Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 30 - sabato 30 marzo 2024Giornata 30 - sab 30 mar
Fine
1 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Duncan A. 50'
1 - 2 Milan
Loftus-Cheek R. 47'Leão R. 53'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Milan: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Milan su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi sabato 30 marzo 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Milan e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FiorentinaMilan
Campionato: Serie A
Data: sabato 30 marzo 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Milan 1-2, gol e highlights: la decidono Loftus Cheek e Leao

Altra grande prestazione del Milan che vince al Franchi e allunga al secondo posto in classifica portandosi a +6 sulla Juve. Nel primo tempo squadra di Pioli vicina al gol con Leao, Giroud e Chukwueze. Belotti impegna Maignan. A inizio ripresa Loftus Cheek porta in vantaggio i rossoneri, ma immediatamente pareggia Duncan. Tre minuti più tardi, però, Leao segna la rete del 2-1. Maignan salva il risultato nel finale, vince il Milan

PAGELLE

statistiche

Rafael Leão ha fornito un assist per 8 gol in questa stagione (1 nella partita), nessun giocatore ha fatto meglio in Serie A

statistiche

La Fiorentina non ha vinto alcuna delle ultime 3 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 4 gare di fila, dal 6 gennaio 2024 al 2 febbraio 2024.

statistiche

Il Milan ha vinto le ultime 4 partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 30 dicembre 2023 - 20 gennaio 2024.

statistiche

Il Milan ha segnato nelle ultime 19 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 38 gare da 11 gennaio 2020 a 18 gennaio 2021.

finisce qui!

Fiorentina-Milan 1-2

I rossoneri blindano il secondo posto in classifica grazie al successo di Firenze. Gara equilibrata nel primo tempo ma Milan pericoloso con Chukwueze, Giroud e Leao. Belotti impegna Maignan. Nella ripresa Loftus Cheek segna l'1-0, pareggia Duncan due minuti più tardi e ancora tre minuti dopo segna Leao. Nel finale Maignan salva il risultato

ammonizione!

93' - Giallo anche per Loftus Cheek

90' - Cinque minuti di recupero

ammonizione!

89' -  Ammonito Tomori

sostituzione

88' - Entrano Sottil e Barak, escono Ikoné e Martinez Quarta

sostituzione

82' - Entra Jovic, esce Giroud

sostituzione

73' - Entra Pulisic, esce Chukwueze

72' - Ancora un intervento spettacolare di Maignan sulla conclusione di Mandragora

sostituzione

67' - Entrano Kayode e Nico Gonzalez, escono Dodo e Kouame

64' - Fiorentina vicina al pareggio, la conclusione è di Belotti ma Maignan si supera e devia in angolo

sostituzione

63' - Entrano Okafor e Musah, escono Reijnders e Leao

61' - Il Milan prova a chiuderla, Florenzi raccoglie una respinta e calcia da fuori area, ancora una gran parata di Terracciano

58' - La Fiorentina prova a rispondere e lo fa con Ikoné che si accentra da destra e calcia con il sinistro, conclusione centrale e facilmente parata da Maignan

statistiche

Reijnders ha fornito il suo terzo assist in questa stagione di Serie A.

statistiche

Il Milan ha segnato 10 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, solo l'Inter (12) ne conta di più in questa stagione di Serie A.

GOL!

53' - Milan di nuovo in vantaggio: segna Leao

I rossoneri trovano il nuovo vantaggio grazie a una bella imbuicata di Reijnders che manda direttamente in porta Leao che corre 50 metri, salta Terracciano e deposita in rete

statistiche

Beltrán ha fornito il suo secondo assist in questa stagione di Serie A

statistiche

La Fiorentina ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 4 partite interne di Serie A.

GOL!

50' - Pareggia la Fiorentina: segna Duncan

La Fiorentina trova l'1-1 grazie a una bella giocata di Beltran, anche lui di tacco serve Duncan che si inserisce e batte sul palo lungo Maignan

statistiche

Ruben Loftus-Cheek (sei reti) è diventato il terzo giocatore inglese nella storia del Milan a realizzare più di cinque gol in un torneo di Serie A, dopo Mark Hateley (sette nel 1984/85 e otto nel 1985/86) e Jimmy Graves (nove nel 1961/62).

statistiche

Il Milan ha evitato la sconfitta nelle ultime 52 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 17 gennaio 2022 contro lo Spezia (sconfitta 1-2).

statistiche

Il Milan ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 17 partite esterne di Serie A

GOL!

47' - Milan in vantaggio: la sblocca Loftus Cheek

Micidiale ripartenza del Milan, Chukwueze per Leao che mette in mezzo un pallone di tacco, Loftus Cheek approfitta di uno scivolone di milenkovic e batte Terracciano da pochi passi

inizia il secondo tempo!

Fiorentina-Milan 0-0

Si riparte in perfetto equilibrio al Franchi

sostituzione

Nel Milan entra Gabbia, esce Thiaw

statistiche

Prima di stasera, il Milan aveva segnato nel primo tempo in nove delle precedenti 11 gare in Serie A

statistiche

Il 44.8% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Milan.

statistiche

Giroud ha giocato solo 8 palloni nel primo tempo

intervallo!

Fiorentina-Milan 0-0

Termina un primo tempo intenso al Franchi dove il Milan ha creato diverse palle gol ma Terracciano e un po' di imprecisione hanno impedito ai rossoneri di portarsi in vantaggio. La Fiorentina dal canto suo ha creato una buonissima occasione con Belotti disinnescata da Maignan

44' - Milan vicinissimo al vantaggio ancora una volta, ennesima giocata di Leao per Giroud che deve solo appoggiare in porta, calcia ma manda oltre la traversa

statistiche

Terracciano ha effettuato 5 parate, per la prima volta ne conta almeno 5 in una partita di Serie A dalla gara contro il Bologna del 14 febbraio 2024 (5 in quel caso).

40' - Milan meno incisivo in questa parte finale del primo tempo dopo aver sfiorato ripetutamente il gol, ma anche la Fiorentina ha avuto le sue chance

33' - Ci prova anche Reijnders da fuori area, ancora Terracciano si distende e devia in angolo

32' - Altro grande intervento di Terracciano su Leao che era penetrato din area, nuova conclusione e il portiere della Fiorentina ci mette una mano

28' - Grande occasione anche per la Fiorentina, conclusione di Belotti e gran parata di Maignan

ammonizione!

24' - Giallo a Martinez Quarta che stende Leao

ammonizione!

21' - Giallo anche per Thiaw

17' - Sempre Milan, terza chance per la squadra di Pioli, Leao pennella sul secondo palo per Chukwueze che di testa si vede parare la conclusione da un super Terracciano

ammonizione!

13' - Ammonito Biraghi per fallo su Chukwueze

12' - Altra chance per i rossoneri con Leao che danza in area di rigore e trova lo spazio per calciare con il destro, palla di poco fuori

statistiche

Calabria colleziona la sua 200^ presenza in Serie A.

9' - Prima chance della partita per il Milan con una gran giocata di Chukwueze che si libera di Biraghi, serve Giroud, conclusione troppo centrale e parata di Terracciano

8' - Continua a mantenere il possesso il Milan come a voler chiamare il pressing della Fiorentina e attaccare lo spazio in profondità

3' - Primo affondo dei rossoneri da destra con palla in mezzo per Giroud, anticipato in angolo

2' - Prova a gestire il pallone in questo avvio il Milan senza alzare troppo il ritmo

calcio d'inizio!

Fiorentina-Milan 0-0

Si parte, è iniziata la sfida del Franchi

Minuto di raccoglimento in ricordo di Joe Barone

Fiorentina

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Quasi tutto pronto per Fiorentina-Milan, sulla poltroncina occupata da Joe Barone presente una maglia viola con il numero 10

E' iniziata la commemorazione del Franchi per Joe Barone, il dg viola scomparso qualche giorno fa in seguito a un malore. esposti dalla Fiesole una serie di striscioni, nell'immediatezza del match è annunciata una coreografia

statistiche

Quattro dei cinque gol di Andrea Belotti contro il Milan in Serie A sono stati realizzati in match casalinghi, inclusa una doppietta con il Torino il 26 settembre 2019

Scaroni: "Pioli? A me piace e dunque resta"

"Pioli? Io ho sempre detto che resta perché a me piacciono gli allenatori che vincono e siccome sta facendo bene resta. E' una persona fantastica e siamo tutti affezionati a lui, speriamo che anche lui lo sia a noi"

Pioli: "Chukwueze ha tutto per fare bene

"Chukwueze sta lavorando bene, ha avuto qualche difficoltà in più nell'inserimento ma ha qualità, ha tutto per fare bene. La Fiorentina è intensa e aggressiva dobbiamo mettere molto in campo"

Biraghi: "Clima surreale, Joe ci darà una spinta"

"Il clima è surreale da una settimana, Joe ci darà una spinta per fare qualcosa di importante. Cosa si dice in questi momenti? Ognuno reagisce a suo modo, come accadde con Davide ci diede la forza l'unione, darsi una mano e farsi forza l'uno con l'altro. Sarà importante restare uniti per cercare di andare avanti"

Italiano: "Joe ci avrebbe chiesto di ripartire"

"Sono stati giorni difficili, momenti che non volevamo vivere e affrontare ma bisogna ripartire perché è quello che Joe avrebbe chiesto a questa squadra. Concentrarsi su ciò che dobiamo fare per onorare la sua memoria. Lui è stato fondamentale per questa società e dobbiamo trovare le forze per dare tutto"

Juve in crisi, la Lazio vince 1-0 al 93'

Buona la prima per Tudor che, all'esordio da allenatore della Lazio, vince 1-0 e sale provvisoriamente al 7° posto. Solo 7 punti nelle ultime 9 partite per Allegri, che resta terzo ma cade alla sua 500^ panchina in Serie A. Chance iniziali per Bremer e Castellanos, che calcia due volte fuori da ottima posizione. Rischia Szczesny, attento su Felipe Anderson. Chiesa impegna Mandas, bravo anche su Cambiaso. Pericoloso Luis Alberto nel finale, la decide Marusic di testa al 93' su assist di Guendouzi. GOL E HIGHLIGHTS

statistiche

Più in generale, Milan (29) e Fiorentina (21) sono due delle cinque formazioni ad aver realizzato più gol nel 1° tempo di questa Serie A, insieme a Inter (35), Atalanta (22) e Roma (21).

statistiche

Solo Inter (nove) e Sassuolo (otto) hanno segnato più gol sia della Fiorentina che del Milan (entrambi sette) nei primi 15 minuti di gioco nel campionato in corso

statistiche

Il Milan è la squadra con la miglior percentuale realizzativa delle chiare occasioni da gol (59%) nei maggiori cinque campionati europei 2023/24: 39 su 66

statistiche

La Fiorentina ha sbagliato quattro dei cinque rigori calciati in campionato nel 2024, inclusi i tre più recenti; in questa Serie A, infatti, i viola hanno realizzato solo tre dei sette tiri dal dischetto, nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2004/05, da quando il dato è disponibile) solo una volta i viola hanno sbagliato più rigori in un singolo campionato: cinque nel 2014/15 (due reti su sette tentativi in quel caso).

statistiche

Il Milan ha segnato nelle ultime 18 partite di campionato, i rossoneri non registrano una striscia più lunga di match consecutivi con gol all’attivo dal periodo tra il gennaio 2020 e il gennaio 2021 (38 gare in quel caso).

statistiche

Grande equilibrio nelle ultime 13 partite al Franchi tra Fiorentina e Milan in Serie A: quattro successi per parte e cinque pareggi, con esattamente 17 reti segnate da entrambi.

statistiche

Il Milan è la squadra che ha vinto più partite in casa della Fiorentina in Serie A: 26 su 83, completano 33 successi viola e 24 pareggi

statistiche

Dopo il successo per 1-0 nella gara d’andata dello scorso 25 novembre, il Milan potrebbe vincere entrambe le partite stagionali senza subire gol contro la Fiorentina in Serie A per la prima volta dal 2008/09. Più in generale, i toscani potrebbero rimanere a secco di gol in due match di fila contro i rossoneri in campionato per la prima volta dal 2016.

statistiche

Un solo pareggio nelle ultime 12 sfide tra Fiorentina e Milan in Serie A: 1-1 il 22 febbraio 2020 al Franchi, completano il parziale sette successi rossoneri e quattro vittorie viola.

La formazione del Milan in grafica


La formazione della Fiorentina in grafica

Fiorentina, le scelte di formazione

Italiano sceglie Duncan e Mandragora per il centrocampo, Ikoné preferito a Nico Gonzalez (non al meglio). Belotti terminale offensivo con Beltran alle sue spalle. Kouamé a sinistra

Milan, le scelte di formazione

Pioli premia Chukwueze nel ballottaggio con Pulisic. Florenzi viene schierato a sinistra al posto dell'assente Theo Hernandez. Tomori e Thiaw da centrali. Bennacer con Reijnders a centrocampo

Le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Mandragora; Ikoné, Beltran, Kouamé; Belotti. All. Italiano

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Florenzi; Bennacer, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli

Statistiche e curiosità

Un solo pareggio nelle ultime 12 sfide tra Fiorentina e Milan in Serie A: 1-1 il 22 febbraio 2020 al Franchi, completano il parziale sette successi rossoneri e quattro vittorie viola.

Fiorentina vittoriosa nelle ultime due al Franchi con il Milan

La Fiorentina ha vinto le ultime due partite al Franchi contro il Milan in campionato, i viola potrebbero ottenere tre successi casalinghi di fila contro i rossoneri in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1972 e il 1974.

Fiorentina, tre pareggi nelle ultime quattro

La Fiorentina ha pareggiato tre delle ultime quattro gare di campionato (1 vittoria), incluse le due più recenti – i viola non registrano tre pareggi consecutivi in Serie A dal periodo tra febbraio e giugno 2020.

Milan squadra che ha guadagnato più punti e segnato di più in trasferta

Nessuna squadra ha sia guadagnato più punti (15 in sei trasferte) che segnato più gol del Milan fuori casa in Serie A nel 2024 (15): record in entrambe le graduatorie al pari dell’Inter, ma con una partita in più per i rossoneri.

Milan squadra che ha segnato più gol con subentrati

Il Milan è la squadra che ha segnato più gol con giocatori subentrati a gara in corso nei cinque principali campionati europei in questa stagione: 14, record per i rossoneri in un singolo torneo di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, mentre in generale dal 1994/1995 hanno fatto meglio solo il Napoli (16 nel 2022/23), la Fiorentina (17 nel 2022/23) e l’Atalanta (20 nel 2019/20 e 21 nel 2020/21).

Fiorentina squadra ad aver segnato più reti di testa

Da una parte la Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol di testa (12) in questa stagione di Serie A, dall’altra il Milan è quella ad aver subito meno reti con questo fondamentale (uno) nei maggiori cinque campionati europei 2023/24.

Fiorentina, gli ultimi 10 gol da 10 marcatori diversi

Le ultime 10 reti della Fiorentina in Serie A sono state messe a segno da ben 10 giocatori diversi: Belotti, Ikoné, Martínez Quarta, Nico González, Barák, Beltrán, Kayode, Bonaventura, Ranieri, Mandragora.

Anche Nico Gonzalez ha eguagliato la sua miglior stagione quanto a gol

Nicolás González ha già eguagliato la sua miglior stagione a livello realizzativo tra Serie A e Bundesliga: sette gol, come nel 2021/22 sempre con la Fiorentina. Il classe ’98 ha però segnato una sola rete nelle ultime 10 partite di campionato, dopo aver realizzato sei marcature nelle prime 11 gare nel torneo in corso

Pulisic ha eguagliato la sua miglior stagione in termini di gol

Christian Pulisic ha eguagliato la sua miglior stagione realizzativa nei maggiori cinque campionati europei (nove reti, come nel 2019/20 con il Chelsea) e potrebbe infatti andare in doppia cifra di gol in una singola annata nei big-5 tornei per la prima volta in carriera. In più, dopo le reti contro Empoli e Verona, Pulisic potrebbe segnare in tre match di fila per la seconda volta in carriera in questi campionati, dopo esserci riuscito tra l’ottobre e il novembre 2019 con i Blues.

Con Theo in campo, Milan vincente nel 64% delle partite

Théo Hernández sarà squalificato per questa sfida; con lui in campo il Milan ha vinto il 64% delle partite nelle ultime due stagioni di Serie A (37 su 58), guadagnando in media 2.1 punti e segnando 1.9 reti a match, senza il terzino francese invece la % di successi dei rossoneri scende al 22% (2/9), ottenendo in media 1.0 punti e realizzando 0.8 gol a gara.

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Milan

VS
I numeri del Match
Possesso palla44.5%
55.5%
Tiri in porta7
10
Tiri totali17
14
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
5
Falli commessi8
12
Ammonizioni2
3
Espulsioni0
0
Angoli7
5

Fiorentina-Milan 1-2: video, gol e highlights

Tre punti che blindano il secondo posto per il Milan che batte la Fiorentina 2-1 e si porta a +6 sulla Juve. Primo tempo equilibrato ma rossoneri pericolosi con Chukwueze, Giroud e Leao. Belotti ci prova per la Fiorentina. Succede tutto a inizio ripresa: Loftus Cheek segna l'1-0 su assist di tacco di Leao, Duncan pareggia e poi Leao punta la porta e batte Terracciano al 53'. Nel finale almeno due grandi interventi di Maignan salvano il risultato

PAGELLE

Notizie Correlate