Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 13 - domenica 24 novembre 2024Giornata 13 - dom 24 nov
Fine
2 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Genoa
Frendrup M. 12'Miretti F. 59'
2 - 2 Cagliari
Marin R. 8' (Rig.)Piccoli R. 88' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Genoa–Cagliari: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Genoa-Cagliari su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Luigi Ferraris domenica 24 novembre 2024 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Genoa e Cagliari e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: GenoaCagliari
Campionato: Serie A
Data: domenica 24 novembre 2024
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Luigi Ferraris

Genoa-Cagliari 2-2, gol e highlights: Vieira beffato nel finale, pari di Piccoli all'88'

La prima partita da allenatore in Serie A di Patrick Vieira finisce con un pari, col 2-2 firmato dal Cagliari a due minuti dalla fine della gara. Vantaggio di Marin su rigore in avvio di match, quindi immediato il pari di Frendrup. Miretti nel secondo tempo ribalta tutto, ma Piccoli pareggia all'88' su un nuovo rigore per il Cagliari. Le due squadre restano appaiate in classifica a quota 11

LIVE: COMO-FIORENTINA - TORINO-MONZA

Miretti da 8 e MVP: tutti i voti

La Serie A prosegue con altre due partite

Segui qui live COMO-FIORENTINA - TORINO-MONZA

finisce qui!

Finisce 2-2. 

VAR

Espulso Viola, ma il Var corregge la decisione del campo: solo giallo

90'+2 - Il 10 del Cagliari entra in contrasto con Badelj con la gamba molto alta: Sozza estrae immediatamente un rosso che pareva molto severo; dopo analisi al monitor viene infatti trasformato in giallo. 

90' - Quattro di recupero. 

sostituzione

89' - Dentro Balotelli e Vitinha, fuori Pinamonti e Martin, che poco fa ha commesso il fallo da rigore. 

GOL!

Piccoli non sbaglia su rigore: 2-2!

88' - Destro aperto, Leali è spiazzato. 

ammonizione!

87' - Intanto giallo per proteste per Bani.

Calcio di rigore per il Cagliari!

86' - Contatto in area tra Martin e Piccoli. Palla alzata alta dopo un corner, i due vanno sulla palla, c'è da capire chi arrivi prima. 

85' - Luvumbo sprinta sulla destra e guadagna il fondo: il cross da posizione molto pericolosa è però ben chiuso in corner dalla difesa del Genoa. 

ammonizione!

79' - Martin stende in scivolata Luvumbo: giallo inevitabile per lui. 

sostituzione

76' - Viola e Deiola nel Cagliari, escono Gaetano e Adopo, sono gli ultimi cambi per Nicola. Qualche problema invece per Miretti: dentro Vogliacco, ma anche Vasquez per Zanoli. 

69' - Il Genoa cerca il tris: bel tiro in diagonale di Pinamonti dalla destra dell'area. Sherri c'è e sventa la minaccia. 

sostituzione

69' - Torna Messias: l'ex Milan entra per Sabelli. Nel Cagliari Makoumbou per Marin, appena ammonito. 

ammonizione!

66' - Marin stende Miretti lanciato in ripartenza. Giallo per lui.

sostituzione

64' - Primi cambi: Pavoletti e Obert nel Cagliari per Zortea e Augello. 

statistiche

Secondo gol in Serie A per Fabio Miretti: il primo risaliva al 5 novembre 2023 contro la Fiorentina. Solo Pisilli è più giovane di lui tra i centrocampisti italiani con almeno una rete segnata in questo campionato.

GOL!

Miretti: il Genoa l'ha ribaltata!

59' - Thorsby sfonda sulla destra e affonda, poi serve un cross basso e arretrato per l'arrivo a rimorchio di Miretti in area. Destro di prima dell'ex Juve, rasoterra, sul secondo palo e 2-1 Genoa. 

Ancora Leali decisivo su Gaetano

56' - L'azione del Cagliari nasce proprio da un errore in disimpegno del portiere: poi Gaetano viene pescato sulla sinistra dell'area tutto solo per calciare. Decisiva la parata del portiere del Genoa che si riscatta. 

55' - Primi dieci minuti della ripresa senza grosse emozioni. 

inizia il secondo tempo!

46' - Non ci sono cambi. 

Cosa è successo nel primo tempo

Equilibrio a Genova: alla rete di Marin su rigore ha risposto Frendrup quattro minuti dopo. Una grande chance a testa nel resto del tempo: Miretti da un lato e Gaetano dall'altro. Match apertissimo. 

intervallo!


miretti

Leali salva su Gaetano!

45'+1 - Palla bassa di Piccoli dalla destra con Gaetano che controllo e si guadagna lo spazio per calciare in diagonale col destro dalla destra dell'area: Leali si allunga in tuffo e mette in corner. 

45' - Due di recupero. 

37' - Ancora Genoa bene sulla corsia di destra: Zanoli viene liberato al tiro dalla destra dell'area: tiro forte ma centrale messo in corner da Sherri. 

32' - Piccoli pericoloso: cross dalla destra e bell'anticipo di testa in mezzo. La palla esce di poco. 

Miretti sfiora il gol!

21' - Bell'azione del Genoa: Badelj scucchiaia per Miretti che aggancia sulla destra dell'area e cerca un tiro-cross sul secondo palo. La palla esce di poco, con Thorsby che manca ugualmente di poco la deviazione vincente in mezzo.

statistiche

Terzo gol in Serie A per Morten Frendrup, tutti nel 2024, due dei quali in casa contro il Cagliari (oggi e ad aprile). E terzo gol anche per Razvan Marin in questo campionato (due su rigore): già eguagliata ora la sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo in Serie A (tre reti anche nel torneo 20/21, ma in 37 gare).

GOL!

Frendrup: immediato pari del Genoa!

12' - Cross dalla destra a cercare Pinamonti: in mezzo c'è l'anticipo di Mina, ma il suo tocco diventa un assist per l'inserimento centrale di Frendrup che può calciare di volée dall'altezza del dischetto. Sherri è battuto: 1-1 a Genova. 

statistiche

Quinto rigore affrontato dal Genoa in questo campionato: nessuna squadra che ha subiti di più (cinque anche l’Udinese).

GOL!

Marin non sbaglia su rigore!

8' - 1-0 Cagliari. Destro centrale a mezza altezza, Leali si butta su un lato ed è battuto. 

VAR

Rigore per il Cagliari!

6' - Sozza lo ha deciso dopo averlo rivisto al monitor: mano di Thorsby su colpo di testa di Mina. Il centrale del Cagliari ha staccato a centro area su azione da corner, schiacciando la palla. Thorsby, anche lui in salto, l'ha colpita col braccio largo, pur a distanza molto ravvicinata. 

3' - Nel Genoa trova conferma il 4-3-3 come sistema di partenza di Vieira, ma così schierato, cioè con Sabelli e Martin terzini, e Zanoli alto a destra. La formazione: Leali; Sabelli, Bani, Maturro, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. 

calcio d'inizio!

Squadre in campo e inno della Serie A. 

Cinque minuti al via della partita che segna il quarto capitolo di Vieira col calcio italiano, il primo da allenatore. Da giocatore aveva vestito le maglie di Juve e Inter, ma anche (ed è storia meno nota) quella del Milan da giovanissimo. Questo fa di lui uno degli 11 calciatori nella storia ad aver indossato le maglie di tutte le tre big italiane: ricordi gli altri 10?

Vieira
statistiche

Davide Nicola colleziona oggi la sua panchina numero 200 da allenatore in Serie A, 13 di queste alla guida del Cagliari.

Vieira prima della partita: "Legame con l'Italia è speciale"

"Quando un club così importante ti chiama sei sempre contento, ho sempre avuto un legame con l'Italia. Spogliatoio? Non è mai semplice per i giocatori affrontare un cambio di allenatore, ma ho trovato un gruppo molto professionale e con tantissima voglia di conoscermi e far bene. Sono contento della condizione mentale dei giocatori". Sulla formazione: "Ci hanno già giocato in passato, ora serve capire come muoversi bene e ritrovare i valori che sono la forza della società. Balotelli? È un giocatore di talento ed esperienza, deve lavorare per trovare la forma giusta e aiutare la squadra, in settimana ha fatto un ottimo lavoro" - sono state le sue parole a DAZN. 

Non solo calcio, oggi alle 16 c'è la finale di Davis con l'Italia su Sky e NOW

Un anno dopo l'Italia è di nuovo in finale in Coppa Davis: l'avversaria per il titolo stavolta è l'Olanda, battuta pochi mesi fa nei gironi di Bologna. Gli azzurri andranno a caccia della seconda insalatiera consecutiva: l'ultimo back-to-back risale al 2013. La finale è in programma domenica alle 16, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Tutto quello che c'è da sapere

Le due formazioni ufficiali

GENOA (4-3-3): Leali; Zanoli, Bani, Maturro, Sabelli; Thorsby, Badelj, Frendrup; Miretti, Pinamonti, Martin. All. Vieira


CAGLIARI (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Marin, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo, Piccoli. All. Nicola

Il rapporto particolare di Vieira con Balotelli

Sono stati compagni con le maglie di Inter (con due clamorose coincidenze) e Manchester City, poi Vieira ha allenato Balotelli a Nizza: dieci partite, zero gol e l'addio alla Costa Azzurra di SuperMario a gennaio, sei mesi dopo l'arrivo di quello che sarà il suo nuovo allenatore al Genoa. Tutte le tappe della loro storia: dai consigli da fratello maggiore in italiano in quello speciale di Canal+ a tutte le parole post separazione. Vieira aveva detto: "E' un ragazzo speciale e lo adoro, ma gestirlo è stato molto difficile". Balotelli: "Con lui mi sono sempre trovato bene, ma il suo modo di giocare non mi si addiceva". 

La ricostruzione

Tutte le prime parole di Vieira in conferenza

Le prime parole da nuovo allenatore rossoblu del francese, che si è presentato due giorni prima della sfida di campionato col Cagliari: “Non si poteva dire di no a una grande società, è un periodo difficile ma ho trovato un gruppo orgoglioso e abbiamo le qualità per far bene. Balotelli lo conosco molto bene, è un giocatore importante che sa fare gol e soprattutto una persona che mi piace”. 

LA CONFERENZA

Ti sei perso i gol di ieri?

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Il Genoa ha vinto ben sei delle ultime sette sfide di Serie A contro il Cagliari (1 sconfitta), in un parziale in cui ha tenuto la porta inviolata ben cinque volte. In generale, quella sarda è l’avversaria che il Grifone ha superato più volte nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria (17 successi in 32 sfide – 3 pareggi, 12 sconfitte).

statistiche

Il Cagliari non ha vinto nessuna delle ultime otto trasferte di Serie A contro il Genoa (1 pareggio, 7 sconfitte) e nelle quattro più recenti non ha trovato la rete; l’ultimo successo esterno nella competizione contro il Grifone risale al 19 aprile 2014, 2-1 (rimonta firmata da Marco Sau e Víctor Ibarbo dopo il vantaggio di Sebastien De Maio).

statistiche

Questa è solo la nona occasione in cui Genoa e Cagliari si affronteranno in Serie A con esattamente lo stesso numero di punti a inizio giornata; in queste sfide il bilancio in parità, con tre successi per parte e due pareggi.

statistiche

Il Genoa (7 giocate: 4 pareggi, 3 sconfitte) è, con il Monza, una delle due squadre che non hanno ancora trovato il successo in casa in questa Serie A; solo due volte nella sua storia il Grifone non ha vinto nessuna delle prime otto gare interne in una stagione nel massimo campionato: nel 2017/18 e nel 2021/22.

statistiche

Il Cagliari ha subito almeno due reti in ciascuna delle ultime cinque gare di campionato, l’ultima volta che ha incassato più di un gol per sei partite di fila in Serie A è stata nel periodo tra settembre e ottobre 2023.

statistiche

Il Genoa ha vinto solo una delle ultime 20 gare disputate dopo la sosta per le nazionali (11 pareggi, 8 sconfitte), proprio contro il Cagliari il 12 settembre 2021 (3-2 in trasferta).

statistiche

Genoa e Cagliari sono le uniche due squadre che non sono andate a segno in questo campionato una volta passate in vantaggio; più in generale, queste sono le due formazioni che, recupero incluso, hanno trascorso meno tempo sopra nel punteggio nel torneo in corso (rispettivamente 79 e 94 minuti).

statistiche

Davide Nicola, attualmente a quota 199 gare come tecnico nel massimo campionato, diventerà la prossima giornata il quinto allenatore in tutta la storia della Serie A a registrare almeno 13 panchine con otto squadre differenti nella competizione, dopo Carlo Mazzone (10), Alberto Malesani (9), Luigi Delneri (9) e Claudio Ranieri (8).

statistiche

Andrea Pinamonti ha preso parte a cinque dei nove gol realizzati dal Genoa in questo campionato (quattro reti e un assist), inclusi i quattro più recenti dei rossoblù nella competizione. Il classe ’99 è il giocatore che in percentuale è stato direttamente coinvolto in più reti per la propria squadra nel torneo in corso: il 56%, cinque dei nove totali realizzati dal Grifone.

statistiche

Roberto Piccoli è il giocatore italiano nato dal 2001 in avanti ad aver segnato più gol in Serie A; 15, ben nove delle quali arrivati dall’80° minuto di gioco in avanti, cioè il 60%: la percentuale più alta tra i calciatori che hanno messo a segno nella competizione almeno altrettanti centri.

Statistiche e tabellino di Genoa-Cagliari

VS
I numeri del Match
Possesso palla52.1%
47.9%
Tiri in porta6
6
Tiri totali20
17
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
1
Falli commessi11
7
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli6
8

Genoa-Cagliari 2-2: video, gol e highlights

Due rigori del Cagliari impediscono a Vieira un esordio vincente (e in rimonta) da allenatore di Serie A. Le due squadre restano appaiate in classifica a quota 11 punti. Apre Marin (su rigore) ma Frendrup e Miretti ribaltano tutto tra primo e secondo tempo. Quando i tre punti sembravano ormai vicini, arriva un nuovo rigore trasformato da Piccoli a due dalla fine

CLASSIFCA - PAGELLE

Notizie Correlate