Henry espulso per proteste dopo il fischio finale del match
Verona-Torino 1-2, gol e highlights: Savva e Pellegri firmano il successo
Savva e Pellegri ribaltano il vantaggio firmato da Swiderski. Il Torino sale a quota 50, a pari punti con la Fiorentina e a -1 dal Napoli. L’Hellas resta fermo a 34 e si dovrà guadagnare la salvezza nelle ultime 2 giornate
E' FINITA: VERONA SCONFITTO 2-1 DAL TORINO
92'- Si scaldano gli animi: ammoniti Suslov, Linetty e Pellegri
5 minuti di recupero
88'- Tiro dal limite di Suslov, respinto da Milinkovic
Descrizione del 2-1 Torino: destro di Pellegri sotto le gambe di Montipò. Il pallone colpisce i due pali e poi entra in porta
87' - Henry al posto di Serdar nel Verona
83' - TORINO IN VANTAGGIO CON PELLEGRI
Descrizione del gol del Torino: cross dalla destra di Lazaro e perfetto inserimento di Savva, che col sinistro batte Montipò da posizione ravvicinata
81' - Nel Verona Vinagre entra al posto di Cabal
Zanos Savva, attaccante cipriota classe 2005, ha segnato all'esordio in prima squadra
77' - PAREGGIO DEL TORINO CON SAVVA
76' - Nel Torino fuori Masina e dentro Dellavalle
75' - Grande azione di Suslov, che incrocia di potenza sul primo palo: ancora Milinkovic-Savic tiene in partita il Torino
Descrizione del gol: Rimessa laterale battuta male da Tameze che regala la palla a Dani Silva,che dalla sinistra appoggia in mezzo per il polacco, che non sbaglia davanti a Milinkovic-Savic
69' - Nel Toro fuori Bellanova e dentro Savva
67' - VERONA IN VANTAGGIO CON SWIDERSKI
64' - Noslin la mette in mezzo dalla sinistra per Suslov, che spreca da ottima posizione e mette a lato
62' - Nel Verona fuori Lazovic, Bonazzoli e Magnani: dentro Swiderski, Suslov e Dani Silva
60'- Cross di Bellanova che cerca Lazaro: esce bene Montipò, che agguanta il pallone
Ghiaccio e fasciature nella zona del costato per Zapata, dopo la sostituzione
57' - Azione in velocità del Verona, ma il cross di Lazovic finisce comodamente nelle mani di Milinkovic-Savic
55' - Nel Torino fuori Vojvoda, Rodriguez e Zapata. Dentro Linetty, Lazaro e Pellegri
50' - Cross di Centonze ampiamente impreciso
48'- Noslin si guadagna spazio per il destro e prova a sorprendere Milinkovic-Savic con un preciso rasoterra: il portiere del Toro devia in angolo
Nessun cambio per i due allenatori nell'intervallo
Squadre pronte per il secondo tempo
0-0 tra Verona e Torino dopo il primo tempo
1 minuto di recupero
44'- Giallo per Magnani che contrasta Zapata in modo irregolare
41' - Sinistro di Serdar: pallone che si spegne sul fondo
59% di possesso palla Torino contro il 41% del Verona
38'- Ammonito Noslin per un fallo su Tameze a centrocampo
34' - Angolo per il Torino
24' - Noslin da buona posizione colpisce di testa, ma Milinkovic-Savic blocca senza problemi
17' - Gran destro da fuori di Lazovic: Zapata ci mette la testa e l'Hellas guadagna un altro corner
14'- Cross di Centonze con Rodriguez che respinge in angolo
6- Entrata dura di Serdar su Bellanova
Primi 5 minuti di gioco senza particolari emozioni
COSI' IN CAMPO
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Dawidowicz, Magnani; Centonze, Duda, Serdar, Cabal; Noslin, Lazovic; Bonazzoli. All. Baroni
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Lovato, Masina; Bellanova, Tameze, Ilic, Rodriguez; Ricci; Sanabria, Zapata. All. Juric
Minuto di silenzio per le vittime sul lavoro a Casteldaccia
Tutto pronto al Bentegodi
Tra poco il calcio d'inizio di Verona-Torino
Tra i giocatori arrivati in Serie A nel mercato di gennaio, Tijjani Noslin è quello che ha contribuito attivamente a più gol nel torneo: sei, frutto di quattro reti e due assist. Dopo la rete contro la Fiorentina nel match più recente, il classe ’99 potrebbe segnare in due gare di fila per la prima volta in Serie A.
Hellas Verona e Torino sono due delle tre squadre ad aver segnato meno gol nei primi 30 minuti di gioco nella Serie A 2023/24: sette entrambe, al pari del Cagliari.
Il Torino è la formazione che ha pareggiato con il punteggio di 0-0 più match in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (nove); in generale, bisogna tornare al 1988/89 per trovare almeno una squadra di Serie A con più pareggi a reti inviolate in un singolo campionato: Hellas Verona (13), Lazio (12) e Pescara (10) in quel caso.
Il Torino non ha segnato negli ultimi quattro match di campionato, i granata potrebbero rimanere a secco di gol in più gare di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra l’ottobre e il dicembre 1991 (sei in quel caso).
Da inizio marzo 2024, l’Hellas Verona ha guadagnato 14 punti in nove match di Serie A (4 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte), nel periodo solo cinque squadre hanno fatto meglio dei gialloblù nel torneo: Inter (20), Milan (18), Bologna (16), Roma (16) e Lazio (16).
Torino con 482 tifosi al seguito
Sono 482 i tifosi del Torino presenti al Bentegodi nel settore 'Curva Nord Ospiti' a loro riservato
Verona, maglia speciale per scudetto 1985
Il 12 maggio è una data significativa per il mondo gialloblù perché è l'anniversario della vittoria dello scudetto nella stagione 1984/85. Il Verona contro il Torino scenderà in campo con una patch speciale sulla maglietta. Le maglie degli undici titolari verranno messe all'asta su Matchwornshirt.com già al fischio d'inizio, mentre le altre verranno aggiunte in un secondo momento. Per l'occasione, il ricavato verrà destinato all'Associazione Ex Gialloblù.
L’Hellas Verona ha vinto due delle ultime tre partite di campionato (1 sconfitta), tanti quanti successi nelle precedenti 12 gare di Serie A (2 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte).
Verona e Torino in campo con cognomi e nomi delle mamme
L'Hellas Verona e il Torino in occasione della 'Festa della Mamma' scenderanno in campo rispettivamente con i cognomi e i nomi delle madri sulle maglie
Il Torino è rimasto imbattuto in 12 delle ultime 13 trasferte contro l’Hellas Verona in Serie A (8 vittorie, 4 pareggi), l’unico successo nel parziale degli scaligeri al Bentegodi contro i granata risale al 25 febbraio 2018 (2-1).


Oggi attesi allo stadio circa 24mila spettatori, per spingere l'Hellas verso la salvezza
Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque gare contro l’Hellas Verona in Serie A, tra cui le due più recenti – i granata non registrano tre clean sheet di fila contro i gialloblù nel massimo campionato dal periodo tra il 1978 e il 1979.
Ben nove delle ultime 13 sfide tra Hellas Verona e Torino in Serie A sono terminate in pareggio (completano tre vittorie dei granata e un successo degli scaligeri); dal 2015/16, infatti, solo la sfida tra Juventus e Atalanta ha visto più pareggi nel torneo (10).
Calcio d'inizio alle 15
Alle 15 calcio d'inizio della sfida tra Verona e Torino, valida per la 36^ giornata di Serie A