Sono 10 i dribbling completati da Banda in partita, è la prima volta che accade in questo campionato. L'esterno del Lecce ha giocato una gran partita, anche se deve migliorare ancora in fase di scelta e di tiro per essere più incisivo
Lecce-Frosinone 2-1, gol e highlights: decide Ramadani nel finale
Dopo quasi tre mesi il Lecce torna alla vittoria. Battuto 2-1 il Frosinone con un tiro di Ramadani nel finale e la complicità della prestazione horror di Turati. Il portiere degli ospiti sbaglia due volte, prima con i piedi e poi con le mani, in occasione del vantaggio di Piccoli al 10'. I gialloblù pareggiano con il primo gol italiano di Kaio Jorge su rigore, ma nella ripresa cedono nel finale con l'ex Sassuolo ancora imperfetto sulla bordata dell'albanese all'89'. I salentini superano i ciociari in classifica
Come è andata la partita
Match piacevole e vibrante nel primo tempo, ma ricco di occasioni anche nel secondo con le squadre più stanche e lunghe sul campo. Banda e Soulé al solito pericolosi con le loro iniziative, anche se entrambi sono stati poco lucidi in fase di tiro. Più precisi i centravanti, con Piccoli in gol al 10' e Kaio Jorge che si è sbloccato su rigore al 33'. Nella ripresa i cambi di D'Aversa, da Sansone a Krstovic passando per Kaba, danno più energia nel finale e arriva il gol di Ramadani al minuto 89'. Il Frosinone paga gli errori di Turati sui due gol. Il Lecce non vinceva dallo scorso 22 settembre
Ora in campo Napoli-Cagliari
Potete seguire QUI la cronaca e gli aggiornamenti in tempo reale del secondo anticipo di giornata
Il Lecce ha segnato l'ottavo gol negli ultimi 15 minuti di gioco. Queste reti hanno portato 9 punti in più in classifica agli uomini di D'Aversa
95' - Torna alla vittoria il Lecce, che batte 2-1 il Frosinone con i gol di Piccoli e Ramadani. Inutile il provvisorio pareggio di Kaio Jorge su rigore
93' - Colpo di testa di Cheddira su cross di Soulé, blocca Falcone
91'- Di Francesco fa entrare Cheddira e Kvernadze per Gelli e Barrenechea. Nel Lecce c'è Rafia per Piccoli
Il Lecce torna avanti
89' - Ramadani buca Turati dai 30 metri. Tiro potente di destro con una deviazione che complica i piani del portiere, ancora protagonista in negativo. La palla gli passa sotto le braccia ed entra in porta

87' - Bordata di Krstovic, subito molto vivace in area ciociara. Palla abbondantemente fuori
83' - D'Aversa si gioca il tutto per tutto. Krstovic in campo, ma non per Piccoli. Gli fa spazio Oudin: giallorossi in campo col 4-2-4
Il Frosinone sfiora il gol!
82' - Anche i cambi del Frosinonne stanno incidendo. Harroui riceve al limite dell'area e tira di sinistro, sfiorando il palo alla destra di Falcone
Piccoli ancora vicino al gol!
80' - Kaba e Sansone hanno avuto un ottimo impatto sulla partita. Sono loro due a costruire l'azione che libera Piccoli al centro dell'area. Il tiro però, contrastato da Okoli, finisce alto
78' - Sansone accelera in contropiede e serve Piccoli sul lato destro dell'area di rigore. Il tiro dell'ex Empoli è più potente che preciso e finisce alto. Le squadre si stanno allungando molto in questo finale
77' - Cambio anche nel Frosinone. Dopo un lungo infortunio torna in campo Harroui. Gli fa spazio Ibrahimovic
75' - Primi cambi per D'Aversa. Dentro Kaba e Sansone per Blin e Strefezza. Deludente l'italo-brasiliano, il più in ombra del tridente offensivo titolare
72' - Transizione del Frosinone avviata da Gelli. Soulé calcia col sinistro e non trova la porta. Ammonito nell'occasione Blin per una scivolata in ritardo sull'ex centrocampista dell'Ascoli
71' - Come nel primo tempo, Banda tira bene di destro col giro e trova il legno. L'azione però era viziata da un suo fuorigioco in partenza
70' - Cross da sinistra per Strefezza, che colpisce di testa sul secondo palo. Soluzione debole, ancora un intervento semplice per Turati
67' - Banda recupera, accelera, entra in area e non calcia bene, un motivo ricorrente di questa partita. Turati blocca a terra
Soulè si divora il vantaggio!
62' - Azione prolungata degli ospiti, che vanno al cross da sinistra. Blin svirgola il rinvio e accomoda il pallone a Soulé: l'argentino però colpisce male di destro e la palla si perde sul fondo
56' - Banda ancora pericoloso a sinistra in accelerazione, ma il suo cross rasoterra viene allontanato dalla difesa del Frosinone
Kaio Jorge spreca!
55' - Brescianini pennella un bel cross da destra col mancino. Il brasiliano, lasciato colpevolmente solo, colpisce centrale di testa. Falcone blocca, ma l'attaccante poteva fare meglio
Lecce subito pericoloso!
50' - La prima occasione del secondo tempo è del Lecce. Bordata di Strefezza sventata in angolo da Turati
46' - Si riparte con possesso palla Frosinone
Come è andato il primo tempo
Più di 50 minuti molto piacevoli al Via del Mare. Partita vibrante con tante occasioni da una parte e dall'altra. Banda e Soulé tra i più pericolosi e in grado di creare sempre pericoli. Se il Lecce ha iniziato meglio e segnato subito con Piccoli, il Frosinone ha avuto la capacità di reagire. I ciociari avevano guadagnato due rigori: il primo assegnato da Zufferli è stato revocato dopo consulto al Var, il secondo è stato invece fischiato dopo segnalazione tecnologica. Kaio Jorge non ha sbagliato. Nel finale altre occasione da entrambe le parti
45'+6' - Dopo un lungo recupero finisce il primo tempo. 1-1 tra Lecce e Frosinone al Via del Mare. A bomber risponde bomber, al tiro di Piccoli risponde il rigore di Kaio Jorge, al primo gol in Serie A
45'+3' - Soulé ancora pericoloso a destra: con finte e controfinte attrae i marcatori del Lecce e scarica per Ibrahimovic al limite dell'area. Tiro di poco alto
Lecce vicino al gol!
44' - Oudin calcia benissimo e trova la deviazione di testa di Romagnoli. Rischio autogol, ma la palla sfiora il palo e finisce fuori
43' - Barrenechea stende in scivolata Blin appena fuori dall'area di rigore. Grande chance per il sinistro di Oudin dal vertice destro
42' - Fenomenale nel dribblare e scartare, ma ancora impreciso nel concludere. Banda semina ancora il panico nell'area del Frosinone e calcia di destro da posizione centrale. Il tiro è ancora alto
39' - Torna a pungere il Lecce. Oudin scarica per Banda sul lato sinistro dell'area di rigore. Lo zambiano si porta il pallone sul mancino e calcia: tiro alto
Per Kaio Jorge si tratta del primo gol in Serie A
Pareggio del Frosinone!
33' - Kaio Jorge non sbaglia dal dischetto. Il brasiliano tira benissimo alla destra di Falcone. Il portiere intuisce la traiettoria ma non arriva

31' - Numero di Soulé, che scappa in area sulla destra e crossa. Monterisi arriva prima sul pallone e viene scalciato da Blin. L'arbitro non se ne accorge, ma richiamato dal Var assegna il rigore. Sul dischetto c'è Kaio Jorge
29' - Bella azione personale di Brescianini, che avanza palla al piede in area e trova il varco per il destro: ancora decisivo Falcone in tuffo
25' - Bella azione di Ibrahimovic, che con un filtrante di destro offre a Soulé l'opportunità di tirare da buona posizione. Falcone in tuffo si oppone al suo mancino
24' - Un indemoniato Banda crea ancora il caos a sinistra, Okoli lo placca e finisce sul taccuino dell'arbitro
20' - Strepitoso tiro a giro di Banda, che prende in pieno la traversa. Gioco però fermo per un fuorigioco precedente di Piccoli
Tolto un rigore al Frosinone!
18' - Sugli sviluppi di corner, la difesa del Lecce non riesce ad allontanare e Zufferli indica il dischietto per un contatto Gendrey-Brescianini. Richiamato al Var però, l'arbitro ci ripensa e revoca la decisione precedente
13' - Di Francesco costretto al cambio obbligato. C'è l'ex Monterisi al posto dell'infortunato Oyono. Probabilmente Lirola si sposta a sinistra con il neo-entrato a destra
Lecce in vantaggio!
10' - Ha segnato Piccoli. Disastro di Turati, che regala il pallone a Banda dal rinvio. Lo zambiano entra in area e serve il centravanti che, pressato da Romagnoli, trova il varco per tirare di sinistro sul primo palo. L'ex Sassuolo buca l'intervento anche con le mani ed esplode il Via del mare

5' - Tiro di Ramadani dalla distanza, blocca Turati a terra
4' - Prima azione del Frosinone con cross pericoloso di Lirola dalla destra, un rimpallo però sfavorisce Ibrahimovic e si riparte da rimessa dal fondo per il Lecce
2' - Primo attacco del Lecce, che guadagna un calcio d'angolo. Gioco però fermo per posizione di fuorigioco
1' - Primo pallone per il Lecce. Arbitra Luca Zufferli
Dorgu out
Problema dell'ultim'ora per D'Aversa. Dorgu non siederà nemmeno in panchina per un problema fisico
Le squadre stanno entrando in campo. Padroni di casa con maglia giallorossa classica e pantaloncini blu. Frosinone in completo bianco con inserti blu
Le dichiarazioni di Di Francesco e Sticchi Damiani
L'allenatore del Frosinone: "Alcuni giocatori non sono al meglio, però ho diversi disponibili e questo è già importante. In trasferta ci mancano i punti da tempo, ma abbiamo sempre giocato bene".
Il presidente del Lecce: "Bilancio buono finora, le nostre difficoltà non vanno dimenticate. Siamo giovani in un campionato di alto livello e abbiamo cambiato molto, facendo esordire diversi nuovi giocatori"
Le parole di Gallo e Monterisi nel pre-partita
Gallo: "Dobbiamo approcciare bene, abbiamo lavorato su molti dettagli. C'è voglia di tornare a vincere in casa, è uno scontro salvezza importante"
Monterisi: "Sono contento di essere tornato a Lecce, spero di farlo anche nei prossimi anni. Significa che sia Frosinone che Lecce giocheranno ancora in Serie A"
La classifica di Serie A
Frosinone e Lecce sono separate da appena due punti in classifica (19 e 17), con un vantaggio di 7 e 5 lunghezze sul terzultimo posto. Entrambe sono state finora due sorprese della stagione, anche se i padroni di casa non vincono dal 22 settembre, 2-0 in casa col Genoa. Da quel giorno, sei pareggi e quattro sconfitte in Serie A. QUI la classifica del campionato
Il calendario di giornata e le partite di oggi
La giornata odierna, dopo Lecce-Frosinone, proseguirà con Napoli-Cagliari e Torino-Empoli. QUI potete scoprire dove seguire le partite e il programma serale sui canali Sky Sport
In campo la Serie B
In diretta sui canali di Sky Sport e in tempo reale su skysport.it potete seguire le cinque partite di Serie B iniziate alle 14. Il Venezia secondo gioca in casa col Sudtirol, derby lombardo tra il Como di Fabregas e il Brescia. Scontro playoff tra Modena e Cittadella, derby tra i campioni del mondo Nesta-Pirlo in Reggiana-Sampdoria. Chiude il quadro Feralpisalò-Cremonese. Alle 16:15 in programma altri tre incontri
Le scelte di Di Francesco
Dopo essere stato lanciato contro il Torino per la prima volta da titolare, Kaio Jorge gioca ancora dall'inizio in attacco. Soulé e Ibrahimovic ai suoi lati, mentre a centrocampo c'è il rientro di Barrenechea dopo la squalifica. Gelli e Brescianini completano la mediana ancora priva degli infortunati Mazzitelli e Reinier. In difesa Lirola dal 1', Oyono spostato a sinistra e la coppia Romagnoli-Okoli al centro davanti al solito Turati. L'ex Monterisi recupera solo per la panchina

Le scelte di D'Aversa
L'allenatore del Lecce, dopo i 90 minuti in panchina nell'ultimo turno, rilancia Strefezza dall'inizio con Banda e Piccoli, di nuovo preferito a Krstovic. A centrocampo, squalificato Gonzalez, gioca Blin con Ramadani e Oudin, che ha recuperato da un fastidio muscolare accusato in settimana. In panchina sia Rafia che Kaba. In difesa scelto Gallo a sinistra. Completano il reparto, davanti a Falcone, Gendrey, Pongracic e Baschirotto

Matías Soulé ha segnato sei reti in questo campionato, solo tre giocatori del Frosinone hanno realizzato più gol in una singola stagione di Serie A: Camillo Ciano (sette nel 2018/19), Daniel Ciofani e Federico Dionisi (entrambi nove nel 2015/16). Il classe 2003 è anche il calciatore che ha sia creato più occasioni da gol per i compagni (38) e sia completato più dribbling (58) in questo campionato
Lameck Banda è, insieme a Samardzic, Zirkzee e Kvaratskhelia, uno dei soli quattro giocatori nati dal 2001 in avanti ad aver segnato almeno quattro gol e fornito almeno quattro assist in Serie A dall’inizio della scorsa stagione (2022/23)
Il Lecce (216) è la squadra che ha subito più falli in questo campionato, i salentini sono anche la seconda formazione per numero di infrazioni di gioco (204), dietro solo all’Empoli (205). Le partite dei giallorossi hanno visto in media 28 falli fischiati a gara, la media più alta tra le squadre di questa Serie A
Frosinone (24 anni e 229 giorni) e Lecce (24 anni e 327 giorni) sono le due squadre con l’età media più bassa in questa stagione di Serie A, considerando i giocatori scesi in campo almeno un minuto finora
Il Frosinone ha perso le ultime cinque trasferte di campionato e non ha mai registrato sei sconfitte fuori casa di fila nella sua storia in Serie A
Solo il Newcastle (-16) ha registrato una differenza negativa più ampia del Frosinone (-15) tra i punti guadagnati in trasferta rispetto a quelli ottenuti in gare casalinghe in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: i ciociari hanno infatti raccolto solo due punti in sette match fuori casa, rispetto ai 17 guadagnati in otto partite allo Stirpe
Il Lecce ha pareggiato tre delle ultime quattro partite casalinghe di campionato (1 sconfitta), tante quante nelle precedenti 14 gare al Via Del Mare in Serie A (4 vittorie, 7 sconfitte). I pugliesi potrebbero registrare tre segni “X” di fila in casa nel torneo per la prima volta dal periodo tra agosto e ottobre 2022 (quattro in quel caso)
Solo l’Udinese (nove) ha pareggiato più partite del Lecce (otto) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei, tra cui tutte le ultime quattro. I salentini solo una volta nella loro storia in Serie A hanno registrato più pareggi di fila: cinque tra maggio e giugno del 1989 con Carlo Mazzone allenatore
Il Lecce ha mantenuto la porta inviolata in tutte le ultime tre sfide di campionato contro il Frosinone, tutte in Serie B tra il 2021 e il 2022 (2 vittorie, 1 pareggio), tanti clean sheet per i pugliesi quanti nelle precedenti sette gare nel torneo cadetto contro i ciociari
Prima sfida in Serie A tra Lecce e Frosinone. I salentini sono rimasti imbattuti in otto delle 10 partite di Serie B contro i ciociari (6 vittorie, 2 pareggi), vincendo quella più recente (1-0 il 2 aprile 2022 al Via Del Mare)
Buongiorno a tutti. Lecce e Frosinone aprono la sedicesima giornata di Serie A. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 15 con una serie di curiosità e statistiche sulle due squadre