La sfida del Castellani termina in parità: 0-0 tra Empoli e Genoa
Empoli-Genoa 0-0, highlights: al Castellani vince l'equilibrio
Pareggio al Castellani sotto lo sguardo del CT Spalletti al termine di un match equilibrato. L'Empoli gioca meglio per gran parte dell'incontro e colpisce un palo, ma nel finale il Genoa (che ha chiuso in 10 per l'espulsione di De Winter) ha le occasioni migliori con Spence e Gudmundsson. Per i rossoblù è l'ottavo risultato utile consecutivo
ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT - ANCHE UDINESE-MONZA FINISCE 0-0
Ottavo risultato utile consecutivo per il Genoa che sale a quota 29 punti, al pari del Monza. Terza partita senza sconfitte, invece, per l'Empoli che, tuttavia, resta in zona retrocessione. LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Espulso De Winter: Genoa in 10
90+1' - Il Genoa chiuderà il match in dieci per il rosso a De Winter. Già ammonito, il difensore atterra Fazzini: secondo giallo per lui ed espulsione
90' - Concessi tre minuti di recupero
Miracolo di Caprile su Gudmundsson
90' - Il Genoa a un soffio dal gol! Deviazione involontaria di un difensore dell'Empoli che serve la palla a Gudmundsson al limite dell'area: l'islandese calcia e trova la risposta di Caprile che mettei in calcio d'angolo
88' - Decisamente meglio il Genoa in questa fase finale. Calcio d'angolo per i rossoblù, adesso più pericolosi
85' - Ultimo cambio per l'Empoli: fuori Cambiaghi, dentro Fazzini
80' - Destro prova la giocata con il destro al volo, Martinez blocca. È salito il ritmo negli ultimi minuti
Spence vicino al gol: Luperto salva sulla linea
79' - La migliore occasione del Genoa! Azione da esterno a esterno per i rossoblù: Martin cross dalla sinistra verso Spence che colpisce di testa a botta sicura, ma Luperto salva sulla linea
77' - Doppio cambio per il Genoa: fuori Sabelli e Retegui, dentro Martin e Vitinha. Per l'ex Marsiglia è il debutto con la maglia rossoblù
76' - Gudmundsson scodella verso Retegui, ma l'attaccante italoargentino viene ostacolato da De Winter
75' - Giallo anche per Cambiaghi che ferma Gudmundsson: l'attaccante dell'Empoli è il quarto ammonito del match
75' - Cross insidioso di Cacace in area, Walukiewicz colpisce di testa ma senza impensierire Martinez
73' - Sabelli ferma Cancellieri quasi al limite dell'area con un fallo: calcio di punizione per l'Empoli e giallo all'esterno del Genoa
71' - Due cambi per l'Empoli: fuori Grassi e Zurkowski, dentro Kovalenko e Destro
66' - Intervento in ritardo di De Winter su Maleh: giallo per il difensore del Genoa e punizione dalla trequarti per l'Empoli
64' - Cacace tenta la conclusione dal limite con il destro: Martinez blocca a terra
59' - Ritmo un po' più alto in questa fase, ma al Castellani regna ancora l'equilibrio. Il Genoa è passato al 3-4-3 con l'ingresso di Ekuban, ma non riesce a rendersi pericoloso negli ultimi 30 metri
54' - Doppio cambio per l'Empoli: fuori Bereszynski e Cerri, dentro Cacace e Cancellieri
53' - Walukiewicz trattiene Gudmundsson: giallo per il difensore dell'Empoli che era diffidato e salterà il match contro la Salernitana
Palo di Cambiaghi
52' - Empoli a un passo dal gol! Cambiaghi riceve palla da Cerri e calcia, Bani devia il pallone che colpisce il palo a Martinez battuto. È il settimo legno colpito dai toscani in campionato
50' - Tentativo dell'Empoli con il colpo di testa di Cerri su cross di Zurkowski: Martinez blocca senza difficoltà
46' - Un cambio all'intervallo per il Genoa: fuori Malinovskyi, dentro Ekuban.
Cosa è successo nel primo tempo
Lotta ed equilibrio. È il riassunto del primo tempo al Castellani sotto lo sguardo del ct azzurro Luciano Spalletti. L'Empoli è partito meglio, sfiorando la rete con Cambiaghi. Il Genoa è uscito fuori alla distanza, trovando il gol del potenziale 0-1 con Sabelli, ma in posizione di offside. Ai rossoblù è mancato finora l'apporto di Gudmundsson e Retegui
Squadre a riposo: tanta lotta, ma nessun gol al Castellani
45' - Concesso un minuto di recupero
43' - Retegui arriva sul fondo e scarica all'indietro per Gudmundsson che non trova l'impatto con il pallone. L'arbitro, però, ferma il gioco per l'offside dell'attaccante italoargentino
39' - Nel Genoa hanno già iniziato il riscaldamento due giocatori: sono Thorsby ed Ekuban. Possibili novità, dunque, già all'inizio del secondo tempo
33' - ZURKOWSKI! Il centrocampista dell'Empoli si accentra dal vertice destro dell'area e tenta il mancino a giro: Martinez blocca in due tempi
Gol annullato a Sabelli
26' - Il Genoa va a segno, ma l'arbitro ferma il gioco per offside. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sabelli supera Caprile dopo una ribattuta, ma l'esterno rossoblù era in fuorigioco
25' - Il Genoa torna a farsi vedere in attacco: calcio d'angolo per i rossoblù che finora non hanno mai calciato nello specchio della porta
In tribuna c'è Spalletti
Al "Castellani" c'è uno spettatore d'eccezione: è il CT azzurro Luciano Spalletti che domani andrà a San Siro per seguire Inter-Juventus

18' - Meglio l'Empoli finora: gli azzurri hanno avuto anche l'unica palla gol fino a questo momento con la conclusione di Cambiaghi. Genoa in difficoltà
15' - CAMBIAGHI! La prima chance del match è del Genoa con Cambiaghi che entra in area dalla sinistra e tenta il tiro sul primo palo: palla sull'esterno della rete
12' - Colpo di testa di Luperto sugli sviluppi del corner, Vasquez allontana sui piedi di Maleh che tenta la conclusione dal limite, ma non trova la porta
12' - Cross tagliato di Maleh verso Ismajli, anticipa Retegui che di testa mette in calcio d'angolo
11' - Braccio largo di De Winter su Cambiaghi: calcio di punizione per l'Empoli dal vertice sinistro dell'area
7' - Il primo corner del match è per il Genoa: Gudmundsson serve Retegui che tenta il tiro di prima intenzione, ma trova la deviazione di Luperto
5' - Rimessa laterale lunga battuta dall'Empoli verso il centro dell'area: Cerri colpisce di testa, ma manda a lato
4' - Affondo di Spence che accelera sulla destra e crossa al centro verso Malinovskyi: Walukiewicz interviene e allontana il pallone
3' - Prime battute del match su ritmi bassi. L'Empoli tiene in mano il pallino del gioco, ma il Genoa si difende bene
Si parte, primo pallone giocato dall'Empoli
Squadre in campo! Tra poco il calcio d'inizio di Empoli-Genoa
L'arbitro dell'incontro sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, assistito da Prenna e Scatragli. Quarto ufficiale Niccolò Baroni di Firenze. Al Var Aleandro Di Paolo e Marco Serra
Mateo Retegui ha segnato negli ultimi due match di campionato, l’ultimo giocatore del Genoa che ha trovato il gol in tre partite di fila in Serie A è stato Mattia Destro nel periodo tra settembre e ottobre 2021 (quattro in quel caso)
Da una parte, solo il Frosinone (48%) ha segnato in percentuale più gol su calcio piazzato del Genoa (38%: 9/24) in questo campionato, mentre dall’altra l’Empoli è la squadra che ha segnato meno reti su sviluppi di calcio da fermo (7%, 1/15).
Il Genoa ha recuperato 11 punti da situazione di svantaggio in questa Serie A (sei nelle ultime due giornate), più di qualsiasi altra formazione nel campionato in corso. Nella loro ultima precedente partecipazione al massimo campionato (2021/22) i liguri ne avevano guadagnati 12 dopo essere andati sotto nel punteggio.
Il Genoa è rimasto imbattuto nelle ultime tre trasferte di campionato (2 vittorie, 1 pareggio) e non registra una striscia più lunga senza sconfitte fuori casa in Serie A dal periodo tra gennaio e luglio 2020: sei in quel caso con Davide Nicola alla guida.
Il Genoa ha vinto due partite di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2021, striscia di tre successi consecutivi con Davide Ballardini in panchina. I liguri potrebbero anche segnare almeno due gol in tre gare consecutive di Serie A per la prima volta dal periodo aprile-maggio 2021.
Dall’arrivo di Davide Nicola, l’Empoli ha raccolto quattro punti in due match, solo un allenatore è rimasto imbattuto in tutte le sue prime tre gare alla guida del club toscano in Serie A: Giuseppe Iachini tra novembre e dicembre 2018 (quattro in quel caso).
Il Genoa è rimasto imbattuto in cinque delle sei trasferte contro l’Empoli in Serie A (2 vittorie, 3 pareggi), l’unico successo dei toscani al Castellani contro i liguri nel torneo risale al 24 ottobre 2015 (2-0, con Marco Giampaolo in panchina).
Empoli e Genoa hanno pareggiato gli ultimi tre confronti in Serie A, i toscani non hanno mai registrato più pareggi di fila contro una singola avversaria nel massimo campionato.
Il Genoa è imbattuto da otto sfide contro l’Empoli in Serie A (4 vittorie, 4 pareggi), solo contro Lucchese (14) e Ascoli (10) il Grifone ha una striscia aperta più lunga senza sconfitta nel torneo.
La formazione del Genoa: tornano Badelj e Frendrup
Gilardino, invece, cambia a centrocampo dove ritrova Badelj e Frendrup dopo la squalifica. A destra si rivede Sabelli, a sinistra confermato Spence. In attacco Gudmundsson e Retegui con Vitinha inizialmente in panchina
- GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Spence; Gudmundsson, Retegui. All. Caridi (Gilardino squalificato)
La formazione dell'Empoli: Nicola non cambia
Nicola non cambia la formazione vista contro la Juventus, proponendo lo stesso undici dell'Allianz Stadium. Sarà 3-4-2-1 con Cambiaghi e Zurkowski alle spalle di Cerri. Niang in panchina
- EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Ismajli, Walukiewicz, Luperto; Bereszynski, Grassi, Maleh, Gyasi; Cambiaghi, Zurkowski; Cerri All. Nicola
Lo spogliatoio del Genoa: attesa per Vitinha
Lo spogliatoio dell'Empoli: prima volta per Niang
Il mercato del Genoa: la cessione di Dragusin, la resistenza per Gudmundsson e non solo
Gennaio intenso anche per il Genoa, protagonista della cessione più ricca in Serie A con il trasferimento di Dragusin al Tottenham per 25 milioni di euro. I rossoblù hanno resistito nelle ultime ore di mercato all'assalto della Fiorentina per Gudmundsson e hanno rinforzato l'attacco con Vitinha dal Marsiglia. TUTTI GLI ACQUISTI DI GENNAIO

Il mercato dell'Empoli: dall'addio di Baldanzi all'arrivo di Niang
È stato un mercato di gennaio con diversi movimenti per gli azzurri. L'uscita più importante è stata quella di Baldanzi, ceduto alla Roma per 10 milioni di euro. L'attacco, però, è stato rafforzato con gli acquisti di Niang e Cerri, oltre al ritorno di Zurkowski a centrocampo. IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO

Gilardino: "Nicola dà spirito e compattezza alle squadre"
Gilardino, invece, ha speso parole d'elogio nei confronti di Nicola: "Sarà una partita dal livello agonistico altissimo perché Nicola riesce a dare spirito e compattezza alla squadra. Sarà una partita a livello agonistico alto e abbiamo l’obbligo di farci trovare pronti. Sappiamo che partita ci aspetta e noi dobbiamo, come detto in settimane, tirare fuori le nostre qualità e il nostro estro".
Nicola: "Il Genoa ha qualità nei singoli"
Nicola ha presentato così il match alla vigilia: "Il Genoa è una squadra qualitatativa e che gioca un calcio organizzato. Difendono con un blocco basso, sono abili nelle ripartenze, io credo che abbiano fatto un gran lavoro. Gilardino gioca un calcio pratico ma veloce, basato sulla qualità dei singoli. Non è un caso che abbiano i punti che hanno, noi dobbiamo prendere questa gara per crescere ulteriormente"
Gilardino, sfida da ex in...tribuna
Il Genoa oggi non potrà contare su Alberto Gilardino in panchina. L'allenatore, che ha vestito la maglia dell'Empoli da luglio 2016 a gennaio 2017, è stato squalificato dal giudice sportivo per un turno dopo il giallo rimediato contro il Lecce. A guidare la squadra sarà il suo vice, Gaetano Caridi

La sfida da ex di Nicola
Sarà una sfida da ex per Davide Nicola che sia giocato che allenato nel Genoa. Da calciatore ha collezionato 183 presenze con i rossoblù, mentre da allenatore ha ottenuto la salvezza nella stagione 2019-2020, subentrando a Thiago Motta. "Ho grandissimo rispetto per il Genoa, ma l'emozione è rivolta alla mia squadra" ha ammesso Nicola alla vigilia del match

Come arriva il Genoa
Sette risultati utili consecutivi per il Genoa che nell'ultimo turno ha battuto il Lecce in rimonta con i gol di Retegui ed Ekuban. La formazione di Gilardino non perde da quasi due mesi: l'ultimo ko risale al 10 dicembre contro il Monza (1-0)
Come arriva l'Empoli
L'Empoli viene dal pareggio per 1-1 con la Juventus grazie al gol di Baldanzi, ceduto negli ultimi giorni di mercato alla Roma. Gli azzurri sono reduci da due risultati utili di fila: in stagione non hanno mai inanellato tre match consecutivi senza sconfitte
Caccia a punti salvezza da una parte, continuità dall'altra. Obiettivi diversi per Empoli e Genoa che vivono situazioni diverse. Gli azzurri sono penultimi con 17 punti, i liguri sono undicesimi con 28 punti, LA CLASSIFICA
Calcio d'inizio alle ore 15, diretta sull'app DAZN e su DAZN 2, disponibile al canale 215 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Si apre al "Castellani" di Empoli il sabato della 23^ giornata di Serie A. Gli azzurri di Davide Nicola ospitano il Genoa di Alberto Gilardino