Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 24 - venerdì 9 febbraio 2024Giornata 24 - ven 9 feb
Fine
1 - 3
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Salernitana
Weissman S. 69'
1 - 3 Empoli
Zanoli A. 23' (Aut.)Niang M. 88' (Rig.)Cancellieri M. 90' + 4'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Salernitana-Empoli 1-3: gol e highlights. Decisivi nel finale Niang e Cancellieri

Vittoria preziosissima per l'Empoli dell'ex Nicola che sbanca l'Arechi e abbandona la zona retrocessione. La gara si sblocca a metà primo tempo con Cambiaghi che provoca l'autogol di Zanoli, poi prima dell'intervallo si fa male Pierozzi e debutta Weissman: l'israeliano firma il pari al 69'. Nel finale Fazzini si guadagna un rigore che trasforma Niang, Cancellieri realizza il 3-1. Salernitana sempre più ultima

CLASSIFICA

finisce qui!

La sfida salvezza va all'Empoli, battuta 3-1 la Salernitana

Salernitana-Empoli 1-3
GOL!

La chiude Cancellieri

94' - Tris dell'Empoli! Questa volta il contropiede va a buon fine: servito Cancellieri che rientra sul mancino con una finta, beffando Pirola, e poi batte il portiere per il 3-1

Il gol di Cancellieri

90' - Sei minuti di recupero

GOL!

L'Empoli torna in vantaggio

88' - Niang non sbaglia dal dischetto! Il senegalese spiazza il portiere su rigore e riporta avanti i suoi

Il gol di Niang

Calcio di rigore per l'Empoli

86' - Grande percussione di Fazzini che, entrato in area, rientra con tunnel su Pellegrino che lo tocca e lo stende

82' - I padroni di casa sembrano averrne di più in questo finale e provano a completare la rimonta

sostituzione

78' - Doppio cambio per Nicola che manda in campo Cancellieri e Kovalenko al posto di Cambiaghi e Zurkowski

ammonizione!

77' - Anche Basic finisce sulla lista dei cattivi

sostituzione

76' - Ultima mossa dalla panchina per Inzaghi: esce Maggiore, entra Coulibaly

73' - Adesso la Salernitana crede alla vittoria e spinge

sostituzione

70' - Primi cambi per Nicola che toglie Maleh e Cerri per inserire Fazzini e Niang

GOL!

Debutto con gol per Weissman

69' - La Salernitana fa 1-1! Proprio l'israeliano trova il pari: cross di Candreva e colpo di testa vincente nell'angolo che vale la sua prima rete in A

Weissman

68' - Siamo arrivati a metà del secondo tempo, la Salernitana preme in questa fase per trovare il pari. Intanto iniziano i primi mugugni del pubblico

65' - Su cross da corner arriva il colpo di testa di Pirola che non riesce, però, a imprimere troppa forza al pallone: blocca senza problemi Caprile

64' - Cacace da fuori area rientra sul mancino e tenta il tiro a giro: palla fuori di poco

61' - Qualche problema per Caprile, dopo un'uscita sbagliata: entra in campo lo staff medico

sostituzione

59' - Doppio cambio per Inzaghi: escono Boateng e Kastanos, entrano Pirola e Tchaouna

57' - Buona trama della Salernitana: cross di Sambia per l'altro esterno, Bradaric, che fa la sponda per Dia, ma il senegalese arriva a calciare in allungo e colpisce male

54' - La Salernitana cerca di sfruttare anche le palle inattive, ma senza successo fin qui

51' - Altra opportunità in contropiede per l'Empoli, non sfruttata: transizione di Cambiaghi che poi serve Cerri, l'attaccante rientra e trova sul muro sulla conclusione

49' - Altra bella giocata di Cambiaghi in area che poi finisce a terra. L'azione prosegue e arriva il tentativo aereo di Maleh che spedisce alto

46' - Subito pericoloso Zurkowski che devia di testa un cross ma trova la presa di Ochoa

inizia il secondo tempo!

sostituzione

C'è una novità per Inzaghi dopo l'intervallo: fuori Zanoli, dentro Sambia

Cosa è successo nel primo tempo

45 minuti con poche occasioni da gol, ma la rete è arrivata lo stesso e ha cambiato il punteggio: anzi, si è trattato di un autogol di Zanoli che ha rotto l'equlibrio a metà primo tempo. Sua la deviazione di testa sul cross di Cambiaghi dopo che nei minuti precedenti i portieri erano risultati inoperosi. Prima dell'intervallo c'è stata la risposta dei padroni di casa, ma un grande intervento di Caprile ha negato il pari a Kastanos. Da segnalare anche il debutto in A di Weissman, entrato nel finale per l'infortunato Pierozzi

Il primo tempo di Salernitana-Empoli
intervallo!

Si chiude il primo tempo: Empoli in vantaggio 1-0 contro la Salernitana, decide al momento l'autorete di Zanoli

45' - Tre minuti di recupero

45' - Occasione per Kastanos! Il rimpallo aereo favorisce il cipriota che si coordina benissimo dalla lunetta e calcia a mezz'altezza col destro, ma vola Caprile e devia in angolo

ammonizione!

42' - Giallo anche per Zanoli dopo un fallo su Cambiaghi e proteste

sostituzione

41' - Problemi per Pierozzi che è costretto a uscire: al suo posto Inzaghi inserisce Weissman (al debutto) rendendo più offensiva la squadra

39' - Primo tentativo di Dia! L'attaccante è bravo a costruirsi in area lo spazio per il mancino, il suo tiro termina di poco a lato

36' - Grassi avanza e ci prova dal limite, conclusione respinta

35' - Ottimo movimento di Cerri che anticipa l'avversario alle spalle e va in tuffo sul cross dalla sinistra: deviazione di testa che non inquadra la porta

31' - Superata la mezz'ora, l'Empoli è in vantaggio e fin qui non ha rischiato nulla

28' - Grande opportunità per l'Empoli in ripartenza, ma cerri rallenta e sbaglia la scelta, optando per il passaggio che viene intercettato dal recupero di Zanoli

26' - La Salernitana, senza farsi prendere dai nervi, cerca di ragionare con calma per rispondere allo svantaggio

statistiche

La Salernitana non ha vinto alcuno degli ultimi 4 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 25 novembre 2023 contro la Lazio

autogoal!

L'Empoli passa in vantaggio

23' - Zanoli fa autorete! Si sblocca la partita all'Arechi: cross a rientrare di Cambiaghi dalla sinistra, Zanoli la tocca di testa e la traiettoria beffa il portiere

L'autogol di Zanoli
ammonizione!

21' - Fallo in netto ritardo in scivolata di Maleh su Pierozzi che costa il primo giallo dell'incontro

20' - Chance per Cerri! Sempre su cross dalla bandierina si rende pericoloso l'Empoli: bello l'assist di Cambiaghi per il compagno che, alla fine, non ci arriva e c'è un tocco alle sue spalle che vale un altro corner

19' - Sostanziale equilibrio finora, mancano i tiri in porta

16' - Candreva trova lo spazio per affondare e, arrivato in area, sterza all'interno e perde la palla nel contrasto con Bereszynski, finendo a terra: non c'è nulla per l'arbitro

15' - Se ne è andato il primo quarto d'ora, punteggio sullo 0-0

12' - Bella palla imbucata di Gyasi per Zurkowski che viene fermato da Boateng sul tiro in area. Poi l'assistente alza la bandierina per segnalare l'offside del polacco

9' - Ci prova Ismajli! Corner battuto corto dall'Empoli e cross in mezzo per il colpo di testa del difensore che sovrasta il suo avversario ma non inquadra la porta

7' - L'Empoli non mostra particolare fretta, ragiona con calma per costruire le sue azioni

4' - Partenza aggressiva della Salernitana che guadagna il primo angolo della partita

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Entrano sul terreno di gioco Salernitana ed Empoli: la partita sta per cominciare!

Salernitana-Empoli, arbitra Mariani

Sarà il fischietto della sezione di Aprilia a dirigere l'incontro di stasera. Questa la terna arbitrale completa:

  • Arbitro: Mariani
  • Assistenti: Di Iorio – Palermo
  • IV: Zufferli
  • VAR: Irrati
  • AVAR: Sozza

Chi saranno i protagonisti della 24^ giornata

Ultissimi istanti per cambiare la vostra formazione al fantacalcio.

LE PROBABILI DI SERIE A

Salernitana, quanti parametri zero

Manolas è solo l'ultimo giocatore svincolato su cui ha messo le mani il club granata negli ultimi anni: nessuno ne ha presi di più.

LA SITUAZIONE DAL 2019

Che accoglienza per Manolas

Debutto rimandato per Manolas, l'ultimo colpo a costo zero messo a segno da Sabatini per la Salernitana: il difensore ha firmato un contratto di sei mesi.

TIFOSI IN FESTA. VIDEO

La Salernitana ritrova il suo bomber

4 gol in campionato fin qui per Dia che, tuttavia, non è il miglior cannoniere stagionale della Salernitana. 4 centri dall'altra parte anche per Zurkowski, arrivato a gennaio.

CLASSIFICA MARCATORI

Sfida salvezza all'Arechi

Punti preziosissimi per non retrocedere quelli messi in palio dal match di stasera. Le due squadre occupano gli ultimi posto, separate da cinque lunghezze.

LA CLASSIFICA

Le scelte di Nicola

Il ballottaggio della vigilia tra Cerri e Niang l'ha vinto il primo: sarà lui a guidare l'attacco, con Zurkowski e Cambiaghi alle spalle. Bereszynski gioca nella difesa a 3 al posto dello squalificato Walukiewicz

Le scelte di Inzaghi

L'allenatore dei granata ritrova Dia dal 1', supportato da Candreva e Kastanos. Confermata la difesa a 3, con Boateng al centro

Formazioni ufficiali

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pierozzi, Boateng, Pellegrino; Zanoli, Maggiore, Basic, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. All. F. Inzaghi

EMPOLI (3-4-2-1):
Caprile; Bereszynski, Luperto, Ismajli; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Zurkowski, Cambiaghi; Cerri. All. Nicola

statistiche

I precedenti

La prossima sarà l’ottava sfida in Serie A tra Salernitana ed Empoli, con i granata che hanno vinto solo una volta in precedenza (3 pareggi, 3 sconfitte): successo per 3-2, firmato da una tripletta di Marco Di Vaio, il 14 febbraio 1999 – reti di Cerbone e Bonomi per i toscani.

Salernitana-Empoli regala (quasi) sempre spettacolo

Le sette sfide tra Salernitana ed Empoli in Serie A hanno visto segnare entrambe le squadre in sei occasioni – fa eccezione solo il match d’andata, vinto dai toscani per 1-0 – e hanno registrato una media di 3.3 gol realizzati a partita.

Un pari nell'ultimo incrocio all'Arechi

La Salernitana ha pareggiato due delle tre gare casalinghe contro l’Empoli in Serie A (1 sconfitta) - subendo 2.3 gol in media a partita in questi match -, inclusa la più recente: 2-2 il 5 settembre 2022, sotto la guida dell’attuale allenatore dei toscani, Davide Nicola.

Salernitana a caccia di riscatto in casa

La Salernitana ha perso le ultime tre gare casalinghe e solo una volta ha incassato più sconfitte interne di fila in Serie A: sei ko consecutivi tra ottobre 2021 e gennaio 2022, sotto la guida di Stefano Colantuono; i granata, inoltre, sono una delle tre squadre (con Augsburg e Hoffenheim) dei big-5 campionati europei ancora senza clean sheet in casa nel 2023/24.

Nicola, esordio positivo con i toscani

L’Empoli è imbattuto nelle tre gare giocate con Davide Nicola in Serie A (1 vittoria, 2 pareggi); tra le sei squadre allenate nella massima serie prima dei toscani (Livorno, Crotone, Udinese, Genoa, Torino e Salernitana), solo con una l'allenatore ha evitato la sconfitta in tutte le prime quattro panchine in campionato: col Torino tra gennaio e febbraio 2021 (serie arrivata a cinque).

Cercasi gol

Salernitana-Empoli sarà la sfida tra i due peggiori attacchi del campionato (19 gol i granata, 15 i toscani); la squadra ospite, in particolare, è anche quella rimasta senza segnare in più partite (13) nei maggiori cinque campionati europei 2023/24.

Filosofie di gioco opposte?

La Salernitana è la squadra che ha tentato meno tiri a seguito di un recupero palla offensivo (11), mentre l’Empoli ne conta 32 da questa situazione di gioco, meno solo di Napoli (40), Atalanta (36), Frosinone (34), Cagliari e Inter (entrambe 33) in questa Serie A.

Sfida da ex per Nicola

Davide Nicola conta 37 panchine (9 vittorie, 12 pareggi, 16 sconfitte) alla guida della Salernitana in Serie A, tra febbraio 2022 e febbraio 2023; la sua prima stagione granata rappresenta uno dei due casi nella storia della competizione in cui una squadra ha evitato la retrocessione con 13 o meno punti dopo 23 gare giocate – insieme al Crotone 2016/17, sempre con Nicola allenatore.

Che debutto per Boateng

Nell’ultimo turno di campionato, Jérôme Boateng è tornato a disputare una gara nei maggiori cinque campionati europei a distanza di 246 giorni da quella precedente (Nizza-Lione, 3 giugno 2023); al debutto con la Salernitana ha registrato otto respinte difensive, meno solo di Bremer (nove) nella 23^ giornata di Serie A.

Cambiaghi insegue la prima gioia

Nicolò Cambiaghi ha effettuato 52 tiri senza segnare in questo campionato; dal 2004/05 (da quando il dato è disponibile in Serie A) l’unico attaccante che ha impiegato più conclusioni per trovare la sua prima rete stagionale nella competizione è stato Enrico Chiesa nel 2004/05, che realizzò il primo gol al 57° tiro tentato.