Serie AGiornata 22 - domenica 28 gennaio 2024Giornata 22 - dom 28 gen
Fine
Fiorentina
0 - 1
Inter
Martínez L. 14'
Fiorentina0 - 1 Inter
Martínez L. 14'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina-Inter 0-1, gol e highlights: nerazzurri primi, decide Lautaro

Ci pensa un gol di Lautaro nel primo tempo a regalare tre punti preziosi all'Inter che, con una gara in meno, riguadagna la vetta della classifica. Gara complicata per i nerazzurri che dopo l'acuto di Lautaro soffrono il ritorno della Fiorentina pericolosa con Nzola e Bonaventura. Nella ripresa Italiano inserisce Nico Gonzalez. Proprio l'argentino si fa parare un rigore da Sommer, causato dallo stesso portiere per fallo su Nzola. La Fiorentina resta quinta

PAGELLE - GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

La formazione della Fiorentina in grafica

Fiorentina, le scelte di formazione

Italiano costretto a rinunciare a Sottil nell'imminenza della gara, gioca Nzola con Bonaventura e Ikoné, Beltran il terminale offensivo

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi schiera dal 1' Carlos Augusto sulla sinistra. A centrocampo ci sono Frattesi e Asllani, in attacco solita coppia Lautaro-Thuram

Le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Ranieri, Martinez Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nzola; Beltran. All. Italiano.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

Statistiche e curiosità

Solo contro il Milan (56), l’Inter ha pareggiato più sfide in Serie A che contro la Fiorentina (55) - 71 successi nerazzurri e 45 vittorie viola in 171 precedenti nel torneo completano il bilancio.

Fiorentina, una vittoria nelle ultime 13 con l'Inter in Serie A

La Fiorentina ha vinto solo una delle ultime 13 sfide contro l’Inter in Serie A (5 pareggi, 7 sconfitte): 1-0 al Meazza il 1° aprile 2023, grazie al gol di Giacomo Bonaventura; a secco nella gara di andata (0-4), la Viola non resta senza segnare per due match di fila contro i nerazzurri in Serie A dalla stagione 2011/12 (0-2 e 0-0), con Delio Rossi alla guida.

Inter imbattuta nelle ultime 6 trasferte con la Fiorentina

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime sei trasferte contro la Fiorentina in Serie A: tre pareggi che sono stati seguiti da tre successi; i nerazzurri non hanno mai vinto quattro match fuori casa di fila contro i viola nel massimo campionato.

Fiorentina senza gol in tre delle ultime quattro gare

La Fiorentina non ha trovato il gol in tre delle ultime quattro gare giocate in tutte le competizioni (una delle quali di 120 minuti, contro il Bologna in Coppa Italia), tante partite senza segnare quante nelle precedenti 14 disputate dai viola.

Inter, 51 punti dopo 20 gare stagionali per la seconda volta nella storia

L’Inter ha guadagnato almeno 51 punti dopo 20 gare stagionali solo per la seconda volta nella sua storia in Serie A, la prima nel 2006/07 (54 in quel caso) – in quella stagione i nerazzurri vinsero poi anche la 21ª partita di campionato.

L'Inter ha vinto le prime 4 gare giocate nel 2024

L’Inter ha vinto le prime quattro gare giocate nel 2024 (due in campionato e due in Supercoppa): non iniziava un anno solare con quattro successi nelle prime quattro partite dal 2017 (con Stefano Pioli in panchina), quando arrivò a cinque

Inter e Fiorentina concedono meno tiri in porta in questo campionato

Sfida tra due delle tre squadre che concedono meno tiri in media a partita all’avversario in questo campionato: l’Inter 9.95 di media, la Fiorentina 10.15 (stesso dato del Napoli).

Bonaventura ha preso parte a 8 gol contro l'Inter

Giacomo Bonaventura ha preso parte a otto gol contro l’Inter in Serie A (cinque reti e tre assist), contro nessuna squadra è stato coinvolto in più reti nel torneo (otto anche contro la Sampdoria); il centrocampista viola – sei gol in questo campionato – non segna più reti in una singola stagione in Serie A dal 2017/18 (otto con la maglia del Milan).

Per Thuram finora 8 reti in campionato

Marcus Thuram – in gol nel match d’andata – è a quota otto reti in questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria, solamente quattro giocatori nella loro stagione di debutto sia con l’Inter che in Serie A, hanno raggiunto la doppia cifra di gol: Lukaku nel 2019/20, Eto’o nel 2009/10, Ronaldo nel 1997/98 e Djorkaeff nel 1996/97

Con Calhanoglu l'Inter ha vinto il 72% di partite

Hakan Çalhanoglu salterà questo match per squalifica. Con lui in campo l’Inter ha vinto il 72% delle partite in Serie A (38/53) nelle ultime due stagioni (dal 2022/23), con una media punti di 2.2 - senza il centrocampista turco la percentuale di successi dei nerazzurri scende al 20% (1/5), con una media di 0.8 punti.