L'Atalanta soffre ma vince in rimonta 2-1 contro l'Udinese: dopo il vantaggio di Kamara, è arrivato il pari di Pasalic e l'autorete decisiva di Touré

La squadra di Gasperini va sotto all'intervallo, ma alla fine batte 2-1 l'Udinese e si regala per qualche ora la vetta della classifica. Nel recupero del primo tempo la sblocca Kamara, a inizio ripresa Thauvin manca il raddoppio e in quattro minuti la Dea la ribalta: Pasalic fa 1-1, poi l'autogol di Touré. Infortuni per Djimsiti, Zappacosta e Zaniolo
L'Atalanta soffre ma vince in rimonta 2-1 contro l'Udinese: dopo il vantaggio di Kamara, è arrivato il pari di Pasalic e l'autorete decisiva di Touré
93' - Forcing finale dell'Udinese, l'Atalanta tutta indietro
91' - Giallo anche per Lookman che ferma una potenziale azione avversaria
90' - Quattro minuti di recupero
87' - Si ferma Zaniolo: ha sentito tirare a livello inguinale, sfortunatissima l'Atalanta oggi dal punto di vista degli infortunati. Gasperini inserisce Cuadrado
84' - Fallo in ritardo di Touré su Ederson e giallo per lui
82' - Lookman cerca il gol di testa, ma non trova la porta
80' - L'Udinese si sta giocando il tutto per tutto per arrivare al pari
77' - Runjaic si gioca gli ultimi cambi: dentro Iker Bravo e Abankwah per Davis e Giannetti
76' - Siamo entrati nel quarto d'ora finale: Atalanta in vantaggio 2-1 e Udinese costretta a rincorrere
73' - Chance per Brescianini! Il centrocampista riceve centralmente da Lookman e si crea lo spazio per il tiro con un bel controllo, ma spedisce alto il suo destro
L’Atalanta ha segnato almeno due gol in tutte le ultime 11 partite casalinghe di campionato, miglior striscia dal 2020 in Serie A (11 per il Napoli in quel caso)
69' - Carnesecchi respinge corto in uscita alta, arriva Karlstrom a calciare di prima ma colpisce il compagno Giannetti che devia fuori
68' - Ne cambia due anche Gasperini: escono Samardzic e Retegui, al loro posto Brescianini e Zaniolo
67' - Doppio cambio per Runjaic che manda in campo Lucca e Zemura per Thauvin e Kamara
65' - Pasalic anticipa tutti di testa, su cross da corner, ma non inquadra lo specchio
64' - Da vedere ora quale sarà la reazione dell'Udinese dopo quattro minuti che hanno ribaltato tutto
60' - Rimonta della Dea! Ancora protagonista Bellanova che mette un altro cross basso al centro, Touré interviene in scivolata e la sua deviazione inganna il portiere per il 2-1 Atalanta
60' - Primo cambio per Runjaic che toglie Lovric e inserisce Zarraga
59' - Il ritmo resta alto, l'Atalanta ha ritrovato fiducia ma l'Udinese è pienamente in partita
Mario Pasalic ha realizzato quattro gol contro l’Udinese in Serie A, solo contro Venezia, Brescia (cinque) e Spezia (sei) ha fatto meglio nella competizione
56' - Pareggio dell'Atalanta! Al primo errore in tutta la partita l'Udinese paga dazio e incassa la rete: Bellanova sale con troppa libertà a destra e mette in mezzo per l'accorrente Pasalic che mira l'angolino e realizza il pari
54' - Udinese minaccioso ogni volta che si presenta in fase offensiva. Fin qui impeccabile la prova dei friulani
51' - Thauvin spreca! Doppia opportunità per il francese: prima un mancino in area dopo una grande giocata di Davis, respinto da Carnesecchi, poi sul proseguire dell'azione altro cross al centro e palla respinta corta dal portiere. Thauvin cerca il cucchiaio a porta quasi vuota dal limite ma non inquadra lo specchio
49' - L'Atalanta sembra essere riuscita con un altro spirito e si mette subito a spingere in attacco
C'è una novità nell'11 di Gasperini dopo l'intervallo: come previsto fuori Zappacosta, dentro Bellanova
L'Atalanta ha subito cinque tiri nello specchio nel primo tempo, non ne ha mai concessi così tanti in una prima frazione in questo campionato
Si è sbloccato in extremis il punteggio al Gewiss Stadium, dopo 45 minuti di grande intensità e occasioni da gol, in particolare di marca Udinese che ha trovato il meritato vantaggio con la bordata da fuori di Kamara. Prima della rete i friulani avevano già colpito una traversa con Payero e creato altri grattacapi a Carnesecchi, mentre in grossa difficoltà è apparsa l'Atalanta, pericolosa un paio di volte ma sempre in ritardo (e sfortunata nel conto degli infortuni) sugli avversari, che ripartiranno nella ripresa avanti 1-0
Si va al riposo con l'Udinese in vantaggio 1-0 sul campo dell'Atalanta, grazie al gol di Kamara
45+3' - Udinese avanti 1-0! Splendida rete dell'esterno che approfitta di tantissimo spazio a disposizione dalla distanza (causa infortunio di Zappacosta) e fa partire un mancino violento in diagonale che batte il portiere all'angolino
45+2' - Problemi anche per Zappacosta che si è fermato da solo: potrebbe uscire all'intervallo
45+1' - Kossounou vicino al gol! Sul cross dalla bandierina, arriva il colpo di testa del difensore che schiaccia e trova la respinta di Okoye, sulla ribattuta Bijol anticipa Retegui sotto porta ed evita l'1-0
45' - Tre minuti di recupero
42' - Ci avviciniamo all'intervallo, tanti errori per l'Atalanta in questo primo tempo
39' - Ancora l'Udinese in attacco, ma il tiro al volo di Lovric diventa alla fine un assist, poi la difesa dell'Atalanta riesce in qualche modo a spazzare
36' - Sbracciata involontaria sull'occhio ai danni di Ehizibue che resta a terra: entra in campo lo staff medico
34' - L'Udinese rischia un clamoroso autogol! Intervengono quasi insieme al limite dell'area di rigore Bijol e Kamara per chiudere una verticalizzazione: la scivolata di uno rimpalla sull'altro e per poco non beffa il portiere, con la sfera che termina di un soffio in angolo
31' - Superata la mezz'ora al Gewiss: il punteggio non si sblocca
29' - Retropassaggio rischioso di Kamara su cui era pronto a fiondarsi Retegui, costretto Okoye a spazzarla via
L'Udinese ha colpito sei legni in questo campionato, meno di altre cinque squadre
26' - Davis in gol ma è tutto fermo! L'attaccante controlla in area su una rimessa laterale e col destro batte il portiere, ma c'era stata una spinta precedente su De Roon
24' - Gasperini costretto al primo cambio: fuori Djimsiti, entra Ederson. A questo punto De Roon scalerà in difesa
23' - Nell'occasione del tiro si sono scontrati Thauvin e Djimsiti: problemi per entrambi, ma il difensore atalantino potrebbe non farcela
21' - Thauvin pericoloso! Il francese si inserisce e riesce a calciare in anticipo dal limite dell'area, il portiere si allunga e devia in angolo
20' - Ancora Payero a provarci, con un tiro al volo: conclusione non troppo complicata per Carnesecchi che blocca a terra
18' - Udinese a un passo dal gol! Fa tutto il centrocampista che parte dal lato sinistro dell'area di rigore, rientra sul destro e calcia a giro sul palo lontano: la traversa gli nega la rete
16' - Se ne è andato il primo quarto d'ora, resta sullo 0-0 il punteggio
14' - Annullato l'1-0 di Lookman! La Dea aveva segnato il vantaggio, ma il Var ha annullato per fuorigioco. Era stata un'azione insistita dei bergamaschi che aveva porta al mancino incrociato di Ruggeri: Okoye aveva respinto e sulla ribattuta Retegui di testa aveva tirato sulla schiena di Lookman e poi in rete: proprio la posizione del nigeriano è valso l'offside
11' - Subito ritmo alto in campo, con capovolgimenti da una parte e dall'altra
8' - Carnesecchi salva due volte! L'Udinese sorprende gli avversari in ripartenza con una bella in profondità che mette Lovric davanti alla porta: il suo destro viene respinto dal portiere, poi i friulani ritrovano in qualche modo la palla e Davis ci riprova in girata da dentro l'area, ma trova ancora l'opposizione di Carnesecchi
5' - Ci prova Retegui! Su cross da corner arriva il primo tentativo dell'Atalanta, con il colpo di testa del centravanti all'indietro che termina alto
4' - Inizio intraprendente dell'Udinese che sembra volersela giocare a viso aperto con i padroni di casa
Tutto pieno al Gewiss Stadium: scambio di gagliardetti e sorteggio tra i due capitani, De Roon e Thauvin, poi il fischio d'inizio
Ingresso sul terreno di gioco per Atalanta e Udinese: la sfida sta per cominciare!
Sarà il fischietto della sezione di Brindisi a dirigere il match. Questa la terna arbitrale al completo:
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match.
Le dichiarazioni di Kamara a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Su cosa abbiamo lavorato in settimana? Per iniziare la mentalità, perché loro corrono tanto, hanno sempre qualità. Hanno vinto a Napoli, giocano la Champions, sappiamo che partita ci aspetta. Di testa dobbiamo essere pronti a fare la guerra, se giochiamo senza attenzione sarà difficile per noi"
Le parole di Hien nel pre-partita: "Qual è il segreto in difesa? Penso che non c'è un segreto, abbiamo lavorato tanto per non subire gol. Se c'è un segreto è che non solo noi difensori lavoriamo, ma anche i centrocampisti e gli attaccanti difendono. Mi sento bene sempre in questa squadra, giochiamo con attenzione e tanta voglia. Siamo contenti, ma vogliamo sempre migliorare"
Torna dal primo minuto in campionato Mateo Retegui, goleador di questa Serie A, mentre dall'altra parte si accomoda inizialmente in panchina il bomber dei friulani Lucca.
L'Atalanta punta a portarsi, almeno momentaneamente, in vetta, ma non vuole smettere di stupire neanche l'Udinese che era partita benissimo.
Dopo la gara del Gewiss Stadium, ci saranno altre 4 partite a completare il quadro prima di dare il via alla sosta per le nazionali.
Non sono mancate le emozioni nelle gare già disputate in questa 12^ giornata di Serie A, cominciata giovedì.
L'allenatore tedesco conferma la solita difesa a 3, con Giannetti dal 1', e punta in attacco sulla coppia Thauvin-Davis. Gli esterni di centrocampo sono Ehizibue e Kamara
L'allenatore dei bergamaschi si affida all'ex Samardzic, schierato titolare nel tridente con Lookman e Retegui. In mezzo al campo al fianco di De Roon trova spazio Pasalic, in difesa confermato Kossounou
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Pasalic, Ruggeri; Samardzic, Lookman, Retegui. All. Gasperini
UDINESE (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Touré; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Davis. All. Runjaic
L’Atalanta è imbattuta da 13 partite (8 vittorie, 5 pareggi) di Serie A contro l’Udinese, dopo che aveva perso quattro delle sette precedenti (3 pareggi) contro i friulani nel massimo torneo: si tratta della striscia aperta più lunga di gare consecutive senza sconfitte per la Dea nella competizione.
L’Udinese ha vinto 27 partite contro l’Atalanta in Serie A - 28 pareggi e 25 sconfitte chiudono il parziale: soltanto contro il Cagliari i friulani contano più successi (28) nel massimo campionato; tuttavia, l’ultima vittoria della squadra bianconera contro i bergamaschi nella competizione risale al 29 ottobre 2017: 2-1, in casa, grazie ai gol di Rodrigo de Paul e Antonin Barak a ribaltare il vantaggio iniziale nerazzurro siglato da Jasmin Kurtic.
L’Udinese ha vinto soltanto una delle ultime 16 trasferte (8 pareggi, 7 sconfitte) di Serie A contro l’Atalanta, dopo avere strappato i tre punti in quattro delle cinque gare esterne precedenti (1 pari): quella nel dicembre 2016, quando i friulani si imposero per 3-1, con le reti di Duván Zapata, Seko Fofana e Cyril Théréau.
L’Atalanta ha segnato 29 gol in questo campionato: soltanto Bayern Monaco (32) e Barcellona (40) hanno fatto meglio nei cinque maggiori tornei europei in corso; tuttavia, ben 18 delle 29 marcature totali dei nerazzurri (il 62%) sono arrivate da ottobre in avanti: record nei Big-5 campionati europei in questo intervallo temporale (a 15, Fiorentina, Barcellona e Bayern Monaco).
L’Atalanta non ha subito gol nelle ultime due sfide di campionato (contro Monza e Napoli); i bergamaschi potrebbero tenere la porta inviolata per tre match consecutivi di Serie A soltanto per la seconda volta nelle ultime cinque stagioni del massimo torneo (dal 2020/21), dopo la prima tra settembre e ottobre 2023.
Dopo essere rimasta imbattuta per cinque trasferte di fila (3 vittorie, 2 pareggi), considerando questo e il termine dello scorso campionato, l’Udinese ha perso le ultime tre in ordine di tempo (contro Roma, Milan e Venezia); i friulani non subiscono più sconfitte esterne consecutive in Serie A dal periodo aprile-maggio 2023 (cinque in quella occasione con Andrea Sottil in panchina).
L’Atalanta è la squadra che ha segnato più gol da fuori area in questo campionato: ben sette, compreso quello di Ademola Lookman nell’ultimo turno sul campo del Napoli; soltanto il Barcellona conta più reti (otto) dalla distanza nei cinque maggiori tornei europei in corso.
A partire dal mese di ottobre, Mateo Retegui è l’unico giocatore a essere andato in doppia cifra di partecipazioni al gol (sette reti e tre assist per l’attaccante dell’Atalanta) nei cinque maggiori campionati europei: almeno tre più di qualsiasi altro calciatore nel periodo (a sette si trova anche il compagno di squadra Ademola Lookman).
Charles De Ketelaere ha fornito sette dei suoi 14 assist (il 50%) in Serie A ad Ademola Lookman, compresi entrambi quelli dell’ultimo match di campionato contro il Napoli. Dal 2004/05, tra i calciatori che hanno fornito almeno 15 assist nel torneo, soltanto Milinkovic-Savic ha fatto meglio in percentuale verso un singolo giocatore (56%, ovvero 25 dei suoi 45 a Ciro Immobile).
Lorenzo Lucca è soltanto uno dei quattro giocatori nati dal 2000 in avanti ad avere preso parte a più di 15 gol (12 reti e quattro assist per lui) nelle ultime due stagioni di Serie A (dal 2023/24), al pari di Dusan Vlahovic (26), Khvicha Kvaratskhelia (24) e l’avversario di giornata Charles De Ketelaere (25).