ROM3
TOR2
FIO2
LAZ1
Serie AGiornata 26 - lunedì 26 febbraio 2024Giornata 26 - lun 26 feb
Fine
Roma
Dybala P. 42' (Rig.), 57', 69'
3 - 2
Torino
Zapata D. 44'Huijsen D. 88' (Aut.)
Roma
Dybala P. 42' (Rig.), 57', 69'
3 - 2 Torino
Zapata D. 44'Huijsen D. 88' (Aut.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Roma-Torino 3-2, gol e highlights: show di Dybala, è tripletta

Un Dybala scatenato firma la vittoria della Roma. L'argentino sblocca su rigore, ma Zapata firma il pari meno di tre minuti dopo, sempre nel primo tempo. Nella ripresa lo show della Joya: prima con una magia di mancino da fuori, poi dopo un grande scambio con Lukaku. Solo nel finale il Toro accorcia con l'autorete di Huijsen. Altra vittoria per De Rossi che sale a quota 44 punti, a -4 dal Bologna quarto

FIORENTINA-LAZIO LIVE

Oggi tocca ad Azmoun

Quindici presenze in A, ma sarà solo la seconda da titolare: i suoi numeri ai raggi X

Lukaku e le due panchine

• A disposizione di De Rossi: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Celik, Spinazzola, Renato Sanches, Aouar, Baldanzi, Bove, Zalewski, Cherubini, Lukaku ed El Shaarawy

• Per Juric: Gemello, Popa, Rodriguez, Sazonov, Ilic, Linetty, Savva, Kabic e Okereke

Stasera c'è Fiorentina-Lazio live su Sky e NOW

Roma, c'è il ritorno di Smalling

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Smalling, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Angeliño; Dybala, Azmoun

• De Rossi schiera la difesa a tre col ritorno di Smalling (qui le sue statistiche stagionali) da titolare come non accadeva da settembre. Pellegrini c'è, riposo per Lukaku con chance per Amzoun, davanti con Dybala

Le scelte di Juric

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ricci, Gineitis, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata

• Nel Toro conferme per Vlasic alle spalle della coppia Sanabria-Zapata. Rispetto al ko contro la Lazio cambiano i due di centrocampo: out Linetty e Ilic, dentro Ricci-Ginetis

La Roma è reduce dalla grande notte europea e dalla vittoria sul Feyenoord ai rigori

Tra gli uomini decisivi il portiere Svilar: tutte le sue statistiche in stagione

De Zerbi, gabbiani e scommesse: tutto sul Brighton che sfiderà la Roma in Europa League

Nessun precedente tra le due squadre, che si affronteranno per la prima volta il prossimo 7 marzo allo Stadio Olimpico di Roma per la gara di andata degli ottavi. Il ritorno sette giorni più tardi in Inghilterra. Sarà la partita di De Zerbi, amatissimo dai tifosi dei Seagulls ma che nel 2019 ha avuto un flirt con i giallorossi. Dal proprietario "scommettitore" al murales per l'ex allenatore del Sassuolo: tutto quello che c'è da sapere sul club inglese


Un collaboratore di Juric spia rifinitura dei giallorossi a Trigoria

Identificato e allontanato un assistente di Juric, che stava cercando di carpire i segreti dell'allenamento della Roma a Trigoria. Non è la prima volta: la scorsa stagione fu scoperto dallo staff di Mourinho

LA NOTIZIA

Ti sei perso i gol del weekend?

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Roma e Torino hanno pareggiato la gara di andata di questo campionato (1-1) e non terminano in parità entrambe le sfide stagionali dal 1994/95 in Serie A (2-2 all’andata e 1-1 al ritorno in quel caso).

statistiche

La Roma ha perso soltanto due delle ultime 14 sfide contro il Torino in Serie A, vincendone 10 (2 pareggi) e mantenendo in particolare la porta inviolata in tre delle ultime cinque gare contro i granata.

statistiche

Il Torino ha vinto soltanto una delle ultime 13 sfide di Serie A contro la Roma giocate all’Olimpico (1 pareggio, 11 sconfitte) – quella per 2-0 del 5 gennaio 2020, con doppietta di Andrea Belotti – pareggiando l’ultima del novembre 2022 (1-1); soltanto una volta le due squadre hanno chiuso in parità due match di fila in casa dei capitolini nel massimo torneo: nel novembre 1969 (0-0) e nel maggio 1971 (1-1).

statistiche

La Roma ha vinto quattro delle cinque partite (1 sconfitta) di campionato con Daniele De Rossi alla guida della squadra, per un bottino di 12 punti: nel periodo (dalla 21^ giornata), soltanto il Bologna ne ha raccolti di più (13).

statistiche

Con la sconfitta di giovedì contro la Lazio, il Torino ha interrotto una serie di imbattibilità di sei partite consecutive in Serie A (3 vittorie, 3 pareggi), in cui aveva incassato in totale gli stessi gol subiti nella sconfitta contro i biancocelesti (due).

statistiche

Il Torino non ha perso alcuna delle prime tre trasferte del 2024: due pareggi e una vittoria nel parziale; l’ultima volta in cui la squadra granata è rimasta imbattuta nelle prime quattro gare esterne di un anno solare in Serie A risale al 2015, con Giampiero Ventura in panchina: in quel caso, la prima sconfitta lontano da casa arrivò al sesto match sul campo dell’Udinese.

statistiche

Il Torino ha vinto soltanto tre delle ultime 27 trasferte (8 pareggi, 16 sconfitte) di Serie A giocate contro le due squadre della Capitale: due di queste contro la Lazio; tuttavia, negli ultimi 70 anni (dall’inizio del 1954), l’Olimpico è il campo di gioco sul quale la squadra granata ha strappato il maggior numero di vittorie (18) nel massimo torneo.

statistiche

Paulo Dybala – cinque gol rifilati al Torino con le maglie di Palermo, Juventus e Roma – ha segnato otto reti e servito sei assist in questo campionato; dal 2014/15, l’argentino potrebbe diventare il giocatore in grado di prendere parte ad almeno 15 marcature per più stagioni differenti di Serie A: otto (al momento sette, al pari di Ciro Immobile), ovvero soltanto una in meno di Lionel Messi (nove) tra gli argentini considerando i cinque maggiori campionati europei nel periodo.