Il Bologna ha fatto registrare più di 10 clean sheet casalinghi in una stagione di Serie A solo per la terza volta nella propria storia: 11, come nel 1946/47 e nel 1966/67. Inoltre, nessuna squadra ha mantenuto più volte la porta inviolata rispetto ai rossoblù davanti al proprio pubblico nella competizione in corso (11, appunto, al pari del Torino)
Bologna-Monza 0-0, gli highlights: ci provano Ferguson e Colpani
La squadra di Thiago Motta non approfitta del pareggio della Juve contro il Toro e a sua volta fa 0-0 contro il Monza al Dall'Ara. Gara molto tattica con il Bologna a cercare con maggiore insistenza la via del gol. Ci provano soprattutto Orsolini e Ferguson ma Di Gregorio si fa trovare sempre pronto. La squadra di Palladino si rende pericolosa con una semi rovesciata di Colpani terminata sul fondo. Bologna a 59 a +4 sulla Roma e a -4 dalla Juve
Il Bologna non ha concesso alcun tiro nello specchio in un match di campionato per la prima volta con Thiago Motta allenatore. Più nel dettaglio, i Rossoblù non ci riuscivano in Serie A dal settembre 2021 (contro l’Hellas Verona, sotto la guida di Sinisa Mihajlovic).
Solamente il Torino (sette) ha pareggiato più incontri con il punteggio di 0-0 rispetto a Bologna e Monza in questa Serie A (cinque ciascuna, incluso l’incontro odierno)
Dopo essere andato a bersaglio per sette primi tempi consecutivi in Serie A dall’inizio del girone di ritorno, il Bologna è rimasto a secco di reti in cinque delle ultime sei prime frazioni.
Il Monza è andato a riposo senza subire gol in ciascuna delle ultime cinque trasferte di Serie A e solo una volta era riuscito ad infilare una serie altrettanto lunga in gare esterne nel torneo (cinque anche tra gennaio e marzo 2023, incrociando ancora una volta il Bologna.
Solo contro il Napoli (nove lo scorso dicembre) Michele Di Gregorio ha effettuato più parate in questo campionato rispetto al match di oggi (sette, come ad ottobre contro il Sassuolo); più nel dettaglio, il portiere del Monza è l’estremo difensore che ha compiuto più interventi nella Serie A in corso: 110
Bologna-Monza 0-0
La squadra di Thiago Motta prova a vincere in tutti i modi la gara ma il Monza si oppone con grande coraggio e grande sapienza tattica e porta a casa un pareggio prezioso. Per i padroni di casa ci provano con insistenza sia Orsolini che Ferguson mentre il Monza si rende pericoloso con una semi rovesciata di Colpani ma il risultato resta di parità
93' - Ammonito anche Ndoye
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Adesso è il Bologna che prova gli ultimi assalti, tiro di Ndoye, palla fuori
88' - Il Monza prova a rendersi pericoloso con una conclusione di Pessina, murato
87' - Ammonito Birindelli
85' - Ancora il Bologna ci prova con un'iniziativa personale di Lucumì, la conclusione è facile preda di Di Gregorio
84' - Escono Colpani e Bondo, entrano Valentin Carboni e Colombo
80' - Continua sul filo dell'equilibrio una gara che potrebbe essere sbloccata a questo punto dall'iniziativa di un singolo
79' - Ammonito Bondo
79' - Escono Akpa Akpro e Zerbin, entrano Gagliardini e Maldini
77' - Ancora un tentativo per il Bologna con Freuler che entra in area e calcia ma la palla finisce sull'esterno della rete
74' - Amonito Beukema
68' - Esce Carboni, entra Pereira
62' - Esce Ferguson, entra Ndoye
54' - Si è accesa la partita, grande giocata di Orsolini che premia il taglio di Ferguson il quale vine chiuso benissimo in angolo da Di Gregorio
49' - Monza vicino al vantaggio, Zerbin va via sulla sinistra, cross sul secondo palo, Colpani in semi-rovesciata manda fuori da buona posizione
Non ci sono stati cambi nell'intervallo
Si riparte per il secondo tempo, perfetto equilibrio tra Bologna e Monza
Bologna-Monza 0-0
45' - Un minuto di recupero
40' - Bologna vicinissimo al vantaggio, dagli sviluppi di un angolo dalla destra, Ferguson calcia al volo e la sua conclusione termina di pochissimo a lato
35' - Ammonito anche Izzo
32' - Giallo per Ferguson
25' - Azione travolgente di Orsolini che taglia da destra, entra in area e calcia con il sinistro, gran parata di Di Gregorio
20' - Tentativo direttamente su calcio di punizione da parte di Orsolini, Di Gregorio alza oltre la traversa
19' - Ammonito Akpa Akpro
18' - Tentativo da parte del Monza con un colpo di testa di Djuric parato senza problemi da Skorupski
15' - Partita molto attenta tatticamente da parte delle due squadre che fanno fatica a creare occasioni pericolose
6' - Bell'avvio di partita al Dall'Ara tra due squadre che stanno interpretando questa gara con grande ritmo
5' - Ammonito Orsolini
Bologna-Monza 0-0
Le squadre stanno entrando in campo, quasi tutto pronto per Bologna-Monza
Lewis Ferguson ha segnato contro il Monza in Serie A, il 31 ottobre 2022; il centrocampista ha preso parte a nove reti in questo campionato (sei gol e tre assist) e potrebbe diventare il primo centrocampista straniero ad andare in doppia cifra di partecipazioni con la maglia del Bologna in un singolo torneo della massima serie da Blerim Dzemaili (11 nel 2016/17), in generale l’ultimo è stato Roberto Soriano nel 2020/21 (15).
Si affrontano due delle quattro squadre che effettuano meno cross su azione in questa Serie A: il Bologna, fanalino di coda con 262, e il Monza (334), tra di loro Udinese (308) e Frosinone (293).
La formazione del Monza in grafica
Nessuna squadra ha segnato meno gol di testa rispetto al Bologna in questa Serie A (tre reti, come per Lazio e Udinese); il Monza ne ha realizzati due in più, tra cui uno proprio nel turno scorso, contro il Napoli (con Milan Djuric).
Il Bologna è la squadra che ha segnato più reti dopo il 90° minuto di gioco in questa Serie A (sette); tuttavia il Monza ha subito solo una rete nei minuti di recupero e tra le squadre del torneo solo Inter e Lazio (zero entrambe) registrano un dato migliore – un gol subito in questa porzione di gara anche per lo stesso Bologna, Atalanta e Roma.
Dopo il successo dello scorso 9 marzo sul campo del Genoa (3-2), il Monza potrebbe vincere due gare di fila disputate in Serie A nell’anticipo del sabato delle 20:45 per la prima volta nella competizione.
Il Bologna ha subito 25 reti nelle 31 gare disputate in questo campionato; nella sua storia in Serie A, solo nel 1963/64 (18), stagione del loro ultimo Scudetto, gli emiliani avevano concesso meno gol allo stesso punto di un singolo torneo della competizione
Il Monza potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Bologna perde, senza segnare, le prime due sfide interne in assoluto in Serie A; più in generale l’unica formazione contro cui i rossoblù hanno perso le prime due partite casalinghe nella competizione è stata il Parma (tre in quel caso tra il 1991 e il 1998)
Il Bologna potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Monza vince senza subire reti le prime due sfide esterne in assoluto in Serie A; più in generale la squadra brianzola non ha mai ottenuto due clean sheet nelle prime due sfide esterne della competizione contro una singola avversaria mentre vanta il 100% di successi lontano da casa solamente contro il Sassuolo (2/2).
La formazione del Bologna in grafica
Monza, le scelte di formazione
Palladino manda in campo Akpa Akpro e Bondo a centrocampo con Pessina spostato sulla linea dei trequartisti insieme a Colpani e Zerbin, Djuric punta centrale
Bologna, le scelte di formazione
Thiago Motta sceglie Urbanski nel trio di trequartisti completato da Orsolini e Ferguson alle spalle di Zirkzee. In difesa c'è Beukema e non Calafiori
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Beukema, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Urbanski; Zirkzee. All. Thiago Motta.
MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Marí, Izzo, A. Carboni; Akpa Akpro, Bondo; Colpani, Pessina, Zerbin; Djuric. All. Palladino.
Statistiche e curiosità
Bilancio in equilibrio tra Bologna e Monza in Serie A, con una vittoria per parte e un pareggio in tre confronti, in cui entrambe le squadre hanno realizzato un totale di due reti
Il Bologna ha perso la sfida più recente col Monza
Dopo essere rimasto imbattuto nei primi cinque confronti casalinghi contro il Monza tra Serie B e Serie C (2 vittorie, 3 pareggi), il Bologna ha perso il più recente in Serie A, 0-1 il 12 febbraio 2023 (rete di Giulio Donati).
Bologna, un pari nell'ultima gara di campionato
Il Bologna ha pareggiato l’ultima partita (0-0 vs Frosinone) in Serie A, dopo aver vinto otto delle precedenti nove (1 sconfitta); l’ultima volta che i rossoblù hanno registrato almeno due pareggi consecutivi nella competizione risale a settembre scorso (tre 0-0 di fila in quel caso, l’ultimo della serie proprio contro il Monza).
Bologna, 10 clean sheet in questo campionato
Il Bologna ha mantenuto 10 volte la porta inviolata in casa in questo campionato, nessuna squadra ha fatto meglio nella Serie A 2023/24 – solo nel 1946/47 e nel 1966/67 la squadra rossoblù è arrivata a 11 clean sheet interni nella competizione
Monza ko in 3 delle ultime cinque gare
Il Monza ha perso tre delle ultime cinque gare in Serie A (2 vittorie) – le stesse sconfitte incassate nel doppio delle partite precedenti (4 vittorie, 3 pareggi) – e in questo parziale ha subito in media 2.2 gol a match (11 reti al passivo).
Il Monza ha perso l'ultima trasferta senza segnare
Il Monza ha perso l’ultima trasferta di Serie A, senza segnare, e in questo campionato è già arrivato a due sconfitte esterne di fila, tra agosto e settembre contro Inter e Atalanta, entrambe senza gol.
Monza, squadra con meno pressing offensivo
Il Monza è la squadra che esercita meno pressing offensivo in questo campionato: la formazione brianzola ha registrato 130 palle recuperate negli ultimi 40 metri di campo, record negativo e 75 meno del Bologna (205).
Monza, 81 volte col pallone in area di rigore
Il Monza è arrivato 81 volte con il pallone in area di rigore avversaria al termine di azioni di almeno 10 passaggi di fila, solo lo stesso Bologna (82), il Milan (83), il Napoli (104) e l’Inter (106) hanno fatto meglio in questa Serie A.
Solo CDK più giovane di Ferguson e Colpani con più di cinque gol
Solamente Charles De Ketalaere (sei gol, classe 2001) è più giovane di Lewis Ferguson (sei reti, agosto 1999) e Andrea Colpani (otto gol, maggio 1999) tra i centrocampisti che hanno segnato più di cinque gol in questo campionato; per lo scozzese anche un gol in tre sfide contro il Monza in Serie A, nel successo per 2-1 del 31 ottobre 2022.
Orsolini ha preso parte a 5 gol nelle ultime 5
Riccardo Orsolini ha preso parte a cinque gol (quattro reti, un assist) nelle ultime cinque presenze al Dall’Ara in Serie A; in generale, sono 10 i centri del classe ’97 in questo campionato, ad una sola lunghezza dal suo record realizzativo in un singolo massimo torneo (11 nel 2022/23)