo una volta nelle ultime 8 sfide
Il Cagliari ha perso soltanto uno degli otto confronti casalinghi contro il Sassuolo in Serie A: quello per 0-1, del 20 settembre 2017, grazie alla rete su rigore di Alessandro Matri); tre vittorie dei sardi, compresa l’ultima dell’aprile 2022, e quattro pareggi completano il quadro.
Le due vittorie del Cagliari entrambe in casa
Le due vittorie conquistate dal Cagliari in questo campionato sono arrivate entrambe in gare casalinghe (contro Frosinone e Genoa); gli isolani non hanno perso alcuna delle ultime tre partite di Serie A all’Unipol Domus (2 vittorie, 1 pareggio) e non restano imbattuti per più match interni consecutivi nella competizione da settembre-dicembre 2019 (sei in quel caso), con Rolando Maran in panchina.
Sassuolo vittorioso in due delle ultime quattro trasferte
Il Sassuolo ha vinto due delle ultime quattro trasferte di campionato (1 pareggio, 1 sconfitta) - dopo essere rimasto a secco di vittorie nelle precedenti sette (1 pareggio, 6 sconfitte); gli emiliani potrebbero infilare due successi esterni consecutivi in Serie A per la prima volta da febbraio-marzo scorso (contro Lecce e Roma).
Il Sassuolo subisce gol da 22 partite di fila
Il Sassuolo subisce gol da 22 partite di fila in campionato: già record negativo per i neroverdi in Serie A. Più in generale, invece, soltanto il Livorno vanta una serie aperta più lunga di gare (27) con gol al passivo nel massimo campionato rispetto agli emiliani (22 appunto).
Cagliari squadra che ha perso più punti da vantaggio
Si affrontano la squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio nel campionato in corso (il Cagliari 10) e una delle due ad averne guadagnati di più una volta sotto nel punteggio nella Serie A 2023/24 (il Sassuolo otto, al pari del Lecce).
Cagliari, nessun gol da fuori area in campionato
Il Cagliari è l’unica squadra a non avere ancora segnato da fuori area in questo campionato; di contro, il Sassuolo è la formazione con più gol realizzati da fuori nella Serie A 2023/24: sei.
Pavoletti, più gol solo contro la Sampdoria
Soltanto contro la Sampdoria (sei), Leonardo Pavoletti ha segnato più gol che contro il Sassuolo in Serie A: quattro, tra i quali una delle sei marcature multiple firmate nel massimo torneo, proprio in una gara casalinga con il Cagliari nell’agosto 2018.
Pinamonti, solo un gol nelle ultime nove in campionato
Dopo essere andato in gol per tre partite consecutive, Andrea Pinamonti ha segnato soltanto una rete nelle ultime nove sfide di campionato (contro l’Empoli); il classe ‘99 ha segnato una sola rete in cinque sfide di Serie A contro il Cagliari, tuttavia si tratta proprio della gara più recente contro i sardi del febbraio 2022.
Berardi salta questo match per squalifica
Domenico Berardi salterà questo match per squalifica; con lui in campo il Sassuolo ha vinto il 33% delle gare in questo campionato (4/12), guadagnando 1.3 punti in media - i neroverdi hanno invece perso entrambe le gare senza di lui.