Serie AGiornata 22 - domenica 28 gennaio 2024Giornata 22 - dom 28 gen
Fine
Fiorentina
0 - 1
Inter
Martínez L. 14'
Fiorentina0 - 1 Inter
Martínez L. 14'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina-Inter 0-1, gol e highlights: nerazzurri primi, decide Lautaro

Ci pensa un gol di Lautaro nel primo tempo a regalare tre punti preziosi all'Inter che, con una gara in meno, riguadagna la vetta della classifica. Gara complicata per i nerazzurri che dopo l'acuto di Lautaro soffrono il ritorno della Fiorentina pericolosa con Nzola e Bonaventura. Nella ripresa Italiano inserisce Nico Gonzalez. Proprio l'argentino si fa parare un rigore da Sommer, causato dallo stesso portiere per fallo su Nzola. La Fiorentina resta quinta

PAGELLE - GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

statistiche

Martínez ha segnato 19 gol in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore dell'Inter in Serie A.

statistiche

L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 13 delle proprie 21 partite, più di ogni altra squadra in questa stagione di Serie A.

statistiche

La Fiorentina non ha vinto le ultime 3 partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 23 ottobre 2023 - 5 novembre 2023

statistiche

L'Inter ha vinto le ultime 3 partite in Serie A, la sua striscia di vittorie più lunga da una serie di 4 gare di fila tra il 3 dicembre 2023 e il 23 dicembre 2023

statistiche

L'Inter ha segnato in 21 delle proprie 21 partite, nessuna squadra ha fatto meglio in Serie A.

finisce qui!

Fiorentina-Inter 0-1

Con una partita in meno, l'Inter ritrova la vetta della classifica vincendo una gara complicatissima al Franchi. Un guizzo di Lautaro regala tre punti d'oro ai nerazzurri. La Fiorentina ha provato in tutti i modi a raddrizzare il match ma ha fallito anche un calcio di rigore nella ripresa: conclusione di Nico Gonzalez parata da Sommer. La squadra di Italiano resta al quinto posto, a -2 dall'Atalanta

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

89' - Esce Parisi, entra Milenkovic

sostituzione

83' - Entrano Barak e Mandragora, escono Beltran e Duncan

sostituzione

83' - Esce Pavard, entra Bisseck

ammonizione!

82' - Ammonito Pavard

sostituzione

78' - Entra Alexis Sanchez, esce Lautaro

77' - Sommer para il rigore a Nico Gonzalez


ammonizione!

76' - Ammonito Sommer

VAR

75' - L'arbitro va a rivedere il contatto tra Sommer e Nzola: è calcio di rigore per la Fiorentina

72' - Ancora Fiorentina in vantaggio, contatto tra Sommer e Nzola in area di rigore, colpo di testa di Bonaventura e salvataggio sulla linea ma la Fiorentina protesta per un eventuale rigore

69' - Ancora Nzola ha la palla del pareggio, nuova conclusione in mezzo al traffico, conclusione contrastata e parata da Sommer

64' - Gol annullato ad Arnautovic per fuorigioco di Mkhitaryan

statistiche

L'Inter non ha subito gol nel primo tempo in 18 delle sue 21 partite, solo il Torino (19) ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.

statistiche

Martínez ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro Salernitana del 30 settembre 2023 (5 in quel caso).

sostituzione

60' - Entra Nico Gonzalez, esce Ikoné

sostituzione

60' - Entrano Arnautovic, Acerbi e Dumfries, escono Bastoni, Thuram e Darmian

53' - E' sempre la Fiorentina a fare la partita cercando di disordinare il meccanismo difensivo dell'Inter, ma la squadra di Italiano fatica a trovare varchi e spesso si espone alle ripartenze dell'Inter

inizia il secondo tempo!

Fiorentina-Inter 0-1

Si riparte con la Fiorentina a caccia del pareggio

sostituzione

Entra Maxime Lopez, esce Arthur

intervallo!

Fiorentina-Inter 0-1

Termina un primo tempo molto cinico da parte dell'Inter che capitalizza un calcio d'angolo con deviazione vincente di Lautaro. Occasione per il raddoppio con Thuram, ma anche la Fiorentina è particolarmente pericolosa, specialmente con Nzola

ammonizione!

47' - ammonito Ikoné

46' - Si Salva l'Inter, Faraoni rimette in mezzo un pallone per Nzola che calcia, ma viene murato da Bastoni

45' - Due minuti di recupero

ammonizione!

41' - Ammonito Bastoni per fallo di mano

34' - Fiorentina vicinissima al pareggio, Faraoni crossa da destra, Bonaventura controlla e poi calcia con il destro, Sommer fa una gran parata alzando oltre la traversa

statistiche

Il 44.1% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti dell'Inter.

33' - Ancora l'Inter che spinge da sinistra, palla arretrata per Frattesi che calcia dall'interno dell'area di rigore, respinge Terracciano, poi la difesa libera

32' - Nuova chance per l'Inter con Thuram che si invola verso Terracciano ma al momento di battere a rete inciampa e l'azione si perde

29' - Ci prova la Fiorentina con Arthur che calcia in porta una punizione appoggiata da Duncan, nessun problema per Sommer

26' - La Fiorentina prova a raddrizzare il match, ma l'Inter è sempre molto pericolosa ogni volta che recupera palla e prova a ripartire

statistiche

La Fiorentina ha avuto il 66.8% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita

statistiche

Lautaro Martínez (124) ha eguagliato Mauro Icardi (124) in ottava posizione tra i giocatori che hanno segnato più gol con l’Inter considerando tutte le competizioni.

statistiche

Lautaro Martínez ha segnato 19 reti nel torneo in corso; prima dell’argentino l’ultimo giocatore che aveva realizzato così tante marcature nelle prime 21 gare dell’Inter in una singola stagione di Serie A era stato Christian Vieri nel 2002/03 (19).

GOL!

14' - Inter in vantaggio: gol di Lautaro Martinez

Sugli sviluppi del corner con palla sul pprimo palo, Lautaro si libera di Parisi e devia verso la porta, Terracciano battuto e Inter in vantaggio

14' - Iniziativa improvvisa dell'Inter, Thuram va in verticale e mette in mezzo un ottimo pallone per Carlos Augusto che viene anticipato in extremis da Faraoni

11' - Gol annullato a Nzola per fuorigioco

L'attaccante della Fiorentina va in verticale e viene servito, si presenta a tu per tu con Sommer e lo batte ma la posizione è di fuorigioco

9' - Occasione per l'Inter, Martinez Quarta sbaglia il retropassaggio per Ranieri, Lautaro intercetta la palla punta l'area e calcia, palla deviata e oltre la traversa

6' - E' la Fiorentina che prova a fare la partita in questo avvio con l'Inter che sembra intenzionata a voler 'aspettare' i Viola

1' - Clamorosa prima occasione per la Fiorentina, passaggio errato di Sommer, palla a Nzola che calcia addosso al portiere nerazzurro ma in posizione di fuorigioco

calcio d'inizio!

Si parte, è iniziata Fiorentina-Inter, nerazzurri a caccia del sorpasso sulla Juve (con una gara in meno)

Minuto di raccoglimento in memoria del grande Gigi Riva

Le squadre stanno entrando in campo

Inzaghi: "Dobbiamo guardare a noi stessi"

"Noi dobbiamo guardare a noi stessi, non pensare a classifiche fittizie e recuperi. Stasera abbiamo una partita difficile, contro un'ottima squadra. Il percorso in Coppa Italia e in Conference dimostrano la forza della Fiorentina. Asllani? Sta facendo un ottimo percorso. Ha davanti un grandissimo giocatore, ma quando è stato chiamato in causa ha fatto la sua parte e la farà anche stasera. Carlos Augusto? Sta facendo molto bene. Ho cambiato qualcosa perché abbiamo avuto due gare intense e ravvicinate in Arabia. Devo utilizzare tutti i giocatori, quando sono stati chiamati in causa hanno fatto sempre bene".

De Vrij: "I risultati del weekend sono stati buoni"

"Non vediamo l'ora d giocare questa partita. I risultati del weekend sono stati buoni, ma dobbiamo guardare noi stessi e vincere stasera. Calhanoglu out? Anche Asllani è molto bravo in costruzione, lo dimostra sempre in allenamento. C'è intesa con tutta la squadra, abbiamo fiducia in lui".

Italiano: "Vogliamo riscattare la Supercoppa"

"In termini di gol subiti, l'andata è stata la partita più brutta. Siamo crollati nel secondo tempo, ma è passato tanto tempo e siamo migliorati. Veniamo dalla Supercoppa, vogliamo reagire e ben figurare davanti ai nostri tifosi. Ikoné? Anche su altri campi c'è una fobia per i rigori. Capita di sbagliare, si era procurato il rigore e ha avuto la personalità di batterlo. Ha carattere e oggi cercherà di dimostrare quello che vale. Nico? Sta bene. Avevamo il dubbio di farlo partire dall'inizio, ma un problema come il suo va gestito bene. Può essere utile a partita in corso: da oggi lo abbiamo recuperato totalmente e può darci una mano".

Non gioca Sottil (che va in panchina), c'è Nzola

Rispetto agli undici comunicati qualche minuto fa, Vincenzo Italiano perde Riccardo Sottil. L'esterno e figlio d'arte classe 1999, che ha svolto un provino sul rettangolo verde del Franchi un'oretta prima dell'inizio del match, non è ancora al meglio e deve alzare bandiera bianca. Al suo posto gioca perciò M'Bala Nzola, verosimilmente adattato nella posizione di esterno.

statistiche

La Fiorentina ha raccolto 34 punti finora nel torneo in corso; solo una volta i viola hanno fatto meglio nelle prime 20 gare stagionali nel corso degli ultimi nove campionati di Serie A (38 nel 2015/16).

statistiche

L’Inter ha trovato il gol in ciascuna delle ultime otto gare esterne contro la Fiorentina in campionato: è già la serie più lunga di partite esterne consecutive a segno per i nerazzurri contro questa avversaria in Serie A.

statistiche

Nelle ultime 11 gare di Serie A tra Inter e Fiorentina in casa della Viola sono stati segnati 46 gol, una media di 4.2 a incontro.

statistiche

Il punteggio più frequente in Serie A tra Inter e Fiorentina è l’1-1, verificatosi ben 25 volte: l’ultima, il 19 marzo 2022, al Meazza

statistiche

L’Inter ha segnato ben 18 gol nelle ultime sette sfide contro la Fiorentina in Serie A, una media di 2.6 a incontro

statistiche

Solo contro il Milan (56), l’Inter ha pareggiato più sfide in Serie A che contro la Fiorentina (55), mentre la Viola ha impattato più gare nella competizione solo contro la Roma (61

statistiche

Sono 171 i precedenti in Serie A tra Fiorentina e Inter: i nerazzurri conducono il bilancio con 71 successi, contro 45 della squadra viola, completano 55 pareggi.

La formazione dell'Inter in grafica

La formazione della Fiorentina in grafica

Fiorentina, le scelte di formazione

Italiano costretto a rinunciare a Sottil nell'imminenza della gara, gioca Nzola con Bonaventura e Ikoné, Beltran il terminale offensivo

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi schiera dal 1' Carlos Augusto sulla sinistra. A centrocampo ci sono Frattesi e Asllani, in attacco solita coppia Lautaro-Thuram

Le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Ranieri, Martinez Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nzola; Beltran. All. Italiano.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

Statistiche e curiosità

Solo contro il Milan (56), l’Inter ha pareggiato più sfide in Serie A che contro la Fiorentina (55) - 71 successi nerazzurri e 45 vittorie viola in 171 precedenti nel torneo completano il bilancio.

Fiorentina, una vittoria nelle ultime 13 con l'Inter in Serie A

La Fiorentina ha vinto solo una delle ultime 13 sfide contro l’Inter in Serie A (5 pareggi, 7 sconfitte): 1-0 al Meazza il 1° aprile 2023, grazie al gol di Giacomo Bonaventura; a secco nella gara di andata (0-4), la Viola non resta senza segnare per due match di fila contro i nerazzurri in Serie A dalla stagione 2011/12 (0-2 e 0-0), con Delio Rossi alla guida.

Inter imbattuta nelle ultime 6 trasferte con la Fiorentina

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime sei trasferte contro la Fiorentina in Serie A: tre pareggi che sono stati seguiti da tre successi; i nerazzurri non hanno mai vinto quattro match fuori casa di fila contro i viola nel massimo campionato.

Fiorentina senza gol in tre delle ultime quattro gare

La Fiorentina non ha trovato il gol in tre delle ultime quattro gare giocate in tutte le competizioni (una delle quali di 120 minuti, contro il Bologna in Coppa Italia), tante partite senza segnare quante nelle precedenti 14 disputate dai viola.

Inter, 51 punti dopo 20 gare stagionali per la seconda volta nella storia

L’Inter ha guadagnato almeno 51 punti dopo 20 gare stagionali solo per la seconda volta nella sua storia in Serie A, la prima nel 2006/07 (54 in quel caso) – in quella stagione i nerazzurri vinsero poi anche la 21ª partita di campionato.

L'Inter ha vinto le prime 4 gare giocate nel 2024

L’Inter ha vinto le prime quattro gare giocate nel 2024 (due in campionato e due in Supercoppa): non iniziava un anno solare con quattro successi nelle prime quattro partite dal 2017 (con Stefano Pioli in panchina), quando arrivò a cinque

Inter e Fiorentina concedono meno tiri in porta in questo campionato

Sfida tra due delle tre squadre che concedono meno tiri in media a partita all’avversario in questo campionato: l’Inter 9.95 di media, la Fiorentina 10.15 (stesso dato del Napoli).

Bonaventura ha preso parte a 8 gol contro l'Inter

Giacomo Bonaventura ha preso parte a otto gol contro l’Inter in Serie A (cinque reti e tre assist), contro nessuna squadra è stato coinvolto in più reti nel torneo (otto anche contro la Sampdoria); il centrocampista viola – sei gol in questo campionato – non segna più reti in una singola stagione in Serie A dal 2017/18 (otto con la maglia del Milan).

Per Thuram finora 8 reti in campionato

Marcus Thuram – in gol nel match d’andata – è a quota otto reti in questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria, solamente quattro giocatori nella loro stagione di debutto sia con l’Inter che in Serie A, hanno raggiunto la doppia cifra di gol: Lukaku nel 2019/20, Eto’o nel 2009/10, Ronaldo nel 1997/98 e Djorkaeff nel 1996/97

Con Calhanoglu l'Inter ha vinto il 72% di partite

Hakan Çalhanoglu salterà questo match per squalifica. Con lui in campo l’Inter ha vinto il 72% delle partite in Serie A (38/53) nelle ultime due stagioni (dal 2022/23), con una media punti di 2.2 - senza il centrocampista turco la percentuale di successi dei nerazzurri scende al 20% (1/5), con una media di 0.8 punti.