Lukaku ha preso parte ad almeno un gol in ognuna delle sue ultime 4 partite interne di Serie A (3 reti, 1 assist).
NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma-Napoli 2-0, gol e highlights: Pellegrini-Lukaku, espulsi Politano e Osimhen
La squadra di Mourinho vince all'Olimpico contro il Napoli nel match che chiude la 17^ giornata di A. La Roma gioca un gran primo tempo e sfiora due volte il gol con Bove. Nella ripresa, il Napoli parte bene ma non la sblocca. Politano viene espulso per fallo di reazione su Zalewski. Pellegrini entra e fa 1-0. Nel finale doppio giallo anche a Osimhen che lascia i suoi in nove. Nel recupero Lukaku fa 2-0. La Roma supera il Napoli in classifica
Il Napoli ha tentato 7 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa Serie A.
La Roma ha battuto il Napoli in Serie A per la prima volta dal 2 novembre 2019, dopo una serie di 7 gare senza successi.
Lukaku ha segnato 8 gol in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore della Roma in Serie A.
Roma-Napoli 2-0
La Roma coglie un preziosissimo successo sul napoli e lo scavalca in classifica grazie alle reti di Pellegrini e Lukaku. Il Napoli chiude in 9 per le espulsioni di Politano e Osimhen. Nel finale, la squadra di Mazzarri praticamente in otto per l'infoprtunio a Natan rimasto in campo per onor di cronaca
96' - La chiude Lukaku: Roma-Napoli 2-0
Contropiede della Roma che attacca 4 vs 1, la palla arriva in area a Lukaku che da distanza ravvicinata batte Meret e chiude la gara
.jpg)
95' - Giallo per Azmoun
93' - Problema a una spalla per Natan, il napoli chiude il match in 8 uomini
90' - Quattro minuti di recupero
87' - Entrano Raspadori, Gaetano e Natan, escono Kvaratskhelia, Juan Jesus e Zielinski
86' - Altro intervento falloso di Osimhen, doppio giallo ed espulso
84' - Roma vicina al raddoppio con Lukaku che entra in areae prova il pallonetto su meret che con un grande intervento devia in angolo
81' - Ammonito El Shaarawy
81' - Escono Mario Rui, entra Zerbin
La Roma ha segnato 14 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
La Roma ha segnato 8 gol con giocatori subentrati in questa Serie A, nessuna squadra ne conta di più.
Lorenzo Pellegrini ha segnato il secondo gol in questo campionato; il precedente lo scorso 1 ottobre contro il Frosinone.
76' - Roma in vantaggio: segna Pellegrini
Palla recuperata da Celik sulla destra, Azmoun la lavora al centro dell'area, scarico per El Shaarawy che prova una conclusione sbilenca, la palla finisce a Pellegrini che senza mai guardare la porta la gira alle spalle di Meret

75' - Esce Kristensen, entra Celik
73' - ammonito anche Osimhen, gara molto spezzettata in questa ripresa
71' - Triplo cambio per la Roma: escono Paredes, Belotti e Zalewski, entrano Azmoun, Pellegrini e El Shaarawy
66' - Nell'occasione ammonito anche Zalewski
66' - Espulso Politano per un afllo di reazione su Zalewski che aveva commesso fallo su di lui
62' - Giallo anche per Juan Jesus
60' - Ammonito Belotti
56' - Problema fisico per Lobotka che abbandona il campo, entra Cajuste
55' - Decisamente meglio rispetto al primo tempo il Napoli che ci riprova con Kvaratskhelia, conclusione con il destro a rientrare, para Rui Patricio
47' - E' il Napoli a rendersi pericoloso a inizio ripresa con una conclusione da fuori di Zielinski parata a terra da Rui Patricio
Roma-Napoli 0-0
Si riparte con la gara in perfetto equilibrio dopo i primi 45'
Le squadre stanno tornando in campo
Roma e Napoli non hanno sbloccato il punteggio in tre primi tempi di fila nelle sfide disputate in casa dei giallorossi in Serie A per la prima volta dal periodo compreso tra il 1986 e il 1988.
Roma-Napoli 0-0
Termina un bel primo tempo all'Olimpico. Meglio la Roma rispetto al Napoli. La squadra di Mourinho è andata in un paio di circostanze vicina al gol grazie a Bove: prima una conclusione scheggiata dalla traversa, successivamente una conclusione ravvicinata parata da Meret
45' - Quattro minuti di recupero
Il Napoli non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.
40' - Napoli vicino al gol, tentativo di rovesciata di Osimhen, Anguissa si avventa sulla palla ma non riesce a deviare e il pallone sfila sul fondo
La Roma ha effettuato gli ultimi 5 tiri della partita; l'ultimo tiro del Napoli è stato fatto da M. Politano al 11° minuto.
38' - Ammoniti Cristante (fallo) e Mourinho (proteste)
36' - Azione individuale di Osimhen che tenta un paio di sombreri poi finisce giù dopo un presunto contatto con Paredes ma l'arbitro lascia proseguire
32' - Continua a spingere la Roma, questa volta ci prova Zalewski da posizione defilata palla che sfila fuori sul primo palo della porta difesa da Meret
Bove ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.
31' - Gioco spezzettato in questo frangente ma nella prima mezz'ora certamente meglio la Roma rispetto a un Napoli che non riesce a rendersi pericoloso
31' - Giallo anche a Kristensen
30' - Ammonito anche Mazzarri per proteste
29' - Ammonito Paredes, in precedenza giallo anche a Mario Rui
21' - Ancora una chance clamorosa per la Roma con belotti che entra ina rea dal lato corto mette in mezzo per Bove che da due passi si fa parare la conclusione da Meret
19' - Prima vera chance per la Roma, dopo un'azione di Lukaku che appoggia all'indietro, arriva la conclusione di Bove che scheggia la traversa
17' - La Roma cerca con grande caparbietà di mettere in difficoltà il Napoli, Cristante lotta su una palla e poi calcia al volo ma la conclusione finisce altissima
14' - La Roma prova ad andare sulle corsie laterali anche con qualche cross da media distanza, Mancini mette in pezzo e Belotti viene anticipato da Rrahmani
11' - Per ora grandissimo agonismo in mezzo al campo con le squadre che non riescono però a essere pericolose
6' - Piccolo problema fisico per Osimhen dopo un contrasto piuttosto energico con Ndicka
3' - Ritmi elevatissimi da parte di entrambe le squadre in questo avvio di gara
Si parte, è iniziata Roma-Napoli, entrambe a caccia di riscatto
Thiago Pinto: "Bonucci? Fatti nomi, poi magari si indovina"
"I bilanci si fanno a fine stagione. Sicuramente vincere l'ultima partita prima di Natale sarebbe importante e saranno tante squadre fino alla fine in corsa per la Champions. E' ancora presto per capire chi alla fine si qualificherà". Sulla suggestione Bonucci: "Io sono stato sempre chiaro: se c'è un reparto dove c'è insufficienza sono i difensori centrali, ma abbiamo paletti importanti che ci impediscono di scegliere chi vogliamo. Non faccio commenti su tutti i nomi usciti: sono tanti, magari qualcuno viene beccato". Sul rinnovo di Mourinho: "Dobbiamo pensare a vincere, poi queste cose si discutono in sede al momento opportuno".
Squadre in campo, quasi tutto pronto per l'inizio di Roma-Napoli
Meluso: "Rinnovo Osimhen? Fatto passo importante"
"La brutta sconfitta in Coppa Italia ci darà uno stimolo in più, ripartiamo con impeto e voglia di fare. Stasera faremo una partita accorta a livello di attenzione. Rinnovo di Osimhen? Nei dettagli non entro, fa solo piacere che abbia rinnovato. Il club ha fatto un passo importante e il giocatore aveva il piacere di proseguire il rapporto con il Napoli e così è avvenuto. Per Elmas c'è un accordo con il Lipsia, dovrebbe essere ceduto alla squadra tedesca. Noi non dipendiamo da un singolo giocatore: il gruppo ha fatto cose grandi l'anno scorso e ora sta dando l'anima. Con Zielinski si sta ancora trattando, vedremo nelle prossime settimane".
Kristensen: "Proverò a contenere Kvara"
"Kvara è un grandissimo giocatore, cercherò insieme ai compagni di andare in avanti per provare a contenerlo. E' davvero un fuoriclasse, farò del mio meglio".
La Roma è la squadra che ha guadagnato più punti con gol segnati negli ultimi 15 minuti di gioco (13 reti) in questo campionato: ben 11, otto in più di quelli conquistati dal Napoli (tre) nell’ultimo quarto d’ora di gioco
Nel 2023, la Roma ha segnato 24 gol dal 76˚ minuto in avanti in Serie A, compresi sette degli ultimi nove; soltanto una volta nella sua storia nel massimo torneo, la squadra giallorossa ne ha contati di più in questo intervallo temporale in un anno solare: nel 2016, quando toccò quota 26 reti.
Il Napoli ha collezionato soltanto quattro clean sheet dopo queste prime 16 giornate; l’ultima volta in cui i partenopei hanno tenuto la porta inviolata per meno gare a questo punto della stagione in Serie A risale al 2000/01 (soltanto due in quel caso).
Le ultime due sfide all’Olimpico in Serie A tra Roma e Napoli non hanno visto segnare alcun gol nei primi tempi, dopo che tutte le precedenti cinque avevano visto realizzare almeno una rete prima dell’intervallo.
Quattro degli ultimi cinque gol segnati nelle sfide tra Roma e Napoli in Serie A sono arrivati dal 75˚ minuto in avanti, compresi i due più recenti dello scorso gennaio (El Shaarawy al 75’ e Simeone all’86’).
La Roma non ha trovato il gol in 54 delle 152 sfide contro il Napoli nel massimo torneo: soltanto contro Inter (57) e Juventus (60) i capitolini contano più match senza reti all’attivo nella competizione.
Sono 152 i precedenti tra Roma e Napoli in Serie A; 52 vittorie per i giallorossi finora a fronte delle 48 dei partenopei, completano il quadro 52 pareggi.
Renato Sanches non è neanche presente in panchina. Il giocatore portoghese ha accusato un virus influenzale a poche ore dalla gara e dunque non è stato portato all'Olimpico da Mourinho
La formazione della Roma in grafica
La formazione del Napoli in grafica
Napoli, le scelte di formazione
Mazzarri manda in campo tutti i big. Osimhen al centro dell'attacco con Kvara e Politano sui lati. In difesa Rrahmani e Juan Jesus
Roma, le scelte di formazione
Mourinho decide per Belotti come partner di Lukaku. Sulle corsie Kristensen e Zalewski. In difesa confermato Llorente e Ndicka
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Lukaku, Belotti. All. Mourinho
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.
Statistiche e curiosità
Il Napoli è rimasto imbattuto in ciascuna delle ultime sette gare di Serie A contro la Roma (5 vittorie, 2 pareggi); l’ultimo successo dei giallorossi contro gli azzurri nel massimo campionato risale al 2 novembre 2019, 2-1 con le reti di Nicolò Zaniolo e Jordan Veretout – Arkadiusz Milik per gli azzurri.
Roma, contro il Napoli media gol bassa
Il Napoli è la squadra contro cui la Roma ha segnato in media meno reti nel corso delle ultime tre stagioni di Serie A: 0.33, appena due in sei confronti nel periodo.
Roma, zero gol contro il Napoli nelle ultime tre sfide in casa
La Roma non ha trovato la rete in nessuna delle ultime tre gare casalinghe contro il Napoli in Serie A, l’ultima volta che ha giocato più partite interne di fila contro i partenopei nella competizione senza segnare è stata tra il 1973 e il 1980 (sette in quell’occasione).
Solo l'Inter più vittoriosa della Roma in casa nel 2023
Solo l’Inter (14) ha vinto più gare interne rispetto alla Roma in Serie A nel 2023 (13); inoltre, solo l’Atalanta (43) ha segnato più reti casalinghe rispetto ai giallorossi (40) e nessuna squadra vanta più clean sheet in casa nel periodo rispetto alla squadra capitolina da inizio anno solare (10, come il Bologna).
Roma, mai un successo nelle ultime 13 con squadre nelle prime 5 posizioni
La Roma non ha vinto alcuna delle ultime 13 sfide contro squadre che iniziavano la giornata in Serie A nelle prime cinque posizioni in classifica: quattro pareggi e nove sconfitte nel parziale; dall’altro lato, tre delle quattro sfide in A del Napoli di Mazzarri sono state contro squadre nelle prime conque posizioni a inizio turno di campionato, con un successo e due sconfitte.
Solo l'Inter con più reti della Roma segnate in casa
Solo l’Inter (21) ha segnato più reti della Roma in casa in questa Serie A (19); dall’altra parte, il Napoli ha incassato appena sei reti in trasferta nel torneo in corso, meglio hanno fatto, come nel caso precedente, solo i nerazzurri (due).
Napoli squadra con più dribbling tentati in A
Il Napoli è la squadra che ha tentato più dribbling in questa Serie A (325), anche se tuttavia i giocatori azzurri sono anche quelli che sono stati saltati più volte in dribbling nel torneo in corso (151); dall’altra parte, solo Genoa (179) e Inter (196) ne hanno tentati meno della Roma (200) nelle prime 16 giornate di questo campionato.
Mazzarri a quota 499 panchine in Serie A
Walter Mazzarri è a quota 499 panchine in Serie A (149 alla guida del Napoli): diventerà il decimo allenatore della storia del massimo campionato italiano a raggiungere il traguardo delle 500 presenze; tra i tecnici attualmente in A, solamente Gian Piero Gasperini (539) ne conta di più.
Roma, con Lukaku in campo 1,8 punti a partita
La Roma viaggia a una media punti di 1.8 a partita nelle 13 gare con Romelu Lukaku in campo in questo campionato, con una percentuale di vittorie del 54%: senza il belga – che in carriera in Serie A ha segnato quattro gol in sei gare giocate contro il Napoli – i giallorossi hanno collezionato appena 0.3 punti di media (un pareggio in tre gare), senza vincere nessun match.
Politano ha preso parte a sei gol contro la Roma
Matteo Politano ha preso parte a sei gol in Serie A contro la Roma (due reti e quattro assist), contro nessuna avversaria ha fatto meglio nella competizione; nel torneo in corso l’esterno del Napoli ha già realizzato quattro reti fuori casa, già un suo record in trasferta in una singola stagione nel massimo campionato